Ok.
La versione del tuo nuovo sofw è la 10D?
Anche senza opzione LTE attiva la. navigazione dovrebbe essere a Max 42mb, con la LTE si serva a 100mb solo nelle grandi città
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ok.
La versione del tuo nuovo sofw è la 10D?
Anche senza opzione LTE attiva la. navigazione dovrebbe essere a Max 42mb, con la LTE si serva a 100mb solo nelle grandi città
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Si, ho messo la 10D, abito a Roma e l'lte è attivo qui per fortuna, anche se il mio quartiere non è molto coperto, ho quadruplicato le prestazioni sia in download che in upload.
Scusa mi pioi dire quale guida hai seguito? io sim 3 e uso scheda postemobile, e non vedo LTE
Ho seguito la procedura indicata qui:
https://www.androidiani.com/forum/mo...e-optimus.html
Quote:
Originariamente inviato da dentors
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Non capisco cosa intendi per strano... troppo poco o troppo tanto?
Il secondo, quello con meno download, anche perché il primo mi dava pagina non valida alla fine.
mi unisco anche io alla discussione perchè anche io ho questo problema!!! l'ho comprato circa tre settimane fa da Mediaword ad un prezzo fantastico!! il telefono è fantastico ma non riesco ancora bene a capire a cosa sia dovuta l mancanza dell'opzione 4G. Il mio ha pure brand vodafone e uso una scheda wind "4g" l'opzione però non c'è nel menù!!! se io metto una scheda vodafone il 4G compare?? con uno aggiornamento futuro ad Android 4.4 o 5.0 che dovrebbe arrivare tra un po spunterà l'opzione 4g anche su uso la mia scheda wind con il brand vodafone? ci tengo a dire che non mi va di fare flash perchè ho paura di rovinarmi il cell!!! io abito a catania "sicilia" e "forse" qua non ci sono ancora antenne 4g puo essere dovuto anche a questo? aggiornamenti nuovi dal cellulare non me ne trova perciò penso che già sara l'ultima versione... grazie a chi mi risponde
Ciao
Proprio ieri ho flashato le rom Ita no brand originale LG ed è comparsa la famosa 4G ed alcune app che non erano presenti nel brand vodafone.
Onestamente non cambia nulla, ho una sim 3 ed abilitando l'opzione 4G la velocità di connessione non cambia se non abilitando l'opzione a pagamento LTE a pagamento.
A mio avviso puoi rimanere pure con quella ROM ed aspettare gli aggiornamenti futuri.
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Ma dici che con i futuri aggiornamenti spunterà l'opzione 4g anche se uso una scheda Wind?
Inviato dal mio LG-E975 usando
Non credo toglieranno il blocco anche con futuri aggiornamenti, chiesi questa cosa anche all'Lg direttamente e non mi hanno dato nessuna "speranza" in pratica. Resta valido comunque il concetto espresso da Sundek13 che se poi non attivi l'opzione LTE, a pagamento con la 3, non benefici di nessuna vantaggio a settare 4g sul telefono.
Io poco fa ho messo la scheda vofafone che ho trovato in dotazione e per qualche oscuro motivo è comparsa la scritta 4g!!!!!!!}: non so per il momento ancora Internet non mi serve appena faranno una buona promozione della wind lo flasho.....ma è sicuro che la garanzia non si invalida e che il cellulare non si brucia??....
Inviato dal mio LG-E975
Anche se mi ero preso di coraggio e volevo debrandizzare il mi telefono non posso!!!! I driver con google chrome non mi carica nemmeno una pagina,solo una pagina bianca,con internet explorer me li scarica ma entrambi appena arriva al 99% del download mi dice impossibile..... assicurarsi che il programma non sia pieno o protetto da scrittura, (ho windows xp). I firmware tutti quelli che ci sono ita/italy mi dice sempre che non sono autorizzato a vedere il contenuto della pagina sia con chrome che con Explorer!!!!!!!! Sarà destino che no lo devo fare
Inviato dal mio LG-E975
versione firmware francese quella che finisce per h. funziona benissimo io.ho.messo scheda vodafone ed è comparsa l opzione 4g. anche se comunque in alto sulla barra notifiche il 4g nn l'ho mai.beccato e vedo solo H
Ciao a tutti,
un mese fa ho preso un LG Optimus G, (nuovo e in una nota e affidabile catena di negozi) con microsim PosteMobile (nuova e non tagliata a mano) .
Da tre settimane sono in Portogallo per lavoro e il telefono ha sempre funzionato benissimo. Da ieri mattina è scomparsa la rete. Non posso più chiamare, ricevere sms o connettermi a internet tramite connessione dati.
Ho provato a:
- Selezionare manualmente gli operatori. Mi dice che non è possibile registrarsi.
- Riavviare. Dopo il riavvio compare la copertura di rete per pochi secondi e poi sparisce.
- Togliere e rimettere la sim. Compare la copertura di rete per pochi secondi e poi sparisce.
- Riportare il telefono alle condizioni di fabbrica. Nessun beneficio.
- Controllare l'IMEI su checkmend. Risultato: CheckMEND has no record per qualsiasi punto della lista.
- Contattare l'assistenza Postemobile, hanno provato a darmi dei codici che però non posso usare perché non sono numeri di emergenza e quindi hanno avviato una procedura e in 48 ore dovrebbero avere delle risposte se è un problema di SIM.
Purtroppo non posso controllare se la mia sim va su altri telefoni o se altre sim vanno sul mio. Sapreste cortesemente indicarmi altre possibili soluzioni?
Il fatto che ti compaia per pochi secondi la rete al riavvio (come il togliere e riporre la Sim) è un buon sintomo, nel senso che se l'IMEI fosse bloccato, avresti un bel fermacarte senza rete.
Potrebbe trattarsi effettivamente di SIM danneggiata, oppure nel caso peggiore, teorizzo Modem fritto (speriamo non sia questo il caso).
L' importante è che l'IMEI compaia nelle info di sistema (impostazioni/info su telefono/identità telefono).
Non hai proprio,proprio, la possibilità di fare qualche prova, magari con qualche collega di lavoro nel frattempo?
Allora mi sorge spontanea la domanda: " Se la SIM fosse danneggiata, o il modem fritto, perché quei pochi secondi dovrebbe funzionare?"
L'IMEI compare, l'ho controllato e pare sbloccato.
Per le prove dovrò necessariamente attendere lunedì anche se ho paura, guardando i telefoni, che non sarà facile trovare una microsim in ufficio.
Bè ti parlo per esperienza personale...io vittima di una truffa ho l'imei bloccato ma la rete è presente!e ti dirò di più..funziona pure il traffico dati...apparentemente un cel bloccato con imei funziona se non lo usi (tacche al massimo)...te ne accorgi solo quando provi a chiamare o a inviare sms... :-(
Si, avevo letto anche di questo.
Sò anche che alcuni operatori possono far funzionare sia rete gsm, che rete dati, nonostante alcuni IMEI risultino. bloccati.
Nel tuo caso, probabilmente hai SIM dati attiva mentre protocollo gsm bloccato.
Però, generalmente, al blocco gsm, si ha come risultato la non registrazione in rete e la mancanza di tacche in 2G.
Poste Mobile, mi sembra si appoggi ai ripetitori Vodafone, bisognerebbe vedere se non sia proprio l'operatore del luogo a non creare problemi.
Cmq, se l'utente non ha modo di scongiurare un guasto hardware. (se SIM oppure PCB/Modem del dispositivo) non possiamo esserne certi al 100%).
Nessuno qui ha una microSIM. Ma sono riuscito a fare una prova mettendo la mia scheda in un vecchio cell e funziona perfettamente.
Considerando che ho già fatto un ripristino alle impostazione di fabbrica, immagino che a questo punto possa essere un problema hardware.
"Per fortuna" il cell ha meno di un mese e ho ancora due anni di garanzia. Vi vengono in mente altre prove intelligenti che potrei fare prima di portare il cell in assistenza? (cosa che comunque non posso fare prima del 21 novembre)
Salve,
mi capita spesso che durante la navigazione (indipendentemente che sia il browser stock o altri) le pagine non si carichino o si carichino sono un pò.
Devo allora ricaricare per far procedere a caricare la pagina completa.
Quando si blocca, noto che le freccettine dei dati, sulla barra delle notifiche, non sono attive, sebbene qualche attimo prima avevano caricato una pagina. Quando ricarico la pagina le freccettine si riattivano. Quando il browser si blocca nel caricare una pagina, mi basta ricaricare un'altra sola volta perchè la pagina venga caricata completa (non mi sembra quindi una mancanza di connessione dati).
Invece con l'app di facebook non mi sembrano ci siano impuntamenti.
Navigo in HSDPA (3G), settando la connessione "Automatica 2G/3G". Rete tim.
A qualcun altro capita questo comportamento?
Grazie.
Purtroppo credo che il problema dipenda dalla rete Tim, anche io tempo fa avevo Tim e avevo gli stessi medesimi problemi, da quando sono passato a Tre è tutta un'altra musica e finalmente navigo bene senza interruzioni.
Oltre ai problemini sopracitati, aggiungo che il "simpatico" operatore TIM, stacca volutamente la connessione dati (come accadeva/accade tutt'oggi, con chiavette internet) dal server ISP.
Inoltre, trovo alquanto disdicevole (per non dire una VERA PRESA PER IL CULO!!!) il fatto dell'abbassamento dai precedenti 64kbit (8 kbyte per i profani), agli attuali 32kbit (neanche 4 kbyte al secondo), una volta che si è oltrepassato il limite dati.
PAGO la bellezza di 25 Fottute euro (quasi 50-cinquanta mila lire, STR@NZI!!!) per un servizio appena sufficiente ed ho anche l'Inculatura???
Come si suol dire dalle nostre parti; "cornuto e mazziato".
Gli italioti ruba galline, devono SEMPRE farsi riconoscere vero cara TIM?!!
ps: scusate lo sfogo ma a qualcuno dovevo gridarlo e farlo sapere.
Non so quante volte ho litigato con gli operatori Tim, sia via telefono che su Twitter . Purtroppo non ci sta niente da fare se non cambiare operatore . Vedere un misero galaxy ace (di mia madre) bruciare un optimus g (mio) solo perché ha la Vodafone, è veramente umiliante . La Tim sul fronte delle prestazioni è senza dubbio il peggior gestore di telefonia mobile .
Io ho Wind e non mi posso lamentare anche a me a volte capita di avere il segnale ma non carica i dati però è sporadico
certo Vodafone è altra cosa
quello che ho notato invece è che a me non appare mai la H+ a voi vi esce?
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Io ho Vodafone sto usando anche la 4G e mi trovo benissimo certo la copertura non è il massimo in certe zone viaggi con 3g ma tutti sti problemi non li ho.
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
High-Speed Packet Access - Wikipedia
Credo che H, rappresenti proprio la famiglia di protocolli HSPA/HSPA+ (in maniera minore nel nostro paese, in quanto pare, che la vera HSPA+, arrivi a 168Mbit teorici e non a 42Mbit degli operatori nostrani).
Cmq, anche a me la normale H (però si sente la differenza di velocità, con la vecchia HSDPA), quindi credo sia voluta e sia tutto nella norma.
Grazie delle informazioni.
L'offerta della tim era la più allettante, poche limitazioni, minuti sms e GB ottimi, rete più estesa e moderna di tutte, per questo sono passato dalla wind (di cui ero soddisfattissimo tranne che nel mio paesello, dove vado ogni tanto, non c'era il 3g) alla tim.
Le altre compagnie non mi soddisfano per varie limitazioni che tendono a massimizzare il loro guadagno limitando, appunto, l'utente.
Spero in offerte di natale allettanti ed ampliamenti ed ammodernamenti della rete mobile.
Buongiorno a tutti,
ci sono degli sviluppi, sono tornato in Italia e ho provato ad inserire la scheda di nuovo nel telefono. Nessun problema... funziona tutto perfettamente, sia telefono che traffico dati. Solo in Portogallo non funziona... ho contattato di nuovo Postemobile e mi hanno detto di controllare di avere il roaming attivato, ma nelle impostazioni trovo solo il roaming dati (di cui non mi frega nulla), non riesco a trovare il roaming per la rete telefonica normale. Sapreste indicarmi dove trovarlo?
Ciao ragazzi è la seconda volta che mi capita in un paio di giorni: la rete dell'operatore (tim) scompare perché passo in un punto dove non c'è copertura ma, cosa strana, il telefono non riesce più a riprenderla.
Anche andando nel menù di ricerca degli operatori (reti mobili, operatori di rete) non riesco a fare la ricerca, clicco e non fa nulla.
Devo mettere in modalità aereo e poi di nuovo online e tutto rifunziona.
Vi è mai capitato?
Grazie
a me mai, no
no, mai accaduto.
ne con vodafone ne con wind,tim e tre vade retro mai avute e mai avrò,vodafone dopo anni l'ho abbandonata perchè i paraculo per venderti il 4g ti calano(di parecchio) la connessione 3g
Mai capitato. Con Wind in una determinata zona (di Padova) spariva rete dati e per qualche secondo anche la rete telefonica ma dopo una decina di secondi la linea telefonica tornava.
Ragazzi, un problema urgente, se qualcuno ha esperienze simili vi prego di aiutarmi.
Ho acquistato l' LG Optimus G Brand H3G, ma la scheda Vodafone non mi attiva il traffico dati, ma mi permette comunque di fare telefonate.
Testata la scheda in un altro telefono e non aveva problemi a connettersi in H e 3G, quindi non è un problema della scheda.
Qualcuno ha avuto di questi problemi, non è che sono attivi i dati 4G, sapete come si può sapere se sono stati attivati (i il 4G so che non funziona sui cella H3G se non con schede apposite)???
Vi prego aiutatemi appena potete
Devi impostare gli apn in menu> impostazioni >altro >reti mobili >nomi punti di accesso.
Se ti puoi scaricare via wifi apn italiani dal play store, fa tutto lui.
cioè che apn devo mettere????
Provato: manualmente, con APN Italiam con tweekker, NIENTE, non mi inserisce alcun apn; apn italia addirittura non riesce proprio a installare alcun apn
Quelli di vodafone.
Riesci a scaricare dal play store con il wifi?
Altrimenti li devi impostare manualmente https://www.androidiani.com/forum/vo...-vodafone.html