Salve ho acquistato un mediacom smartpad 705c mio figlio ha purtroppo cancellato non so come skipe e dei sfondi animati.ho provato in tutti i modi a reinstallarlo ma non ci sono riusito.qualcuno sa indicarmi la strada grazie
Visualizzazione stampabile
Salve ho acquistato un mediacom smartpad 705c mio figlio ha purtroppo cancellato non so come skipe e dei sfondi animati.ho provato in tutti i modi a reinstallarlo ma non ci sono riusito.qualcuno sa indicarmi la strada grazie
Sale mi servirebbe il link per installare su smart pad 705c della mediacom il market android nella guida sul sito il link del pacchetto non cè piu nuovo link grazie
Tornando a parlare più direttamente del nostro tablet, vorrei segnalare una cosa che fino ad ora mi era sfuggita, più che altro per il non uso che faccio della fotocamera integrata. In barba a quanto indicato sul sito, la camera non è da 1,3 mpegapixel, bensì addirittura una misera 0,3, infatti pemette di scattare alla massima risoluzione di 640x480 (VGA). Ok che essendo frontale serve solo per eventuali videochat, ma così non si può usare neanche per fare la scansone di un QRcode.
Ho provato con Barcode Scanner preso da SlideMe, e non risce ad interpretarli. Guarda caso, tutti i software simili sul market ufficiale siano segnati cime incompatibili :\
Non mi interessa granché, più che altro continua a lasciarmi molto perplesso la attendibilità delle info che mediacom mette sui proprio sito (vedasi anche la batteria, che sulla prima di copertina del manuale è indicata da 3600 mah contri i 4000 dichiarati sul sito -_- )
Da stamattina da unieuro Mediacom MP705C a 99 euri:
Codice: M2M-MP705C - Tablet Android 2.3 - Processore Cortex A8 / 1.2 GHz - Display 7" Touchscreen - Memoria interna 4 GB - Wireless LAN b/g/n - Fotocamera frontale 1.3 Megapixel - Lettore multimediale - Mini HDMI - Slot micro SD - RAM 512 MB
Affare o ciofeca ? MAh.
Se leggi i vari commenti in questo topic vedrai che ne siamo quasi tutti soddisfatti, per il prezzo secondo me è un buon acquisto.
Ha qualche difettuccio, ma nulla di eclatante, per la mia esperienza i più evidenti sono:
- l'effetto goccia facendo pressione sul retro (comune a molti altri tablet);
- i fasci di illuminazione dei led su uno dei lati lunghi, ben visibili soprattutto su sfondi chiari;
Si è bloccato a un po' di gente (me compreso), ma probabilmente a tutti per lo stesso motivo (una disattenzione nel processo di sblocco del root, come potrai leggere nell'altro topic, che ora è stato ben segnalato).
Una volta rimesso in piedi non mi ha dato più alcun problema (incrociamo le dita, va...), le prestazioni sono molto buone, merito della cpu da 1.2 ghz e del processore grafico (lo stesso montato dal Galaxy S2, tanto per dire), ho provato Asphalt 5 e PES 2012 e vanno benone.
Il market ufficiale si installa senza problemi, riproduce video anche piuttosto pesanti (addirittura si vedono mkv codificati a 10bit con sottotitoli, anche se a scatti, ma considera che non ce la fanno neanche alcuni pc dual core), la camera fa abbastanza pena, la batteria mi pare faccia bene il suo lavoro se gestita con cura, col wifi non ho avuto problemi (ieri ho installato anche un'app per trasformarlo in un hotspot e va tranquilla) e supporta nativamente alcune chiavette 3G per connettersi in mobilità.
Ripeto, per la cifra io sono molto soddisfatto.
Io sono uno dei felici possessori, che esattamente come te ha fatto un bilancio mediamente positivo considerando tutto. Tra l'altro, aggiungo, con root, disabilitazione della flash drive e pin sulla chiavetta e uso di "usbdongle" ho fatto andare una internet key non supportata ;-)
Volevo chiederti gentilmente quale programma hai scaricato per trasformare il tablet in hotspot wifi, grazie mille.
Ho provato Wireless Tether for Root user e sembra funzionare egregiamente (dato che hai fatto lo sblocco del root non dovresti avere problemi).
Invece puoi chiarire meglio che intendi per disabilitazione della flash drive?
Intanto grazie per il link.
Premetto che ho usato "putty" sotto windows per accedere alla key tramite identificazione della porta com relativa (in alternativa so che c'è hyperterminal).
Molti menzionano la disabilitazione del cd-rom virtuale che fa partire i driver delle internet key (che per sicurezza ho fatto); nel mio caso ed anche nel caso di qualcun altro sembrerebbe che la disabilitazione dello slot micro SD della key abbia fatto "il miracolo". Praticamente, nelle "risorse del computer" di XP non si deve più vedere nè il "disco rimovibile" (che corrisponde allo slot microSD della chiavetta) e, dicono, ma non ne sono certo, anche il CD-rom virtuale di cui sopra. Anche dando un "dmesg" da "connectbot" sul tablet non me lo rileva più e mi crea una "porta" "ttyUSB" in più, che nel mio caso è proprio quella con cui il programma "usbdongle" riesce a connettersi. Ti incollo i due thread utili a riguardo:
https://www.androidiani.com/forum/me...ili-e-non.html
https://www.androidiani.com/forum/me...nzionanti.html
Edit: la mia chiavetta è una ZTE MF627 brand 3. Non è stato necessario sbrandizzarla e i due comandi "AT" nel mio caso sono AT+ZCDRUN=8 (per il CD-rom) e AT+ZCDRUN=E per lo slot microSD.
Interessante, grazie anche a te per i link alle discussioni. Per il momento non ho una chiavetta, ma ci sto pensando, quindi poter far andare anche modelli non riconosciuti nativamente è una possibilità davvero degna di nota.
Ragazzi ma i file per mettere il market android ma dove il link. Io non li trovo il mio e un 705 c . Aiutatemi ciao
prova a prenderli da questo topic
https://www.androidiani.com/forum/al...oid-3-3-a.html
Per chi fosse interessato a un po' di numeri, ho eseguito vari benchmark sul tablet, i risultati sono questi:
Antutu: 3038
Neocore: 54,4 fps
Nenamark 1: 54,3 fps
Nenamark 2: 32,5 fps
Direi in linea con quanto ci si può aspettare dal Mali 400MP abbinato ad una cpu single core.
buongiorno ciao a tutti, comprato oggi mediacom 705 c, speriamo in bene,grazie a tutti per le varie ed interessanti discussioni.ciao
caspita nessun led di ricarica batteria,cominciamo bene...............
Ho messo Wireless Tether for root user e funziona bene, solo che devi aver fatto lo sblocco del root per usarla.
Infatti a me non la fa scaricare, premo sul pulsante ma non parte il download, come si lo sblocco della root? Oppure visto che non sono molto pratico potresti.consiglliarmi qualcosa che fa al caso mio? In pratica vorrei collegare il mio iphon al.tablet sfruttando la.connessione wifi di quest'ultimo! Grazie
Sinceramente non so perché non riesci a scaricarlo, a me lo segna come compatibile col 705C e l'ho preso senza problemi.
Lo sblocco del root non server per poterlo scaricare ma per poterlo usare una volta installato. e per fare lo sblocco c'è la guida nel topic apposito
In alternativa prova con WiFi Tethering, che oltretutto, dagli screen, mi sembra identico all'altro.
Se non va neanche questo prova a killare il market o a riavviare il tablet e ritenta, altrimenti non saprei.
Grazie mille killando il market poi al riavvio ho avuto la notifica di avvenuta installazione, l'app sembra andare anche se l'iphone non naviga. Credo sia dovuto al tioo di connessione, sono in alnergo e ho un utenza a tempo.limitato e riferita ad un solo apparato, quindo credo che il tablet risulti come.utemza anche se lo uso come hotspot. Ps sapresti spiegarmi anche perche a volte non riesco a scaricare degli allegati? Ad esmpio nella webmail aziendale e nella rete intrane... grazie
ciao a tutti scusate dov'e' il topic x l installazione del merket sul 705 c? secondo voi da problemi ?????
Fammi capire, vorresti navigare con l'iphone connesso via wifi attraverso il 705? se è così, mi pare ovvio che sia impossibile, il 705 non ha 3G e l'unico modo che ha per connettersi alla rete è il wifi... ma se il wifi tu lo impegni per fare da hotsopt all'iphone, poi il 705 con cosa naviga? ._. A parte che non capirei perché fare una cosa del genere, collegare direttamente l'iphone alla wifi no? Ma forse ho capito male io il tutto...
Riguardo agli allegati non so che dirti, dal puto di vista dell'uso, col tab nno ci ho fatto ancora gran che, lo posso connettere alla rete solo quando sono a casa, dove le mail le scarico col pc ^^
io ho dei fenomeni paranormali con questo 705c. L'ho acquistato mercoledi scorso ed in questi pochi giorni si è bloccato 4 volte(una volta mentre giovano ad angry birds per una mezz'oretta; poi d'improvviso mentre navigavo; poi con asphalt 5...). La connessione wi-fi và a singhiozzo, alle volte non la trova neanche dandomi "errore", molte volte sembra connesso ma non naviga(ho provato con il browser, con firefox e opera). Ho provato 2 router, un d-link 2780 talk talk e attualmente ho messo un tp-link w8951nd aggiornato all'ultimo firmware.
Non so che fare, se darlo indietro o aspettare una rom modificata che mi risolva i problemi.
io l'avrei riportato indietro e magari lo avrebbero sostituito....al tuo posto ci proverei...i difetti di fabbrica esistono e non sono una rarita'....
Quello che vorrei capire è: premesso che usando l'iphone coem hotspot personale è possibile agganciarai via tablet, sarebbe possibile ottenere in processo inverso? Ad esempio agganciarsi alla rete wifi con il tablet e in un secondo momento fare da hot spot per una eventuale connessione via iphone. Scusate se prima mi sono espresso male, spero di essere atato piu chiaro adesso. Per la questione allegati anche io sto ovviamdo acaricamdo via iphone e poi spedendomi l'allegato sulla mail personale...
c'è un modo per collegarci un hard disk esterno da 2.5 pollici come un verbatim? Vedo che l'alimentazione non ce la fa. Nessun problema con penne usb o lettori multicard.
a questa domanda è stato risposto più volte. A pagina 29 (nel primo post) già un altro forumista aveva risposto postando il link al topic richiesto. E altre volte l'indicazione è stata passata in quanto alcuni link non funzionano più.
Guardarsi intorno fa girare la testa?? Comunque questo è il link.....
https://www.androidiani.com/forum/al...oid-3-3-a.html
No, quello che dici dici non è possibile, il chip wifi può funzionare in un solo modo alla volta, quindi o come normale "ricevitore", e quindi puoi collegare il tablet ad un access point per farlo navigare, oppure come "emettitore" per fare da hotspot ad altri apparati, ocme l'iphone. In questo caso, non avendo il 705 altre interfacce di connessione dati (tipo 3G), la rete sarà chiusa tra i due apparati e nessuno dei due navigherà su internet.
Ci ho provato anche io e non ce la fa, un hard disk usb richiede troppa corrente per il 705, mente le pennette usb sono molto meno esose e funzionano perfettamente. L'unica soluzione per collegareu n hd è usarne uno da 3.5'', che hanno l'alimentazione separata e non la prendono direttamente dalla usb.
anche a voi segna come memoria totale solo 314 MB?
Come si configura la connessione Ethernet? Cliccando su device non mi esce niente(ho collegato l'usb con un convertitore usb to ethernet, il tutto al router).
Grazie
Salve a tutti, io l'ho appena comprato, è il mio primo tablet android e sto cercando di capire come funziona tutto.
Ho un problma con la memoria esterna , una micros sdhc classe 6 samsung da 8 g, nel senso che quando la inserisco la gestione memoria la rileva pero mi da solo 157 mb disponibili ed inoltre non mi fa copiare file dal tablet, dice permission denied, mentre in windows 7 la vede normalmente.Premetto che al momento, finchè non mi sentiro più sicuro di non incasinare il tablet, non mi interessa rootare, flashare o quel che è, mi serve solo per archiviare file di musica, video ed ebook
Se qualcuno mi puo aiutare sarei molto grato ;P non vorrei aver buttato 18 €
grazie
Sì, la ram indicata è 314 mb , in effetti è l'unica cosa che ancora non ho capito, se è un zozzata di mediacom in barba alle specifiche (molto "ballerine") o se i 2oo mb restanti sono in qualche modo riservati al sistema operativo ._.
Per la questione ethernet personalmente non so dirti, non ho mai provato quel tipo di convertitori.
Strana cosa, io ci tengo una 8gb classe 10 formattata in ntfs e la vede perfettamente, permettendomi di spostarvi file e quant'altro.
Più che provare a riformattarla da widows, magari in formato diverso (fat32 o ntfs, a seconda di come è ora) al momento non saprei cosa consigliarti.
Ciao a tutti sono nuovissima del forum e completamente a digiuno di TUTTO quello che riguarda questo mondo... Ho acquistato uno Smartpad Mediacom 705C da pochi giorni e per quanto ci capisco e per quello che mi serve lo trovo molto carino, soprattutto in rapporto al costo... Ho provato a navigare su internet con WIFI e tutto ok. Poi per caso ho letto che la chiavetta wind huawey e173 era compatibile e quindi l'ho subito acquistata, però adesso non so proprio come installarla!!! Se la inserisco nell'adattatore USB me la riconosce come unità esterna ma poi più nulla!!! qualcuno può dirmi cosa fare? Scusate ma come dicevo all'inizio sono proprio nuova di tutto quello che riguarda i tablet ecc ecc... attendo speranzosa notizie....:(:'(
Ciao ciao:D
Ciao, ho provato a riformatare in ntfs ma il risultato e lo stesso :(
Non ho una chiavetta 3G, quindi vado a tentoni, ma se la chiavetta è supportata, allora vai in Impostazioni -> Wireless e Reti -> Reti mobili, quindi attiva il flag sulla voce Dati attivati.
Poi so che sotto "Nomi dei punti di accesso" dovresti inserire i dati del APN del gestore con cui hai il contratto (la sim che hai messo nella chiavetta), ma qui dovrebbe aiutarti qualcuno che ne abbia usata una sul campo.
Allora prova a riportarla in fat32, poi vedi se riesci a rimediarne un'altra da provare, almeno per avere un termine di paragone e capire se non sia fallato il lettore di schede del tablet ._.
Poiché non esiste ancora la sezione dedicata al nostro 705C, credo sia di utilità un po' per tutti segnalare anche qui che da stamattina È DISPONIBILE SUL SITO MEDIACOM IL FILE IMMAGINE ORIGINALE DEL SISTEMA OPERATIVO con apposito tool di ripristino e guida :>
Pagina supporto SmartPad 705C
Ho delle domande da fare, premetto che non ho diritti di root:
Il nostro android riconosce partizioni NTFS?
Per voi è impossibile sfruttare bene la sd esterna senza i permessi di root? Volendo impostarla ad esempio come destinazione di salvataggio per documenti di testo(usando Documentstogo) oppure per salvare le registrazioni effettuate con registratori vocali?
Riguardo ai registratori vocali, per voi qual'è il migliore?
Grazie