Il dual è una bestia: navigatore off line, flash player.......è un portatile con schermo da 4".....difetto? Consuma quasi come un portatile soprattutto se si comincia ad addobbarlo con tutto quello che offre Android!
Power of two & Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Il dual è una bestia: navigatore off line, flash player.......è un portatile con schermo da 4".....difetto? Consuma quasi come un portatile soprattutto se si comincia ad addobbarlo con tutto quello che offre Android!
Power of two & Tapatalk 2
Se ho ben capito con il nuovo aggiornamento maps il navigatore è utilizzabile anche offline, il flash funziona correttamente, mentre sul consumo della batteria ti do ragione ma si può risolvere trovando la giusta configurazione. Da gb sono ripassato a froyo e il consumo della batteria si è notevolmente ridotto consentendomi di arrivare a fine giornata tranquillamente senza rinunciare ad usarlo.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
udwhndiquanda ho sbagliato
che vuoi dire con funzionano anche da dispositivi bluetooth? mi riferisco a Vismo
bello!!!!!!!!
EDIT: Il peso è eccessivo cioé da fastidio in mano e poi ho visto che è spesso 11 mm si sente molto rispetto un galaxy s2 8mm?
E' perfetto per stare in mano e pesa solo 144 grammi. Provalo in negozio, magari... e prova anche Optimus 4X HD ;)
Per caso sapete se esiste un app che permette di terminare l'ultima applicazione utilazzata con la pressione del tasto back, come fà la cyano.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Con grande stupore ho rimesso la 20s con smartflash e dopo una settimana ho di nuovo il preblema della schermata nera dopo una telefonata. Inoltre dopo il riavvio ho dovuto reimpostare data e ora. Che culo!
Scusate il francesismo!
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
Io ho avuto questo problema con la 20s rebuild provenendo da una cyano. Dopo aver smartlashato la 20s stock non mi è più accaduto. È pur vero "mai dire mai" però è pur sempre passato molto tempo durante il quale ho smartflashato anche altre stock per poi ritornare alla 20s dalla 10d tramite lg support tool. Anche in questo caso il problema non si è verfificato, facendo anche chiamate lunghe. Ovviamente incrocio le dita.
Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
ho la basebando 1035 con cyanogenmod 7.2 la linea 3g ha sempre funzionato non capisco perke ora se attivo la 3g la ricezione scompare del tutto.cosa devo fare?cambiare la baseband!ma non so farlo :(
Inviato dal mio Optimus 2X
hai il ril corrispondente o hai il ril base della cyanogen?
Hai provato a spegnere il cell con il 3g attivo e poi a riaccenderlo?
Hai provato a mettere in modalità aereo con 3g attivo?
Col 3g attivo hai provato a fare una ricerca delle reti disponibili? se si la fa e le trova o ti da errore nella ricerca?
Quote:
Originariamente inviato da pasquiNello
ho provato con tutti i ril anke con quello corrispondende ma niente.ho provato a riavviare con la linea 3g ma niente.faccio la ricerca e no. trova nulla.come devo fare?
Inviato dal mio Optimus 2X
Allora il tuo problema è come il mio a me è capitato un sacco di volte ma in via temporanea, il modulo telefonico letteralmente impazzisce per un po di tempo e poi torna a funzionare da solo.
Io uso la bb 1120 che è il porting dal su660.
E' la prima volta che hai di questi problemi?
Come operatore hai 3?
Quote:
Originariamente inviato da spider85
se faccio la ricerca cerca di appoggiarsi sulla tre g ma dopo poki secondi la linea muore del tutto
Inviato dal mio Optimus 2X
Quote:
Originariamente inviato da pasquiNello
no ho la wind e ultimamente mi succede spesso.ma oggi proprio non ne vuole sapere
Inviato dal mio Optimus 2X
Secondo me dipende dal ripetitore wind.
Che ti dice come tipo di rete cellulare?
Quote:
Originariamente inviato da spider85
mi trova illa rete ma non riesce ad appoggiarsi e muore del tutto
Inviato dal mio Optimus 2X
Ciao a tutti.
Apro questa discussione per ché c'è in me una certa curiosità nel cercare di capire come funziona la gestione del nostro amato Dual.
Come ho scritto altrove dopo mesi passati usando le ROM stock o quasi, dalla V10A alla V20S, root e deodexata, by flick, sono passato alla CM 7.2 e dopo l'uso di questi due giorni mi sorgono molte domande, una è quella che ho messo come titolo della discussione.
Perché qursta domanda? Perché mi frulla per la testa l'idea che alcune app siano molto ingorde di risorse (RAM in primis) e siano poco ottimizzate, ovvero alla loro chiusura non rilasciano la RAM usata e questo sulle ROM stock diventa un dramma, visto che Android by LG non è determinato nel chiudere tali sprechi e preferisce andare in blocco, fino ad arrivare al riavvio, se proprio non va più nulla, mentre la CM 7.2 è come un falchetto e appena chiudi un App va a chiudere i servizi connessi se non sono usati da altre app o dal sistema e libera risorse preziose. Solo alcune applicazioni sono in grado di mettere un pelo in crisi il falchetto, e la sensazione è che siano scritte male o poco ottimizzate. Da qui la domanda: ma quali applicazioni abbiamo sui Dual? Quali sono più pesanti e ci rallentano visibilmente il cellulare?
Ringrazio fin d'ora chi vorrà partecipare a questo confronto.
Inizio con il mio Dual.
App installate:
- GO Launcher EX
- GO Locker
- GO Dialer EX
- GO Keyboard *
- GO SMS Pro
- GO Power Master
- GO Task Manager
- GO Themes
- GO Widgets
- 187
- 3G Watchdog
- 7Digital **
- aCar *
- AndroZip
- Angry Birds
- APN Italiani
- App-Shop Amazon
- Backgrounds
- Box
- Brain Age Test
- Camera ZOOM FX *
- Cartasì
- Currents **
- Drive
- Dropbox
- K9 Mail
- ES Gestore File
- ES Monitor di sistema
- Evernote
- Facebook **
- Fancy Widgets
- Flash Player
- Flipboard *
- Fruit Ninja
- Gmail
- GO Contacts *
- Google + *
- Il Meteo
- Infotrafic
- Jewels
- KeePassDroid
- Juice Defender Plus (non attivo)
- LastPass **
- My190
- One Note
- Opera
- Pagine Bianche
- Phone Weaver *
- Play Books **
- Play Store *
- Polaris Office
- Poweramp *
- Simple Calendar Widget
- SkyDrive
- SMS Backup & Restore
- SPB Wallet
- Speed Moto
- Sygic *
- Tapatalk **
- Titanium Backup
- Torcia
- Trip Advisor
- ViaMichelin
- WhatsApp **
- Wikipedia
- Youtube
- Acrobat reader
Quelle con l'asterisco sono quelle che mi paiono più pesanti, dai rallentamenti del terminale, mentre con due asterischi quelle che sono più lente nel rilasciare risorse.
Noto, restando in tema, che molti di voi si lamentano del quantitativo di RAM (512Mb) e della gestione della RAM da parte del DUAL.
In merito vi rimetto a questi 2 interessanti articoli che spiegano come QUALSIASI sistema Android gestisca la RAM:
Come gestisce la RAM Android?
Android e RAM: come il sistema Google gestisce la memoria
Dalla lettura rsi perviene a queste conclusioni:
1) I Task-Killer sono INUTILI
2) il sistema Android tende sempre ad occupare più RAM possibile fino a quando un APP non richiederà maggiori risorse e la RAM verrà liberata
3) Il problema eventualmente NON è nel DUAL ma proprio nell'OS
In merito alle APP che utilizzavo sul DUAL (V20S) senza problemi sono:
- Launcher Pro (velocissimo)
- APN Italiani
- Camera ZOOM FX
- ES Gestore File
- ES Monitor di sistema
- Evernote
- Beautifull Widgets
- Flash Player
- Fruit Ninja
- Gmail
- Il Meteo
- Ansa
- Libero
- TGCom
- Juice Defender Plus
- Document To GO
- Scanner PDF
- Real Calc
- Opera
- Pagine Bianche
- Simple Calendar Widget
- SMS Backup & Restore
- Sygic
- Tapatalk
- MyBackup Pro
- Torcia
- Wikipedia
- Youtube
- Tunein Radio
- Soccer Score
- Codici e Leggi
- Mutuo Mobile
- SBM
- Photo Editor
- Smart tools
- Codici Fiscali
- ConvertPad
- CSMobile
- Analizzatore Wi-Fi
- Antutu
- Farmacity
- Google SkyMaps
- IGiornali
- OK il prezzo è giusto
- Mediagol
- MyWind
- Programmi TV
- Televideo
- Skype
- Spees Test
- Tuttomercatoweb
...sti ca..i!
adesso capisco perche' ceadar si lamenta!(mi sa che facevi prima ad elencare le app che nn avevi sul cell!;))cmq anche androidpc nn scherzi mica...
Io sinceramente ne ho installate direi cosi a occhio la meta'!
Restando in tema a livello personale ho rinunciato a Viber (quasi inutilizzabile) e...Androidiani App!(60mb di ram tempo fa postai una richiesta allo sviluppatore poi nn ho piu seguito la cosa... andro' a vedere)
X androidpc ma sul nexus uguale?no perche' io sul GNote mica me la regge tutta sta roba!
Ovviamente i due articoli NON sono in contrasto con il mio discorso, semmai spiegano meglio di me come un maggiore quantitativo di RAM aiuti il SO che deve "lavorare" meno per gestire la memoria potendo allocare maggiori quantità di dati senza dover intervenire a chiudere processi per ottimizzare il funzionamento.
Il problema sul Dual è la gestione da parte della ROM stock, soprattutto se si usano molte app che occupano il sistema con servizi sempre attivi (es. Posta in push ).
La cm 7.2 è decisamente più efficiente nella gestione della memoria, mentre ICS è più trasparente come task manager, da non confondere con il task killer.
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Non era per andare fuori tema ma una constatazione, nn ho mai avuto grossi problemi con il mio Dual, forse anche perche' nn sono un utilizzatore "pesante", ho la possibilita' di avere sottomano altri cell di fascia alta, come ho avuto in altre occasioni modo di dire, ed ho sempre notato che in certe situazioni TUTTI arrancano (chi in un modo chi nell'altro) senza necessariamente arrivare ad avere cosi tante app installate!...
morale della favola?a mio parere nat...nn importa tanto il numero delle app che hai sul cell ma, quando incapperai in quella app scritta male, tutto il sistema ne risentira', a maggior ragione se queste sono in gran numero.
Forse il nexus da questo punto di vista risulta ottimizzato (e' praticamente l'unico smartphone che nn ho mai avuto per le mani...) e ne risente meno ma per gli altri...
x ceadar la ram ti sta proprio sulle pelotas!:) senti questa che ti consola..Gnote 1gb di ram dichiarata reale 800mb disponibile mai piu di 320!(con rom stock e se provi a fare un force close ne liberi MOMENTANEAMENTE un po')
Dual Futuro ICS dovrebbero essere liberi circa 240mb quindi nn dovrebbe essere male..:p
Credo che i 125 MB che ICS ci dovrebbe liberare possano essere ben utili per la fluidità. Ovviamente uniti alla migliore gestione della RAM che il nuovo sistema operativo ha di suo.
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Si ragazzi ma in merito alla RAM è proprio il funzionamento di base di Android che da un certo punto di vista è la punta di diamante mentre per altri conti è proprio il tallone di Achille.
Prendiamo Iphone - ci possiamo dire tutto - ma lì (anche perchè NON abbiamo frammentazione di device) i LAG non esistono mentre con Android possiamo avere un SIII con tutte le patch che vogliamo e Kernel che fanno girare le CPU a 9000Mhz all'ennesima operazione troveremo anche il ben che minimo LAG.
Anche il Nexus che dovrebbe essere una macchina perfetta i suoi piccoli bachi ce li ha.. ..e non parlo solo dei materiali plasticosi..
avevo letto l'articolo/post da te linkato tempo fa' e gia' allora mi aveva lasciato perplesso ,nn amo l'iphone nn adoro windows e android diciamo "che ci sta" ma nn di piu'...scusa sara' anche una questione di scelta ma devo ancora capire il vantaggio di tenere aperte centomila app in memoria (forse il nn dover aspettare un paio di secondi all'apertura?),che poi una volta installato un battery saver qualsiasi (che nn uso) fa piu' o meno la stessa cosa...andando diciamo cosi' "controcorrente" all'os stesso?!:o
ma alla fine nn sarebbe meglio impostare direttamente dall'os il tipo di "atteggiamento" che si vuole questo tenga?
se sono un'utente tipo "ceadar" lo metto su aggressive e mi tiene libera la ram che voglio
se sono un'utente tipo "ginopaneg" la metto su tranqui
se sono sono "androidpc" cambio le impostazioni ogni 5minrotfl(scherzo)
"Anche il Nexus che dovrebbe essere una macchina perfetta i suoi piccoli bachi ce li ha.. ..e non parlo solo dei materiali plasticosi.." perfetta forse in ambito android ma di perfezione nn ce n'e' in nn os magari un domani se ne parlera'...forse su Boot2Gekiani?(!!!)
Io pure Android certe volte non lo capisco: va bene tenere in background, congelate, certe apps che uso ogni tanto... ma addirittura tenerne alcune che non uso mai? E quando dico mai... dico MAI! Ma se io non le uso, che cavolo di vantaggio hai a metterle mezze aperte li?
Spero vivamente che con ICS questa cosa migliori.
Le app sono aperte o chiuse. Il multitasking non è reale, per capirci non è WM 6.x
Ciò che resta aperto sono i servizi e i processi. I servizi spesso sono condivisi con altre applicazioni. I processi sono una parte dell'applicazione che resta pronta o che gira in background.
Ciò che c'è in ICS è un rassicurante task manager. Premendo l'apposito pulsante si accede al tm che fa vedere le applicazioni che stanno girando. Con un gesto si chiudono.
Invece processi e servizi continuano a girare. Più girano e più pesano. Più pesano e più il cellulare rallenta. La curiosità è legata alla ricerca di una correlazione tra rallentamenti e applicazioni usate.
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
Io avevo trovato una applicazione che lo faceva, ma alla fine dei conti con la stock non dava risultati apprezzabili. Era Auto Memory Manager.
Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk 2
ragazzi ho montato la miui 2.7.20 va che è una meraviglia!!! cmq volevo chiedervi ma il classico menù dove si accede con un pulsantino sulla home dove si trova?? non riesco a trovarlo O_O possibile?