wow, link interessantissimo, un grazie te lo meriti tutto :>
Visualizzazione stampabile
wow, link interessantissimo, un grazie te lo meriti tutto :>
buongiorno a tutti.
premessso che pur essendo informatico di professione, non ho mai toccato un apparecchiatura Android quale che sia, mi trovo ora a occuparmene.
ho comprato ieri il 705c per mia figlia.
come per tutti gli oggetti dotati di istruzioni che entrano in casa mia, cerco di mettere da parte una copia elettronica del manuale.
purtroppo non ne trovo una versione elettronica all'origine e per il momento l'unica soluzione è scansire la copia cartacea.
apparentemente sul sito mediacom c'è solo il file di ripristino.
non è che per caso qualcuno sa darmi un URL da cui scaricarlo?
grazie e ciao.
Nel frattempo, io, dopo aver miseramente distrutto 1/3 di display :-( , ho preso il 907c... Speriamo bene per questo...
Puoi scaricare qui il manuale del Ployer Momo9c che è praticamente identico, come riferimento di base intanto può andar bene.
Ciao a tutti feloce posessore del 705c mi sono iscritto perchè noto mooolta competenza... complimenti a tutti....
Ora la domanda...
Perchè la ricerca vocale di google non funziona?
Perchè non riesco a postare su questo forum dal mio Tablet?
Perchè non aprono ancora visto i mmessaggi una sezione dedicata?
Perchè io mi sono iscritto? :-)
Grezie delle risposte
Notato anche io ma il perché lo ignoro :>
Dal browser non ho provato, uso Tapatalk e riesco a postare tranquillamente.Quote:
Perchè non riesco a postare su questo forum dal mio Tablet?
boh, magari gli admin non ci seguono :DQuote:
Perchè non aprono ancora visto i mmessaggi una sezione dedicata?
Perché no? anzi, why not?Quote:
Perchè io mi sono iscritto? :-)
cos'è Tapatalk?!?
Ciao e benvenuto!
Vediamo se riesco a darti qualche risposta!
1) la ricerca vocale con goole non va perchè la stessa google non ha approvato questo tab....(il produttore non ah pagato i diritti) quindi come il market, tutto cio che è legato a Google non funziona!
2) puoi postare su questo forum o su altri usando Tapatalk, o cercando l'applicazione Androidiani via .apk
Chi nn riesce ad installare il Market trova i file .apk che sono file di intallazione delle apps...
3) la sezione dedicata arriverà, i messaggi e le rpoblematiche sono tante e il tab è ancor a "nuovo"......:-) attendiamo fiduciosi.
4) ti sei iscritto perchè vorresti conoscere piu cose del tab che possiedi, e per questi "cinesini" puoi ottenere aiuto solo dai forum, non sarà ne il primo ne l'ultimpo forum a cui ti iscriverai grazie al tuo tab.
Spero di essere stato esaustivo.
Buona permanenza.
Per info sono qui! :)
P.S. Per ogni cosa che nn capisci o nn trovi.... usa un po anche google dal pc.....:) Li troverai molte applicazioni .apk
Grandi siete grandi ...
grazie per le risposte...
Parlando un pò del 705c ....
Ottimo tablet seguendo i vs consigli ho istallato il market e tutti i programmi che mi servono per il lavoro.
Piccoli problemi li ho riscontrati con golouncher rallenta un pò il tutto si blocca per 1/2 sec. ogni tanto ma l'aspetto è na goduria.Ho acquistato dal cinese una bella custodia in similpelle che si piega e da sostegno allo smartpad bello proprio a € 9. Connesso a internet tramite theringh del mio samsung ed è tutto ok.
Tutto sommato è stato un buon acquisto ho soppiantato il mio netbook asus perchè con i tab la batteria mi dura 1/2gg mail e calendario/agenda sono fondamentali per il mio lavoro.
Posso anche dispensare qualche consiglio per quel poco che conosco.
Interessante l'aggiornamento al 4.0 ho visto alcuni post ma solo il pensiero di dover reistallare tutto mi dà prurito... sono uno smanettone e la tentazione èforte forse inizio sabato mattina così se seccede qualcosa ho il tempo di risistemarlo.. che ne dite?
Ciao whynot...... perchè no???? ;)
Allora s e hai voglia di smanettare fai pure..... ti dico ke e piu facile di quanto si creda..... meglio che su un NB....
Ricordati che la prima cosa da fare è andar e sul sito MEdiacom e scaricarsi il Software con firmware ufficiale!
Dopodiche cerca con il tasto cerca altre cose del 705c..... ne vedrai delle belle!!!!
Io ho flashato oggi la Ice Cream System 4.0.3 (ICS) va una meraviglia ancora piu del buon Gingerbread.....;)
Ne sono entusiasta....
Tu puoi farlo perke non avrai ancora installato molte cose...... conviene farlo prima di avere il tab pieno...:)
Consiglio: scaricati Titanium Backup dal market ora che puoi.....;-)
Poi quando vuoi cercami senza problemi..... è cosi divertenteeeeeeee;)
ahahahhahahah
Altro che pc e notebook.......
rotfl
Scusatemi se mi intrometto nella vostra discussione, ma non è proprio così come dite.
Nel senso che seppur vero che google non ha approvato il "nostro" tablet... sappiamo benissimo come procedere per installare l'Android Market (o Play che dir si voglia).
Nella stessa maniera, si può scaricare l'app dedicata alla ricerca vocale di google e vi assicuro che funziona a meraviglia.
Dopo una meticolosa ricerca dell'app pienamente compatibile, l'ho trovata, installata e va alla grande.
L'app giusta (compatibile con il nostro tablet 705c) installabile e funzionante al 100% può essere scaricata collegandosi al link [App]Voice Search - xda-developers (si tratta di Voice_Search_2.1.4.apk).
...si scarica su pc, si trasferisce al tablet, si installa et voilà... basta semplicemente tappare il microfonino cha appare sul lato dx della finestra di ricerca di google, attendere la finestra comando, pronunciare quello che si vuole e in un batter d'occhio google fa tutto il resto... Spettacolare!
Scusa perchè contraddici?? nn hai letto al domanda che ha fatto Whynot??
La ricerca vocale nn c'è perche il tab non è approvato da Google e stop!!
Se poi si vuol installarla ci si riesce... ma lui voleva sapere il motivo perchè nn era residente di fabbrica!
Anche io ce l'ho installata, come del resto il Market, e credo che tutti lo abbiano fatto!!
Quindi le risposte date a Whynot sono corrette!
Ciao
sinceramente il Market io l'ho istallato, ma cmq non mi fuzionava il search vocale, mi dava errore ora provo con l'apk di sting61 e vedo un pò...
Altra domandina ... :-)
Ho inserito una scheda sd da 8 Gb la vede.. ma... le applicazione vengono istallate solo nella memoria interna del Tablet (che vede come SD interna) Coma mai???
Funziona!
Con l'apk di Sting Funziona Grazie
ciao a tutti, market su 705 c perfetto e funzionante, grazie a tutti voi,,,,,, spero in un profiquo sviluppo di questo buon tablet, ma qualcuno sa' perche' sul sito ufficiale mediacom e' completamente sparito il tablet?,ha solo poche decine di giorni?grazie ciaooooooooo
Ciao a tutti i mediacomisti, in merito alla domanda di mandobs, non so rispondere, per il resto volevo aggiungermi ai possessori del mitico Mediacom 705c
Devo dire che è fantastico, gli ho già installato l impossibile!
Unico problema , per ora , è che dopo lo stand by, perde la connessione al wifi-!
Sapete perchè?
CIao a tutti :cool:
Ciao a tutti, nuovo utente nonchè novizio possessore di questo smartpad Mediacom.
Dopo aver letto quasi tutte le discussioni in merito e imparato da voi le procedure per migliorare il pad, ho flashato alla 4.0.3 utilizzando una delle rom segnalate. Installato superuser, aggiornato il Bin e anche il busibox, installato Go Launcher HD e tutto fila liscio... tranne appunto la scheda SD!
Stesso problema di Whynot: scheda sd 8Gb montata correttamente, in impostazioni>memoria viene segnalata come EXTSD mentre vedo ben 2 "ARCHIVIO INTERNO", entrambi da 2Gb ciascuno, il secondo con l'opzione "cancella scheda SD" (quindi la partizione è vista come se fosse un SD esterna).
In altre rom come nella rom originale Mediacom è lo stesso; il punto è che sebbene riconosciuta come EXTSD la vera scheda SD non è possibile utilizzarla ne per installare, copiare, ne spostare nulla al suo interno tramite smartpad.
Installando Root explorer e frugando tra le varie cartelle, in nessuna esiste nemmeno un riferimento alla vera scheda (EXTSD), ho provato a fare un controllo di dimensioni tra le cartelle e nessuna ha dimensioni pari a 8Gb (o 7.41Gb come segnalato in impostazioni), invece esiste la cartella SDCARD che corrisponde per l'appunto alla partizione da 2Gb della memoria interna.
Esiste un modo concreto per risolvere il problema? Non credo sia questione di formattazione della sd, altrimenti il sistema non la vedrebbe nemmeno in impostazioni... ho provato anche app2sd e affini ma nulla. Pensate sia fattibile qualche modifica in modo da far si che il puntamento della cartella SDCARD sia sulla reale sd invece che sulla partizione della memoria interna? Insomma, una trovata per far credere al pad che la sd sia la partizione, o roba del genere? o_O
Ciao,
a livello di file system, la sd esterna deve essere accessibile sotto questo percorso:
/mnt/extern_sd
Il file manager nativo del tablet ha un'icona apposita per accedervi, altri file manager vanno configurati perché ho notato che di default si apreono su /sdcard (che è un alias del punto di montaggio /mnt/sdcard ), ossia l'area da 2Gb della memoria interna che il sistema vede appunto come fosse una sd e sulla quale sposta le app quando si procede con l'apposita funzione.
Se non riesci ad accedere a /mnt/extern_sd significa che c'è un problema e bisognerbbe analizzare quale.
il problema non è tanto accedervi, sia astro che il file manager la vedono. Il percorso è /mnt/extsd, per i firmware ics. Il vero problema è farla vedere da app2sd e link2sd per trasferire la cache e le app. Nessun programma vede l'sd esterna, eccetto quelli in cui si può definire manualmente il percorso di salvataggio dei dati(come allthatrecorder). Io, sulla sd esterna da 32gb, ho 3 partizioni, una fat32 principale e 2 logiche, una ext2 e una fat16, ma non ci sono versi di farla riconoscore. Sia con superuser che busybox, la sd esterna è invisibile.
Capisco, allora non so.
L'unica volta che ho provato link2sd avevo creato sula scheda due partizioni primarie, la prima ntfs e la seconda ext2, che era quella che veniva poi vista dall'applicazione, e me la rilevava correttamente, però io sono ancora su Gingerbread. Se puoi riformattarla, magari prova con partizioni primarie anzichè logiche, e vedi se cambia qualcosa.
Ho avuto anch'io lo stesso problema quando, come mia abitudine, ho tentato di indirizzare sulla SD esterna il salvataggio dei dati di apps come Titanium, MyBackup, iGO etc.
Quando configuravo le impostazioni dei programmi puntando a /mnt/extsd venivo regolarmente mandato a quel paese con un messaggio d'errore, mentre iGO, che è tutto sulla SD esterna, non dava messaggi ma semplicemente non salvava impostazioni e dati utente, e ad ogni lancio del programma bisognava riconfigurarlo ex novo.
I file manager, invece, avevano comportamenti diversi: Root Explorer scriveva tranquillamente, mentre Astro, se non ricordo male, rifiutava di fare il copia/incolla.
Ho quindi avviato una "campagna di scavi" in rete, e dopo alcuni buchi nell'acqua (ovvero domande rimaste senza risposta in vari forum) ho trovato la soluzione su xda (non riesco ad inserire il link), e da allora tutti i programmi fanno quel che devono senza intoppi.
La soluzione è semplice (quando la si conosce...):
- Andare su /system/etc/permissions usando un file manager adatto (come detto io uso Root Explorer) settato in r/w
- Aprire con un editor (con Root Explorer lo si fa direttamente) il file platform.xml e portarsi alla sezione WRITE_EXTERNAL_STORAGE (dovrebbe essere quasi all'inizio de file)
- Aggiungere la seguente riga: <group gid="media_rw" />
- Salvare il file e riavviare il tablet.
Inutile dire che sarebbe opportuno farsi una copia di sicurezza prima di modificare il file, ma se si usa Root Explorer non è necessario perché, al salvataggio del file modificato, il programma salva automaticamente anche una copia dell'originale.
Grazie mille!!! Fatto!
Ho aggiunto la riga subito sotto a quella già presente, ossia <group gid="sdcard_rw" />
Unico miglioramento riscontrato è che file manager ora punta a /mnt/extsd selezionando la scheda SD, invece di puntare alla partizione come prima.
Ho provato a reinstallare app2sd ma questa invece continua a puntare sulla partizione da 2Gb :(
Forse sbaglio, ma mi pare di ricordare che app2sd serva solo a "forzare" l'installazione sulla SD interna delle apps che non la prevedono nativamente.
Sempre se la memoria non mi inganna, l'unica app che consente l'installazione sulla SD esterna è link2sd.
Purtroppo non posso darti maggiori delucidazioni perché non uso nessuna delle due, ma qui ci sarà sicuramente qualcun altro in grado di darti una mano.
Quello che posso dirti con certezza, avendolo sperimentato di persona, è che quella modifica sblocca l'accesso in scrittura alla SD esterna, consentendo ai programmi che tu decidi di salvare lì i propri dati (vedi ad es. i backup di Titanium).
Grazie CptNemo, ho installato anche link2sd, mi vede la partizione da 2Gb (ossia la "falsa SD") ma della SD reale nessuna traccia...
Adesso non mi resta che tentare di riformattare la SD con un altro tipo di formato e sperare che così facendo almeno link2sd mi veda qualcosa.
8Gb di SD da formattare, partizionare, e affini: qualche app consigliata?
non perdere tempo, io ho una sd da 32gb con 3 partizioni, una fat32, una ext2 e una fat16. La ext2, l'ho convertita in ext3 ext4 ma nessun programma fra quelli da te citati la vede.
Una cosa importante, cercate bene nel forum che c'è una sezione dedicata alla formattazione delle MicroSD..... cmq la cosa principale è render e le partizioni, tutte quante, PRIMARIE!!!! Non Logiche!
Poi dovrebbe leggere Fat32 e Ext4 senza problemi.....
Un valido programma che io uso è MiniToolPartitionWizard :)
Ricordo che sul pc la Partizione Ext-1-2-3-4 nn verranno lette una volta scritte!!:)
Non so se sono stato di aiuto, lo spero!
ho seguito il tuo suggerimento. link2sd monta la seconda partizione sd ma sposta le app sempre nella sd interna al tablet. app2sd inve continua a non vederla.
Mi son voluto togliere la curiosità ed ho cercato sul market le apps che ti interessano, con questi risultati:
- APP 2 SD di SAM LU: installata, opera solo sulla SD interna.
- APP2SD di INFOLIFE LLC: nella descrizione dice esplicitamente che non supporta tablets con Android 3.0/3.1 e questo fa supporre che, a maggior ragione, non supporti il 4.0. Provata parecchio tempo fa sul Samsung Galaxy con Android 2.3, opera solo sulla SD interna.
- APP PER SD di DROID.APPS: installata, non si avvia; dalla descrizione si può dedurre che, come le altre, opera solo sulla SD interna.
- LINK2SD: anche questa provata tempo fa sul Galaxy con Gingerbread, ricordo che funzionava egregiamente spostando sulla SD esterna. Nella descrizione non dice se è o non è compatibile con ICS, perciò è possibile ma non certo che funzioni. Non l'ho provata perché non ho intenzione di ripartizionare la mia SD.
Per l'uso di link2sd segui le istruzioni: la prima partizione DEVE essere FAT; per la seconda non ci sono vincoli, ma è consigliata la FAT per maggiore compatibilità nel caso spostassi la scheda su un altro dispositivo.
Il partizionamento puoi farlo con qualunque programma: quello consigliato nel post sopra è senz'altro valido, ed ha il grande vantaggio d'essere gratuito in Home Edition per Windows.
Ok, grazie davvero a tutti, penso di essere vicino alla soluzione finale del problema, anche se verificarlo è davvero seccante!
Vi descrivo punto per punto ciò che ho fatto e i risultati:
APP USATE
Link2SD - Root Browser - Storage Analyser
PROGRAMMA PARTIZIONAMENTO: MiniToolPartitionWizard
STATO INIZIALE:
Premesso che ho eseguito l'aggiunta di codice in platform.xml
Con MicroSD Reale da 8Gb in unica partizione NTFS o FAT32, Link2SD vedeva come "Scheda SD" la partizione da 2Gb della memoria interna e non riconosceva la "2° partizione scheda SD".
In impostazioni invece la MicroSD Reale veniva riconosciuta tranquillamente come extSD.
Root Browser visualizzava i file presenti nella MicroSD Reale nel percorso /mnt/extsd, da PC ho creato una cartella nell'sd e poi ho verificato dove venisse posizionata ed infatti l'ho ritrovata lì.
ESECUZIONE:
Inserita la MicroSD nel pc ho, tramite MiniToolPartitionWizard
1)cancellato la partizione esistente
2)Creata una partizione FAT32 da 6Gb e qualcosa circa e resa primaria
3)Il restante spazio non allocato l'ho partizionato EXT4 (1Gb) primaria
Inserisco la MicroSD nello smartpad spento e lo accendo.
STATO FINALE:
In impostazioni viene riconosciuta la partizione FAT32.
Con Storage Analyser trovo i seguenti supporti+percorsi:
/sdcard (La partizione da 2Gb della memoria fisica)
/system (La memoria fisica)
/data/sdext2 (La partizione della MicroSD in EXT4)
/extsd (La partizione della MicroSD in FAT32)
Apro Link2SD e mi richiede da subito di individuare il file system della "2° partizione scheda SD", provo ad impostare il FAT32 e mi dice che non è possibile installare i file di accesso, allora chiudo e riapro Link2SD e alla successiva richiesta imposto EXT4.
Fatto questo ecco che mi riconosce come "2° partizione scheda SD" la partizione da 1gb EXT4.
In impostazioni di link2SD seleziono come destinazione delle nuove app la "2° partizione scheda SD", e faccio 2 prove:
1)SPOSTAMENTO APP, provo e mi comparer a schermo il bottone "Sposta su SD" non specificando quale partizione, sposto comunque l'app e la sposta.
2)INSTALLAZIONE APP DA MARKET, installo un app e viene installata.
Ora tramite impostazioni del pad controllo dove siano ora la app spostata e quella installata teoricamente sulla scheda SD, e trovo che entrambe risultano essere sulla SD, clicco su ognuna e nei dettagli noto piacevolmente che sono site non nella scheda SD (ossia la finta scheda) ma stanno nella MicroSD reale, denominata come "Applicazione in archivio USB". E' abilitato anche il pulsante "sposta sul tablet".
Per maggior sicurezza faccio un controllo con Root Browser ed entrambe le app risultano essere installate nel percorso: /mnt/asec cartella questa che prima non esisteva.
In sintesi dovrei aver risolto, ora non mi resta che fare in modo che la partizione EXT4 abbia una capienza maggiore, farò 2 tentativi, il primo è quello di riformattare in unica partizione EXT4 tutta la SD, nel caso Link2SD non me la riconoscesse allora creo prima una EXT4 da 6Gb e rotti e poi una FAT32 da 1Gb, inverto quello che ho fatto prima in sintesi, se così dovesse andare andro' a scalare al ribasso la FAT32 e ad incrementare la EXT4 magari 256Mb FAT e il resto EXT4 in modo da poter usare la maggior capacità possibile per la mia MicroSD.
---EDIT1--
Formattato tutto in EXT4: risultato ho una sd non montabile in nessun modo...
---EDIT2--
Formattato creando nell'ordine:
1)Partizione FAT32 da 256Mb primaria
2)Partizione del restante spazio non allocato in EXT4 primaria
La SD viene riconosciuta e si monta tranquillamente, in impostazioni viene vista solo la partizione FAT32 e difatti mi viene segnalata come extsd da 256Mb.
Link2SD invece mi riconosce la partizione EXT4 e se dalla app imposto come destinazione di salvataggio delle nuove app la parzione esterna, scaricando dal market vengono correttamente installate nella partizione secondaria di Link2SD ossia la mia EXT4. Anche le operazioni di spostamento delle app vengono effettuate dal tablet alla partizione EXT4.
Tramite Root Browser possiamo trovare i file nel percorso "/mnt/asec"
PROBLEMA SD RISOLTO!!! :D
Grazie a tutti per le dritte e i consigli!! Spero che questo post lunghissimo possa essere d'aiuto agli altri che hanno avuto lo stesso mio problema.
Confermo il casino con le partizioni! rotfl
Unica rottura di questa soluzione Fat32+Ext4 con la Fat puramente per figura, è che il PC vede solo la Fat, di conseguenza i passaggi di file tra PC e tablet devo farli mediante usb.. per ora mi accontento, in attesa che si scopra un metodo più diretto per il corretto riconoscimento della SD e che magari eviti la doppia partizione
Ma perché hai voluto farti del male formattando in ext4 se, come ti avevo anche segnalato, lo stesso sviluppatore consiglia di usare FAT per una maggiore compatibilità?
Il discorso della doppia partizione, da quanto ho capito, serve solo ad "ingannare" il sistema operativo che altrimenti non consentirebbe lo spostamento delle apps sulla memoria esterna.
Inoltre, con questo sistema le applicazioni restano utilizzabili anche quando il dispositivo è collegato al PC via USB (vedi FAQ sul sito dello sviluppatore).
Sinceramente non avevo verificato nel sito dello sviluppatore, così ho pensato di testare tra quelle disponibili nel programma.
Avendo letto i post di ningos che pur avendo sulla sd esterna da 32gb, 3 partizioni, una fat32 principale e 2 logiche, una ext2 e una fat16, non è riuscito a farla riconoscore, ho pensato che alla fine un formato valesse l'altro, nel senso che probabilmente il problema non fosse legato al formato ma principalmente a qualcos'altro.
Comunque, alla fine dato che la rom che avevo installato aveva problemi di risoluzione per cui mi rendeva incompatibili tantissime app sul market, ho flashato nuovamente utilizzando la rom FezzFest 4.0.3 e, seguendo la tua segnalazione, ho ripartizionato la MicroSD con 2 FAT32 primarie, una da 512 giusto per ingannare il sistema e l'altra con lo spazio restante. Link2SD mi riconosce quella di capacità maggiore mentre il tablet la partizione più piccola, in ogni caso problema risolto :)
Infatti è così che funziona, e purtroppo non mi pare ci siano alternative per spostare le applicazioni sulla SD esterna. Se però ti interessa avere sulla scheda anche altri files (video, musica, foto, documenti etc.), non credo ci siano problemi ad ingrandire la prima partizione: sul sito dello sviluppatore non ho trovato nessun accenno ad eventuali limiti in questo senso.
Questo è ciò che conta! ;)Quote:
in ogni caso problema risolto
alla fine con link2sd, correggetemi se sbaglio, fa il collegamento sulla seconda partizione primaria della sd esterna mentre altri file li tiene o sulla sd interna al tablet o sulla memoria interna del tablet. Ora la domanda è: cosa mette nella seconda partizione della sd esterna? quali dati sposta quando faccio il collegamento? come faccio a vedere anche da windows cosa c'è nella senda partizione della sd esterna? Grazie
Ciao. Mi hanno regalato uno smartpad mediacom 705c. Purtroppo però io non sono molto pratica di queste cose. Ho una chiavetta huawei e169, ma non riesco a farla funzionare (non la vede proprio). Qualcuno potrebbe aiutarmi (con parole semplici!). Grazie!
Come ho scritto in precedenza, non uso l'applicazione e perciò non posso darti indicazioni di prima mano.
Dalla descrizione del programma:
Quote:
How it works:
Link2SD mounts the second partition of your SD card as /data/sdext2 and makes OS mounts it at boot time.
When you select an application and press "Create Link" button you can select which files of the application will be linked and moved to SD card. Apk, dex and lib files can be moved and you can select all three or any two of three or even only one of them.
Depending on what you select, Link2SD moves apk file, dalvik-cache (.dex) file and lib files (.so) to SD card's second partition and creates symbolic links in original directories.
Ho notato, e non sono il solo, che i connettori del cavetto in dotazione sono di qualità scadentissima, e spesso non fanno contatto o lo fanno saltuariamente.
Ti consiglio di fare qualche prova con una o più chiavette di memoria per vedere se vengono riconosciute; se sì, la connessione deve rimanere stabile anche muovendo il cavo. Anche provare con un altro cavo sarebbe una buona cosa.
Se vedi che i contatti si comportano come dovrebbero e la tua Huawei non viene ancora rilevata, probabilmente non è compatibile.