Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crist69
Buongiorno a tutti,
Avrei bisogno di conoscere le specifiche della scheda SD che consigliate per l'E460. Non ho trovato niente sui manuali, solo micro SD max. 32 GB.
Grazie,
Cristiano
va bene una qualsiasi micro SD classe 6 o classe 10. Su "amazon it" le trovi a prezzi stracciati (spese di spedizione gratuite per acquisti dai 19€ in su, se specificato "spedito da amazon"). Nei centri commerciali in genere hanno dei prezzi disonesti.. Per sapere che classe è la memoria c'è disegnato un cerchietto con dentro un numerino (4, 6, 10), che indica la classe della memoria. Più alto è il numero più è veloce la memoria.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
evilangel004
va bene una qualsiasi micro SD classe 6 o classe 10. Su "amazon it" le trovi a prezzi stracciati (spese di spedizione gratuite per acquisti dai 19€ in su, se specificato "spedito da amazon"). Nei centri commerciali in genere hanno dei prezzi disonesti.. Per sapere che classe è la memoria c'è disegnato un cerchietto con dentro un numerino (4, 6, 10), che indica la classe della memoria. Più alto è il numero più è veloce la memoria.
ciao
Grazie mille!
Alla fine ho preso una S*****K Ultra microSDHC UHS-I Class 10 "Ideal for Android" 16 GB per poco meno di 19€. Un mio amico ha avuto qualche problema con una microSD non di buona qualità. Strano comunque non venga specificato nulla sul manuale.
Ciao e grazie,
Cristiano
-
Salve a tutti, ho un problema da questa mattina con il mio telefono.
Questa mattina l'ho riavviato, ma lo schermo mostrava soltanto il logo LG, bloccandosi lì, e l'unico modo per spegnerlo era togliere la batteria. Ho fatto una ricerca su google ed ho provato un hard reset del telefono, ma dopo averlo effettuato, lo schermo mostra prima il robottino di Android, con sopra una barra di caricamento blu, poi si spegne nuovamente, e si riaccende, avendo però lo schermo completamente nero, e il led centrale fa tutti i colori, come se il telefono si stesse accendendo. Ho provato a collegarlo al PC Suite ma il programma non me lo legge. Non so più dove mettere mano, avete qualche consiglio?
-
Mi risulta ancora in garanzia, portacelo che lo sistemiamo. :cool:
-
Risolto tutto, gli ho reinstallato il software ed ora funziona :)
-
salve io ho un problema con un L5 2 di un amico, in poche parole il suo cell si riavvia in continuazione, mostrando a volte il robottino android che carica una linea, come se stesse eseguendo il ripristino, come faccio a farlo tornare funzionante? Grazie mille e scusate il disturbo
-
Download dati vocali per italia bloccato che posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LGMobile
So che stanno ancora lavorando per darvi la migliore esperienza utente possibile, ho segnalato questo caso.
Ufficialmente, però, non ho ancora novità da comunicare.
penso che un telefono cosi massimo 60 70 euro lo si dovrebbe pagare fa veramente schifo, w fii pessimo dopo un po scollega da solo,ad avviarsi ci mette mezzora, personalizzazione visto che neanche una recovery esiste zero,launcher pesantissimo aperura app lentissima comprato e rivenduto dopo una settimana mai piu lg in vita mia .schifo è dire poco gli ho fatto un complimentorotfl. come si suol dire è una cineseria. e qui ancora si parla di migior esperienza utente rotflhahaha
-
Buongiorno a tutti, ho un L5 II comprato un anno fa. Sono davvero delusissimo, esperienza pessima.
Dopo una prima impressione molto positiva (schermo discreto, una buona fluidità del sistema, telefono leggero...), sono emersi un pò alla volta tutti i limiti e i problemi. Tra i tanti:
- pessima connettività 3G. Il segnale si prende debolmente (paragonato con altri cell nello stesso punto) ma soprattutto molto spesso si perde o ANCORA PIU' SPESSO si blocca. Mi rimane l'iconcina del 3G accesa ma il cell è assolutamente offline. Devo spegnere e riaccendere manualmente la connessione per far ripartire internet. Tutto ciò richiede alcuni minuti e capita almeno 5-6 volte al giorno indipendentemente da dove mi trovo. Invece il WIFI mi va bene, a differenza di altri commenti che ho visto nel sito.
- Lentezza nell'accensione e in genere nel caricamento della app e delle immagini in gallery
- Malfunzionamento di numerose apps: segnali di errori all'apertura che non permettono di aprirle (a volte MAI PIU', neanche dopo averle disinstallate e ricaricate), rallentamenti pazzeschi nella tastiera (per scrivere un tweet ci metto 5 minuti... un'agonia!), app che si bloccano mentre sono in uso...
- A un certo punto ha cominciato a non caricarmi più la rubrica e il registro chiamate, prima raramente e poi sempre di più. Alla fine era proprio del tutto impossibile aprirle, quindi impossibile anche telefonare... a cos'altro dovrebbe servire un telefono?? Comunque mandato in assistenza. Mi è tornato (da pochi giorni) e già comincia a dare di nuovo quei piccoli sintomi che erano capitati all'inizio di questo processo di blocco della rubrica...
Questo solo per citare alcune cose. Insomma, la prima pessima esperienza con LG, che NON RIPETERO' ma che anzi cercherò di divulgare sui vari forum perchè mi sono sentito quasi truffato da questa compagnia a causa di questo orribile telefono. Posso tollelare tutti sti problemi da uno smartphone da 60 euro, non da 200 euro.
Aspetto solo che scada la garanzia e il giorno dopo lo vendo a qualche sfortunato acquirente che non sa di questi problemi.
Per correttezza, anche i pochi aspetti positivi: buona connessione WIFI, schermo sufficientemente brillante e visibile anche in piena luce, discreta durata della batteria, bellissimo design.
Ciao LG, a mai più rivederci.
-
-
É cmq uno smartphone da fascia bassa, va bene come telefono di appoggio così come l'ho preso al tempo per me ma non certo come principale. Ma dalla scheda tecnica già si leggevano i possibili limiti. Se sali di fascia puoi notare tutta la bontà del software LG, attualmente come smartphone di punta ho f6 ed è tutta un'altra storia mentre questo lo tengo appunto come secondo smartphone.