Scusatemi, ma dopo l'aggiornamento dovrò aspettare la reinstallazione automatica di tutte le app? Verrà resettato tutto? La memoria interna viene cancellata?
Inviato dal mio LG Optimus F6 (D505) usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Scusatemi, ma dopo l'aggiornamento dovrò aspettare la reinstallazione automatica di tutte le app? Verrà resettato tutto? La memoria interna viene cancellata?
Inviato dal mio LG Optimus F6 (D505) usando Androidiani App
no non viene cancellato nulla
Hai provato a disinstallare e reinstallare il whatsapp?
Inviato dal mio LG Optimus F6 (D505) usando Androidiani App
Cambiata la grafica ed i menù. Noto il problema con la tastiera t9 segnalata dagli utenti di l9 e che di colpo scrive numeri e non lettere.effettivamente le notifiche non sono più come prima e pare andare solo con certe applicazioni. Altri difetti non lui vedo sul momento. Con Vodafone sono apparse ora alcune applicativi native non presenti prima. Nel complesso meno reattivo di prima ma nulla di preoccupante.
Ma secondo voi, l'uscita di questo aggiornamento a cosa è dovuta, visto che il telefono non aveva problemi? Verrà aggiornato anche a 4.4?
Quindi chi vorrà passare a kitkat dovrà prima installare questo aggiornamento?
Ma questo è kitkat, versione 4.4.2
Allora scusatemi, non l'avevo capito....
Qualche problema c'è ma tutto sommato non e male come primo aggiornamento, magari nel prossimo un po' di reattività non guasterebbe perché ciò che noto è qualche incertezza in più del Launcher stock che tuttavia si può evitare con nova.
il launcher stock fa pietà, speravo lo migliorassero invece di peggiorarlo
In compenso la nuova fotocamera sembra fighissima
Inviato dal mio LG-D505 usando Androidiani App
Avete provato il funzionamento del knock code ?
Inviato dal mio LG-D505 usando Androidiani App
quando apro la videocamera a applico la funzione degli effetti live mi si blocca la fotocamera.
succede anche a voi? cosa mi consigliate di fare?
non so cosa intendi per effetti live... però a me funzionano sia i "modi" (notturno, fotoritocco, ecc) che gli effetti che si trovano cliccando sul tastino impostazioni. in compenso non mi va l'attivazione dello schermo tramite toc toc (mi funziona solo la disattivazione)
adesso stò scaricando il firmware in dkz, voglio vedere se installandolo da pc funziona meglio
impostazioni/display/toc toc (attivalo)
in realtà funziona (male). Devi beccare il punto giusto dello schermo e con la giusta pressione
In effetti a me da quando l'ho aggiornato a kitkat non mi si illumina più x le notifiche di whatsapp non ne vuole sapere x il resto ok
alcuni utenti hanno risolto con questa app
https://play.google.com/store/apps/d...ign%3Dbloglink
Ragazzi quanto spazio libero avete dopo questo aggiornamento?
Io ho circa un giga e tre liberi, ma la cosa che mi stranizza é che ogni applicazioni di sistema occupa almeno 10mb
Io ieri avevo 1.9 giga liberi,poi ho deciso di scaricare il firmware Vodafone ed installarlo tramite La procedura off line fix e mi sono tornati i 2.7 giga liberi che avevo prima. Lo smartphone è notevolmente più fluido sui prima anche se restano i problemi noti ovvero notifiche led che vanno solo per alcune applicazioni e batteria che in carica si ferma al 97 per cento. Ore però va bene il tutto a differenza di prima.
A voi succede che dopo averlo spento e riacceso non mantiene l'impostazione dell'ora a "24 ore"?
visto che l'aggiornamento era stato annunciato per il terzo quadrimestre del 2014, potevano anche prenderselo un altro mese per fare un paio test...
Ma secondo voi, vale la pena aggiornare? Quali vantaggi porta al nostro già ottimo terminale?
.
a me l'unica cosa che piace è che posso togliere le qslide, la barra di notifica trasparente e lo spegnimento col toctoc senza installare xposed
da quello che ho potuto notare di miglioramenti visibili c'è un ulteriore miglioramento dell'autonomia (a carica completa, dopo una giornata di utilizzo, anche se scarso, sono ancora al 90%), alcune funzioni proprie di KitKat come l'integrazione di cloud print (per me molto utile) e qualche aggiunta alle funzioni del launcher, come le nuove scorciatoie aggiunte alla barra notifiche e le qslide che si possono togliere
di contro abbiamo il led che funziona solo con le notifiche degli sms e delle email dal client generico (dall'app propria di gmail non va) e le impostazioni dell'ora che si resettano ad ogni spegnimento
sulla velocità del sistema in se non ho trovato differenze e per la fotocamera anche se è cambiata la gestione mi sembra che la qualità delle foto sia rimasta tale
in aggiunta segnalo che nell'archiviazione wireless la SD funziona in sola lettura per scelta di google stessa e non di LG
e che nella riconfigurazione di google autenticator l'app crasha, ma da quello che ho letto è un problema dell'ultima versione dell'app e che ho risolto
L'autonomia é una variabile molto soggetiva, io non trovo miglioramenti degni di note. Resta il fatto che , pur avendo inserito nella nuova versione il cloud print che ritengo anch io importante, il resto son tutte sciocchezze quindi dal mio punto di vista per ora pesano di più i contro rispetto ai pro.
Mannaggia a me, la smania degli aggiornamenti e delle novità mi fregano sempre :)
Dopo 2 giorni di utilizzo ho notato che le prestazioni della home sono peggiorate(prima era molto fluido), ovviamente si può risolvere con Nova, però fa un po' arrabbiare :) anche io ho notato gli altri problemi da voi descritti. Inoltre quando è attiva la funzione toc-toc spesso il telefono si sveglia dallo stand by da solo, ma magari è successo solo a me. Secondo me ora come ora si può benissimo rimanere a Jelly bean in quanto le novità per molti non sono fondamentali, e attendere un aggiornamento che sistemi i bug. Dovremmo però far notare ad lg questi bug
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Vogliamo parlare della tastiera che a volte va in crash? A me é già la quarta volta che capita,..
Come si può disinstallare l'aggiornamento? Stava meglio prima il cellulare...se avete guide che non portino danni allo smartphone postate pure perchè se devo tenere questo aggiornamento che fa più danni che altro lo preferisco decisamente di più a come era messo prima. Grazie in anticipo a chi sarà d'aiuto.
Scarica il firmware precedente ed installa tramite la guida presente poco sotto.
ho un problema da quando ho fatto un hard reset, mi è impossibile spostare le app sulla micro sd.
cosa mi consigliate di fare?
non sono sicuro, ma forse qui c'è la soluzione
HTCMania - Ver Mensaje Individual - lg optimus f6