prova a flashare un firmware... c'è la guida nella discussione "firmware ufficiali"
Visualizzazione stampabile
prova a flashare un firmware... c'è la guida nella discussione "firmware ufficiali"
grazie mille!!!!mi hai salvato!!rotfl
che firmware hai? v10m? con questa versione i permessi di root non si riescono ad ottenere
Salve a tutti ,ho un problema : avevo ,tempo fa, installato cyanogenmod,che ho tutt'ora che funziona da dio ed è stupendo ma ho riscontrato dei problemi, penso sia per questo sistema operativo ,con la mia nuova sim della vodafone (prima ero wind) mi fa che non ho accesso alla rete ecc.. ma nel simkit(app) la riconosce,però la rete sia per chiamate che sms o per altro è come se non ci fosse nessuna sim . Inizialmente pensavo fosse un problema della sim ma non è così (l'ho provata su altri cellulari e funziona) ho chiamato la vodafone in tal caso fosse un problema di la, ma niente voi che ne pensate? ho provato di tutto a ricercare la rete automatica e mi esce la sim non consente la connessione a questa rete ,e anche con quella manuale... che devo fare ? C'è un modo per disinstallare cyanogen e tornare alla versione di fabbrica? spero mi rispondiate presto grazie per l'attenzione ;) (sono disperato, praticamente non posso usare la mia sim con il mio bel cellulare:( )
DETTAGLI CELL. :non so se sono utili ma li metto lo stesso..
versione kernel 2.6.38.6-CM
versione cyanogenmod: 9-20120923-NIGHTLY-e400
2 domande.dopo aver installato cyanogenmod non riesco a visualizzare i contatti rubrica memorizzati sulla sim e in piu' vorrei rinstallare le applicazioni che avevo prima.potete aiutarmi grazie.
si è possibile tornare indietro, basta flashare un firmware originale; c'è la discussione qui in giro.... se ti servono i permessi di root ti consiglio la v10k, perchè con l'ultima v10m non si riescono ad ottenere.
usi la rete 2g o 3g? perchè le cm di qualche tempo fa avevano problemi con il 3g.... altra cosa che access point hai memorizzati sul telefono? prova a cancellare tutto e mettere solo quelli vodafone
Grazie per avermi risposto , comunque ora con questa sim (vodafone) usa una rete 3g , pensi sia il problema sopra da te indicato,che non la fa funzionare? per access point intendi?
prova a fare rubrica/menù/contatti da visualizzare/personalizza e selezionare solo quelli della sim...
per le applicazioni che avevi prima hai fatto un backup con titanium o con l'account google? altrimenti è dura, dovrai reinstallare le app una per una...
semplificando un APN è una rete internet a cui si può connettere un dispositivo mobile, tipo gprs o umts.
no, io intendo la rete che stai utilizzando... 2g o 3g? dipende dalle impostazioni del telefono, non dalla sim :) chiedo perchè le prime versioni cyanogen per L3 avevano qualche problema al 3g, se tu l'hai installata qualche tempo fa forse hai preso una di quelle che avevano il bug.
per vedere gli access point memorizzati devi andare su impostazioni/wireless e reti - altro/reti mobili/nomi punti di accesso. Guarda se hai quelli vodafone o se ti sono rimasti quelli wind...
fatto il backup con google ma ora cosa devo fare.perche' se installo un applicazione dal sito non mi si installa sul telefono?grazie.
allora uso la 3g, e nell' APN non c'è nulla ne wind ne altro... posso solo ripristinare quelle precedenti o crearne un'altra.
eh purtroppo non so come funziona il backup google, non l'ho mai usato... mi spiace :(
prova a installare l'app apn italiani dal play store, e impostarla come app di sistema con titanium backup (ci vuole la versione pro per farlo; devi impostarla come app di sistema perchè altrimenti su ics non funziona) oppure puoi usare questa guida, dovrebbe funzionare [Guida speciale] Installare applicazioni utente come applicazioni di sistema Android (Prima parte) - Androider.it
poi fai partire apn italiani e selezioni vodafone, cosi l'app crea i punti di accesso.... prova a vedere se funziona
da quando ho installato cyanogenmod non riesco piu' a scaricare da googleplay cosa devo fare vi prego aiutatemi.
ho installato la Rom CM9 è una skifezza e nn riesco a tornare come era prima .mi aiutate oltre alla PC suite c è un altro modo per farlo tornare normale
?grazie
devi flashare un firmware originale, c'è una discussione chiamata firmware ufficiali che spiega come fare. Se ti servono i permessi di root ti consiglio di flashare la v10k, perchè con l'ultima v10m non si riescono ad ottenere.
qualche info in più? ti da qualche errore? hai messo il tuo account gmail??
messo il mio account gmail,sincronizzato con il telefono ma niente.mi chiedevo forse c'e bisogno di qualche applicazione sul telefono?grazie.
risolto installando le applicazioni trovate su internet per la cm9.grazie
risolto installando sim2phone.la cm9 non riconosce la sim.
come si fa' ad attivare memoria di massa usb quando si collega al pc?e oscurata e non poso cliccarci su.
Salve a tutti ieri ho installato il firmware cyanogen sul mio lg l3 ma la grafica fa davvero schifo!!ci sono tutti i colori sfasati!!anche se dalle immagini che ho visto su internet non dovrebbe essere così!e inoltre non mi leggeva neanke la sim!!come mai!?qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Fatemi sapere
*cmq anche se con difficoltà sono riuscito a tornare al firmware originale con kdz in emergency mode.
*in più non sono ancora riuscito a partizionare la mia micro sd da 8gb, ho seguito tantissime guide ma in nessun modo il tel riesce a riconoscermi le 2 partizioni.
per la sim un altro utente ha risolto installando sim2phone... per il resto non so...
Ciao ragazzi ho installato la rom CM9 sul mio lg e400 e fa letteralmente skifo e non riesco a tornare allo stato di fabbrica
vi prego datemi una guida;)
devi semplicemente flashare un firmware originale... qui c'è l'elenco dei firmware e la guida per flashare https://www.androidiani.com/forum/lg...ufficiali.html
Grazie a tutti e scusate se rispondo solo adesso, ma non mi ero accorto che non mi arrivavano le notifiche del forum.
comunque ho risolto grazie ai vostri suggerimenti, ovvero reistallando il SO così ho anche sbrandizzato il mio L3.
Ciao allora ho provato a fare come mi hai detto e come la guida ma nulla , quindi avevo deciso di sbrikkarlo ho usato il file kdz che ho scaricato da un portale poi ho usato KDZ uploader per "metterlo nel cell il file kdz" ,il cell era su emergency mode .. ho seguito tutte le istruzioni passo per passo . Ma ora mi trovo in un pasticcio assoluto il cellulare si accende, fa la sua schermata iniziale di avvio e poi si spegne per fare così di continuo (no stop) che,come devo fare per riportarlo alla normalità?? grazieee 1000:)
https://www.androidiani.com/news/rec...-device-137916
Mi spiegate a cosa serve? Come funziona? Via un po in generale
Serve per installare la recovery, io ti consigli di usare RoomManager per intallare la Clock Work Mod!
a cosa serve la Clock Work Mod?
prova a fare un hard reset, a telefono spento premi e tieni premuto home + vol giù + power, quando vedi il logo lg rilascia power.... dovrebbe venirti un'immagine tipo un android fuori da una scatola...
serve per fare backup del telefono e per installare rom modificate
ciao ragazzi, ho il mio lg e400 bloccato in clockworkMode ho provato ad installare la cm9, ma quando riavvio il tel. ritorna sempre in clockworkMod, chi mi può aiutare, e se possibile rimuovere clockworkmod dal tel..
ciao a tutti ho istallato cm9 seguendo tutti i procedimenti eccetto il full wipe prima dell'istallazione, adesso appena lo accendo mi rimane sulla schermata in movimento con l'omino blu di cyanogen per ore e non parte.
ho provato a resettare e anche ripristinare il tutto, ma nn mi è possibile perchè KDZ nn riconosce il dispositivo e nn c'è verso di andare in emergency mode.
sono disperato cosa devo fare?
Ciao
scrivi questo su google: - [GUIDA] Ripristinare LG Optimus L3 E400 bloccato in Clockworkmod recovery - e clicca il primo risultato che trovi, segui la guida così eliminerai la clockworkmod recovery, poi entra in emergency mode e con kdz fai tutto..
ho provato per ore quel procedimento ma nn succede niente quando si riavvia appare il logo lg e dopo lo schermo fa due flash e diventa nero con la sagoma della batteria tutta bianca(uguale a come era prima del procedimento), il pc mi rileva "LGE Android net MTP device" e kdz nn rileva il phone e non sono ancora in grado di entrare in emergency mode...è un gran casino !!
anche a me succedeva questo ma dopo un paio di tentativi con combinazioni di menu/volume giù-su/power(non ricordo di preciso) ci sono riuscito, qst procedimento l'ho fatto più di una volta quindi prova xkè alla fine dovrebbe entrarci..
si con la combinazione a telefono spento di menu+volume giù e il collegamento dell'usb mi è entrato in una modalità nuova che mi ha permesso di riconoscerlo con il pc e poi con kdz ho risolto tutto.
grazie davvero
Salve ragazzi vorrei sapere cosa bisogna fare per rendere come app di sistema Quick Pick. So che bisogna prendere le librerie e settare i permessi ma non so esattamente se è così. Se qualcuno lo sa può scrivere come fare?
per fare questa operazione devi avere i permessi di root.
Ci sono 2 modi, o installi titanium backup (ma ci vuole la versione a pagamento), oppure fai manualmente con un file manager tipo es gestore file, in cui devi abilitare "sfoglia come root" ecc... vai in data/app e copia l'apk che ti interessa sulla microsd (giusto un backup per sicurezza...), poi fai taglia/incolla da data/app a system/app. Quando hai incollato in system/app, tieni premuto sull'apk e nel menù che si apre seleziona proprietà, e cambia i permessi in User: read&write; Group: read; Other: read. Dai ok, poi esci e riavvia il telefono