L9 è il migliore!!
Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
L9 è il migliore!!
Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2
salve a tutti o girato un po su internet e sono propenso a comprare l'l9 ma per giocare gira bene con tutti i giochi e poi volevo sapere se a la funzione vocale per scrivere i msg tipo s-voice della samsung lo trovato a 250 euro mi sembra un buon prezzo
Si, la funzione di dettatura vocale ce l'ha e funziona anche bene :D i giochi girano benissimo con questo Dual core anti colli di bottiglia ;)
Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2
grazie ma su questa fascia di prezzo che altro smartphone potrei acquistare?lo comprerei subito ma o paura x gli aggiornamenti
Se trovi un nexus in offerta è la migliore alternativa, altrimenti l9 vince! :)
Inviato dal mio LG-P760 con Tapatalk 2
hai ragione marcyruba,sto cercando proprio il Nexus ma siccome e'impossibile trovarlo stavo pensando all'LG.mi sono chiesto che differenze ci sono tra gli LG e gli Smartphone della stessa fascia (per es.differenza tra un L9 e un Galaxy S Advance o un Galaxy S II).escludo il Nexus perche' credo sia superiore all'L9 ma come ti dicevo lo devo escludere x'al momento e'introvabile....
grazi mille,avevo visto anche io sue-price.con le spese di spedizione viene 270 euro..c'e'un sito che lo vende a un prezzo ancora piu'basso?vorrei pagarlo 250 euro...
salve ragazzi ieri ho acquistato l'l9 che però è tim e io ho la sim vodafone. va tutto bene tranne internet. qualcuno mi puo aiutare a impostare i campi wap?
piu' basso di questo prezzo non lo trovato in nessun posto
ti ringrazio...sei lo trovi a un prezzo piu'basso fammi sapere x'io credo proprio che acquistero'l'L9...
se lo trovo ti faccio sapere io pure penso che lo acquistero' volevo prendermi l's3 ma co sta crisi sono pure a spasso ora
grazie mille diamond.il mio budget e'300 euro,qualcosa in piu'la spendo solo per il Nexus ma non vado oltre le 320-330 euro.l'S3 e'troppo costoso,inoltre sono uno che non ha una cura maniacale per i cellulari,mi capita di essere distratto,di perderli o farli cadere a terra.mi serve uno smartphone di grande qualita'ma di certo non uno smartphone che costi un occhio della testa.penso che spendere 300 euro sia un giusto compromesso :) fammi sapere se trovi qualche offerta per l'L9 :)
Salve ragazzi, ho acquistato il suddetto smartphone sfruttando l'ottima offerta della wind (49 euro iniziali più 8 euro al mese per 24 mesi, totale 241 euro). Dopo un pò di utilizzo, è stato acquistato verso Natale più o meno, ho da chiedervi alcune cose:
1) Prima di tutto quando lo schermo è bloccato voglio evitare di far apparire lo sfondo della wind, come posso fare?
2) Essendo un pazzo, voglio sempre chiudere tutti i processi e vi chiedo c'è un metodo alternativo al tener premuto il tasto centrale così da swippare (se è così corretto dire) i vari processi. Lo chiedo perchè non mi piace tener premuto il tasto, o meglio, non mi piace essendo fisico era meglio virtuale come gli altri due (forse è l'unico difetto a livello estetico di questo smartphone)
3) E' previsto un aggiornamento al 4.1?
4) Nonostante è montato android 4.0.4, lo noto differente come sistema operativo rispetto, ad esempio, al mio sony xperia U. Mi dà l'impressione di essere più semplificato, diverso insomma. Non so se è solo impressione mia.
5) Per quanto riguarda la durata batteria (altra componente dove sono un pazzo), ho notato che non c'è, come per il sony xperia U, la modalità extended standby mode. Ovvero, quando lo schermo va in stanby si disattivano le connessioni e si riattivano quando si vuole sbloccare lo schermo. Lo so che ci sono app che magari lo fanno meglio ma mi meraviglio come non è prevista questa possibilità. In ogni caso, vi chiedo, se è presente un qualcosa di simile, una modalità salvabatteria tale da aumentarne la durata.
6) Sembra strano ma non ho capito di quanta memoria è dotato.
7) Domanda specifica (in realtà mi serve anche per il sony xperia U), come faccio ad impostare la vibrazione per whatsapp ma rimanere la suoneria per sms e chiamate classiche?
8) Nell'ultimo periodo ho notato che appena lo tolgo dalla carica (lo carico acceso, all'inizio pure in modalità aereo perchè avevo letto questo da un comunicato dell'LG) subito cala verso il 90%...mi sembra strano. In ogni caso a voi lo fa? E come caricate, acceso o spento?
Grazie ragazzi!
Ciao, provo a rispondere
1) Impostazioni di sistema -> blocco schermo -> Sfondo e lo cambi
2) Nelle app installate trovi "Task Manager"
3) Pare di si ma non è sicuro
4) Penso sia solo il launcher di LG che ti da questa impressione (ma è il mio primo Android quindi non faccio testo).
5) Non mi pare....
6) Dovrebbe avere 1 Gb di Ram di cui 200 Mb per il sistema e 800 per il resto.
7) Passo....
8) Avevo letto che quando la batteria è carica al 100%, il sistema smette di caricarla anche se l'alimentatore è attaccato, e non la ricarica finchè non scende sotto un tot. Potrebbe essere la spiegazione.
Ciao
Ho un problema con Quick Translator, lo apro e mi dice di scaricare gratuitamente, gli dico di si e inizia in automatico a scaricarmi il dizionario coreano-inglese, che ovviamente è inutile! Si può risolvere il problema e trovare quello inglese-italiano gratis? se no disinstallo l'app che risulterebbe inutile. Qualcuno ha lo stesso problema? :O
ciao dani sono riuscito a fare il procedimento solo che dopo aver fatto il tutto mi riconosce 2,65gb di esterna e 2,65gb di interna quando l esterna era di 8 gb cosa posso fare? ho gia fatto il tutto creazione della cartella nella sd tutto il procedimento ma il problema rimane quello il mio cellulare e lg optimuse610 versione firm e610VL
Se può esserti utile, provo a risponderti anch'io ad alcune:
2) Faresti prima a mettere il comodissimo widget del task, che porta scritto quanti mega sono occupati al momento. E appena sotto, premendo "libera ram", te la ottimizza automaticamente chiudendo appunto tutti i processi attivi. Senza dover premere nessun pulsante fisico e aprire nessuna finestra! ;)
3) Onestamente il tel è già perfetto così a mio modo di vedere: non so fino a quanto convenga farsi il cruccio per JB..
5) Io onestamente non trovo nessun pro in quella funzione dell'xpera U, e ne ovviamente in app che ne emulano l'intenzione: il solo standby dello schermo è già abbastanza per preservare a dovere la batteria. Una funzione del genere secondo me è perfettamente inutile ( a meno che appunto uno non lo tenga sempre in standby sbloccandolo una volta al giorno...). Anzi, per assurdo, credo proprio possa quasi apportare il contrario di ciò che ci si aspetterebbe: a forza di standby/schermo acceso più volte e quindi a connettere e disconnettere...non so fino a che punto ci si debba stupire di questa "mancanza" sul nostro terminale.
Se vuoi allungare un pò la batteria, i consigli son sempre quelli: abbassare un pò la luminosità, disattivare vibrazione tattile e soprattutto bloccare in 2g quando proprio non abbisogni della rete dati.
6) Immagino che per memoria tu intendessi la Rom, non la Ram. Dovrebbe essere di 2,33 GB a disposizione utente..non ricordo con precisione in quanto ho cominciato subito a installarci app a manetta appena acquistato! :-P
8) Acceso e in modalità aereo. E capita la stessa identica cosa, salvo poi stabilizzarsi per bene anche sotto uso intenso. La durata per quanto mi riguarda, anche con uso elevato, è approssimativamente di un giorno (notte in mod aereo compresa ovviamente).
ciao volevo farti una domanda lo volevo acquistare pure io con quale abbonamento lai preso?grazie
Vodafon; ho fatto il cambio di tariffa a dicembre e c'era uno sconto di 5 euro al mese abbinando un telefono.
la procedura funziona alla grande mi ha aiutato a risolvere quello che secondo me è forse l'unico problema di questo terminale.
lo script funziona nell'L9 nel tuo potrebbe essere che deve essere modificata una voce, ovvero:
mount -t vfat -o umask=0000 /dev/block/vold/179:61 /mnt/sdcard
inserendo nel testo in grossetto i valori di riferimento per il tuo terminale, che nel tuo caso dovrebbe essere 179:97. Il dato l'ho ricavato da una ricerca in google(xda-developers - View Single Post - LG Optimus L5 E610) e potrebbe essere sbagliato, per sicurezza esegui una verifica con mount da una shell.
Poi apri il file con editor di testi e modifichi la riga precedente così:
mount -t vfat -o umask=0000 /dev/block/vold/179:97 /mnt/sdcard
Ciao dani allora ecco il procedimento che faccio:
copio il file nel telefono da extsd2internalsd.txt a extsd2internalsd.sh
lo sposto nella cartella system/etc
creo nella micro sd la cartella external_sd
poi con l editor apro il file modifico la voce da179.61 a 179.97
attivo boot su salva e pigio su run
e mi esce questo errore
exec sh'/system/etc/extsd2internalsd.sh'
team/etcextsd2internalsd.sh' <
usage:mount [-w] [-0options] [-t type]
device directory
mount:no such file or directory
mount:no such file or directory
:No such file or directory/external_sd
ecco l errore che mi da sbaglio qualche cosa?? chiaramente dopo cio le memory rimangono come prima interna 2,45gb esterna 7,60gb
scusa il disturbo :) spero in un aiuto grazie per la pazienza :)
Ragazzi a me non va...
Dopo aver eseguito la procedura mi ritrovo effettivamente che il telefono riconosce external_sd come sdcard
lo posso capire dai file browser che visualizzano i file della sd in /sdcard/
ho 2 problemi pero'
1 la vera sdcard è sparita , non posso vederla neppure tramite file manager
2 la memoria interna segnalata dal telefono rimane di 2.1gb (non so' se debba essere così)
versione fw
no brand V10A con permessi di root.
Se hai L9 devi usare lo script allegato nei post precedenti.
Dovresti mandarmi quello che ti restituisce script manager, devi disattivare l'avvio dal boot dello script riavviare il cell ed eseguirlo manualmente così ti restituisce un messaggio
Inviato dal mio LG-P760 usando Androidiani App
Ciao ragazzi ho copiato tutti i contatti della mia rubrica su google xò ora ho un altro problema: se aggiungo un contatto nuovo si aggiunge su google se in fase di inserimento scelgo gmail, mentre nn va su google se scelgo di aggiungere il numero su sim o cell; c'è un modo per aggiungerlo sulla sim (in modo che mi resta quando cambio cell) e far si ke poi vada anche su google?
grazie!!!
Ecco l'errore che ricevo
exec sh '/mnt/sdcard/external_sd/extsd2internalsd.sh'
rd/external_sd/extsd2internalsd.sh' <
mount: No such file or directory
Unable to chmod /mnt/sdcard/external_sd: No such file or directory
Devo aggiungere che ho disattivato tutti gli script al boot e ho riavviato
ma mentre il telefono ora riconosce le memorie da stock
il pc mi da
memoria interna 2.1gb ... con dentro i file della micro sd!!
mentre nella micro sd ci sono i file della interna + i file SD compresa la cartella External_Sd o_O
non ho ben capito cosa vorresti fare: se hai i contatti su google, che senso ha salvarli sulla SIM?? Se cambi telefono fai un sync da google e ti ritrovi i tuoi contatti ...
... ALMENO COSÌ DOVREBBE FUNZIONARE!! (scusate gli "urli", ma sono appena uscito da un sync che mi ha incasinato non poco).
In pratica è successo che dopo aver modificato/aggiunto/tolto contatti dal telefonino, dopo diverso tempo che non lo facevo ho fatto una sincronizzazione e mi sono ritrovato i contatti (modificati, spero solo quelli) con gli stessi valori che avevano sulla rubrica di google!!!: possibile? Evidentemente c'è un baco (è sin troppo facile sapere quale: uno dei due tra google e android non controlla/memorizza correttamente la data di sync).
Qualche soluzione?
Samsung Galaxy II 4.0.3
e se usassi con la stessa sim un altro cell che non è android o meglio non è smartphone cosa dovrei fare?
sul telefono dovresti avere la possibilità di copiare i contatti sulla SIM (uno per uno?), non vedo altre possibilità, le SIM sono mondi a sé, chiusi. Per la verità esistono anche dei lettori/scrittori di SIM che, con appositi programmi (non credo che esistano per il sistema usato dalla maggior parte degli utenti di PC, Windows, sistema che evito come la peste ;-) ), permettono di modificare le informazioni memorizzate sulla stesse, ma sono "giochini" che non mi sono mai messo a fare e quindi non saprei che altro dirti ...
okok. ma se invece ora dal cell modifico un contatto che ho in rubrica, modifica automaticamente anche quello su google? grazie per il supporto, ti vedo ferrato!
non necessariamente modifica il contatto su google, se tieni la sincronizzazione automatica forse sì, dico "forse" perchè io non la tengo e a me fa casino la modifica dei contatti esistenti: se modifico un contatto sul telefonino e poi sincronizzo poi ritrovo il contatto con i vecchi dati!! Per questo ho messo un post direttamente su Google.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
nn si capisce nnt con questa sincronizzazione!!!
Brown94,
Sposta lo script nella memoria interna tipo /system/etc in modo tale che lo script sia sempre nella stessa posizione. Ovviamente devi riavviare senza che lo script si avvii al boot
Inviato dal mio Huawei MediaPad usando Androidiani App
dani il problema pero ora e questo mi vede la esterna come interna e interna come esterna solo che le app nn le istalla sulla finta esterna ma ora le istalla in quella esterna simulata quindi morale continua a istallarsi nella memoria del telefono sia esterna che interna sempre la le mette cosa puo essere???
Ciao a tutti i possessori e sostenitori di questo magnifico cellulare.
Ieri sera sono uscito attivando il gps per raggiungere la destinazione di cui non sapevo il tragitto.
Premesso che ho attivato la connessione dati e ho utilizzato il navigatore di default.
Sono passati decine di minuti prima che si agganciasse ai satelliti, si collegava e dopo pochi secondi si sganciava.
Ho spento e riavviato diverse volte ma niente di nuovo.
Il problema si ripeteva all'uscita della galleria.
Strada facendo al mio passeggero ho fatto scaricare GPS status ma non cambiava niente, ma almeno vedevo la situazione dei satelliti.
Quando ormai ero ad un ora dalla destinazione si è agganciato senza mai più sganciarsi.
Ho letto che il fix sia un problema abbastanza frequente per questo cellulare.
Avete consigli da dare?:p
PS: Non vorrei fare il root