Confermo non va.
Sulla luminosità automatica, credo che il sistema migliore sia quello di Samsung che ti da la possibilità di incrementare o diminuire la base di partenza!!
Complimenti per il nuovo acquisto! ;)
Visualizzazione stampabile
Confermo non va.
Sulla luminosità automatica, credo che il sistema migliore sia quello di Samsung che ti da la possibilità di incrementare o diminuire la base di partenza!!
Complimenti per il nuovo acquisto! ;)
Fortuna, che se swipo dalla tendina notifiche,in mezzo secondo posso settare la luminosità che mi aggrada.
Il double tap non è possibile in quanto la parte digitizer del touchscreen non la supporta in hardware, altrimenti sareste tutti qui a bestemmiare come delle iene per drain massivo batteria.
ps: ho avuto un S3 e il discorso auto li era messo mooolto peggio (andava per cazzi suoi e quando voleva lui, sensore molto scarso).
ps2: discorso G2, bel pensiero, auguri per la ricezione (passaggio 2G/3G/2G, senza interruzioni, potenziale causa perdita segnale momentaneo e caduta di linea in conversazione) :p
Detto tra me e voi, preferisco una buona e costante ricezione, piuttosto che il taptap e bestemmie a seguire quando in telefonata.
Altrimenti avrei acquistato un Motorola qualsiasi e buona notte al secchio.
Io col G non ho mai avuto problemi di ricezione a differenza del vecchio Xperia Ray .
Quando la copertura è bassa il mio diventa molto pigro nel cambio 2g/3g ed nella maggior parte dei casi rimane in ricerca x un po'. L'S2 che avevo prima si comportava meglio nelle stesse zone.
Ah ok,sarà che io lo tengo fisso in 2g sennò non arrivo a sera con la batteria.
Con il 2g sono riuscito a fare anche 2 giorni.
Raga che posso dire, è il primo telefono (dico Telefono) che non mi fà smadonnare quando sono in connessione dati e ricevo contemporaneamente una telefonata, l'aggancio 2G/3G avviene in modo dolce e senza intoppi, pur mantenendo il campo e permettendomi di continuare a conversare.
Ste cose le reputo più importanti del resto che è solo optional.
Sarà anche "vecchio" ma un detto dice che "gallina vecchia fà buon brodo" :p
ps: e poi cortesemente, finiamola con paragonare un device di scorsa generazione (che nella sua fascia atempore, sbaragliava anche top di gamma cosiddetti blasonati), con device usciti oggi.
Se proprio non piace, si vende l'OG, si compra un nuovo e fiammante device moderno e scommetto quello che volete, che passato il momento di "passione" gli smadonnamenti e le bestemmie inizieranno anche li.
Concordo,inoltre credo sia il telefono più semplice da moddare che c'è.
Quotone! Io ho provsto svariati s3, s4, nexus ecc da amici e parenti, eppure nessuno è fluido e reattivo come questo telefono!
Per non parlare di iphone! Ho avuto la geniale idea di prendermi un iphone 5 e mi è sembrato di essere tornato indietro di dieci anni! Mi sono subito ripreso il mio amato G!
Scusate l'OT!
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Io ho solo delle rimostranze per la batteria ma alla fine è in media con gli altri,sono io che vorrei di più.
X il resto mi va benissimo.
Il porting dal Nexus 4 di Android L girava bene giá dalle prime veraioni.. Se LG aggiornerá anche lui sará una grande sorpresa.
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Aspetta e spera rotfl
Bhe, più che altro sarebbe corretto per un dispositivo che monta lo stesso hardware del Nexus4 ( e prodotto sempre da LG), farlo almeno morire insieme al fratellino :p
Una PureGoogle, sarebbe una bella sorpresa finale (una Special Edition) ed in termini di tempo, il gap sarebbe completamente azzerato con il Major Update del Nexus4 (dovrebbero solo implementare la radioFM, cosa molto facile).
(ma fosse anche, mi basterebbe che ne facessero uno Zip da postare su XDA lol!)
Oltre ad essere il primo dispositivo LG, a ricevere ben 3 Major update (JellyBean, KitKat e questo L), una gran bella visibilità secondo me (e tutto all'interno dei 18 mesi stabiliti).
Stà storia del saturamente del mercato con millemila dispositivi, inizia a starmi seriamente sui coglioni e io, almeno, non sono un fesso.
Edit: ok, siamo fuori dai 18 mesi lol (mi ero dimenticato la data ufficiale di vendita internazionale), Aspetto paziente e con curiosità una Rom stabile su XDA :)
ps: ogni tanto, sognare ad occhi aperti non costa nulla ed apre nuove vedute.. :p
Bene ragazzi dopo un mese e mezzo di monitoraggio batteria posso affermare e concludere che:
KK consuma con JB senza modalità ECO.
Su JB attivandola guadagni un 20%, quella garanzia di arrivare sempre a sera con margine, mentre su KK se attivi l'ECO non cambia una mazza!!
Confermo che la modalità ECO è inutile o c'è un bug che la rende tale.
Salve ragazzi volevo chiedervi una cosa riguardante un bug di kitkat e mi scuso se forse se ne è già parlato nelle precedenti pagine... Avete notato anche voi che anche youtube ha un bug, ovvero se riproduco un filmato questo parte in bianco e nero e tutto spezzettato a fasce orizzontali!? Ce l'ho solo io o anche qualcun' altro ha riscontrato questo problema? C' è un modo per risolverlo? Grazie per l' attenzione!!!!
Inviato dal mio LG-E975 usando Androidiani App
Credo che l'assenza del toc toc sia una mera e discutibile scelta commerciale.
Installata la Carbon rom con jolla kernel il toc toc funziona benissimo e non ho notato nessun drastico consumo di batteria... adesso il mio tasto power è un po' meno martoriato...
Ma funziona anche per risvegliare il device dallo standby?
Yes... esattamente come il toc-toc di un LG L9 II.
Si accende il display con due tap nveloci a schermo spento e poi si sblocca col metodo impostato (io ho il pin ad esempio). Lo metto anche in sospensione con due tap sulla barra di stato.
Questo dimostra che il touch screen è in grado di percepire il tocco anche a schermo spento.
Sì e dimostra anche che LG finora non si è sforzata più di tanto a rilasciare un aggiornamento degno di tal nome per l'Optimus G.
Mi fornisci il link della carbon che hai usato così provo anche io.
Per il kernel hai usato questo?
https://github.com/jollaman999/jolla...68934b9add1ac4
Già il fatto che sia un kernel estremamente in experimental, mi fà paura.. lasciamolo agli smanettoni più modaioli.. ;)
La carbon gee con quel kernel va ma beve la batteria che è una bellezza.
Allora sono due cose contrastanti...non capisco.
O beve come una uno zavorrata al piombo oppure no...la terza ipotesi e che abbiamo percezioni sul consumo decisamente differenti.
A me non piace molto quel kernel già dal fatto che è per ROM gee (tipo quelle basate sulla versione SPRINT del e975) preferirei usare un kernel tipo quello di loller fatto per la versione di scheda madre che ho.
Ovviamente è sempre un rischio.
Però vorrei capire...
https://github.com/jollaman999/jolla...e_touch_core.c
Il buon @Loller lo aveva già spiegato al tempo, che è una pura e semplice funzione software (tra l'altro implementata in sicurezza anche nei suoi kernel).
infatti sono convinto che sia una funzione software e come tale mi riesce difficile che non consumi, per quanto ottimizzata e parsimoniosa...però non si può mai dire.
Basta dare un occhiata alle "features" di quella specie di kernel..
Per accorgersi che è meglio starne alla larga, per il momento..
Io so solo che stamani con quella carbon e quel kernel tolto dalla carica al 100% tenuto senza dati ed in 2g il tempo del viaggio x arrivare a lavoro ed attivata la Wi-Fi da 99% è andato diretto al 96%.
Il bello è che con quella mi va pure in deepsleep.
Rimesso Artmod al volo.
Link del forum con la carbon e kernel:
[ROM] [UNOFFICIAL] CARBON - GEE/GEEB 4.4.4 -… | Sprint LG Optimus G | XDA Forums
A me ha consumi paragonabili alla stock kitkat in stand-by... con wifi sempre attivo.
PS: il kernel della cm11 official m11 ogni tanto crashava, questo per ora ancpora mai...
Sarà colpa mia che non va,boh.
salve raga,ma per quanto riguarda il knock on ancora niente?
Ma l'aggiornamento per il G Pro a kitkat quando uscirá
Beh può essere ma attivare la WiFi e passare da 99 a 96 di botto non é normale a prescindere e non importa cosa installi e cosa no.[/QUOTE]
Io non so quanto sia affidabile quella percentuale. Anche con la ROM stock restava al 100% per diverse ore e poi scendeva bruscamente fino a stabilizzarsi intorno al 90%... Arrivo a sera con circa metà batteria come con la stock, ma non ho ancora testato la modalità aereo...
Inviato dal mio LG-gee usando Androidiani App
Ok,ma 3 punti percentuale in 1 secondo mi paiono un po troppi scusa.