Allora speriamo
Visualizzazione stampabile
Allora speriamo
Si certo.. basti pensare che gia il Nexus 4 verra aggiornato tra "alcune settimane" poi sarà il momento dei top di gamma dei vari produttori, e ci scommetto che non passerà molto dal G2.. credo che stavolta LG abbia imparato la lezione.. penso per fine anno avremo la 4.4 (mie personalissime supposizioni). Felice anche di constatare che stavolta LG è stata più furba anche di Google, avendo prodotto un "mostro" come il G2... Nexus 5??? Mi spiace, ma per quest'anno, per me, è "Non Pervenuto".
Chi non riesce, molto probabilmente è perché deve installare busy box dal play store.
Non riuscivo su un lg di un amico perché non ce l'aveva.
E' una delle applicazioni che installo subito dopo il root e a volte si dà per scontato che anche gli altri lo installino. Senza quello è facile che l'emulatore non lavori come dovrebbe :D
In effetti lo davo per scontato anch'io.. ma non lo è.. :)
Per me NON sarà MAI pervenuto e meno che meno, una politica simil Apple che tutto è, meno che la soddisfazione e l'ascolto dei propri clienti (ovvero a google non gliene frega una Cippa, persegue i suoi obbiettivi senza tenere conto di quello che gli utenti chiedono).
A questo punto, sarebbe stato meglio costruirsi un SO a modo loro e con hardware proprio (e proprie fabbrichette).
Cioè, ora non mi trovo neanche un browser/filemanager di default? Ma siamo AMMATTITI per caso?? Alla faccia dell' OpenSource!
Piuttosto, dal momento che siamo in merito, vorrei segnalare ad @LGMobile/LGCasa, la concreta possibilità di una collaborazione con la Canonical.
Sappiamo che già Samsung (Tizen) stia valutando anche altre realtà alternative alla strettezza degli accordi della "Open Handset Alliance".
In questo caso, non contravvenendo in alcun modo a quelle regole, la Buonissima Collaborazione, potrebbe portare ad una Maggiore Immagine Internazionale della LG, ad un VERO sistema DUALBoot (per gli amanti), magari intervenendo direttamente su BootLoader, oppure attraverso applicazione che consenta l'installazione diretta su partizione dedicata e ad avere Infine, un VERO sistema LINUX e non uno scimmiottamento con dalvik.
I sorgenti esistono già, gli ingegneri e gli sviluppatori anche, basterebbe una stretta di mano con Mark Shuttleworth ed avere dispositivi MULTI (nel vero senso della parola) purpose con facilità e gran classe (Ovvero, la Prima Vera Azienda di Classe Distro Linux).
(Ovvio che le l'interesse aumenterebbe di conseguenza,così come anche le vendite).
Sarebbe fattibile una cosa del genere, oppure considerata utopia? (spero moooolto la prima) :)
È un utopia aver pensato finora che android è un sistema libero,semmai te lo fanno credere,sei più controllato del grande fratello,comunque hai ragione è una grandissima cazzata imporre come browser solo crome(mi ci trovo solo sul pc)il bello è che la stragrande maggioranza di chi usa questo sistema op salva tutto sui server google!io lo amo android,ma cerco di disabilitare al massimo tutto quello che mi porta ad essere controllato da loro.
Dopo aver installato Busybox ecco cosa appare: 1|root@android : / #
C'e di sicuro qualche errore :/
Guarda, anche a me è uscito quel codice, e anche altri... Hai riavviato dopo aver installato busy box?
(Dopo aver installato busy box dal play store, lo apri, lui inizia a processare file, terminata questa procedura che dura 30 o 40 secondi, clicca su smart install, quindi riavvia il telefono )
PS: Poi il mio amico c'è rimasto male... un misero 1:eek:
http://img.tapatalk.com/d/13/11/06/a9y8emys.jpg
Nulla stesso risultato, si vede che il mio terminale e timido: )
Lol tolto busybox, e per magia ecco il risultato =3
E buono?
Ed infatti, la prima cosa che ho sempre fatto, é stata sempre eliminare e/o disabilitare tutta la porcheria delle gapps. (alcune come playstore, le riattivo alla bisogna) e pulire il sistema dal bloatware sempre google.
Se la Cina a mandato a fanculo i suoi "servizi", un motivo valido lo avranno sicuramente trovato.
Inoltre tutte le aosp che si rispettino non hanno quel trojan che sono appunto le gapps ma a parte.
I produttori, come da contratto, debbono implementarli (se vogliono essere i privilegiati del grande fratello), altrimenti possono sempre avviare una propria distribuzione personalizzata (Amazon, MIUI, EMUI, FLAME, ecc.) e poi supportarla a proprie spese.
Ora, ci manca solo che lo zio Tom faccia diventare Android un sistema obbligatorio sull'hardware (attraverso un sistema di brevetti software) e siamo praticamente fottuti.
Ovvero, vuoi entrare? su quell' hardware installi solo il mio SO.
A me sembrano paranoie..
Ormai siamo controllati per tutto,sinceramente me ne fotto se google ha la mia rubrica od i miei dati sensibili.
Trovo troppo più comodo comprare un telefono nuovo,mettere account e mi scarica rubrica,calendario ed app da solo.
Personalmente non ho nulla da nascondere quindi non vedo e non ho la necessità di scollegare niente.
Anche quella del browser/filemanager mi pare una forzatura,se li vuoi te li installi,chrome é il browser di google,é abbastanza ovvio ti mettano quello.
A me sembra più assurdo invece aver imposto per esempio a Microsoft di mettere un messaggio x farti scegliere il browser quando il suo é IE. Se ne voglio un altro me lo metto da solo,giustamente la Microsoft fa il suo di interesse..
Dunque, se la libertà di scelta e la privacy, non sono un opinione, io personalmente, preferisco non far sapere a google (o altri) quanti peli ho in cul@.
Non ho niente da nascondere ma preferisco non far vedere le mie chiappe a mezzo mondo, sono paranoico o controcorrente per questo?
Se hai questi problemi non ti configuri l'account e fine.
Ti prendi un telefono con Symbian e via.
No, se permetti il SO lo scelgo io, le applicazioni e i servizi che mi aggradano pure.
L'account. stessa identica cosa, non devo essere obbligato ad avere una mail per far funzionare un device o peggio, per connettermi in internet.
Certo é che leggere alcune impressioni o opinioni con tanta leggerezza, mi lascia basito , quantomeno sconcertato.
Forse non hai capito bene il concetto che abbiamo espresso io e Fracarro!oltretutto veniamo quasi tutti da symbian,io personalmente non ci ho mai sputato sopra su quel so,poi ho scoperto android........sono opinioni a me non va bene che google sappia tutti i cazzi miei ad altri va bene,ma tornare a symbian sistema op ormai morto non vedo il caso!
Se non vuoi che sappia i fatti tuoi non configuri account,ti scarichi un market alternativo ed usi quello.
Non vedo il problema.
Il sistema é di google,ci implementa i servizi che gli servono.
Non sto difendendo google,non mi interessa,ma non mi faccio tutti questi problemi,se voglio dei servizi di un certo tipo devo dare i miei dati e fine.
Ma sbaglio oppure qualcuno diceva di averlo portato a 1.7 GHz? Ora come ora potrei fare l'undervolt? Se si, rimane anche dopo l'unroot?
Per chi volesse andare di manuale, basta un filemanager con permessi di root.
Recarsi al seguente indirizzo: /sys/devices/platform/acpuclk-8064
e controllare le 4 voci "microamps_requested_acpuclk_8064_vari numeri core Krait," e controllare che il valore sia a zero.
A me tutti e 4 i valori danno come risultato 0.
Qualcuno che confermi o smentisca.
Confermo. 4 zeri o quattro 0, che dir si voglia.. :D
Ed io ti ho dato la mia. Se vuoi la privacy purtroppo ormai devi andare a vivere su un monte.
Allora vedi che cambia poco..
E dopo che si controllano le 4 voci? Cioè quei valori cosa significano?
Si, però poi mi fà rabbia leggere di gente che non vuole microchips sottopelle, perchè si sente "osservata"...
Se mai ti è capitato di guardare la spazzatura televisiva "grande fratello delle mie @@" dovrebbe già scattare un campanellino di allarme per le generazioni future.
E l' informatica si stà muovendo verso quella direzione (sopratutto la chiatta galleggiante del sig. google).
Richiesta Micro Ampere per Core CpU, relativa al SoC APQ8064-Snapdragon S4 Pro (chiamato affettuosamente Krait), che equipaggia il nostro device.
Ampere - Wikipedia
E dopo che fai la richiesta?
Tutti,anche microsoft sta facendo uguale ed apple lo fa da sempre..
Sinceramente neanche io me ne faccio un problema.. Cosa avrò da nascondere a confronto di altri 3miliardi di persone? Credo niente..
Ed appunto, tra la marasma degli utenti che utilizzano qualsiasi sistema, esistono categorie consapevoli che emergono e che sensibilizzano la massa.
Io per esempio, posso permettermi di personalizzare, eliminando tutta la cacca malefica (oppure usando una live riversata su chiavetta), o ancora una distribuzioncina come Puppy Linux, che di lezioni ne darebbe anche ai suoi fratelli maggiori.
Ragazzi non divaghiamo restiamo in tema per cui ho aperto questo thread ben vengano i confronti come sopra esposti per carità ma credo che maggiormente a tutti noi interessi sapere se e quando verrà aggiornato questo magnifico device su forza sotto con le novità
Inviato dal mio LG-E975 usando
Si potrebbe chiedere direttamente a loro:
::: LG Developer :::
Sono d'accordo in linea di massima con fracarro.. Google sta divenendo sempre più potente, spero che intervenga L'Antitrust, perchè è davvero esagerato il livello di controllo che sta implementando sulle nuove relase di Android.. ho detto la mia, fine ot.
Penso che puoi notare i colori piu accesi nel T, leggermente piu sbiaditi lg...poi è questione di gusti.
Ma in condizioni di poca luce è migliore la fotocamera del sony. Questo te lo posso assicurare di certo dato che li ho avuti entrambi.ciao
Xperia T - Optimus G
Allegato 88653 Allegato 88655
Allegato 88656 Allegato 88657
Lasciando perdere le discussioni non in tema googlando ancora nessuna novità. .... è straziante il modo di come google ci tenga così sulle spine
Inviato dal mio LG-E975
salve,
ho un problema con l'app ufficiale di Twitter (le altre tipo tweetcaster le ho provate ma non mi piacciono).
Praticamente da un po non mi da più le notifiche push, sebbene nel menu la spunta sia attivata. Cioe solo aprendo l'app vedo tutte le notifiche.
Qualcuno sa dirmi perche?
Grazie.
A volte lo fa pure tapatalk a me.