Visualizzazione stampabile
-
Help!
Ciao a tutti! Vi racconto una triste storia :'(. Qualche giorno fa ho preso la decisione di aggiornare questo cesso di tablet perché non si connetteva alla rete domestica dalla distanza di 2 metri. Ho provato con Livesuit, ma niente da fare :bd:; poi, leggendo nel forum, ho scoperto l'esistenza di Phoenixcard :D: preparo la micro sd e "sprite error" :bd:. Ho pensato: proviamo a caricarci su una rom modificata. Parte il processo, sempre tramite sd card, e si blocca al 75% o_O. Inutile dire che il tablet non si accendeva più :'(. Poi però ho notato che collegandolo alla porta usb, anche se apparentemente spento, il computer lo riconosceva: ho installato i driver e livesuit ha cominciato a funzionare. Ho provato a caricare tutte le rom che avevo a disposizione, e solo una è arrivata al 100%: la TAB-PROTAB25XXL8-Android 4.1_2911.20121212 :). Accendo il tablet, funziona quasi tutto, imposto la lingua, lo spengo, lo riaccendo e perde tutti i setting :bd:. Decido di flashare ancora: comincio il processo con micro sd, si blocca di nuovo :bd:. Stavolta però il tablet non reagisce proprio più, o meglio se inserisco la scheda comincia a caricare qualcosa, ma poi si blocca; se, invece, formatto la micro sd in "Startup" da Phoenixcard, parte la schermata di avvio e poi si blocca: il computer lo riconosce, ma Livesuit non funziona :'(. Visto che ormai, dopo innumerevoli tentativi , sto per lanciare la tavoletta dalla finestra, chiedo aiuto a qualcuno di buon cuore :-[.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere e dare suggerimenti.
-
Di nuovo ciao! Livesuit finalmente è partito e ho flashato nuovamente il firmware TAB-PROTAB25XXL8-Android 4.1_2911.20121212 :); tuttavia il tablet non scrive più sulla memoria interna e quindi è impossibile scaricare qualunque tipo di applicazione :'(. Qualche suggerimento?
-
hai provato con l'aggiornamento che si trova nel sito della Mediacom?
perso per perso... meglio tentare! :)
-
Ciao,
puoi postare il link da cui hai scaricato il firmware TAB-PROTAB25XXL8-Android 4.1_2911.20121212?
Ho il tuo stesso problema e vorrei provare con la rom che hai indicato tu
Grazie
-
Il link è questo: http://downloads.pointofview-online.com/Drivers/10 Inch Protab25XXL FirmwareTAB-PROTAB25XXL/. Comunque, dopo continui blocchi, ho deciso di flashare di nuovo il tablet, con il risultato che Livesuit si ferma al 3% anche con questa rom. Spero che Mediacom si decida a postare qualcosa che funzioni, altrimenti avrò un nuovo sottobicchiere! rotfl
-
Grazie tabletbreak,
dopo aver flashato il firmware con successo, il tablet è definitivamente morto.
Livesuit è arrivato al 100% senza problemi, completato, disconnesso e provato ad accendere. Niente.
Come prima, non si accende, ma ora non viene neanche più riconosciuto dal PC.
Addio!!
-
Forse il tablet non è del tutto andato. Prova a collegarlo al PC, tiene premuto il tasto volume + e contemporaneamente, con uno stuzzicadenti, pigia il tasto reset mantenendo la pressione su volume +. Vedrai che Livesuit ripartirà! :)
-
OK,
non so come ma sono riuscito a farlo ripartire. VOL + e tasto reset non dava risultati.
Ma ora il problema è un altro: flash ok, accendo il tablet, logo verde centrale pointofview e dopo pochi secondi il tablet si spegne.
grazie
-
Tutto risolto!!!! Finalmente funziona tutto ma proverò ancora altre ROM e vi darò le mie impressioni.
Grazie
Inviato dal mio POV_TAB-PROTAB25XXL8 usando Androidiani App
-
Ti consiglio di provare a flashare con phoenixusb pro. È migliore di livesuit ed in più ti mostra qualche log più comprensibile. Fammi sapere
Inviato dal mio POV_TAB-PROTAB25XXL8 usando Androidiani App
-
Niente da fare. Anche con PhoenixUSBPRO il solito errore 0x162 :'(. Ma è possibile creare un file .img dalla rom stock in possesso da chi non ha mai modificato il tablet? Se sì, qualcuno potrebbe farlo? Grazie in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tabletbreak
Niente da fare. Anche con PhoenixUSBPRO il solito errore 0x162 :'(. Ma è possibile creare un file .img dalla stock rom originale in possesso da chi non ha mai modificato il tablet? Se sì, qualcuno potrebbe farlo? Grazie in anticipo.
Guarda,
lo ha già fatto dadaloi qui: https://www.androidiani.com/forum/me...ml
-
Già scaricata. Però credo si tratti dell'aggiornamento disponibile sul sito della Mediacom e non della rom stock ricavata da un tablet funzionante.
-
Io ho il tablet con la rom stock e va benissimo. Se mi spiegate per bene come si fa a creare questo file .img della mia rom posso provare a farlo...
Inviato dal mio M-MP1010i usando Androidiani App
-
Qualcuno potrebbe aiutare Aggeggino :)? Grazie in anticipo.
-
l'avevo già postato sul thread della protab25xxlmod, sperando che qualcuno la provasse, comunque per chi vuole dumpare la nand del proprio tablet basta che segue questa guida realizzata da effeci2 (E' riferito ai mediacom 70x con allwinner a13, ma le partizioni sono le stesse del 1010i):
https://www.androidiani.com/forum/me...nstallata.html
Quando qualcuno avrà dumpato, seguirà guida per spacchettamento/rimpacchettamento rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadaloi
l'avevo già postato sul thread della protab25xxlmod, sperando che qualcuno la provasse, comunque per chi vuole dumpare la nand del proprio tablet basta che segue questa guida realizzata da effeci2 (E' riferito ai mediacom 70x con allwinner a13, ma le partizioni sono le stesse del 1010i):
https://www.androidiani.com/forum/me...nstallata.html
Quando qualcuno avrà dumpato, seguirà guida per spacchettamento/rimpacchettamento rom
Ho scaricato il programma per il dump, non appena il tablet torna a casa (:D) ci provo e vi faccio sapere!
-
salve a tutte e a tutti...
dato che ho un tablet nuovo (acquistato il 23 marzo) funzionantissimo (come ho già scritto in altri post, ne sono entusiasta!), ho effettuato la procedura indicata ed ho ottenuto i seguenti file:
16.777.216 nanda-bootloader.img
16.777.216 nandb.img
33.554.432 nandc-boot.img
16.777.216 nandf.img
33.554.432 nandg-recovery.img
185.359.628 system.tgz
come ve li mando? con un piccione viaggiatore? rotfl ;)
ma deve essere robusto... son quasi 300Mbyte !!
-
Ho effettuato il dump del mio tablet e questi sono i file che ho ottenuto:
nanda-bootloader.img (16.384 KB)
nandb.img (16.384 KB)
nandc-boot.img (32.768 KB)
nandf.img (16.384 KB)
nandg-recovery.img (32.768 KB)
system.tgz (154.353 KB)
Il mio tablet è del settembre 2012, uno dei primissimi che sono usciti.
Posso impacchettare tutto in una cartella, zipparla e caricarla da qualche parte... fatemi sapere, indicandomi anche se ci sono siti di hosting migliori di altri :)
-
Grazie piellepi e Aggeggino. Come hosting potete utilizzare Hotfile. Resta il problema dell'impacchettamento: se dadaloi potesse postare il link preciso della guida, sarebbe di grande aiuto :)!
-
magari quello di piellepi acquistato a marzo potrebbe essere un 1010i con mainboard rev03, quindi chiedo se può fare un'archivio contenente solo i file nanda-bootloader.img, nandc-boot.img e nandg-recovery.img da far testare anche ad altri.
Da questo link è possibile conoscere le partizioni della nand per gli allwinner a10 (fate riferimento alla seconda tabella per sistemi android ics 4.0:
Android/partitions - linux-sunxi
Dal dump:
nanda è il bootloader
nandb è l'environment
nandc è il boot
nandf non ci serve
nang è la recovery
e system.tgz è l'archivio compresso della partizione nandd (system) che per il momento non serve
Vi faccio una guida semplice in modo da sostituire il boot/bootloader/recovery dell'immagine originale mediacom con i vostri dumpati dal tablet e provare a flashare poi l'immagine ottenuta con livesuit per vedere se avanza oltre il 3%.
Scaricate l'aggiornamento del 1010i dal sito mediacom e poi serve l'A10 flash kitchen v2 reperibile da qui:
https://www.miniand.com/wiki/Allwinn...iveSuit+images
anche la guida in inglese è valida.
Scompattate l'archivio e vi troverete 2 cartelle packer_gb e packer_ics (a noi packer_gb non serve). Poi serve solamente la cartella /imagesuite presente in /packer_ics .
Copiate l'immagine del 1010i mediacom in questa cartella e rinominatela image.img. Poi da promt dei comandi nella cartella /imagesuite eseguite
extract_img.bat image.img
e l'immagine verrà scompattata nella cartella image.img.dump
Cancellate il file image.img
Adesso rinominate il vostro nandc-boot.img in RFSFAT16_BOOT_00000000000.fex
il vostro nanda-bootloader.img in RFSFAT16_BOOTLOADER_00000.fex
e il vostro nandg-recovery.img in RFSFAT16_RECOVERY_0000000.fex
Questi 3 file li andate a sostituire a quelli presenti in /imagesuite/image.img.dump/
infine sempre da prompt dei comandi digitate
repack_img.bat image.img.dump
e avrete il nuovo file immagine image.img da provare a flashare con livesuit.
Se non volete che vi venga eliminata la cartella image.img.dum alla fine della procedura, editate il file repack_img.bat e cancellate l'ultima riga:
if exist image.img.dump rd /q /s image.img.dump
-
Vi vanno bene anche i miei file del mio 1010 comprato a settembre 2012?
-
come o dove si vede la revisione (mainboard rev03) del tablet? così almeno abbiamo un'altra certezza...
Pierluigi
-
Basta leggerlo stampato sulla mainboard del tablet. Apri materialmente la cover posteriore svitando le 2 viti laterali e facendo una leggera pressione sui punti in cui la cover è incastrata alla cornice per aprirla. Poi fare solo attenzione una volta staccata la cover ai fili dei 2 altoparlanti. Più semplice da fare che spiegare. Non si perde la garanzia visto che non c'è nessun sigillo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aggeggino
Vi vanno bene anche i miei file del mio 1010 comprato a settembre 2012?
Nella mia situazione conviene provare tutto :)!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tabletbreak
Nella mia situazione conviene provare tutto :)!
Okay, allora li carico e poi ti do tutti i link!
Eccolo qui... spero che funzioni tutto, è la prima volta che uso un servizio di hosting :D
https://hotfile.com/dl/201952592/dcd..._2012.rar.html
Come diceva dadaloi ho messo nella cartella i file nanda-bootloader.img, nandc-boot.img e nandg-recovery.img. Se ti servono anche gli altri basta dirmelo!
-
Fatte tutte le dovute prove con esito negativo. L'ultima chance sono i file di piellepi :'(.
-
Tengo le dita incrociate!
Inviato dal mio M-MP1010i usando Androidiani App
-
ora provo a caricare lo zip su hotfile...
ecco il link al file!
https://hotfile.com/dl/202150959/414...a-c-g.zip.html
se vi serve altro, ditelo!! ;)
detto fra noi... perché hotlink mi dice
"Non condividere con nessuno le informazioni di questa pagina!" ??
mi sono perso qualcosa? boh!
Pierluigi
-
Quote:
Originariamente inviato da
piellepi
ora provo a caricare lo zip su hotfile...
ecco il link al file!
https://hotfile.com/dl/202150959/414...a-c-g.zip.html
se vi serve altro, ditelo!! ;)
detto fra noi... perché hotlink mi dice
"Non condividere con nessuno le informazioni di questa pagina!" ??
mi sono perso qualcosa? boh!
Pierluigi
Sì, aveva colpito anche me quella frase, penso che sia per la faccenda dei contenuti protetti da copyright :)
-
Niente da fare nemmeno con questi file :'(. A questo punto farei un ultimo tentativo inserendo anche gli altri nell'immagine.
-
sto scaricando il pacchetto con gli altri 3 file (nandb.img, nandf.img e system.tgz)...
quando ho fatto metto il link ;)
-
questo è il link:
https://hotfile.com/dl/202298194/1b1...ystem.zip.html
mi raccomando: non condividete con nessuno queste informazioni...
seeee... vabbé...
-
Grazie piellepi. Ho provato ad utilizzare tutti i file, ma sinceramente non so come devo rinominare il file nandf e come utilizzare il file system.tgz. Chiedo lumi a dadaloi :-[.
-
Up: Ho aperto il tablet. Oltre ad avere la conferma che la mainboard è una REV03, ho notato che sotto quella presumo sia la nand si trova un pezzo si scotch che protegge alcuni pin. Qualcuno sa a cosa servono e se è possibile cortocircuitarli per resettare totalmente la nand? Credo he il mio problema sia proprio in questo componente: ecco perché non riesco a caricare più nemmeno la PROTABXXL8.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tabletbreak
Grazie piellepi. Ho provato ad utilizzare tutti i file, ma sinceramente non so come devo rinominare il file nandf e come utilizzare il file system.tgz. Chiedo lumi a dadaloi :-[.
Mi pare di aver sbagliato i nomi dei files da sostituire nel mio post precedente:
provate a controllare nella cartella image.img.dump se i files creati appena dopo il comando "extract_img.bat image.img" sono chiamati rispettivamente
RFSFAT16_BOOT_00000000000.fex, RFSFAT16_BOOTLOADER_00000.fex e RFSFAT16_RECOVERY_0000000.fex
oppure
RFSFAT16_BOOT_00000000000, RFSFAT16_BOOTLOADER_00000 e RFSFAT16_RECOVERY_0000000 senza l'estensione .fex (mi pare la più probabile !!!)
se sono senza estensione .fex rieffettuate tutta la procedura della mia guida, ma dovete rinominare il file
nandc-boot.img in RFSFAT16_BOOT_00000000000
nanda-bootloader.img in RFSFAT16_BOOTLOADER_00000
e nandg-recovery.img in RFSFAT16_RECOVERY_0000000
Questi 3 file li andate a sostituire a quelli presenti in /imagesuite/image.img.dump/
infine sempre da prompt dei comandi digitate
repack_img.bat image.img.dump
e avrete il nuovo file immagine image.img da provare a flashare con livesuit.
Stessa cosa vale anche per il file SYSTEM RFSFAT16_SYSTEM_000000000 creato per la partizione system come da guida seguente:
CREAZIONE FILE IMMAGINE DELLA PARTIZIONE SYSTEM:
Questi sono i passaggi per sostituire anche l'immagine system a quella dell'aggiornamento mediacom (tanto boot, bootloader e recovery dovresti averli già sostituiti) visto che hai una rev03 e sperando che i file che sono stati postati provengano da un 1010i con rev03:
Innanzitutto queste sono operazioni da fare solamente con sistemi operativi linux, niente winzozz!! io ti consiglio linux mint o ubuntu
Quando hai a disposizione un pc con linux, scaricati l'archivio ext4_utils_bin_mod.zip da questo indirizzo:
https://docs.google.com/open?id=0B6W...jlrdFhOdFlaN0k
All'interno troviamo simg2img, mkuserimg.sh e make_ext4fs
L'utility simg2img è un converter: il file immagine della partizione system presente nelle immagini .img di livesuite è di tipo sparse compressa e per essere modificata dev'essere prima convertita in ext4 e questo è il compito di questa utility, ma per adesso non serve.
Quello che si deve usare è l'utility make_ext4fs da eseguire tramite lo script mkuserimg.sh che esegue il contrario di sim2img, cioè riconverte una cartella con tutto il suo contenuto in un'immagine sparse compressa.
Scompattare l'archivio in una cartella chiamata ext4_utils. Dentro a questa cartella crearne una chiamata SYSTEM e scompattare l'archivio system.tgz (bisogna avere le cartelle in questo modo: \ext4_utils\SYSTEM\ e poi dentro le cartelle addon.d, app, bin, etc, fonts .....
A questo punto da promt dei comandi nella cartella ext4_utils digitare:
sudo ./mkuserimg.sh -s SYSTEM RFSFAT16_SYSTEM_000000000 ext4 ./temp 512M
Verrà creato un nuovo file chiamato RFSFAT16_SYSTEM_000000000 che basterà sostituire a quello originale nella cartella image.img.dump
Adesso da windows in prompt dei comandi digitare il solito comando repack_img.bat image.img.dump per avere il nuovo file immagine image.img da provare a flashare con livesuit.
-
Grazie dadaloi, ma niente da fare :'(! Il solito errore con Livesuit mentre, con micro sd, "sprite update error: download map file is not correct".
P.S. Nello spacchettamento dell'immagine ho notato che ci sono due file nominati fed_nand; visto che l'errore 0x162 viene descritto con lo stesso nome, potrebbe esistere un collegamento? Giro la domanda ai più esperti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tabletbreak
Grazie dadaloi, ma niente da fare :'(! Il solito errore con Livesuit mentre, con micro sd, "sprite update error: download map file is not correct".
P.S. Nello spacchettamento dell'immagine ho notato che ci sono due file nominati fed_nand; visto che l'errore 0x162 viene descritto con lo stesso nome, potrebbe esistere un collegamento? Giro la domanda ai più esperti.
potrebbe ma non so a cosa serva FED _FED_NAND_0000000
poi bisognerebbe essere sicuri che i file dumpati provengano effettivamente da una rev03.
Visto che qualcuno sul forum ha ottenuto una risposta che in settimana mediacom pubblica l'aggiornamento anche per le nuove mainboard .... speriamo!!!
-
Lo so ... non c'entra niente con il post...
ma qui mi trovo fra amici e volevo fare una domanda strana...
dove accidenti sta il microfono????
più lo uso e più il 1010i mi piace e sono contento del mio acquisto... per ora non lo voglio moddare perché mi va benissimo così com'è, ben al di sopra delle più rosee aspettative... ma non sono ancora riuscito a trovare il microfono!... di solito è un forellino su davanti, ma (a meno che non sia cecato) non riesco a trovarlo...:o
ho fatto delle prove di registrazione e ci si riesce, quindi esiste...:(
-
Secondo me è nella stessa posizione degli speaker. Prova a registrare parlando direttamente in quella direzione e controlla se il volume è più alto :).