CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 9 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 45 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 6 di 16 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 154
Discussione:

Come Spostare Applicazioni su SD Esterna (LG L3)

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #51
    Androidiano L'avatar di mm070987


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    130
    Smartphone
    Sony Xperia M

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 27 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da calmo Visualizza il messaggio
    allora ho visto vari posti sul partizionamento della SD per LG 400 le ho provate un po' tutte, due, tre partizioni e via discorrendo, e niente fare, ma quello che voglio capire è:

    premesso ovviamente di aver già rotato il telefono, ma cosa deve accedere una volta partizionato ?????????

    io proprio ancora non ho capito

    link2sd dovrebbe in automatico spostare tutte le applicazioni e il sistema sulla partizione ext2 che si è creata sulla SD ?????? a me non è successo

    in qualche modo la memoria per le applicazioni diventa la partizione che abbiano creato sulla SD ?????? a me non succede

    le memoria interna interna per le applicazioni sul telefono non viene più vista ?????

    quello che vorrei ottenere come tutti è ovviamente avere una grossa fetta di spazio per poter scaricare e installare le applicazioni senza essere vincolato dalla memoria di base del telefono che ha una dimensione ridicola.
    Io ho effettuato più o meno gli stessi passaggi per fare un lavoro simile su un altro telefono in mio possesso e cioè alcatel 991d in questo caso sono riuscito a spostare tutto e dico tutto (davil cache, ecc.) sulla memoria SD di modo da lasciare completamente libera la memoria per le sole applicazioni.

    ESISTE QUALCHE ANIMA BUONA CHE ANCORA UNA VOLTA MI SPIEGA BENE COSA DOVREI FARE PER RAGGIUNGERE LO SCOPO ?
    grazie
    Innanzitutto la partizione deve essere in ext4, poi link2sd non fa nulla in automatico, ma devi essere tu a creare i collegamenti per ogni applicazione...nulla di quello che scrivi deve avvenire così come non avviene a te
    Tu avrai ancora la partizione telefono dove installare le app cioè quella da 100 150 mb, la memoria interna da un gb dove potevi già spostare le app e mettere i dati e poi la memoria della sd!
    Nella memoria delle sd, avrai una parte dove mettere i dati cioè quella che hai formattato in fat32, ed una parte dove linkare le applicazioni tramite link2sd cioè la partizione in ext4 e che ti vede solo il programma! Se hai fatto tre partizioni, la partizione più piccola, serve solamente per gestire le altre due!

    Fai le 3 partizioni, scarichi link2sd dal market, lo apri e selezioni la partizione ext4, dopo ti fara riavviare il telefono, dopo aver riavviato cliccli l'applicazione che vuoi spostare e fai crea collegamento e colleghi tutto!

  2.  
  3. #52
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    137

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mm070987 Visualizza il messaggio
    Innanzitutto la partizione deve essere in ext4, poi link2sd non fa nulla in automatico, ma devi essere tu a creare i collegamenti per ogni applicazione...nulla di quello che scrivi deve avvenire così come non avviene a te
    Tu avrai ancora la partizione telefono dove installare le app cioè quella da 100 150 mb, la memoria interna da un gb dove potevi già spostare le app e mettere i dati e poi la memoria della sd!
    Nella memoria delle sd, avrai una parte dove mettere i dati cioè quella che hai formattato in fat32, ed una parte dove linkare le applicazioni tramite link2sd cioè la partizione in ext4 e che ti vede solo il programma! Se hai fatto tre partizioni, la partizione più piccola, serve solamente per gestire le altre due!

    Fai le 3 partizioni, scarichi link2sd dal market, lo apri e selezioni la partizione ext4, dopo ti fara riavviare il telefono, dopo aver riavviato cliccli l'applicazione che vuoi spostare e fai crea collegamento e colleghi tutto!

    ok perfetto grazie
    ma per intenderci, facendo queste partizioni, sarò in grado di spostare anche le applicazioni di sistema che prima non riuscivo a spostare ???????
    in pratica risucirò a liberare tutti i 150MB del telefono ?

    io al momento riesco già a spostare le applicazioni che scarico sulla SD, qundi a meno che partizionare non serva a spostare tutto non saperei a cosa serve.
    Nel mio alcatel 991d sono riuscito a spostare anche la dalvil cache qui si riesce ?

    attendo risposta grazie

  4. #53
    Androidiano L'avatar di mm070987


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    130
    Smartphone
    Sony Xperia M

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 27 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Tu non le sposti sulla sd ma sulla memoria interna...senza link2sd. Link2sd ti permette di spostare tutte le applicazioni anche quelle che di default non possono essere spostate, quindi puoi spostare anche le applicazioni di sistema, ma è una operazione molto pericolosa e non liberesti spazio poiché le app di sistema sono in un'altra partizione ancora. Non toccare assolutamente le applicazioni odex, aprendo link2sd vedi quali sono...
    Potrebbe aver senso spostare il market, google maps e youtube...che si trovano sulla memoria telefono...ma se ad esempio disinstalli google+ non guadagni nemmeno un mb, perché appunto si trova in un altra partizione, puoi "congelarlo" come ho fatto io, in modo che il sistema non lo veda.
    Con link2sd puoi spostare tutto di un app compresa la dalvik cache.

    In ogni caso è una questione delicata...ma ti do un consiglio.. se in impostazioni e applicazioni vai su scaricate..quelle puoi linkarle, con link2sd, tutte senza problemi e quindi di quei 150 mb libereresti parecchio, ma non tutto perchè i dati delle app restano sempre sul telefono.
    Poi un altro consiglio anche per le applicazioni che possono essere spostate di default preferisci sempre link2sd che ti sposta tutta l'applicazione ( arch applicazione, dalvik cache e arch library).
    Con l'alcatel hai usato sempre link2sd giusto? il funzionamento è uguale

  5. #54
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    137

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mm070987 Visualizza il messaggio
    Tu non le sposti sulla sd ma sulla memoria interna...senza link2sd. Link2sd ti permette di spostare tutte le applicazioni anche quelle che di default non possono essere spostate, quindi puoi spostare anche le applicazioni di sistema, ma è una operazione molto pericolosa e non liberesti spazio poiché le app di sistema sono in un'altra partizione ancora. Non toccare assolutamente le applicazioni odex, aprendo link2sd vedi quali sono...
    Potrebbe aver senso spostare il market, google maps e youtube...che si trovano sulla memoria telefono...ma se ad esempio disinstalli google+ non guadagni nemmeno un mb, perché appunto si trova in un altra partizione, puoi "congelarlo" come ho fatto io, in modo che il sistema non lo veda.
    Con link2sd puoi spostare tutto di un app compresa la dalvik cache.

    In ogni caso è una questione delicata...ma ti do un consiglio.. se in impostazioni e applicazioni vai su scaricate..quelle puoi linkarle, con link2sd, tutte senza problemi e quindi di quei 150 mb libereresti parecchio, ma non tutto perchè i dati delle app restano sempre sul telefono.
    Poi un altro consiglio anche per le applicazioni che possono essere spostate di default preferisci sempre link2sd che ti sposta tutta l'applicazione ( arch applicazione, dalvik cache e arch library).
    Con l'alcatel hai usato sempre link2sd giusto? il funzionamento è uguale

    ok grazie
    ma puntualizzo le operazioni che ho fatto io

    1) ho rotato il mio LG 400
    2) ho installato una memoria sd esterna unica partizione fat32
    3) ho installato link2sd
    4) ho lanciato link2SD e una ad una ho clicato sulle applicazioni spostando quello che era possibile sulla scheda SD, tutte le applicazioni di sistema sono rimaste nella memoria del telefono

    facendo tutto questo, mi ritrovo una memoria libera pari a 70MB veramente deludente

    con l'acatel invece ho seguito la guida che riporto sotto e in questo modo sono riuscito a liberare tutta e dico tutta la memoria dele telefono spostante la dalvik chache (e quindi tutto il sistema sulla SD) come indicato al punto 8.

    1 - innanzitutto con il programma "mini tool partition wizard" (uso win7) ho partizionato la mia
    sd da 16gb in 2 partizioni, una primary FAT32 (cluster size default) da circa 13,8gb e la seconda
    partizione primary EXT2 (cluster size 4Kb) da 1gb;
    2 - dopodichè ho riportato il cell come mamma alcatel l'ha concepito con il tool "upgrade S2.3.6"
    3 - faccio tutto il procedimento per il root con i programmi "Sp_flash" e "SuperOneClick",
    perfetto, rootato perfettamente;
    4 - adesso tramite adattatore miniSD inserisco la mia SD prima partizionata al pc e gli metto i 2
    file <a href="http://www.mediafire.com/download.php?ia9tsadkle8jmxc"
    target="_blank">m44toolsk@. apk</a> e <a href="http://www.mediafire.com/download.php?
    ci8kv7awttf0gb1" target="_blank">recovery.img</a>, riaccendo il cell ed istallo "uncletool" lo
    avvio e tappo su flash recovery from sd card e seleziono il file copiato prima (recovery.img);
    5 - ora spengo il telefono e lo riavvio entrando in recovery , entrato nella cwmr vado su backup
    and restore e mi faccio un backup di sicurezza;
    6 - faccio tutti i wipe da recovery: wipe cahce partition, wipe data/factory reset e dal menù
    advance wipe dalvik cache , dopodichè riavvio il telefono;
    7 -adesso scarico e scompattalo sul pc il file <a href="http://forum.xda-developers.com attachment.php?attachmentid=1409113&d=1350492240"
    target="_blank">DT_a2sd-2.7.5.3.b4a-mt6573-ext2-ROOT-zergRush-busybox-su-V2.7z</a>,
    riavvio il telefono, lo collego al pc e lancio lo script eseguendo il file start e seguo le istruzioni a
    schermo;
    8 - il telefono si riavvierà 2-3 volte una volta a distanza di un paio di minuti, dopo di che lo
    riavvio nuovamente. riavviato apro il nuovo progamma a2sd gui da qui si possono gestire tutte le
    opzione della mod e sposto la dalvik chache sulla sd-ext. [/U]

    FINE, PROBLEMA DI SCARSA MEMORIA INTERNA DISPONIBILE RISOLTO



    SI PUO' FARE OPPURE NO SULL'LG 400 ??????????????????????????''

  6. #55
    Androidiano L'avatar di mm070987


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    130
    Smartphone
    Sony Xperia M

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 27 volte in 21 Posts
    Predefinito

    La dalvik chache non è tutto il sistema....ma solamente una parte dei dati delle applicazioni che volendo può anche essere cancellata di tanto in tanto...link2sd ti permette di farlo ed anche di creare il collegamento...
    ma per sfruttare link2sd appieno devi fare 3 partizioni della micro sd...come spiegato in altri post...quello che tu hai fatto e semplicemente spostare sulla sd tramite link2sd! La guida che hai seguito per l 'alcatel è un'altra cosa.

  7. #56
    Baby Droid


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    27

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve a tutti. Ho rootato l'lg l3 di un mio amico, abbiamo installato link2sd e tutto funziona perfettamente. L'unico problemino è che resta sempre un messaggio nel centro notifiche che dice "scheda sd esterna vuota". Se ci clicco dice o formatta o annulla. C'è un modo per togliere questo messaggio, perché da un po' fastidio a livello estetico.

  8. #57
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    137

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 8 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mm070987 Visualizza il messaggio
    La dalvik chache non è tutto il sistema....ma solamente una parte dei dati delle applicazioni che volendo può anche essere cancellata di tanto in tanto...link2sd ti permette di farlo ed anche di creare il collegamento...
    ma per sfruttare link2sd appieno devi fare 3 partizioni della micro sd...come spiegato in altri post...quello che tu hai fatto e semplicemente spostare sulla sd tramite link2sd! La guida che hai seguito per l 'alcatel è un'altra cosa.

    ultima domanda e poi chiudo una volta per tutte

    stabilito che devo fare tre partizioni, per spostare le applicazioni con link2sd al massimo, devo usare l'opzione sposta su scheda SD oppure utilizzare un'altra opzione ? ad esempio collegamento ????

    grazie

  9. #58
    Androidiani Power User L'avatar di ZiCkY


    Registrato dal
    Mar 2009
    Messaggi
    28,510

    Ringraziamenti
    108
    Ringraziato 5,799 volte in 3,998 Posts
    Predefinito

    Sposto nella sezione del tuo telefono.

    inviato dal mio iphone 5s 3D

  10. #59
    Androidiano L'avatar di mm070987


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    130
    Smartphone
    Sony Xperia M

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 27 volte in 21 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Darionline Visualizza il messaggio
    Salve a tutti. Ho rootato l'lg l3 di un mio amico, abbiamo installato link2sd e tutto funziona perfettamente. L'unico problemino è che resta sempre un messaggio nel centro notifiche che dice "scheda sd esterna vuota". Se ci clicco dice o formatta o annulla. C'è un modo per togliere questo messaggio, perché da un po' fastidio a livello estetico.
    Sara appunto un problema di formattazione...salva i dati e prova a formattare..altrimenti assicurati di aver partizionato e formattato correttamente l micro sd.

  11. #60
    Androidiano L'avatar di mm070987


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    130
    Smartphone
    Sony Xperia M

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 27 volte in 21 Posts
    Predefinito

    devi usare crea collegamento e selezionare tutte tre le voci arch applicazione, dalvik cache e arch library. Per Liberare ancora più spazio puoi farlo anche con youtube, play store e maps.

Pagina 6 di 16 primaprima ... 45678 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy