Ciao a tutti per il momento ho installato la 1.2 e il tablet davvero sembra rinato. Una domanda ma come si crea una cartella sul desk come quella di google che ho già trovato di default?
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti per il momento ho installato la 1.2 e il tablet davvero sembra rinato. Una domanda ma come si crea una cartella sul desk come quella di google che ho già trovato di default?
Bnsera a tutti....sto pensando di passare dalla 1.2 alla 2.0 per caso sapete se il WiFi e migliorato?cosa mi consigliate ?
Vista la mia testardaggine
oggi ho montato la 1.2 pulita passato alla 2.0 e devo dire chè va bene, però anche io ho il problema che quando collego il tablet al pc non monta la partizione, ma solo la sd.
Smontando la SD vedo la partizione
Ho provato ma niente da fare, poi ho avuto problemi nel ripristino perchè mi dice "md5 miss". La rom resta instabile con riavvi e mancate accensioni, quindi riavviare continuamente. Tutto sommato può essere utilizzata per chi ha pazienza e io non ne ho. Torno alla 1.1 che per me era Super stabile e funzionante al 100% senza riavvi sino a ieri dopo un mese circa non ha mai mancato un avvio. rotfl
Io penso che il montaggio delle partizioni è dovuto al kernel, spero si risolva ma con una rom in formato zip e non IMG o un backup perchè molto più semplice e veloce non creando problemi per chi come me ha windows 8.1 e per i driver del tablet mi attacco
Grazie per il vostro lavoro
Edit: Ho fatto una prova, pulizia di tutto compreso la SD e senza installare Rom ho ripristinato il backup della 4.2.2 e devo dire che tutto funziona bene. La rom si presenta molto più veloce, riavvi buoni e per il momento senza blocchi ma il montaggio delle partizioni resta lo stesso "monta solo la SD quando si collega al PC" . Resto dell'idea che un pacchetto installabile da recovery con uno script di pulizia è la cosa migliore.
Il dowload della 2.0 non va, potete sistemare? Grazie
ma a me la versione 1.2 collegando il tablet al pc monta sia la memoria interna ke esterna sd...quindi la 2.0 ha questo problema mi confermate?
Non ricordo di aver avuto problemi del genere, non vorrei che sia neccessario ripetere la procedura come per l'installazione della rom di oma per attivare l'archivio usb? Se per favore potresti provare ad installare questo zip Oma RK30 CM10.1 Format NAND da recovery almeno capiamo se il problema è questo. Ricorda, formatterà la memoria interna del tablet. Chiedo scusa per l'inconveniente
Ragazzi ho appena messo la 2.0 ma in questo momento sto ritornando alla 1.2 vi spiego il perché:
ho seguito la procedura ho sostituito il boot e kernel dato ke ho un goodix ma nn mi funziona il controllo luminosità.
la memoria sd non me la fa montare dice che danneggiata di conseguenza neanche col pc funziona
poi ho notato ke in questa rom è scomparsa la funzione hotspot è il controllo della porta HDMI in impostazioni...mi sa proprio ke aspetterò...:(
il problema della memoria sd ke non la monta quando connessa al pc è un problema ke aveva anke il backup di Leo avr magazine e ho notato ke è lo stesso kernel feb 2013 mentre il kernel della 1.2kitkat e gen 2013 puo essere questo?
Il mio test:
installato kitkat 1.2
installato rom oma
effettuati vari wipe
installati da cwm CrewRKTablets_RK30_CM10.1_brightness_setting_fix.z ip e Oma RK30 CM10.1 Format NAND.zip
Bug Riscontrati:
Alcuni freeze con obbligo di reset
la rotazione del tablet provoca uno sfarfallio come andasse in errore il driver grafico MA SOLO quando si gira per poi rifunzionare correttamente.
Se installata MICROSD esterna, collegando il tablet al Pc viene vista la MICROSD.
Se non cè MICROSD esterna, collegandolo viene vista la Memoria SD del tablet.
La luminosità con il fix OK
Scusa meopatacca ma il fix lo si deve sostituire a quello del backup ?io ho fatto kosi ma non mi funziona.....cm a te nel pannello di controllo compare la gestione HDMI?
il file fix per la luminosità devi installarlo da cwm
Niente HDMI da nessuna parte
E cm mai nella versione 1.2 c'e sia il controllo HDMI e la funzione hospot
Cmq rimango CN la v 1.2 perche proprio ora sta collegato CN la TV
Ciao Pippo, considerato che già ho utilizzato uno script per il format delle partizioni, quindi full Wipe, format System data, ecc.. sono arrivato a una conclusione quella che già descritto in precedenza e rapporta anche l'utente meopatacca.
Il mio tablet è un Goodix
Riepilogo
Ad ogni installazione è preceduta da uno script che esegue la pulizia del sistema con riavvio in recovery, quindi o eseguito i seguenti Test:
- Installazione V1.1 e ripristino della 2.0 il sistema è instabile con riavvi non frequenti, blocchi e il montaggio solo della SD quando inserita su PC non monta la partizione interna.
- Installazione V1.2 e ripristino della 2.0 come sopra.
- Ripristino della sola 2.0 dopo una pulizia del sistema questo è migliore con pochi blocchi, nessun riavvio, avvio più veloce e più stabile ma non monta la partizione interna su PC qual'ora inserita la SD.
Conclusione: Il ripristino della sola 2.0 è migliore con rom utilizzabile ma con il problema del montaggio delle partizioni su PC, quindi alla necessita riavvio in recovery e montare la partizione interna e la SD dalla recovery.
Domanda: una rom installabile da recovery è possibile averla? Non posso farlo io perchè la v2.0 è un backup e inutilizzabile, non so come scompattare la rom IMG e il kernel per impacchettare il tutto in uno Zip, se avete una guida posso essere anche d'aiuto.
Ringrazio Pippo96 per la ROM KitKat 1.2 che ha fatto rinascere il mio Mediacom 101S2. Adesso va benissimo sono due giorni che lo utilizzo in modo intensivo e non si è mai bloccato. Pippo96 volevo solo chiederti come si fa a creare una nuova cartella sulla home per raggruppare app come quella di Google già presente? Per il resto penso che sia la migliore ROM attualmente in circolazione per il nostro mediacom. Ancora un grazie a Pippo96 ma anche a sfumato e agli altri che hanno partecipato alla realizzazione. Al momento non installerò la 2.0 perchè con la 1.2 va benissimo.
Sono felice che ti trovi bene :) per creare una cartella sul desktop devi solo spostare le icone dal app drawer (la schermata della applicazioni per intenderci) mediante una pressione prolungata e successivamente dal desktop sovrapporle le une con le altre, la cartella verrà creata automaticamente e successivamente potrai rinominarla
Ora capisco perchè non ho riscontrato questo problema, non ho mai usato schede sd nel tablet. Per una rom installabile da recovery o direttamente da batch tool non saprei dirti con certezza, avevo fatto una prova a creare il file img della 2.0 ma non ha funzionato, avevo in mente di fare altre prove ma poi il tablet si è rotto. Vorrei farmi prestare il tablet da un mio amico che è interessato ad android 4.2.2, dovrei chiedere. Vediamo cosa si può fare
buongiorno a tutti ci sono novità dv dire che la versione 1.2 va liscia soltanto ad ogni avvio si comporta come windows si ferma tutto x una 20 di secondi mentre non carica tutto....ma penso sia dovuto ke le app sono spostato nella partizione da 10gb
ciao pippo96 novità sulla 2.0 ma si puo fare qualkosa per la funzione hotspot è il controllo della porta HDMI che nella versione 2.0 sono spariti dal impostazioni?
ho in mano un 10.1 che sarebbe il 1040s2 monta android 4.2 ed anche lì non cè setting per hdmi
ragazzi scusate come capisco se ho il goodix o focaltech?
cmq grazie il lavoro che svolgete con queste rom rendendo questo tablet migliore di come mediacom l'ha fatto :)
Complimenti per la 2.0 molto fluida e reattiva almeno su sensore focaltech c'è solo un problema oltre all'instabilitá
Quando cerco di installare un applicazione dal play store comincia lo scorrimento della barra azzurra frammentata in un ciclo infinito e sopra non appare nessuna scritta grigia come download etc...
Chi mi darebbe dei consigli per l'overclock dal menù prestazioni in impostazioni
Dovresti dare il comando da terminale con permessi di root "getevent-i"
ho un problema e una domanda :
Problema=Se collego il tablet(sensore fochaltech) e lo metto nella modalita per flashare i firmware dal rockchip batch tool non lo riconosce provando con i driver inclusi nel cartella del download(per i sistemi a 64 bit) e neanche estraendo dei driver funzionanti da un altro computer con windows 7 a 32bit (il mio ha windows 8 a 64 bit).
Domanda=Si può passare dalla versione 2.0 alpha alla versione 1.2 di questa rom ?Io l'ho provata ed'è ESAGERATAMENTE REATTIVO(almeno sulla 2.0) i lag di rotazione non sono un problema e la luminosità l'ho fixata come da guida, l'instabilità non mi sembra troppa ma giusta (mio fratello possessore del dispositvo non la pensa come me purtroppo) comunque rom davvero bella continuate cosi!!!!;)
Ho installata la rom KitKat Edition 2.0 Alpha, oltre a continui blocchi del dispositivo e ai problemi dovuti alla rotazione, no riesco a capire la connessione 3G con la chiavetta usb se avviane realmente, anche perchè la voce nel menu "reti mobili" ci manca.
Manca anche le impostazioni per l'HDMI.
Non ho notato problemi all'overclock.
Il dispositivo è molto reattivo, è stupendo.
Alcune app crashano.
Dato l'instabilità della ROM passo alla 1.2.
Grazie a tutti per la collaborazione della ROM KitKat Edition 2.0, spero che arrivi al + presto alla versione stabile.
Ciao pippo96 come ti ho detto in precedenza la ROM va benissimo ma solo un problema che non dipende dalla ROM. Se si spostano le app sulla SD qualche volta il tablet ha dei blocchi per questo consiglio a tutti di lasciare le app sulla memoria principale tanto 4GB sono tanti, almeno per me.
Grazie mille! Sono passato dalla precedente rom di Phoebus a questa e noto un incredibile aumento delle prestazioni generali.
Due domande: http://imageshack.com/a/img9/3349/875a.png
Questo da dove spunta? Perché premendo il tasto di accensione a lungo ho solo l'opzione spegni e il volume.
Altra cosa, vedo che con wi-fi collegato e utilizzandolo a pieno (giocando, navigando sul browser o utilizzando facebook), la batteria mi dura fra le 5 e le 7 ore, mentre ieri l'ho tenuto in stand-by per 10 lasciandolo all'86% di batteria e ritrovandolo esattamente all'86%... sono buone prestazioni secondo voi?
Per attivare quella funzione devi
-Avviare Xposed installer
-Aggiornare il framework e riavviare
-Ritornare su xposed installer e attivate i moduli che vi interessano e riavviate nuovamente
-Adesso da GravityBox potrai attivare il menu avanzato da Impostazioni batteria
e uscita anche la nuova rom di OMA:
Crew RKTablets | Per aspera ad astra, we rock the Tablets
new
Beta Build v1.3.5
no rotation artefacts ;-)
first homebrew OC kernel
Però bisogna passargli un kernel stock del ns tablet che sia senza bug, in quanto credo, che quello che gli e stato fornito ha l'errore che non monta la sd se collegato al pc.
forse gli è stato fornito feb. 2013 ke aveva lo stesso problema quello nella versione 1.2 va bene..aspettiamo allora un aggiornamento di pippo96
Al momento ho montata la 1.2 in quanto devo andare sulla neve e urge tablet al figlio
al mio rientro proverò la beta 1.3.5 con kernel già postato in precedenza.
Sperando che nel frattempo pippo96 ci dia delle istruzioni e/o direttive come comportarci
Sinceramente non saprei se il problema dell' sd sia dovuto al kernel, vedo che oma ha pubblicato vari fix, tra cui quello dell hdmi nelle impostazioni https://www.dropbox.com/s/mh5xbr63j6...ttings_fix.zip Se volete installare la nuova 1.3.5 dovrete fixare nuovamente la luminosità sostituendo questo boot.img CrewRKTablets_RK30_CM10.1_boot.img_brightness nella cartella rockdev che troverete nella rom e successivamente installare da recovery questo zip CrewRKTablets_RK30_CM10.1_brightness_setting_fix. Se avete dei dati importanti sul tablet vi consiglio di fare un backup. Dovrete installare la rom attraverso un tool molto simile a batch tool, questo tool si chiama rkdevelopertool e, rispetto a batch tool, andrà a flashare la rom in diverse parti (system.img, boot.img kernel.img ecc presenti nella cartella rockdev) e non in un unico img. Per chi non lo avesse già fatto in precedenza il procedimento è abbastanza semplice, il tablet và collegato sempre allo stesso modo. Non so se in questa nuova release sia stato fixato già di default il problema con la memoria interna non riconosciuta dal tablet. Per sicurezza munitevi di sd e copiate su di essa questo zip Oma RK30 CM10.1 Format NAND Per qualsiasi problema che possiate riscontrare durante l'installazione della rom ricordatevi che vi è sempre una via di ritorno, infatti reputo il nostro tablet quasi impossibile da brikkare xD quindi non abbiate paura in caso di bootloop o anomalie varie :)
Ti ringrazio pippo di queste preziose informazioni
il kernel fornito ad oma e quello di febbraio 2013 noto per il bug che non carica la sd
mi sono già preparato tutto: 1.3.5, boot.img, kernel goodix.
il 29 rientro e farò le dovute prove
EDIT:
pippo se puoi dirmi se la mia idea e corretta:
ho cambiato il kernel e boot.img poi ho usato apftool
afptool.exe -pack update Mediacom.raw
------ PACKAGE ------
Add file: update/package-file
Add file: update/RK30xxLoader(L)_V1.34.bin
Add file: update/parameter
Add file: update/Image/misc.img
Add file: update/Image/kernel.img
Add file: update/Image/boot.img
Add file: update/Image/recovery.img
Add file: update/Image/system.img
Add file: update/RESERVED
Add file: update/update-script
Add file: update/recover-script
Add CRC...
------ OK ------
Pack OK!
img_maker.exe "update\RK30xxLoader(L)_V1.34.bin" Mediacom.raw Mediacom.img
D:\Mediacom 101s2\RK29kitchen-master\RK29kitchen-master\win>img_maker.exe "update\RK30xxLoader(L)_V1.34.bin" Mediacom.raw Mediacom.img
generate image...
cygwin warning:
MS-DOS style path detected: update\RK30xxLoader(L)_V1.34.bin
Preferred POSIX equivalent is: update/RK30xxLoader(L)_V1.34.bin
CYGWIN environment variable option "nodosfilewarning" turns off this warning.
Consult the user's guide for more details about POSIX paths:
http://cygwin.com/cygwin-ug-net/usin...sing-pathnames
append md5sum...
success!
D:\Mediacom 101s2\RK29kitchen-master\RK29kitchen-master\win>
che dici? 670 mega di img
Potrebbe funzionare, avevo già fatto una prova per curiosità a creare il file img della 4.2.2 ma la rom non partiva e lasciai perdere per dedicarmi all 4.1.1. Forse era un errore mio, ma per vedere se funziona l'unico modo è provare a flasharla.
Ciao pippo96 dato che non cio capito niente con tutto questi fix ci potresti creare un file img oppure un backup da caricare da cwm che contenga tutti i fix e kernel goodix quello della versione 1.2 non presenta il problema della sd, cosi lo carico sopra e faccio i test
Buongiorno a tutti novita al riguardo la nuova rom?se mi passate il file .img goodix con i fix posso testare....