Appunto,che script usi?
Visualizzazione stampabile
Appunto,che script usi?
Allegato (rinomina il file senza l'estensione "txt", il forum non l'accettava lol!)
Ponilo in /etc/init.d e dagli permessi 777 (lettura, scrittura e avvio per tutti i gruppi di utenti), imposta anche il gruppo root e sei ok.
ps: per la creazione di script personalizzati, non utilizzare quella merda di notepad di windows ma scarica questo: http://notepad-plus-plus.org
ps2: il governor utilizzato è l'ondemand (su base stock), per cui se usi un governor altrui, devi editare il file, oky?
Stasera lo fo grazie!
Levo trickster mod?
Puoi anche disabilitarlo (potrebbe servirti in futuro), e riabilitarlo alla bisogna.
Dovresti parlarne con @Cartman, perchè io non ho seguito il filo del discorso :p
Mi hai detto disattiva questo servizio ma io non trovo nessun servizio del genere
Forse non stai guardando nel posto giusto ovvero non hai installato il play services, cosa che non credo, descrivi dove lo stai cercandone cosa fai
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...89fdbc7983.jpg
Ragazzi, stò facendo un paio di test con Governor Interactive (gpu200 cpu1.2ghz), interessante davvero l'idea di demandare il lavoro al carico cpu :)
Noto già un uso più lineare e un migliore scalo di frequenze.
Cmq il kernel stock, offre parecchio già a default, in termini di scelta e modifica (quasi nessuno lo sà).
ps: e cmq notare che il nostro quadcore sia veramente sfruttato come in figura (test con Ondemand); http://s29.postimg.org/c733uctir/Scr...5_08_02_39.jpg
mi fà godere come un maiale! :p
Questo è invece il giochino in UnrealEngine che stò testando per le performance complessive e i consumi: http://s30.postimg.org/6tp1i41x9/Scr...0_17_58_28.jpg
Dovrebbe essere il più veloce governor in circolazione, proprio perchè utilizza il carico di lavoro della cpu, per determinare gli step di frequenza in alto e in basso.
Rispetto a tutti gli altri, interroga la cpu e non agisce per conto proprio (la cpu lavora sempre e cmq con carichi più o meno accentuati).
Come accennavo (anche dal grafico che ho postato dell'ondemand nel ps del mio post precedente) poco sopra, la gestione delle frequenze noto sia molto più lineare in base al carico di ogni core cpu, quindi sembrerebbe anche più equilibrato, considerando il consumo batteria.
Sono appena agli inizi, provvederò a dare un giudizio nei prossimi giorni :)
edit: stranamente mi sono accorto che lo script non funziona, pur contemplando il governor tra quelli disponibili in kernel..
Faccio ricerchina approfondita.
Ciao giovincelli,provate come schedulatore row abbinato con conservative o con intellimand,e avrete un telefono reattivo con un consumo di batteria parsimonioso;)
Hai poi resuscitato il G jaffio?
Dopo essermi praticamente, inesorabilmente e inevitabilmente rotto il culo (scusate il francesismo) per mezza giornata (tra repo, git, sorgenti e chi ne ha più ne metta), sono "forse" riuscito a capire perchè quello stronzetto di governor interactive non viene digerito dal sistema in fase di avvio script (quello in init.d).
Dando un occhiata nei file .rc ed .sh (moooolti file) nella root del sistema, me ne balzano in particolare 3, 2 dei quali; init.rc e miniOs.rc (in entrambi c'è traccia del governor interactive, che viene caricato), il terzo è init.qcom.post_boot.sh, che alloggia in etc (e del quale leggo un rimando di avvio, in uno degli rc della cartella principale, oltre che da messaggi e log sparsi).
in Quest'ultimo stronzetto, si forza il governor ondemand a lavorare in default (e credo, fanculizzandomi anche lo scriptino in init.d).
La mia constatazione nasce dal fatto che, mentre con SystemTuner (o altro programma), il governor è settabile come default (con tanto di dati), con la normale procedura manuale mi manda semplicemente affanchiurlo...
Ora dò un occhiatina a quest'ultimo file.
Secondo te? Ti lascio quizzare. Si? O No?
Inviato dal mio 06_v89_jbla768_asx_s4lockscreen usando Androidiani App
X me si ce l'hai fatta.
Ti do un aiuto :leggi sotto 😂😂😂
Inviato dal mio 06_v89_jbla768_asx_s4lockscreen usando Androidiani App
diciamo che c'era l'aiuto da casa...:'(
Almeno facci sapere che dispositivo prenderai, se dovrai
Spero che mi sistemano il mio amato g, se no passerò a lg g2,o xiaomi mi4.Devo valutare, anche se il mi4 mi stupisce per la miui 6 dove è molto bella e seguita e poi ha un comparto fotografico davvero ottimo, il g2 non vorrei prenderlo solo per cercare da guarire dal modding, visto che sperumentavo ogni 3 giorni nuove rom e migliaia di kernel
Inviato dal mio 06_v89_jbla768_asx_s4lockscreen usando Androidiani App
Signori, dopo tanto peregrinare, eccovi lo scriptino funzionante (e ci credo bene, considerata l'ora LOL!)
Cmq, per conforto, eccovi una sana ora di smadonnamento (nel vero senso della parola) con test sullo scriptino ondemand: http://s28.postimg.org/i3s0hl3yh/Scr...6_01_46_34.jpg
Considerate che l'ho usato con filemanager per apertura, scrittura e chiusura di files vari, quindi presumo che lo schermo sia stato acceso per tutto il tempo :p
Personalmente, noto un vistosissimo minore consumo, rispetto ai settaggi stock, il tutto con thermald ed mpdecision disabilitati (per far lavorare tranquillamente tutti i core).
Nelle prossime ore controllerò come se la cava in sleep, il piccolino :) (e nel frattempo testerò anche l'interactive).
ps: cosa importante, il calore generato in full-load, si mantiene costante nel tempo (all'incirca ho misurato tra i 44-46° massimi) ed equivale ad un tiepido torpore sulle manine.
La fluidità della MIUI è eccezziunali veramende lo stesso!.. http://s24.postimg.org/esowapqxt/images1.jpg
Allora dovrebbe andare anche con l'artmod giusto?
Devo settare il governor interactive da trickster mod o fa tutto da solo?
Grazie!
Ciao, potreste spiegarmi come far rimanere a 200mhz il clock della gpu? Se entro in system tuner e lo abbasso poi ritorna al valore di prima (almeno credo).
E anzi, potreste dirmi come abbassare il clock del telefono senza fare casini sempre usando system tuner? Scusate, sono alle prime armi e le pagine precedenti del post sono in ostrogoto per me rotfl
Eccovi il test sullo sleep con interactive: http://s1.postimg.org/pbtijk2y3/Scre...6_18_56_00.jpg
A chi invece risponde; heeeee... ma questo lo fà anche sulla stock, fin quando non lo usi nei primi 10 secondi.. poi la batteria butta giù di qualche punto percentuale...
Controrispondo con questo: http://s11.postimg.org/vdchtkvf3/Scr...6_18_56_08.jpg
in quei 3 minuti circa, ho usato system tuner per monitorare la situazione.
Inoltre, altro test fondamentale secondo me, appena collegato il device in usb, il led era verde (significa carica completa), il che equivale ad uno sputo di funzionamento neh!
ps: Paolino, lo script funziona senza settare nulla, lo poni in init.d, gli dai i permessi che ti ho descritto e riavvia;
Tameta, poniti in "system/bin" e rinomina mpdecision in mpdecision.back (o altro nome che ti aggrada), dirigiti in "data/property/" apri con editor il file "persist.sys.thermald_miti_off" e sulla prima riga poni "true", riavvia il device.
Si si ho fatto va tutto bene. Buona resa x ora. Grazie!
Paolino, Cartman, se volete ho nuovo scriptino da proporre per test.
E' più leggero e meno invasivo degli altri (imposta solo la frequenza massima e i settaggi dell'interactive), inoltre ho impostato a 20, il tempo di esecuzione dei comandi nello script (tempo dopo il quale, vengono eseguiti i comandi).
Cmq, a parer mio, tra i 2 (ondemand e interactive) l'interactive vince a mani basse, fà scalare meglio le frequenze, fà sfruttare meglio il carico di lavoro e fà produrre meno calore alla cpu (almeno 2° in meno rispetto all'ondemand, che costringe la cpu al sync continuo tra i core, quando in carico).
Ho testato il calore con "giochino" in UnrealEngine e debbo dire che la vittoria è schiacciante a favore dell' interactive.
Il tutto su kernel stock.
Fatemi sapere i vostri responsi :)
ps: vorrei tanto sapere perchè in LG, non abbiano scelto proprio quest'ultimo da far lavorare in default...
ps2: siccome non ho un caxxo da fare, mi son preso la briga di fare qualche esperimento per evitare di usare l'init.d (si può eliminare tranquillamente lo scriptino).
Sempre per Paolino e Cartaman, vi allego anche lo script modificato dal sottoscitto, del file init.qcom.post_boot.sh (posizione /system/etc).
Rinominate l'originale con l'estensione .back e poi procedete pure al copia/incolla (non dimenticate di dare permessi 644 e impostare il gruppo root), infine riavviate (se volete, una bella cancellazione dalvik non guasta mai, anche se non è obbligatoria).
(rinominate il file con estensione ".sh")
Provo stasera a casa, ora sono gia a lavoro. Grazie!
stasera proverò anche io.
Grazie amico.
devi avere questi prerequisiti:
Avere i permessi di root e concederli al file manager che stai usando.
aver montato la partizione di /system in RW (read and Write)
Hai ottenuto il root? Se no devi fare prima questa operazione, cerca il thread in base alla rom che hai.
Per farlo scarica dal play store es file manager
dopo l'installazione, apri impostazioni e attiva l'opzione root explorer, dando ipermessi di root quando richiesto.
poi clicca l'etichetta root explore e seleziona l'ultima opzione "monta in lettura e scrittura"
Seleziona la partizione /system.
Poi potrai rinominare, spostare , cancellare...ma bada bene a quello che fai o dovrai reinstallare tutto da capo.
Fatti sempre un backup di cosa modifichi e sarebbe meglio farsi un Nandroid backup prima di iniziare il tutto, così da poter tornare all'inizio in qualsiasi caso.
Che rom usate cmq? Fracarro la miui te cartman?
per ora sono rimasto con la pacman, vorrei provare la artmod, la miui la tengo su un redmi 1s prestato che sto provando e quindi non voglio avere il doppio sistema
:eek::eek::eek::eek: cosa sta succedendo al mio telefono? :eek:
Ben venuto nel nuovo mondo del Google Play Services rotfl
Qualche problema la nuova versione di GPS la da ma credo che il tuo problema principale sia (Checkin Wakelock), solitamente è dipeso dalla disabilitazione del servizio ma non del suo receiver.
Hai fatto qualcosa del genere?
Se no, allora è il caso che tu disabiliti il servizio di Chcekin di GPS e tutti i suoi receivers. Puoi usare 3c Toolbox o System Tuner
Riavvia e bon.
Se non hai toccato nulla ovviamente.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...0996ace7b2.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...a87ec62c16.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...46dc90a563.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...60469f52de.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ff4be4cc8a.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1ea266f477.jpg
I primi screen li ho fatti con il play storie ma tu devi agire su play Services.
Poi riavvia ;)
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...7e85915492.jpg non mi spunta completamente play services