All'inizio sembrava andare ottimamente, per scendere fino a 97% c'è stato un bel po', poi riapro lo schermo dopo un'oretta (nessuna connessione attiva, no gps) e trovo la batteria all'86%
Giu gli screen
Visualizzazione stampabile
All'inizio sembrava andare ottimamente, per scendere fino a 97% c'è stato un bel po', poi riapro lo schermo dopo un'oretta (nessuna connessione attiva, no gps) e trovo la batteria all'86%
Giu gli screen
Non si potevano disattivare entrambe con my android tools?
Un individuo (o società) che si fà chiamare wangqi060934, non me la conta giusta (sapete com'è... con tutti gli spyware che si travestono da giochini e utility..)
Al contrario, un SystemTuner ( e la compagnia 3C che gli stà dietro) è uno strumento "vecchio" quasi quanto la presenza del playstore ;)
Per giochi in 2D e 3D, che non richiedono particolari esigenze, và bene cmq (altrimenti non mi spiego perchè un MotoG, riesca a viaggiare lo stesso con una gpu che è la metà della nostra in computazione dati).
E cmq gioco tranquillamente a Beach Buggy Racing con settaggi medi (per fare un esempio di gpu a 200mhz e cpu 1.2ghz), senza rallentamenti.
La maggior parte dei giochi (tranne BBR e qualche altro, che permette l'attivazione e disattivazione di effetti aggiuntivi), utilizza settaggi minimo/medi, per poter essere giocati anche su hardware non potente.
Se si vuole rendere permanenti i cambiamenti, anzichè dare avvio di permessi ad app, che cmq rimangono residenti in mem, basta avere la Init.d abilitata in ETC (per quei kernel che la supportano) e usare gli script.sh, concessi gentilmente da SystemTuner (o cmq altra app, che abiliti gli script in Init.d), attraverso il bottoncino "init".
Dopo di che, si può chiudere completamente l'app e lasciarla a far polvere :p
Io sono sempre pronto ad imparare qualcosa di nuovo, davo dei consigli sulla mia esperienza
Tranky Paolino, ognuno di noi concorre nel dare consigli per migliorare l'esperienza nostra e altrui :)
Credo di non recepire (scusa ma sono rimba), di quale servizio stiamo parlando???
Semplicemente, quella cartella esiste se abilitata la funzione in kernel che supporti l' init.d (sia esso stock, che custom)Quote:
Originariamente inviato da paolinhos
La ArtMod e la MIUI su base KK, hanno il supporto all'init.d di default.
Detto questo, sono dei semplici script.sh, che possono essere creati e configurati anche manualmente.
ps: ho scoperto che il buon SystemTuner, fà un pò di casino con il kernel stock, nella creazione dello script per la cpu (ovviato con modifica manuale allo scriptino lol!)
ps2: cmq stò OG mi lascia ogni volta impressionato! Ho testato un gioco in UnrealEngine (che non è un motore grafico propriamente leggero) con gpu200 e cpu1.2 e il risultato è stato questo.. o_O
Qualche calo di frame ma non da pregiudicare l'esperienza complessiva, abbiamo un SoC che è un Gioiellino signori miei :D