Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariorenz
Questa frase la leggo da molte parti, in tema android, però non è purtroppo quello che riscontro io.. io trovo invece che la ram, se scende sotto un certo livello, rende il terminale, almeno questo Dual, del tutto impastato e inutilizzabile. Questo succede diciamo attorno ai 50MB. Noto che il cell, se resta troppo tempo acceso, è come se non riuscisse più a chiudere bene le applicazioni mantenendo la ram troppo bassa. Se spengo e riaccendo, tutto ritorna normale e la ram si attesta sui 120-130MB finchè non ricomincia a penare, dopo alcune ore.. la v10a e b avevano un problema simile mentre la c/d avevano una migliore gestione della ram liberandone sempre un bel po' in modo da snellire il cell.
Non so se è una coincidenza ma la ram troppo bassa fa impastare il mio Dual (e anche quello di mio fratello, entrambi assolutamente stock) costringendoci a riavviarlo. ;)
Spero davvero che il fix migliori anche la gestione della memoria altrimenti è al limite dell'utilizzabilità. Preferivo una minore reattività a questo che effettivamente è un problema nell'uso quotidiano. :(
Devo dire che io non riscontro rallentamenti al diminuire della RAM che si attesta a 80 - 90 Mb libera!
E anche vero però che quando la RAM scende sotto un determinato livello, l'OS Android "dovrebbe" provvedere a Killare i processi e se ciò non avviene irreparabilmente il sistema inizia a tentennare!
Pertanto la problematica potrebbe essere della serie: perchè la ROM non killa i processi sotto un determinato livello (cosa che fanno alcune app come Task Killer da me sempre SCONSIGLIATE perchè ritengo che debba essere proprio l'OS a fare questo sporco lavoro)
Detto questo è possibile che io non mi accorga di questo disservizio perchè ho ROOTATO il cell eliminando F-Secure, Car Home e On Screen Phone che mangiano molta RAM.. ..potrebbe essere questo il motivo..
..comunque ritengo un argomento da approfondire!
-
Infatti! Potrebbe essere, come giustamente fai notare tu, che 50MB siano insufficienti a gestire il minimo indispensabile dei Dual non rootati (ossia quelle robe tipo f-secure, carkit, ecc..). A dire il vero, anche io non rilevo problemi sui 90MB che invece iniziano a manifestarsi proprio attorno ai 50-60MB. Forse il task killer standard non dovrebbe consentire che si scendesse sotto tale limite, proprio per via di questi "requisiti minimi". Ricordo anche il fatto che il cell "appena acceso" ha una capacità di gestire la ram diversa dallo stesso quando invece è acceso da un po' di ore e che quindi non riesce a killare per bene allo scendere di una certa soglia. A volte arrivo infatti al punto di dover riavviare perchè, pur killando tutto, non salgo sopra un certo limite. Questo però è solo un corollario in quanto, killando tutto, riesco spesso a salire sopra i 100MB, che sono più che sufficienti a snellire i processi (un riavvio però migliora il comportamento generale).
-
Ma comunque basterebbe che non avviasse processi inutili al funzionamento e non richiesti perché influiscono sul consumo di batteria oltre ad una usura precoce del tel, e poi è inutile, è come se a casa accendessi tutte le luci, il televisore, il PC, il Ferro dà stiro mentre dormo e poi appena MI sveglio spegnessi tutto perché devo attaccare la lavatrice
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariorenz
Infatti! Potrebbe essere, come giustamente fai notare tu, che 50MB siano insufficienti a gestire il minimo indispensabile dei Dual non rootati (ossia quelle robe tipo f-secure, carkit, ecc..). A dire il vero, anche io non rilevo problemi sui 90MB che invece iniziano a manifestarsi proprio attorno ai 50-60MB. Forse il task killer standard non dovrebbe consentire che si scendesse sotto tale limite, proprio per via di questi "requisiti minimi". Ricordo anche il fatto che il cell "appena acceso" ha una capacità di gestire la ram diversa dallo stesso quando invece è acceso da un po' di ore e che quindi non riesce a killare per bene allo scendere di una certa soglia. A volte arrivo infatti al punto di dover riavviare perchè, pur killando tutto, non salgo sopra un certo limite. Questo però è solo un corollario in quanto, killando tutto, riesco spesso a salire sopra i 100MB, che sono più che sufficienti a snellire i processi (un riavvio però migliora il comportamento generale).
Dopo quante ore la RAM ti arriva a 50 Mb?
Il mio si mantiene per diverse ore e comunque non arriva mai a toccare i 50..
Hai il cell Rootato? Se SI hai eliminato alcune APP o NO?
-
Andava da Dio il mio Dual e dal Ginger in poi invece mi sta facendo innervosire un pò !
Il GPS non azzecca facilmente e lo fa anche dopo 5 minuti :(
Non passa facilmente (anzi a volte non lo fa proprio) al roaming (e ne ho bisogno visto che ho la Tre) nella versione prec era ottimizzato al massimo
Quando perde il segnale vien fuori la crocetta e resta anche :'(
La batteria si scarica molto più facilmente di prima
Quando la batteria è ad un livello basso alcuni programmi manco partono
Con la USB carica molto più lentamente
Spegnimenti e restart vari
Prima dell'aggiornamento non avevo nessuno di questi problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarloLG
Andava da Dio il mio Dual e dal Ginger in poi invece mi sta facendo innervosire un pò !
Il GPS non azzecca facilmente e lo fa anche dopo 5 minuti :(
Non passa facilmente (anzi a volte non lo fa proprio) al roaming (e ne ho bisogno visto che ho la Tre) nella versione prec era ottimizzato al massimo
Quando perde il segnale vien fuori la crocetta e resta anche :'(
La batteria si scarica molto più facilmente di prima
Quando la batteria è ad un livello basso alcuni programmi manco partono
Con la USB carica molto più lentamente
Spegnimenti e restart vari
Prima dell'aggiornamento non avevo nessuno di questi problemi
Si purtroppo i problemi del GPS e della linea ormai sono stata acclarati ed evidenziati in prima pagina come potrai constatare.
Per quanto riferito da LG MOBILE i tecnici sono già a lavoro per risolvere il problema..
In merito alla durata della batteria la problematica potrebbe essere legata al tipo di utilizzo del Cell..
Per quanto riguarda la carica con porta USB da PC è normale che non sia uguale a quella del carica batteria da parete.
Ancora in merito ai Riavvii e spegnimenti questo NON è normale! Quindi ti consiglio eventualmente (se NON l'avessi fatto) di procedere ad una installazione pulita con FULL WIPE e formattazione delle 2 SD.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Si purtroppo i problemi del GPS e della linea ormai sono stata acclarati ed evidenziati in prima pagina come potrai constatare.
Per quanto riferito da LG MOBILE i tecnici sono già a lavoro per risolvere il problema..
In merito alla durata della batteria la problematica potrebbe essere legata al tipo di utilizzo del Cell..
Per quanto riguarda la carica con porta USB da PC è normale che non sia uguale a quella del carica batteria da parete.
Ancora in merito ai Riavvii e spegnimenti questo NON è normale! Quindi ti consiglio eventualmente (se NON l'avessi fatto) di procedere ad una installazione pulita con FULL WIPE e formattazione delle 2 SD.
Oh grazie per le risposte, ero qui che stringevo le ciappett perchè non m'era capitato mai nulla da marzo o_O e ora :'(
Full Wipe è un programma ? una procedura ? puoi linkarmi qualcosa che inizio a studiare ?
GraSSie ancora ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
CarloLG
Oh grazie per le risposte, ero qui che stringevo le ciappett perchè non m'era capitato mai nulla da marzo o_O e ora :'(
Full Wipe è un programma ? una procedura ? puoi linkarmi qualcosa che inizio a studiare ?
GraSSie ancora ;)
Se NON sai cosa è il FULL WIPE vuol dire che non sei tanto pratico di MODDING e quindi che di conseguenza il tuo cell. NON è stato moddato!
Allora ti consiglio, essendo stato un aggiornamento ufficiale senza ulteriori modifiche, un bel RESET delle IMPOSTAZIONI DI FABBRICA (previo backup dei dati, rubrica, app, sms etc..) e dopo la formattazione della SD Interna e della SD Esterna!
Puoi fare tutto dalle IMPOSTAZIONI del tuo cellulare..
Per il risparmio energetico se non usi APP che pingano continuamente come Facebook ti consiglio Juice Defender..
-
Infatti è solo rootato
Ok comincio col backup con il pc suite intanto allora ;)
-
5 allegato(i)
Per il GPS io ho fatto così e ora funziona alla perfezione. Se qualcun'altro vuole provare per vedere come va..
- Entrare nell'hidden menu digitando sulla tastiera per la chiamata 1809#*990#
- Entrare in GPS Test
- Entrare in System Settings
- Entrare in SULP Setting
- Verificare che SLP Auto Provision sia disabilitato
Allegato 3739 - Entrare in SLP Server Setting
- Selezionare OPEN(Google)
Allegato 3738 - Premere il soft key menu e selezionare Edit
- Verificare che i parametri siano:
- name: OPEN(Google)
- slp address: sulp.google.com
- port: 7275
- certification file: NULL
- TLS Setting selezionato
Allegato 3740 - Tornare all'inizio del menu GPS Test e entrare in Get Position
Allegato 3741 - Premere il soft key menu e selezionare Settings
Allegato 3742 - Impostare Session Type su Tracking
- Impostare Oper Mode su MS-Based