Visualizzazione stampabile
-
non è solo per il rev03. Io ho 2 rev 02 e il wifi presente è l'8188eu. Altri vecchi montano l'8192 con il modulo già presente nella cm10.
Presumo che il modulo wifi non dipenda dalla revisione hardware della mainboard del 1010i ma dalla disponibilità al momento dell'assemblaggio del tablet con quello che passa il convento!!!
-
è circa 1 mesi che cerco di installare cm10 e o derivate sul 1010i e sono incappato nelle allwinner che naturalmente non vanno (almeno sul mio tab) portebbero magari tornarti utili per il modulo wifi
spero di non far danni dandoti l'indirizzo forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1821398 e /old.androidfilehost.com/main/Allwinner_A10_Developers/christiantroy/cm10.1_elf2/compatibility/ chiaramente per protabxxl clone del 1010i. Ti ringrazio anticipatamente per il lavoro che fai... sono ansioso di veder girare cm10 e o derivate sul tab...
grazie xcrew ps spero di esserti stato di aiuto
-
ti ringrazio, ma siti e forum ben conosciuti. Grazie a christiantroy il 910 di mia mamma gira con la cm10.
Mi dispiace farti sapere che nessun compatibility zip cm10 sullo spazio androidfilehost di christiantroy è buono per il nostro 1010i e neanche il protab2xxl che è differente dal protab25xxl
Per il modulo wifi ho risolto compilandomi i sorgenti. (Provato solo sulla cyanbook, visto che sull'unofficial 907 non è attiva l'uscita hdmi e col mio tablet muletto con lo schermo rotto non posso usarla)
Per il bma250 sulla cyanbook il modulo è presente e c'è anche il file sensors.exDroid.so che dovrebbe gestire assieme al kernek le varie periferiche. Ho provato anche a sostituire lo script.bin/script0.bin nel bootloader con le impostazioni del nostro tablet ma ancora niente
-
Se non è troppo mi diresti come si compilano i sorgenti per il wifi? Non so se sono in grado ma ci tentetei... se è uno sbattimento per te allora aspetto tranquillamente tue nuove si tratta poi di poche settimane se non giorni
In ogni caso grazie
-
mi potresti fare avere il file che hai compilato (meglio ancora se mi dai il link di tutta la ROM)..
-
Quote:
Originariamente inviato da
xcrewt
Se non è troppo mi diresti come si compilano i sorgenti per il wifi? Non so se sono in grado ma ci tentetei... se è uno sbattimento per te allora aspetto tranquillamente tue nuove si tratta poi di poche settimane se non giorni
In ogni caso grazie
Allora... punto fondamentale distribuzione linux. Io ho usato linux mint
Poi La toolchain usata è “Sourcery CodeBench for ARM GNU/Linux Lite" reperibile a questo indirizzo:
http://www.codesourcery.com/sgpp/lit...ux-gnueabi.bin
Copia il file scaricato in home per convenienza.
Per installarla digitare da terminale nella cartella home con i permessi di root:
codice:
sudo ./arm-2010.09-50-arm-none-linux-gnueabi.bin
Poi i sorgenti del kernel a10:
https://github.com/linux-sunxi/linux-sunxi
da terminale (nella cartella home sempre per convenienza) digitare
codice:
git clone git://github.com/linux-sunxi/linux-sunxi
poi sono passato al branch stage/sunxi-3.0 che ha già i sorgenti anche per l'8188eu
sempre da terminale (nella cartella home sempre per convenienza) digitare
codice:
cd linux-sunxi
git checkout stage/sunxi-3.0
Ora che hai il toolchain e i sorgenti si passa alla configurazione e compilazione:
Per cambiare versione edita il file makefile
Per eliminare modversion edita il file /arch/arm/configs/sun4i_crane_defconfig alla voce CONFIG_MODVERSIONS=n
sempre nella cartella linux-sunxi
Per impostare il file di configurazione digitare da terminale:
codice:
make ARCH=arm sun4i_crane_defconfig
(sun4i_crane_defconfig è la configurazione per android, mentre sun4i_defconfig per linux)
adesso digitare:
codice:
make menuconfig ARCH=arm
per entrare nel menu di configurazione testuale di tutte le impostazioni del kernel.
Per esempio se vuoi abilitare come modulo aggiuntivo l'8188eu devi andare in Device Drivers/Network device support/Wireless LAN/ e in fondo ci sarà la voce Realtek 8188E USB WiFi da selezionare come M.
A fine modifiche salva il file di configurazione
Infine per effetture la compilazione dei moduli
creati una cartella chiamata compilati in sunxi-tools e poi digita da terminale:
codice:
sudo make ARCH=arm CROSS_COMPILE=/root/CodeSourcery/Sourcery_G++_Lite/bin/arm-none-linux-gnueabi- INSTALL_MOD_PATH=~/linux-sunxi/compilati modules
e poi
codice:
sudo make ARCH=arm CROSS_COMPILE=/root/CodeSourcery/Sourcery_G++_Lite/bin/arm-none-linux-gnueabi- INSTALL_MOD_PATH=~/linux-sunxi/compilati modules_install
se tutto è andato bene senza errori (all'inizio qualcuno potrebbe anche esserci, per esempio per qualche libreria mancante) ti troverai i nuovi moduli nella cartella ~/linux-sunxi/compilati
-
grazie mille per la risposta
anzitutto io uso ubuntu e credo sia lo stesso...
ma una volta che ho i moduli compilati li sostituisco a quelli della cyanobook installata? o alla rom .zip e poi la installo? poi in ultimo, mi potresti dire dove scaricare quelli che hai fatto tu cosi li confronto con quelli che otterrò io?
Grazie mille ancora
-
ubuntu va bene
per i moduli a te serve solo l'8188eu.ko e lo devi aggiungere in /system/lib/modules
poi devi editare il file /system/etc/init.d/02modules ed aggiungere la seguente stringa:
insmod /system/lib/modules/8188eu.ko
per fare in modo di caricare il modulo all'avvio
-
è uscita una nuova versione del cm10.1 basata sul kernel 3.0.8!
questo significa che probabilmente possiamo usare i moduli delle rom stock o protabmod :)
link: cm-10.1-20130627-UNOFFICIAL-907_3.0.8.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
dadaloi
Allora...
Ottima guida!
che ne dici di spostarla su una discussione a parte per darle la giusta rilevanza?
Altrimenti rischia di andare perduta tra le pagine di questa discussione ;)