Google play service è indispensabile per il funzionamento dell'app Android Wear e quindi per il funzionamento dello smartwatch. Ti consiglio di non toccarlo più e lasciare sempre l'ultima versione installata.
Visualizzazione stampabile
Google play service è indispensabile per il funzionamento dell'app Android Wear e quindi per il funzionamento dello smartwatch. Ti consiglio di non toccarlo più e lasciare sempre l'ultima versione installata.
Ho avuto entrambi i Sony Smartwatch 1 e 2 ora venduti. Ho anche un Casio bluetooth ma voglio vendere anche quello.
Per un pò avevo pensato di prendere anche un Moto 360 ma il prezzo mi fa ancora frenare.
Android Wear 5.0 basato su android Lollipop dovrebbe arrivare i primi giorni di Dicembre.
Sarà possibile vedere nuove informazioni sulla app dello smartphone quali batteria e memoria interna dello smartwatch, vedere lo storico del consumo della batteria e la memoria residua.
http://www.hdblog.it/image_new.php?i...640&height=284
Arriveranno finalmente le API dedicate alle watchfaces per una loro completa integrazione con le notifiche e per permettere agli sviluppatori di renderle maggiormente interattive, nonchè nuove watchfaces. Inoltre si potrà cambiare watchfaces da telefono.
http://wp-up.s3.amazonaws.com/aw/201...chface_New.jpg
Sarà anche possibile recuperare delle notifiche cancellate.
Ci saranno due nuovi profili dedicati alla retroilluminazione: Theater Mode e Sunlight Mode. La prima permetterà di accendere lo schermo solo tramite doppio tap mentre la seconda darà una maggiore luminosità sotto il sole.
Nuove funzioni anche relative all'accessibilità per invertire i colori, fare uno zoom delle schermate e ingrandire il testo.
http://www.hdblog.it/image_new.php?i...330&height=110http://www.hdblog.it/image_new.php?i...330&height=110
Si concludono le novità con alcuni aggiornamenti relativi ai comonadi Goggle Now.
Aperto nuovo thread con le novità di Android Wear 5:
https://www.androidiani.com/forum/lg...ml#post6293359
Ho preso il gwatch su amazon, ma l'ho restituito dopo una settimana
Un po' di pareri personali:
Cmq per quanto riguarda l'LG G Watch, l'ho provato a fondo, ecco un feedback
- Se hai gli auricolari o vivavoce bt è comodissimo rispondere alle chiamate direttamente dall'orologio
- Puoi rispondere velocemente ai messaggi (anche quelli di whatsapp), dettando la risposta...
- Puoi impostare velocemente un appuntamento tramite google now, riconosce bene la voce ("ricordami di fare xxxx tra 1h ")
- Capitolo Navigazione: impostare una destinazione su google maps dettandola al telefono è una mezza impresa, non indovina mai, forse solo "portami a casa"...conviene impostarla sul telefono e amen...simpatiche le notifiche in prossimità degli incroci, dove ti avverte tramite vibrazione
- Il contapassi funziona malissimo (confrontando i risultati del fitbit), così come google fit...su questo google si trova in ritardo rispetto altri
- Migliore del previsto l'autonomia...lo lasciavo caricare ogni notte, ma dalla mattina alle 7, arrivato alle 22 di sera con circa il 65/70% di batteria
- E' aumentata la compatibilità con le varie app...per dirvi riuscivo a comandare xbmc dell'htpc tramite orologio...
Per carità per alcune cose va bene, ma volevo qualcosa più incentrato sul fitness, quindi penso che in futuro passerò a prodotti tipo microsoft band o fitbit surge, che naturalmente con android wear c'entrano poco...
Dopo aver aggiornato il mio nexus 5 a lollipop non riesco più a rispondere alle chiamate dal gwatch non compare più lo slide per rispondere ma solo per rifiutare, a qualcuno succede?
Non si sa ancora quando sarà rilasciato l'aggiornamento per gli smartwatch? Ho letto che la nuova app Android Wear sarà disponibile solo per dispositivi con Lollipop.
Ciao sono in procinto di acquistare lg watch r, usando runtastic pro sul mio g3 mi interessa visualizzare sul watch r solo alcune info, tipo distanza, velocità tempi etc in modo da eliminare l'allenatore vocale. È possibile?
Ciao
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Si, sul watch sono mostrate le info principali.
Stefano
Sul mio fa vedere tempo, distanza e calorie, ma penso che dipenda da cosa fai vedere prima sul telefono. Il display dell'orologio rimane sempre acceso se l'hai impostato te, altrimenti si spegne dopo alcuni secondi in base alle impostazioni.
Stefano
Per WA, attiva la vibrazione su WA.
Scusate volevo un info..... Volevo comprare questo smart ed avrei bisogno di alcune info..... Io ho un samsung s 2 con cm 11 e quandi Android 4.4.4 funzionerebbe?? Altra domanda siccome il cell è accoppiato via Bluetooth la batteria del cell si esaurisce in fretta??
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Scusate volevo un info..... Volevo comprare questo smart ed avrei bisogno di alcune info..... Io ho un samsung s 2 con cm 11 e quandi Android 4.4.4 funzionerebbe?? Altra domanda siccome il cell è accoppiato via Bluetooth la batteria del cell si esaurisce in fretta??
Non ti so dare una risposta precisa, ma ti do un altro elemento di riflessione. Bluetooth: se funziona solo con il 4.0, l's2 lo supporta il 4.0?[/QUOTE]
Non so se può servire ma andando su https://www.android.com/wear/check/ mi dice che il cell è compatibile..... Secondo te è veritiero??
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Secondo me no. Le specifiche di lg g watch danno bt 4.0, quelle di s3 3.0.
quel link dal mio cellulare neanche si apre, ed è uno z2 che è compatibile con androidwear
Si può rispondere ai messaggi di whatsapp? Ho notato che si può sul g watch... Ma sul g watch r non ho trovato nessuna informazione
Salve sarei intenzionato ad acquistare un lg g watch ma avendo un galaxy s4 mi si è posto il dubbio riguardo il samsung gear prima edizione senza cardiofrequenzimetro ma con fotocamera. Ora confrontando i due prodotti penso sicuramente ad una maggiore compatibilità dello sw di casa samsung ma volevo sapere di aggiornamenti dello sw LG con la crescita di Android wear. A livello di funzionalità cosa offre in più o in meno l'LG? sia dal punto di vista fitness (tipo cardiofrequanzimetro se ce l'ha) che di notifiche ed uso quotidiano... Vi ringrazio
guarda io ho avuto il gear con il note 3.. ed ora s5 con g watch.. come uso quotidiano e meglio il g watch in fatto di rapidita notifiche, ha google now.
il gear ha dalla sua la fotocamera,che non ho mai usato.. e lo schermo. puoi chiamare dallo smartwatch ed è molto comodo.. ma ora come ora è meglio il g watch, sia per il sistema che è aggiornabile e più duraturo.. Il g watch ha una vita più lunga.. il fitness per g watch è out, non pensare però che il gear sia tanto meglio..
Puoi rispondere vocalmente.
I due orologi hanno lo stesso software quindi le stesse funzioni.
(Su xda, nella sezione del g watch, un'utente ha implementato una tastierina per poter rispondere ai messaggi, ma non è molto semplice installarla!!)
Grazie per la risposta! Ho letto anche io, ma funziona solo per g watch e moto 360... Esistono due tastiere: la prima è stata sviluppata dalla microsoft... E l'altra si chiama minuum keyboard.. Nessuna delle due però è compatibile :/
Secondo me è solo da aspetare un pò e sicuramente faranno qualche cosa anche per il nostro!! :) :)
Secondo me se ti lascia installare l'app, è compatibile. Il bt 4.0 non è ancora così diffuso, quindi non credo che la compatibilità dipenda da quello. Restano comunque tutte illazioni. Potresti andare in qualche negozio fisico tipo mediaworld (credo sia l'unico che lo venda), e se lo trovi in esposizione provare a connetterlo, per evitare un acquisto a vuoto.
Stamattina il corriere mi ha portato il giocattolino nuovo! rotfl Confermo ciò che dice mammabella: l'orologio ti mostra ciò che decidi di vedere sulla pagina principale di runtastic.
Per sfruttare al meglio Runtastic si deve attivare (con la spunta) dall'app di gestione androidwear: sia l'opzione "schermo sempre attivo" sia l'opzione "anteprime scheda". In questo modo - oltre all'ora - visualizzeremo il dato principale (quello in grosso sopra ai 3 in piccolo) che scegliamo dalla home di runtastic. Svegliando l'orologio, poi, e scorrendo a destra, se scegliamo "show details" vedremo il valore principale ed i primi due valori secondari in piccolo.. La schermata dei dettagli, poi, mi sembra che muovendo l'orologio (come con il gesto compiuto dalle braccia nell'azione di corsa) rimanga attiva; comunque oggi ci vado a correre e vedrò.
Con le immagini mi spiego meglio: (metto questa seconda parte del post in spoiler per non appesantire il thread visto che contiene anche 4 immagini e magari non interessa a tutti)
Spoiler:
Ciao a tutti, ho appena preso il gwatch e al momento dell'accensione si è aggiornato alla 4.4.1, poi più niente. Provo l'aggiornamento manuale ma mi dice che il sistema è aggiornato. Come posso fare per avete il 4.4.2? Grazie in anticipo
Qualcuno lo ha già provato?
Qui c'è l'APK da scaricare sul telefono
codice HTML:http://www.apkmirror.com/apk/google-inc/android-wear/android-wear-1-0-5-1630507-apk/
Io ho installato l apk sul nexus 5 ma sinceramente l app è identica a prima e lo smartwatch non mi trova il 5.0.1 mi dice che il sistema è giá aggiornato!Piccola curiositá,installando l apk i futuri aggiornamenti dell app me li notifica ancora dal playstore?
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
A me è arrivata automaticamente dal playstore.
Comunq questo non è l'aggiornamento per il g watch....è semplicemente l'aggiornamento per il software android wear del cellulare per renderlo compatibile con il futuro aggiornamento dell'orologio.
Oggi mi é arrivato il g warch, si é aggiornato subito alla versione 4.4.2 poi questa sera l'ho resettato e andando sulle impostazioni info, aggiornamenti, é apparso il nuovo aggiornamento alla versione 5.0.1 in pochi minuti si é installato tutto.....ottimo.
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Arrivato oggi l'aggiornamento a lollipop 5.0.1....
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
E devo dire che é migliorato molto....
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
a me niente ancora...
cmq la versione 1.0.5 della companion app ha finalmente risolto il fastidioso bug della risposta a una chiamata con lo swype
Mi è arrivato l'update a Lollipop stamattina presto (a un mio amico non è ancora arrivato, li mandano a blocchi).
Prime impressioni:
Bello, appena installato ho dovuto resettare il telefono perchè aveva moltissimi lag. Dopo il reset tutto OK, belle le nuove funzioni (modalità cinema, modalità luce solare, accesso più rapido alle impostazioni, watch fase selezionabili dallo smartphon tramite l'app android wear, ecc...), sopratutto la funzione che permette di non far accendere il display al movimento del polso, ma solo toccando lo schermo. Lo apprezzo molto.
L'autonomia è migliorata tanto, da stamattina in 12 ore ha consumato appena il 18% di carica usandolo abbastanza.
Non riesco a capire se è solo la mia impressione ma mi sembra che anche la vibrazione sia stata potenziata.
Felice!!! :D
Che scesa.. Anche io sono fermo alla 4.4.1..