Breve recensione di LG G Watch R
Ciao a tutti, approfitto di questo topic per scrivere la mia esperienza... magari può aiutare a farvi un'idea in vista di un futuro acquisto.
Vale la pena avere uno smartwatch?
A questa domanda ho risposto nì.
Partiamo dal fatto che questo prodotto centra in pieno il suo obiettivo: essere funzionale ma anche bello. Non c'è stato mai bisogno che lo presentassi ai miei amici, sono sempre stati loro a notarlo e a chiedermi informazioni a riguardo. Il design spicca molto rispetto ai prodotti concorrenti, non c'è da aggiungere altro. La comodità di avere le notifiche sempre disponibili a colpo d'occhio è abbastanza importante, per non parlare poi del navigatore. E' una comodità che non si percepisce come un bisogno, ma come uno sfizio. Lo smartwatch è un'estensione del telefono, e come tale va visto nelle sue reali capacità.
Con il Watch R, la questione è differente: il lato estetico assume un ruolo importante ed è appagante averne uno. Inoltre, la batteria offre un'autonomia ben altro che frustrante (3 giorni con schermo spento in stand-by, uno e mezzo con schermo sempre acceso). La base di ricarica è comoda, la costruzione è robusta: a 3 mesi di distanza non ci sono graffi sul display, la vernice regge molto bene e l'impermeabilità dà un senso di sicurezza in più.
L'unica cosa che non funziona benissimo è il sensore di battito cardiaco: preciso ma spesso fa cilecca se non si stringe il cinturino in una maniera un po' troppo forte. Il contapassi invece è molto affidabile.
Lo schermo AMOLED è fantastico. Ottimi angoli di visuale, anche se l'effetto burn-in sul lungo periodo è praticamente assicurato, senza prendere degli accorgimenti. Perciò, vi consiglio CALDAMENTE di non avvalervi della possibilità di tenere lo schermo sempre acceso in stand-by: questo fenomeno di deterioramento si verifica soprattutto con l'uso prolungato del colore bianco e blu, per motivi che non vi sto adesso a spiegare.
C'è solo una controindicazione: è necessario attivare Google Now per i comandi vocali (anche per la trascrizione del parlato, ad esempio per rispondere a qualcuno su whatsapp). Che abbiate le schede attive o disattive fa poca differenza, ma avere Gnow completamente disattivato o disinstallato fa perdere tutte le funzionalità dei comandi vocali. Personalmente non vado molto d'accordo con questa app, è ridondante e inutile per il mio uso, perciò si potrebbe dire che dopo un entusiasmo iniziale, mi sono reso conto che il gioco non vale la candela: ho preferito la batteria e le performance alla praticità. Per fortuna il sistema di notifiche e della loro interazione non cambia, quindi niente di grave. Anche perché mi vergognerei molto a parlare in pubblico a uno smartwatch, non sono mica James Bond. Senza considerare che Google Now non fa altro che mandare schede su schede sul Watch R, e voi starete più tempo a toglierle che a guardare l'ora.
Molto comode le app dedicate ad Android Wear, ad esempio con unified remote controllo la riproduzione di film su pc dal Watch R.
I quadranti offerti sono di tre tipi: Belli, utili e insulsi. In particolare ce ne sta uno che si chiama "coordinates" che... beh, stringo la mano al designer, perché si deve essere veramente malati per volerlo usare.