Visualizzazione stampabile
-
Mi ricollego al mio vecchio post dove raccontavo dello sfarfallio, parlandovi della assistenza LG ITALIA.
dopo 10 gg che l'ho portato in negozio per assistenza,mi chiama la commessa dicendomi che da Milano, è pronto un preventivo di 130€ per la sostituzione del display che si è ossidato a causa di acqua! io ricordo alla ragazza che è certificato IP67 ovvero resistente mezzora sott'acqua ad un metro di profondità.
lei mi dice giustamente di chiamare il call center e di parlare con loro perchè ne sa nulla.
Per inciso: lo sfarfallio del display è iniziato dopo che son andato a correre una sera e che, tornato a casa, l'ho sciacquato tre secondi e asciugato col phon per paura, di quello che poi effettivamente si è verificato...
allora chiamo l'assistenza e ricordo anche alla centralinista che è certificato ip67; la risposta è stata, dopo 10 minuti di attesa nel quale si è informata dalla certificazione:" eh si è certificato per mezz'ora sott'acqua ad un metro di profondità, ma sa non è detto che in altre circostanze resista..." e io le riperto che l'unica acqua che ha visto il mio smartwatch è stata quella del lavandino e di sicuro non ci sono andato a fare immersioni nella Fossa delle Marianne:
morale della favola; "i tecnici anno valutato che è stato utilizzato in modo improprio e quindi, o 130€ o me lo tengo rotto... ma secondo voi è possibile?
io come faccio a sapere che effettivamente i tecnici hanno valutato il guasto?
e con che criterio?
e sopratutto, avranno avuto la preparazione adeguata a smontarlo?
accetto pareri sul da farsi.
Grazie e scusate se son stato prolisso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
housepabldroid
Mi ricollego al mio vecchio post dove raccontavo dello sfarfallio, parlandovi della assistenza LG ITALIA.
dopo 10 gg che l'ho portato in negozio per assistenza,mi chiama la commessa dicendomi che da Milano, è pronto un preventivo di 130€ per la sostituzione del display che si è ossidato a causa di acqua! io ricordo alla ragazza che è certificato IP67 ovvero resistente mezzora sott'acqua ad un metro di profondità.
lei mi dice giustamente di chiamare il call center e di parlare con loro perchè ne sa nulla.
Per inciso: lo sfarfallio del display è iniziato dopo che son andato a correre una sera e che, tornato a casa, l'ho sciacquato tre secondi e asciugato col phon per paura, di quello che poi effettivamente si è verificato...
allora chiamo l'assistenza e ricordo anche alla centralinista che è certificato ip67; la risposta è stata, dopo 10 minuti di attesa nel quale si è informata dalla certificazione:" eh si è certificato per mezz'ora sott'acqua ad un metro di profondità, ma sa non è detto che in altre circostanze resista..." e io le riperto che l'unica acqua che ha visto il mio smartwatch è stata quella del lavandino e di sicuro non ci sono andato a fare immersioni nella Fossa delle Marianne:
morale della favola; "i tecnici anno valutato che è stato utilizzato in modo improprio e quindi, o 130€ o me lo tengo rotto... ma secondo voi è possibile?
io come faccio a sapere che effettivamente i tecnici hanno valutato il guasto?
e con che criterio?
e sopratutto, avranno avuto la preparazione adeguata a smontarlo?
accetto pareri sul da farsi.
Grazie e scusate se son stato prolisso.
Scrivi all'associazione dei consumatori ;)
-
Grazie,
oggi in pausa pranzo gli ho scritto dell'accaduto e voglio vedere che mi dicono;
sapevo che lg facesse schifo.. ma non pensavo così..
-
Direi piuttosto imbarazzante l'assistenza LG in questa occasione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
housepabldroid
Grazie,
oggi in pausa pranzo gli ho scritto dell'accaduto e voglio vedere che mi dicono;
sapevo che lg facesse schifo.. ma non pensavo così..
Guarda, io lavoro all’assicurazione qualità di una grossa multinazionale (altro genere di prodotti però) e mi occupo proprio delle investigations e delle risposte ai reclami dell’utilizzatore finale. Non mi meraviglio di quello che ti è successo perché è una cosa comunissima…
-
Quote:
Originariamente inviato da
MorgaNet
Guarda, io lavoro all’assicurazione qualità di una grossa multinazionale (altro genere di prodotti però) e mi occupo proprio delle investigations e delle risposte ai reclami dell’utilizzatore finale. Non mi meraviglio di quello che ti è successo perché è una cosa comunissima…
a sto punto non so se tenermelo così ed andare avanti con le mie rimostranze oppure farlo riparare e farle lo stesso...
in entrambi i casi, al momento, ci perdo.
o soldi o l'orologio...
-
Quote:
Originariamente inviato da
housepabldroid
a sto punto non so se tenermelo così ed andare avanti con le mie rimostranze oppure farlo riparare e farle lo stesso...
in entrambi i casi, al momento, ci perdo.
o soldi o l'orologio...
Non anticipare i soldi altrimenti aggiungi il danno alla beffa e ti privi della prova materiale della loro cattiva gestione del tuo problema. Riprenditi il telefono e parti con le rimostranze martellanti.
Dove lo hai acquistato?
-
Scusate per la domanda sciocca:
fra i comandi che è possibile dare a Google Now via smartwatch, c'è anche il comando "chiama Tizio" oppure "chiama Tizio cellulare", etc?
Chiedevo perché nelle varie recensioni sono sempre citati comandi tipo per i promemoria, sveglia, etc, mentre di questo non si fa menzione.
Magari è una risposta scontata, ma essendo un settore (quello degli smartwatch) di cui non ho esperienza, preferisco chiedere a voi che già lo possedete e lo usate.
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Non anticipare i soldi altrimenti aggiungi il danno alla beffa e ti privi della prova materiale della loro cattiva gestione del tuo problema. Riprenditi il telefono e parti con le rimostranze martellanti.
Dove lo hai acquistato?
Da Saturn a Noivembre
-
Quote:
Originariamente inviato da
danieleschiavi
Scusate per la domanda sciocca:
fra i comandi che è possibile dare a Google Now via smartwatch, c'è anche il comando "chiama Tizio" oppure "chiama Tizio cellulare", etc?
Chiedevo perché nelle varie recensioni sono sempre citati comandi tipo per i promemoria, sveglia, etc, mentre di questo non si fa menzione.
Magari è una risposta scontata, ma essendo un settore (quello degli smartwatch) di cui non ho esperienza, preferisco chiedere a voi che già lo possedete e lo usate.
Grazie :)
Si c'è questa possibilità