Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cant92
Ciao! Ti posso dire come mi trovo con il G watch R.
Con l'autonomia stai tranquillo, ci copri con schermo sempre acceso 2 giorni o poco meno. Per quanto riguarda le chiamate è possibile sia farle partire che riceverle (quest'ultima grazie a diverse app apposta) e mettere anche direttamente in vivavoce da smartwatch, tuttavia non potrai parlare tramite l'orologio perchè non lo permette ma l'interlocutore ti sentirà tramite lo speaker del telefono (o della macchina). Per quanto riguarda il comparto notifiche non avrai problemi, riceverai sia whatsapp, messenger e messaggi e potrai rispondere vocalmente o con risposte già preimpostate; infine posso dirti che non l'ho mai usato per correre ma funziona sicuramente, il mio ad esempio è collegato sia a fit che a runtastic tuttavia non credo funzioni scollegato dal cell.
Quindi c'è un'app per le chiamate, giusto? Permette di far partire una chiamata sfogliando la rubrica? Una tastierina per rispondere ai messaggi non c'è vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Markbass91
Quindi c'è un'app per le chiamate, giusto? Permette di far partire una chiamata sfogliando la rubrica? Una tastierina per rispondere ai messaggi non c'è vero?
io personalmente chiamo parlando direttamente all'orologio che funziona praticamente come google now su cellulare però mi pare ci siano app con rubrica e tastierino telefonico per chiamare manualmente. Per quanto riguarda la tastiera mi pare ce ne siano 2 che si possono installare in qualche modo ma come puoi ben immaginare non credo sia facilissimo e rapido scrivere direttamente dall'orologio, magari guarda qualche video su youtube per vedere come si comportano XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
cant92
io personalmente chiamo parlando direttamente all'orologio che funziona praticamente come google now su cellulare però mi pare ci siano app con rubrica e tastierino telefonico per chiamare manualmente. Per quanto riguarda la tastiera mi pare ce ne siano 2 che si possono installare in qualche modo ma come puoi ben immaginare non credo sia facilissimo e rapido scrivere direttamente dall'orologio, magari guarda qualche video su youtube per vedere come si comportano XD
Parli utilizzando l'app wear speaker vero? Quello che non ho capito : ma la voce passerà tramite il microfono dell'orologio o del telefono secondo voi? Intendo la mia voce, quella del "chiamante"
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommesepino
Parli utilizzando l'app wear speaker vero? Quello che non ho capito : ma la voce passerà tramite il microfono dell'orologio o del telefono secondo voi? Intendo la mia voce, quella del "chiamante"
E' proprio quello "il brutto"...purtroppo la voce passa dal microfono del cellulare...
-
allora raga,per chi fosse interessato io ho fatto un tentativo per avere la lancetta dei secondi sempre attiva: in pratica ho attivato il tool di blocco da wear launcher (l'icona del lucchetto per intenderci) e in questo modo l'orologio non è mai andato in dimmed mode,ma è rimasto sempre attivo in bright mode. I consumi però sono stati enormi (1% di batteria ogni 5 minuti) per cui l'ho levato!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommesepino
allora raga,per chi fosse interessato io ho fatto un tentativo per avere la lancetta dei secondi sempre attiva: in pratica ho attivato il tool di blocco da wear launcher (l'icona del lucchetto per intenderci) e in questo modo l'orologio non è mai andato in dimmed mode,ma è rimasto sempre attivo in bright mode. I consumi però sono stati enormi (1% di batteria ogni 5 minuti) per cui l'ho levato!!!
Ma guarda che con watchMaker premium è possibile avere la lancetta dei secondi sempre attiva sia in dimmed mode che in bright mode; per capirci avrei sempre le stesse cose che vanno (lancetta secondi ore e minuti e SE vuoi anche i vari quadranti di pressione ecc..) sia in dimmed mode che in bright mode...l'unica cosa che cambierà sarà la luminosità dato che in dimmed la luminosità si abbassa in automatico! Spero di essermi spiegato bene!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cant92
Ma guarda che con watchMaker premium è possibile avere la lancetta dei secondi sempre attiva sia in dimmed mode che in bright mode; per capirci avrei sempre le stesse cose che vanno (lancetta secondi ore e minuti e SE vuoi anche i vari quadranti di pressione ecc..) sia in dimmed mode che in bright mode...l'unica cosa che cambierà sarà la luminosità dato che in dimmed la luminosità si abbassa in automatico! Spero di essermi spiegato bene!:)
Guarda io ci ho provato con watchmaker,ma la lancetta dei secondi in dimmed mode proprio non gira.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sommesepino
Guarda io ci ho provato con watchmaker,ma la lancetta dei secondi in dimmed mode proprio non gira.
Si hai ragione...mi si muoveva solo nell'anteprima nell'applicazione ma una volta portata sull'orologio non si muove più...proverò a cercare a qualcosa a riguardo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cant92
Si hai ragione...mi si muoveva solo nell'anteprima nell'applicazione ma una volta portata sull'orologio non si muove più...proverò a cercare a qualcosa a riguardo.
Grazie mille
-
ho cercato un po ovunque ma sembra veramente impossibile far girare la lancetta dei secondi in dimmed mode:o...speriamo mettano la funzione in un prossimo update dell'app