se disinstallo gli aggiornamenti , poi cmq si puo' continuare ad usare, giusto?
Visualizzazione stampabile
ok chrome rimesso come mamma lo ha fatto, in esecuzione e il problema non c'è più
adesso faccio l'ultima prova installo gli aggiornamenti di chrome e vediamo se lo fa
Ragazzi, come da immagine allegata:
http://s18.postimg.org/5cnpk02jp/Scr...6_09_32_28.jpg
Anche per chi ha chrome aggiornato.
Riavviate e ripetete il test.
Ciao a tutti, scrivo per porre freno ad una mia curiosità.. Il nostro optimus g è dichiarata una capacità nominale di 32 GB ma se vado a vedere sia dal terminale che dal PC ( una volta collegato cin USB) mi da uno spazio di archiviazione pari a 25 GB!! Non mi torna qualche cosa.... A coi succede la stessa cosa?
ok è chrome, dopo aver installato gli aggiornamenti e messo in funzione è ripartito il vivavoce.
Quindi avete le seguenti opzioni:
togliete gli aggiornamenti
lo tenete spento
o vi tenete il problema :)
perchè il rimanente è spazio dedicato al sistema operativo
basta togliere gli aggiornamenti
Ma eliminarlo proprio a favore di qualche altro Browser più leggero e meno buggato no eh? :)
Basta non aggiornare, oppure disattivare completamente il servizio (che poi non capisco perchè un fottuto browser, debba partite come applicazione di sistema...bha!).
Ora manca qualcuno che scrivi qualche cariolata di bestemmie a google lol! :p
ps: @emau, ricorda di riavviare dopo aver disattivato il servizio :)
Una parte dei Gb dichiarati viene occupata dal sistema.
È così su tutti gli smartphone.
io non lo uso mai (di solito lo trovo in uso quando do il cell a mio figlio di due anni), uso quello stock, ma ho visto che con l'aggiornemento è arrivato ad occupare quasi 80 mega, ora lo disattivo anche io dopo aver tolto gli aggiornamenti
La stessa cosa può essere facilmente spiegata con l'hardisk del proprio PC, che viene dichiarato con capienza, ad esempio di 100 GB ma che all'atto pratico, ne rileva liberi 85 (dei 100 a disposizione), in quanto 15GB se li puppa il SO.
ps: ah! un altra cosa, Windows usa una sola partizione, sia per SO che per dati, quindi nelle proprietà dell'hardisk, vedrai sempre una capienza di 100GB totali (anche se una parte è cmq occupata).
Nell' Optimus G, così come in qualunque altro smartphone ( e come giustamente fatto notare da @Aleanka e @pop14), sono presenti più partizioni (nella stessa memoria da 32GB) e una di queste è utilizzata per i dati utente (appunto i 25GB a disposizione), ecco perchè non vedi il totale di 32GB.
Ok mi dite che lo spazio che manca è occupato dal sistema operativo ma... La stock è di 1 gb mentre nel mio caso che ho installato la cyanogenmod 11 è comprese le gapp di circa 300 megabyte indi dovrei vedere almeno 30 gb di spazio complessivo!! Non mi spiego come un sistema operatovo sia in grado di occupare 7 gb di spazio!! Grazie comunque per le risposte
1GB compresso, che nell'atto dell'installazione viene decompresso ed installato nelle varie partizioni.
300MB anche se decompressi e installati nelle varie partizioni, occuperanno meno spazio ma le partizioni rimarranno immutate nelle loro capacità iniziali (quindi MB/GB).
Perchè qualsiasi custom Rom,deve rispettare il partizionamento originale di ogni device, quindi ti ritroverai sempre la partizione da 25GB utente a disposizione.
Su Windows, se formatti l'intero disco, ripartizioni e reinstalli, su Optimus G, se formatti l'intera memoria, puoi buttarlo nel cesso :D
ps: se vuoi confutare, puoi rootare il device (con accesso root e un filemanager apposito, le partizioni vengono viste tutte, inclusa quella utente o SDcard) e vedrai che è come dico ( è più facile a farsi che a dirsi).
I 32 GB SONO PARTIZIONI IN VARI PARTI, IN CUI TROVI IL SISTEMA OPERATIVO MA ANCHE PER ESEMPIO 2GB CIRCA DEDICATO ALLE APPS INSTALLATE , QUINDI I 32GB NOMINALI GIà NE VENGONO LETTI SOLAMENTE 29 E PASSA A CUI DEVI LEVARE SISTEMA OPERATIVO PARTIZIONI DI BOOT E PARTIZIONE APPS = TI RIMANGONO 25GB PER FOTO VIDEO MUSICA, SALVATAGGIO IMPOSTAZIONI APPS E FILE AGGIUNTIVI DELLE APPS (VEDI OBB GIOCHI) ECC...
FUNZIONA COSI PER OGNI SMARTHPHONE....
MA ANCHE SE COMPRIO UNA PENNA USB DA 32GB NON VEDRAI MAI 32GB "INTERI" (QUA SPIEGANO IL MECCANISMO Differenza Tra Spazio Reale Del Disco E Spazio Dichiarato - Corso di Ottimizzazione del Computer )
Magari scrivere con caratteri normali (che danno l'impressione di chiacchierare) sarebbe più gradito che scrivere con caratteri grandi (che equivale a gridare).
Quello di cui parli è lo spazio occupato dal partizionamento logico (che è altra cosa) ma che cmq concorre nell'occupazione di spazio.
Ma non è questo quello che l'utente voleva sapere.
Ok un pò di più ho capito ma adesso quello che più mi ha preoccupato è il fatto che se formattassi il cel direttamente dal direttamente dal telefonino lo potrei buttare... Ma allora il wipe system non va mai fatto dalla recovery? Per paura io non l'ho eseguito quando ho installato la nuova ROM indi ho fatto bene
No, puoi stare tranquillo, il wipe system cancella i dati contenuti nella sola partizione system (in cui è contenuta la parte principale del SO).
ps: generalmente, nell'installazione di rom alternative, il wipe system viene effettuato in automatico, per lasciare posto al nuovo OS, bastano un wipe cache e data (sempre che lo sviluppatore della rom, non includa un comando anche per loro) manuali e un riavvio.
ps2: wipe o format system, essenzialmente sono la stessa cosa, ovvero una cancellazione di dati, la differenza è che il wipe si limita alla cancellazione dei soli dati mentre il format esegue una rapida riscrittura in EXT4 (nel nostro caso) della partizione specifica (cancella in un colpo solo tutti i dati, ricreando il filesystem di quella partizione).
Se hai altri dubbi chiedi pure (spero di aver reso più facile l'idea).
Tanto per dirla tutta...quello che devi fare per cancellare tutto il contenuto della sd ed avere un telefono morto (ma anche in quel caso usi KDZ e sistemi tutto) è FARE WIPE O FORMAT INTERNAL STORAGE, con questo comando cancelli tutto il contenuto della tua sd, che poi è la stessa cosa che fa KDZ prima di installare il nuovo firmware.
Come dice @fracarro, se fai wipe /system + /data + /cache + /dalvik per installare una nuova rom fai solo "il tuo dovere" :cool:
Ti dirò di più, se fai wipe data non cancelli neanche le tue foto, io l'ho fatto per installare la PACMAN provenendo dalla stock e poi dalla MIUI
Diciamo che con una recovery seria è difficile brikkare definitivamente il telefono.
Certo è che se inizio a giocherellare con partizioni e blocchi logici, posso rischiare di ranzare via la tabella delle partizioni e li son caxxi amari anche con KDZ :)
OT:Personalmente mi trovo bene con Opera (io utilizzo la vecchia versione 12.04, in quanto trovo la familiarità dell' interfaccia della stessa revisione/versione PC) FineOT
ps: ma anche la nuova versione è molto leggera e veloce.
ps2: la differenza stà nel motore di rendering, che nella vecchia versione utilizza il medesimo della versione Desktop, mentre il nuovo motore è basato in parte su WebKit (come la maggior parte degli altri browser in circolazione)
ps3: se usi molto il 3G, Opera Mini è il più indicato (dovrebbe esserci anche l'equivalente più completo Opera Classic); differenza è che il primo ha compressione dati perennemente attiva e rendering/formattazione delle pagine direttamente su proxy-server (per dispositivi con basse prestazioni), mentre nel secondo caso hai possibilità di rendering in hardware (ma anche compressione dati attivabile qualora tu lo voglia).
Ragazzi scusate se mi aggrego alla discussione ma ho avuto il vostro identico problema del vivavoce ed effettivamente quando quel maledetto di chrome è in run mi fa lo scherzo dell'attivazione. Volevo quindi ringraziravi per la soluzione che avete dato a me come spero ad altri possessori di questo ottimo terminale.
p.s. Stavo maledicendo LG , ma ho dovuto ricredermi :)
Raga al limite mandate una segnalazione bug da telefono :P
Ah Raga.... A chi è appassionato di foto installate camera 360 ma la versione 3.3.6.... Che è una bomba.... Settare nitidezza 19 e luminosità 5....il resto lasciare com'è...... Regolate risoluzione ecc.... Ok Fate una prova e resterete bocca aperta..... Scusate per l OT
Inviato dal mio LG-Optimus G usando Androidiani App
chiedo a tutti che hanno questo problema di inserire una recensione, descrivendo il problema, sul Play Store;
io l'ho fatto cosi si sbrigano a risolverlo.....
Se puoi spiegarmi come fare te ne sarei grato !!
Cmq secondo me non se ne esce più...... Con Chrome disabilitato poco fa con chiamata in uscita è ritornato il Vivace pazzo.....fate un po' voi....
Fate una segnalazione del bug da telefono.... Effettua segnalazioni di bug...... Perché potrebbe dipendere da altro. Pure io ho tutte le app attive..... Quelle che avete descritto ma nessun problema..... Un caso??
Inviato dal mio LG-Optimus G usando Androidiani App
Ma io mi chiedo..... Ma qualcuno a fatto l hard reset di fabbrica? Poi senza installare nessuna app nessun account e testare per almeno una settimana..... Ovvio che se lo fa il problema è sul telefono stesso..... Perché per giusta ragione se fosse un problema dovuto a qualche aggiornamento dovrebbe farlo pure a me.... E non solo a certi telefoni.... Provate come vi ho detto!!
Inviato dal mio LG-Optimus G usando Androidiani App
Allora scusami Emau....... non lamentatevi!!
Inviato dal mio LG-Optimus G usando Androidiani App
Capisco però se vuoi andare sul sicuro e capire veramente se si tratta di un bug bisogna fare come ho detto sopra..... Allora si che non ci sono dubbi.
Inviato dal mio LG-Optimus G usando Androidiani App
io dopo aver disattivato chrome tutto apposto, ho ricevuto altre telefonate e niente vivavoce, per il mio cell il problema era quello a meno che non ritorni il problema non scrivo più sull'argomento