grazie per la risp:
il problema si inizia a presentare quando collego il cell con il suo cavetto originale immediatamente, non ho neanche il tempo di attivare l'archiviazione perchè impazzisce appunto! :)
Visualizzazione stampabile
Partendo dal presupposto che il cavetto è sano e intonso, alle volte succede quando il cellulare pretende troppa corrente dal PC. Più corrente di quanto il USB è in grado di erogare. Succede anche a me col mio tablet.
Soluzione? Collegalo ad un altro PC. Poco altro si puote facere.
ma cosa impazzisce? il telefono o il computer?
Avrei una domanda che mi sta ossessionando da quando ho comprato questo cellulare.
Fatto: io ho due simm, una WIND e l'altra 3. La prima e principale, sulla quale ho il contratto a minuti e internet, e l'altra, secondaria per connessione occasionale e a tariffazione a minuti.
Il primo giorno di attivazione del terminale provai a mettere tutte e due le simm nel 5303g, ma le barrette del segnale dalla scheda 3 apparivano in arancio, facendomi interpretare il colore come la simm fosse in roaming dato che la seconda simm dovrebbe avere accesso solo alla rete via 2g e Hutchison 3G (nome esteso del marchio 3) è solo UMTS, così la tolgo e la metto in una altro cellulare e mi rassegno al fatto che nonostante io abbia comprato un dual simm, devo comunque andare in giro con 2 cellulari... bello.
Tre giorni fa un mio amico ha insistito per farmi una videochiamata, e per risparmiare mi ha fatto montare la simm 3 da sola nel 5303g e ho potuto notare che non importa quello che facessi e nonostante la simm della 3 fosse l'unica e la sola nel cellulare, le barrette del segnale RIMANEVANO COMUNQUE ARANCIO.
Faccio presente che la rete Hutchison 3G da queste parti ha sempre non meno che pieno segnale e che nell'altro cellulare non va mai in roaming, a meno che il trasmettitore abbia delle noie, cosa che in questi giorni, ma soprattutto durante la videochiamata di cui sopra, non è accaduto.
Poi ho pensato... ma se una simm va in roaming... non dovrebbe apparire la "R" minuscola nella vicinanza delle barrette, laddove appare anche il tipo di connessione alla rete?
Al che il thread che elaborava quel particolare problema è andato in crash. Fatto è che NON SO cosa le barrette arancio siano, ho solo INTERPRETATO il loro colore come segno di roaming... ma lo è?
È per caso normale che la rete 3 sia color arancio su questo terminale? E se così, dato che WIND è azzurro, se un domani passassi a TIM mi diventerebbero le barrette per caso color can-che-fugge?
Da solo e usando la sola logica non riesco a darmi una risposta. In giro sulla rete si dice tutto e il contrario di tutto.
Lo sapete per caso voi che significa quando le barrette del segnale di questo cellulare diventano arancio? Se si, per favore condividete la vostra canoscenza. Vorrei essere in grado di montare entrambe le simm sul 5303g, ma senza che nessuna delle due vada in roaming in un posto dove il segnale di entrambe le centrali è pieno come questo o similare, e allo stesso tempo usando la simm WIND per internet in 3G e HDSPA.
Il colore che identifica le due sim, non centra niente con il roaming ,che come scrivi tu e' evidenziato dalla r. Il colore lo puoi cambiare in impostazioni, gestione sim e cliccando per ogni operatore, scegliendolo fra 4 disponibili
Inviato dal mio M-MP5303G
Ti ringrazio, ma come temuto, la simm 3, lasciando la predominanza alla simm WIND, mi va in roaming con tanto di r. Che seccatura. Mi tocca passare ad altro operatore secondario. Altri 20€ nella rumenta. :(
Si,io con la 3 anche in roaming non diventa arancio......quindi è solo per l'identificazione delle 2 Sim.
confermo, infatti se sto aggeggio avesse 4 slot sim, i segnali sarebbe in ordine : blu,arancio,verde,viola.