Mitico! Come hai risolto? :)
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti è da un pò che vi leggo ma mi sono appena iscritto per uno strano problema,finora non ne avevo avuto nessuno ma da ieri non riesco più a collegarmi con la connessione dati,che fino a ieri andava benissimo...
Il mio operatore è vodafone ed ho la tariffa da 3 euro a settimana per connessione dati,il wireless funziona mentre invece la rete 3G non va,non appare più l'icona...
L'unica cosa strana è che avevo un widget tipo apndroid per attivare/disattivare al volo la connessione dati,il widget si chiama Gestione Connessione,la cosa strana è che non riesco a rimuoverlo in nessun modo ed il mio sospetto è che sia proprio lui il responsabile del problema,ma non me lo fa disinstallare nè dal menù di Android nè da task manager,tra l'altro non riesco più a trovare l'applicazione neanche sul market,infatti volevo provare a disinstallarla da lì in caso ma non la trovo...
in caso di emergenza sarei disposto pure ad un ripristino di sistema con eventuale perdita dati,sono disperato...aiutatemi grazie
ultimo aggiornamento non molto confortante,il widget da quel che mi sembra di capire è quello di default,connection manager,quindi il fatto che non si riesca a rimuovere è normale e quindi il problema mi sa che non è quello...
Aggiungo che ho provato ad inserire la scheda in un altro telefono e la rete 3G là la vede
Ulteriore aggiornamento
Ho fatto un ultimo tentativo facendo un ripristino del sistema e nonostante tutto ancora la rete 3G non viene captata,a questo punto ho paura si tratti di un verio e proprio guasto inspiegabile dopo 15 giorni più o meno e nessun evento che lo abbia potuto causare,almeno in apparenza...
Mi sa che mi toccherà rivolgermi all'assistenza anche se non so come si comporta in questi casi l'Euronics
chi è riuscito a configurarli?? :(
Ciao e grazie per la risposta,oggi mi sono messo in testa di andare a portare indietro il telefono dove lo avevo preso,ma mentre andavo uscito fuori dal mio comune e quindi penso,mettendomi in collegamento con un'altra cella Vodafone,la linea 3G ha ripreso a funzionere,e quindi per il momento penso che il problema sia momentaneo e riguardi la linea vodafone,anche se devo dire che la cosa è cmq strana visto che per 15 giorni non ho avuto nessun problema ed invece all'improvviso da un giorno all'altro la linea 3G non piglia da nessuna parte in zona...
Speriamo che il problema nella mia zona si risolva presto e cmq nei prossimi giorni verifichèrò ancora se fuori zona funziona.
Cmq vi terrò aggiornati ;)
Ciao Lazy :)
l'applicazione gestione connessione gestisce tutta l'abilitazione delle connessioni dati del telefono, non c'è la possibilità di disinstallare questa applicazione, ma solo di inserirla come widget su una schermata.
Per accendere la connessioni dati è sufficiente che premi il widget e nel popup successivo scegli la voce abilità ;)
Si grazie,il funzionamento ti assicuro che lo conosco più che bene e tra l'altro è pure molto comoda anche se mi pare che alla fine si possa fare la stessa cosa semplicemente facendo scorrere la tendina del pannello superiore in basso e cliccando sull'icona che regola la rete,cmq come detto il mio problema con quel widget riguardava solo il fatto che non ricordavo fosse di default e pensavo fosse la causa dei miei problemi visto che non riuscivo a disinstallarlo...
Cmq è assodato che il problema vero riguarda la vodafone e la rete 3G infatti se metto di navigare solo con la rete 2G funziona a rilento ma funziona,la cosa strana è che per quasi 15 giorni la rete 3G ha funzionato benissimo ovunque ed ora almeno nella zona dove vivo non funziona da nessunissima parte,spero il problema sia momentaneo...
Come detto spostandomi di qualche kilometro da dove abito ho potuto verificare che il telefono e la rete 3G funzionano ancora bene...
Cmq riverificherò appena possibile e nel caso mi regolerò se cambiare operatore....
Ciao e grazie ancora...;)
prova a scrivere *#*#4636#*#* sul dialer e a quel punto premere su info telefono. vai giù e su "imposta tipo di rete predefinito" guarda se è selezionato "WCDMA preferred"
controlla poi su impostazioni>wireless e reti>reti mobili>nomi punti di accesso se c'è l'apn vodafone (nome "quellochetipiace" apn "mobile.vodafone.it" e tipo apn "default", il resto va bene com'è) impostato e se è selezionato con il pallino verde.
ps: tra l'altro ti consiglio di mettere l'apn "iphone.vodafone.it" invece che "mobile.vodafone.it", poichè quei cazzoni di vodafone hanno le linee piene e per qualche oscuro motivo han deciso di privilegiare i possessori di schiphon.......... e visto che quell'apn vale anche per zero limits e mobile internet tanto vale che lo usiamo anche noi :P
@nk02
grazie per i consigli l'apn è ben configurato ed il consiglio di mettere iphone sarà utile quando funzionerà,ho provato ora ma continua a non funzionare....
Per quanto riguarda il codice che mi hai detto di digitare sul dialer non ho ben capito cosa intendi per dialer,non sarà mica una specie di terminale?(magari :D )
@tutti
Cmq oggi intanto ho fatto presente la cosa alla vodafone è mi hanno detto di un guasto in zona che risolveranno il prima possibile ed intanto mi son fatto rimborsare una settimana di traffico dati facendomi mandare 3 euri ;)
Poi la signorina mi ha detto di richiamarli settimana prossima se non funziona ancora ma io giàse ancora la prossima settimana non va inizio a guardarmi intorno verso altri operatori e cmq interrompo la tariffa dati.
Domani test definitivo visto che per lavoro mi devo spostare fuori provincia,almeno avrò la sicurezza che il telefono sia apposto... ;)
Bene problema risolto definitivamente spero,oggi mi è arrivato un messaggio dalla vodafone che diceva che avevano risolto e di contattarli in caso di ulteriori problemi,ora la 3G va bene ed ho spesso è volentieri pure la H,in più come detto ieri mi hanno rimborsato pure i 3 Euri pèer il disagio direi che in quanto a al servizio di aiuto quelli della Vodafone non potevano fare meglio...:)
nessuno?? :(
Mai usati...
Ho messo una scheda wind sul cell e ho tirato fuori queste impostazioni.
Vai sulle impostazioni del cell
Controlli wireless -> reti mobili-> nomi punti di accesso
e inserisci un nuovo apn con questi dati:
Nome: WIND MMS
APN: mms.wind
MMSC: http://mms.wind.it
Proxy MMS: 212.245.244.100
Porta MMS:8080
MCC:222
MNC:88
Tipo APN: mms
Ripeto, mai usati gli mms, prova se ti funzionano queste impostazioni, son quelle preimpostate sulla scheda wind.
Chiama la wind allora :s
sono andato in un centro wind ma non sanno perchè non funziona -.-
vabbe grazie lo stesso ;)
Dati Attivi cioè per andare su internet si attiva da solo ENTRATE...
Aiutatemi ragazzi per piacere ogni volta la vodafone mi scala 1 euro e 50 perchè si mette da sola la spunta su "Dati attivi" e si attiva da solo internet e mi scalano 1 e 50 ditemi qualcosa per sistemare questa cosa ....nel caso non c'è rimedio devo chiamare alla vodafone e devo dire di disabilitare proprio la rete mobile... si puo fare??? aiutatemi per favore ... :O:O:O:O:O
Strano che si attiva da solo, cmq prova con apndroid, lo trovi nel market.
Vi chiedo aiuto, qualcuno mi spiega come funziona il settaggio dell'apn? E' in base alla sim inserita che il telefono lo imposta? Con il mio optimus one succede una cosa strana, io imposto apn ibox.tim.it, all'accensione sucessiva lo trovo a wap.tim.it, come mai? Il problema è che la mia tariffa flat non comprende il wap e quindi mi mangiom il credito in pochissimo.
Ciao
Ciao ragazzi!
Ho una smart gold sim della 3.. e da 3 giorni.. ovunque vada.. anche se mi sposto di km, sono sempre in roaming tim e di conseguenza non posso utilizzare la connessione dati! Ho controllato tutte le impostazioni, è tutto a posto, secondo voi è un problema della 3? come posso risolverlo?
grazie :)
ciao ragazzi, a distanza di due minuti credo di aver risolto il problema.
Vi spiego come ho fatto , a qualcuno magari potrà essere utile:
sono andata in impostazioni-> controlli wireless-> reti mobili->operatori di rete ->cerca reti e ho selezionato 3 ITA.
prima evidentemente era stata selezionata la scelta automatica della rete e mi prendeva la tim... forse ero ubriaca ahha.
Scusate il disturbo! Ciao!
Ciao, l'Optimus One si autoconfigura con gli APN dati dagli operatori. Nella fattispecie, TIM dà come APN per gli smartphone "wap.tim.it", mentre "ibox" lo usa per la navigazione WEB tramite PC (per esempio, quando usi il tethering). Quello che ti possiamo consigliare è di modificare l'APN WAP in modo da renderlo inutilizzabile (es. inserendo un APN inesistente), così eviti che si consumi il credito in un attimo :)
Ho comprato l'LG Optimus One a novembre, ma ho degli enormi problemi di ricezione. Lavoro a Milano, quindi la copertura è assicurata e il mio operatore è TIM. Tuttavia non riesco mai a concludere una telefonata senza che cada la linea dopo pochissimi minuti e comunque i miei interlocutori mi dicono sempre che mi sentono male. Se poi il campo cala un po' è impossibile comunicare.
Vorrei sapere cosa posso fare, che verifiche posso fare per capire se è necessario un passaggio in assistenza, o se è meglio fare prima un tentativo con un HardReset :'(
Non è che a me "succede a volte": io non riesco a telefonare!!!!
Consiglio? Assistenza e prega che non ti facciano un aggiornamento software e te lo riportino.
Ho problemi di ricezione da un paio di mesi. L' ho portato due giorni fa in assistenza. E' l' unica.
Aiuto non fare questo terrorismo: cosa significa "prega che te lo riportino"? Non ho problemi con l'aggiornamento software, non ho niente che stia SOLO sul telefono, recupero tutto. Ma potrebbero non restituirmi il telefono? Scusa ma che senso ha???
Secondo altri lidi sui quali mi sono informato pare che per i problemi di ricezione che affliggono l' Optimus One (o forse, alcuni Optimus), di solito si limitino ad aggiornare il software e te lo riportano indietro. Tanto per prenderti per il sederino, fanno fare un primo viaggio a vuoto e solo al secondo cambiano (come di giusto, tra le altre cose) l' antenna. Non so che senso abbia aggiornare il software quando è evidente che è l' antenna a non funzionare, spero non lo facciano con me. Ora io non voglio fare terrorismo, tanto che sto aspettando che ritorni (o che parta addirittura), ma credo che se dovesse presentarsi questa evenienza non sarò molto soddisfatto.
Comunque, ripeto: se non prende è inutile tergiversare. Assistenza o devi tenertelo così purtroppo, se il problema è hardware nulla da fare. Io ho aspettato mesi per un aggiornamento ancora non arrivato, poi ho deciso di mandarlo in assistenza. Il mio telefono andava in crash a random e non prendeva più pur essendo connesso alla rete. In più non funzionava in 2g. Più chiaro di così.
Domanda: potrebbe essere legato a troppi servizi attivi che rallentano la CPU? Potrebbe centrare qualcosa con il telefono???
No, non direi. Tralaltro, per l' effetto da te descritto servirebbero millemila processi contemporaneamente attivi. Android lavora in multitasking ma quando un processo è inattivo per molto tempo lo chiude da se. ;)
Il mio comunque aveva:
-Bug orologio (forse);
-Smontaggio SD;
-Problemi di ricezione dei più svariati, il crash era solo la punta di un Iceberg. Chiudeva spesso anche a me la linea dopo un periodo compreso tra i 3 e i10 minuti.
Ciao tamburini :)
ti consigliamo una visita presso il centro assistenza e visto che sei a Milano puoi andare direttamente da Video Pacini
www.videopacini.com
;)
AGGIORNAMENTO: Ho parlato con Video Pagini, come consigliato da LG stessa, e mi hanno confermato che si tratta di un problema Hardware. Un paio di giorni di lavoro se portato direttamente da loro.
io con tim non riesco ad inviarli!
Io ho risolto in altro modo.
Invio email. Con il mio contratto ho 200 MB a settimana per 2 Euri.
Un MMS mi sembra costi 50 cent. In ogni caso con l'email si risparmia.