Visualizzazione stampabile
-
salve a tutti. anche io sarei interessato ad acquistarlo. vorrei prenderlo per:
- pdf anche pesanti
- film
- musica
- internet (posta, visitare siti)
- com'è android
ecc
il mio dubbio è internet. posso collegare il mio nokia5800xm per accedere a internet? ho la TRE con 50mb al giorno. dalle mie parti il wi-fi non sanno manco cos'è!
quindi mi confermate che posso usare anche le app del market android?
grazie a tutti.
-
Ciao, l'hardware del tablet ti permette di farci un po' di tutto, anche i film vanno molto bene grazie alla cpu da 1.2 Ghz e alla gpu grafica Mali da 400 mhz.
Ovviamente se vuoi leggerci molti pdf sarebbe più adatto uno con schermo da 8 o 10 pollici, a discapito però della portabilità.
Per la connessione 3G dipende non dal tablet ma dal tuo Nokia, se ha la possibilità di fare tethering via wifi allora non c'è problema (in pratica, il nokia si connette alla rete 3G e poi si configura la sua interfaccia wifi per diventare un access point al quale il tablet si connetterebbe tranquillamente).
Il market android io l'ho installato senza problemi seguendo la procedura indicata in altri topic e mi funziona perfettamente.
Bye.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
Ciao, l'hardware del tablet ti permette di farci un po' di tutto, anche i film vanno molto bene grazie alla cpu da 1.2 Ghz e alla gpu grafica Mali da 400 mhz.
Ovviamente se vuoi leggerci molti pdf sarebbe più adatto uno con schermo da 8 o 10 pollici, a discapito però della portabilità.
Per la connessione 3G dipende non dal tablet ma dal tuo Nokia, se ha la possibilità di fare tethering via wifi allora non c'è problema (in pratica, il nokia si connette alla rete 3G e poi si configura la sua interfaccia wifi per diventare un access point al quale il tablet si connetterebbe tranquillamente).
Il market android io l'ho installato senza problemi seguendo la procedura indicata in altri topic e mi funziona perfettamente.
Bye.
grazie per la risposta. come faccio a sapere se il mio nokia fa il tethering? penso che aspetterò il 715 a 120euro. ma quando uscirà?
-
Ad aprile ha detto mediacom
Inviato dal mio Lucky Ultra Sonic U8650 usando Androidiani App
-
[QUOTE=Simonehd;1168948]Ad aprile ha detto mediacom
azz!!! hai un link ufficiale per caso?
-
Semplice, il sito mediacom dice tuttoo
Inviato dal mio Lucky Ultra Sonic U8650 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da sting61
Quote:
Originariamente inviato da polen
Ragazzi vi aggiorno dicendo che sono riuscito anche a far funzionare un gamepad tramite usb! :D
Gli emulatori non sono mai stati così divertenti ^_^
Ho seguito una guida trovata su google, direi che questo tablet promette davvero bene! :)
Grande! Allora postaci una guida qui sul forum così che anche noi si possa provare... ;)
Per la guida se posso posterei il link della discussione, dal momento che non voglio prendermi meriti che non sono miei xD
In realtà lui l'aveva fatta per un altro tablet, ma provando funge anche sul nostro :D
Per la questione compatibilità allora: non l'ho provato su giochi che non fossero emulatori, ma non so se funzionerebbe in quanto il gamepad viene letto come una tastiera ed infatti i tasti me li legge come lettere (impostando i tasti sugli emulatori mi vengono fuori A,B,C,etc...).
Provato su 4 emulatori, su mame4droid e fpse funge alla grande, su cpsemu e n64droid invece non fungono, sul primo non riesco ad impostare neanche i tasti, sul secondo ce la faccio ma quando vado a giocare i tasti me li legge come se dovessi fare una "ricerca" delle rom...
Ora appena ho tempo vi aggiorno ulteriormente.
Inviato dal mio MP705C usando Androidiani App
-
Nel senso che quando scarico un gioco con dati esterni, invece di salvarli su sd esterna me li salva su quella interna che a finito la capacità e quindi mi dice che non ho più spazio
-
Salve, ho comprato anchio questo tablet (offerta 99 euro da euronics). Installato market ma durante l'uso, ogni tanto , si riavvia da solo. Che faccio lo riporto e me lo faccio cambiare? A qualcuno sembra sia già successo (letto nel forum).
Grazie
-
Ciao ragazzi,
potreste per cortesia ripostare i link del market, perchè quelli trovati nei topic precedenti sono scaduti!
grazie
-
Ciao ragazzi! Preso settimana scorsa il 705c...in realtà non volevo prenderlo, ma io e la mia ragazza lo abbiamo visto a 98 euro da "Il Gigante"...non lo conoscevo, e nessuno in negozio sapeva dire niente eccetto "tablet android" o_O ho cercato rapidamente su internet con il cellulare (android :p) e ho scoperto che non era poi tanto male...preso subito!
Impressioni: grazie a voi sono riuscito a installare il Market ufficiale (quello di serie è scandaloso) che però funziona solo da web (poco male...), sono riuscito a installare la rubrica Android (Contacts.apk...se serve a qualcuno mi scriva che glielo invio!) perchè mi serve per le app tipo Whatsapp (che funziona perfettamente).
Qualitativamente è carino e ben rifinito, gli unici difetti:
-lato sx del display con le famose "ondine" nere per l'illuminazione non perfettamente omogenea
-tasti fisici un po' lenti (ma in notification bar ci sono i corrispettivi touch)
-slot della microSD un po' pericoloso..nel senso che a me l'SD entra un po' in tutti i versi e si incastra/si perde...bisogna stare attenti, ho comprato una microSD apposta per il tablet così l'ho inserita e la lascio lì FISSA per evitare di tirarla dentro e fuori troppe volte
Per quanto riguarda il sistema tutto liscio a parte ogni tanto il Wifi che mi da "error" e devo riavviare tutto...ma è capitato solo una manciata di volte.
La batteria ha una buona durata, le finiture estetiche sono ottime, il display è ottimo e anche il touch di ottima qualità.
Si ricarica da USB, che è una figata, la memoria da 4GB è buonissima (la considera come SD anche se è "interna"), la RAM da 512MB secondo me è sufficiente per fare tutto...anche sul multitasking va liscissimo.
Sul cellulare uso il browser di default che è più semplice e meno ingombrante (lo schermo è piccolo...) ma in questo caso ho installato Dolphin e lo trovo perfetto, molto veloce e regge moltissime schede aperte. Flash gira tranquillo.
Finora l'unica vera seccatura è che il Market non scarica se non da web, che è un po' scomodo...ma non mi lamento! La webcam è abbastanza scrausa ma va bè, come caratteristiche tecniche mi sembra ottimo, come qualità generale comunque molto buono...in dotazione ha l'adattatore microUSB>USB, vari cavetti, il caricabatteria (che ci mette tantissimo a caricare!)
Qualcuno sa se ci sono già o se usciranno delle ROM di buona qualità? Avere una Cyanogen su questo tablet sarebbe un sogno!
Scusate se mi sono dilungato ma in mezzo a tante domande volevo fornire anche un suggerimento per chi magari è indeciso nell'acquisto..a meno di 100 euro vale decisamente la pena!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cexpix
Ciao ragazzi,
potreste per cortesia ripostare i link del market, perchè quelli trovati nei topic precedenti sono scaduti!
grazie
prova a prenderli da questo topic (sono gli stessi e funzionano)
[URL="https://www.androidiani.com/forum/altri-tablet-mediacom/106479-come-installare-facilmente-il-market-android-3-3-a.html"]
-
Ciao a tutti, sono nuovo del sito e avrei qualche domanda da rivolgere agli esperti.
Pensavo di comprare il 705C per usarlo come navigatore nautico (chart plotter) caricando le carte Navionics. Le mie domande sono:
1. come si vede lo schermo in pieno sole?
2. per navigare in internet è possibile collegare una chiavetta mediante cavo adattatore alla presa mini usb?
3. per avere la posizione è possibile collegarvi in wi fi una unità GPS?
4. conoscete delle custodie per renderlo stagno?
infine, ma vi prego non prendetemi in giro, chi mi spiega, visto che sono completamente digiuno in materia, in due parole che cosa si intende per "market"?
ciao
Grazie
-
Grazie csabato, ho risolto alla perfezione!!!I link sono funzionantissimi!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
stinger
Ciao a tutti, sono nuovo del sito e avrei qualche domanda da rivolgere agli esperti.
Pensavo di comprare il 705C per usarlo come navigatore nautico (chart plotter) caricando le carte Navionics. Le mie domande sono:
1. come si vede lo schermo in pieno sole?
2. per navigare in internet è possibile collegare una chiavetta mediante cavo adattatore alla presa mini usb?
3. per avere la posizione è possibile collegarvi in wi fi una unità GPS?
4. conoscete delle custodie per renderlo stagno?
infine, ma vi prego non prendetemi in giro, chi mi spiega, visto che sono completamente digiuno in materia, in due parole che cosa si intende per "market"?
ciao
Grazie
1) RAGIONEVOLMENTE, la retroilluminazione è buona, tenendo presente che dal punto di vista degli ebook ovviamente gli e-ink sono due spanne sopra gli LCD per quanto riguarda la leggibilità in luce esterna (ma non si vedono al buio!)
2) si, ma le chiavette supportate sono huawei e230, 2176g, e182g, e 160e, e1782, e1750, e1756, umg 1691, e150, ec1261, ec122, ec156, ec1270, zte mf633bp-1, zte mf633, zte mf673u, zte ac580, zte ac2736, zte ac 2746
3) non lo so!
4) no!
5) il market è l'app che consente di scaricare altre app, banalmente. il market "ufficiale" di android è lo strumento attraverso cui si scaricano le app gratuite e si acquistano quelle a pagamento, ed è lo strumento che consente di aggiornare le app automaticamente quando esce una nuova versione.
Mediacom, in soldoni, non ha pagato Google per avere i diritti per l'utilizzo del Market ufficiale, così ha installato un "suo" market, con ALTRE applicazioni più o meno simili a quelle del market ufficiale.
Il problema (al di là del numero sconfinato di app disponibili per il Market ufficiale) è che ovviamente chi acquista Android vuole poter sfruttare appieno il proprio sistema, utilizzando tutte le app più famose...dagli Angry Birds, ai Beautiful Widgets oppure i Launcher come Go! o ADW..insomma tutte le app più famose sono sul Market ufficiale OVVIAMENTE, per cui chiunque acquisti un tablet Mediacom vuole procurarsi un accesso al Market ufficiale (che è semplicissimo da installare in effetti, e funziona bene da web...da web significa che le app si possono sfogliare e scaricare dal browser internet ma non dall'app del market che è un po' più "comoda"..ma all'atto pratico non cambia niente!)
-
Non ho mai sentito parlare di antenne gps wifi, la soluzione più immediata sarebbe quella di usare un'antenna gps bluetooth, ma prima bisognerebbe riuscire a far funzionare un ricevitore bluetooth collegato alla porta usb, penso che ci voglia una rom cucinata che contenga anche i driver BT.
Riguardo al market, oltre alla questione pagamento della licenza, ho letto da qualche parte che Google comunque non la rilascia se il device non è perfettamente compliant a tutta una serie di specifiche hardware, tra cui anche la presenza di ricevitore GPS, quindi se è così, ci sarebbe comunque un impedimento tecnico ad implementarlo ufficalmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
ho letto da qualche parte che Google comunque non la rilascia se il device non è perfettamente compliant a tutta una serie di specifiche hardware, tra cui anche la presenza di ricevitore GPS, quindi se è così, ci sarebbe comunque un impedimento tecnico ad implementarlo ufficalmente.
Avevo sentito anche io di questa cosa ma non da fonti "certe"...sinceramente è una politica che non capisco, Google dovrebbe avere tutti gli interessi a diffondere il più possibile il proprio canale ufficiale per distribuire le apps, che consente non solo di remunerare adeguatamente i developers ma anche di uniformare al 100% il pool di apps disponibili sui diversi dispositivi...non sarebbe meglio se il Market ufficiale fosse disponibili per TUTTI i dispositivi Android, in modo da scoraggiare lo sviluppo di Market "alternativi" (che spesso bypassano le licenze e non forniscono feedback ai developers) e che tra l'altro diffondono vagonate di malware? B O H !
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
Non ho mai sentito parlare di antenne gps wifi, la soluzione più immediata sarebbe quella di usare un'antenna gps bluetooth, ma prima bisognerebbe riuscire a far funzionare un ricevitore bluetooth collegato alla porta usb, penso che ci voglia una rom cucinata che contenga anche i driver BT.
.
Grazie a tutti per le risposte.
Si, intendevo blutooth, mi sono sbagliato a scrivere....
In effetti non ho letto di connessione blutooth, è per quello che chiedevo. Nella foto del depliant si vede l'icona "navigation", ma allora il rilevamento di posizione funziona solo se connessa telefonicamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stinger
Grazie a tutti per le risposte.
Si, intendevo blutooth, mi sono sbagliato a scrivere....
In effetti non ho letto di connessione blutooth, è per quello che chiedevo. Nella foto del depliant si vede l'icona "navigation", ma allora il rilevamento di posizione funziona solo se connessa telefonicamente?
Si, localizzazione tramite wifi...
-
Esatto, la localizzazione avviene tramite il wifi, in pratica tramite l'idirizzi IP dell'access point a cui ti connetti.
-
ciao mi puoi spiegare che cosa è il 3g support e come si fa a navigare, se è possibile, in modo diverso dal modem di casa?grazie...sono molto inesperta
-
il 3G support è la compatibilità con la chiavette internet 3G, quelle vendute dai vari operatori di telefonia cellulare per la connessione internet. Il tablet ne riconosce alcuni modeli (indicati nella lista, che però è piuttosto vecchia e sicuramente altri modelli sono supportati), basta collegarli tramiteil cavetto adattatore usb fornito nella confezione, e potrà quindi collegarsi alla rete anche tramite rete cellulare.
-
sei stato chiarissimo e ti ringrazio...ora è tutto piu' chiaro....buona giornata
-
anche io ho questa scritta se vado nel menu 3g support...sono delusa...pensavo avesse il 3g inegrato e mi scoccia dovermi connettere solo da casa...a sapere spendevo di piu ma almeno avevo qualcosa di piu valido....
-
Beh, dovevi informarti meglio prima dell'acquisto, col 3G integrato c'è il 700 3G, che costa circa 170-180€, ma che ha diversi bug fastidiosi (specialmente uno sull'indicazione della batteria) e comunque il modulo 3G interno mi pare sia un semplice umts e non hspa, quindi velocità di connessione molto limitata (ma qui potrei sbagliarmi).
Comunque puoi comprare una chiavetta 3G supportata, certo è un po' scomodo tenerla collegata col cavetto, ma con circa 40€ hai risolto.
bye.
-
Sarei interessato all'acquisto di questo tablet, ma volevo avere qualche informazione in più..
-qual'è il contenuto della scatola?
-che ingressi ci sono?
-
Ciao, la confezione contiene:
- Il tablet
- alimentatore AC
- cavo usb-mini usb per connessione al pc
- cavo adattatore mini usb - presa usb per collegare chiavette (memorie e 3G)
- auricolari stereo (di pessima qualità...)
- sacchetta in velluto per trasporto
- manuale cartaceo
Le connessioni presenti sul tablet sono:
- porta mini usb
- uscita video mini hdmi
- uscita cuffie jack 3,5
- slot micro-sd
- ingresso alimentatore AC
bye
-
se hai una internet key puoi provare con l'app USBDONGLE che da pochissimo puoi scaricare gratuitamente dal market ufficiale (puoi installare il market con la procedura indicata nei primi post di questo topic). Ha gli APN più diffusi già caricati e se il tuo è tra questi puoi navigare con internet key anche da fuori casa.
Dimenticavo che i link nei primi post non funzionano: scarica (se non lo hai già fatto) da qui l'app per il market ufficiale.
Ciao
-
l'ho comprato e non funzionava (farfallio schermo, niente connessione wifi) l'ho sostituito e questo funziona!!
-
per fortuna....io ora vorrei sapere come scaricare della musica e come scaricare un programma per le modifiche di foto...chissa se qualcuno mi sa dire...io sto slideme...mica lo capisco....che guaio non poter scaricare da andriod market
in slide non si capisce molto
bye bye
-
mi sono informata ed è l'unica soluzione....quella della chiavetta..grazie
-
Buongiorno, primo post su questo forum.
Ho visto da Unieuro che domani parte l'offferta per questo tablet a 99euro.
PEnsavo di comprarlo. Ho poche esigenze ma vorrei fossero "soddisfatte" !
Film in divx, pinch to zoom per le foto , fluidità, che legga gli ebook e che si colleghi ad internet!
Diciamo che sono meno interessato a skype ed altre applicazioni.
Grazie a tutti quelli che avranno la bontà di rispondermi !
Andrea.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RUBERAN
Buongiorno, primo post su questo forum.
Ho visto da Unieuro che domani parte l'offferta per questo tablet a 99euro.
PEnsavo di comprarlo. Ho poche esigenze ma vorrei fossero "soddisfatte" !
Film in divx, pinch to zoom per le foto , fluidità, che legga gli ebook e che si colleghi ad internet!
Diciamo che sono meno interessato a skype ed altre applicazioni.
Grazie a tutti quelli che avranno la bontà di rispondermi !
Andrea.
Puoi andare tranquillo... tutto quello che chiedi questo tablet lo fa egregiamente e senza creare problemi.
Tieni presente però che si collega ad internet attraverso il wi-fi (quindi devi avere un modem/router in casa) oppure dovrai acquistare a parte una chiavetta internet compatibile (non vanno bene tutte) perchè non ha l'alloggiamento per la sim interna.
Per quanto concerne gli ebook (formato epub) potrai installare il programma Aldiko Book Reader (il migliore) e per i video ti consiglio MoboPlayer... entrambi gratuiti e scaricabili dal market.
Per gli ebook (in formato pdf) avrai direttamente Adobe Reader gia sul tablet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sting61
Puoi andare tranquillo... tutto quello che chiedi questo tablet lo fa egregiamente e senza creare problemi.
Tieni presente però che si collega ad internet attraverso il wi-fi (quindi devi avere un modem/router in casa) oppure devi acquistare a parte una chiavetta internet compatibile (non vanno bene tutte) perchè non ha l'alloggiamento per la sim interna.
Io ho una Olivetti 7.2 mega. Sai dove posso pescare una lista delle chiavette comatibili ?
Non ho adsl per cui niente modem router purtroppo...
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RUBERAN
Io ho una Olivetti 7.2 mega. Sai dove posso pescare una lista delle chiavette comatibili ?
Non ho adsl per cui niente modem router purtroppo...
Grazie.
Dovresti leggerti tutto il thread relativo allo SmartPad 705c... mi sembra di aver letto quale chiavetta è compatibile...
EDIT: ho trovato nel thread (messaggio n.93) la parte dove si parlava della compatibilità chiavette. Dovrebbero essere le seguenti, ma dovresti comunque verificare...
(wcdma varie huawei E230, E176G, E160E E182G E1782 e1750 ... zte MF637U ZTE MF 633
cdma2000/evdo HUAWEI e150- ec122 ec1270 zte ac580, ac2736, ac2746)
EDIT2: altro messaggio (il n.119) ancora più specifico... (This device can support below 3G Doogles:
Doogle List:WCDMA: HuaWei E230,HuaWei E176G,HuaWei E160E,HuaWei E182G,HuaWei E1782,,HuaWei E1750, ZTE MF633BP-1,ZTE MF633,ZTE MF637U,HuaWei E1756,HuaWei UMG1691. CDMA2000/EVDO: HuaWei E150 ,Huawei EC1261,HuaWei EC122,Huawei EC156,HuaWei EC1270, ZTE AC580, ZTE AC2736, ZTE AC2746.
Usage : Just insert the available 3G Doogle,and it will automatically dial-up.
EDIT3: La conferma di una chiavetta pienamente compatibile viene dall'amico forumista fandero (messaggio n.151)... wind, huawey e173.
-
Una soluzione alternativa per la connessione internet in mobilità può essere un un router 3G tascabile wifi, come il Huawei E5830, al costo di circa 85-90€. L'affarino si connette alla rete 3G e fa da access-point wifi a cui collegare fino a 5 client, risolvendo ogni possibile problema di compatibilità (inoltre ha la sua batteria, quindi il tab non dovrebbe alimentarlo come per una chiavetta 3G classica).
-
da quale market scarico aldiko book reader e moboplayer...da slideme o market android?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
Una soluzione alternativa per la connessione internet in mobilità può essere un un router 3G tascabile wifi, come il Huawei E5830, al costo di circa 85-90€. L'affarino si connette alla rete 3G e fa da access-point wifi a cui collegare fino a 5 client, risolvendo ogni possibile problema di compatibilità (inoltre ha la sua batteria, quindi il tab non dovrebbe alimentarlo come per una chiavetta 3G classica).
ma ha lo slot usb a cui collegare la chiavetta o devo connetterlo al doppino telefonico ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pranorre
Una soluzione alternativa per la connessione internet in mobilità può essere un un router 3G tascabile wifi, come il Huawei E5830, al costo di circa 85-90€. L'affarino si connette alla rete 3G e fa da access-point wifi a cui collegare fino a 5 client, risolvendo ogni possibile problema di compatibilità (inoltre ha la sua batteria, quindi il tab non dovrebbe alimentarlo come per una chiavetta 3G classica).
Ciao pranorre, la tua indicazione è preziosa ma direi che , tirando le somme : 99 euro lo smart pad + 90 euro il router tascabile, sono quasi 200 euro.
A questo punto si fa un piccolo sforzo e si prende un tablet con 3g incorporato a meno di 300 euro (299 dollari, pare ) come il
Prestigio MultiPad PMP7074B3G (qui una piccola presentazione Prestigio lancia il tablet Android 3G MultiPad PMP7074B3G [ANTEPRIMA ITALIANA])
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
RUBERAN
ma ha lo slot usb a cui collegare la chiavetta o devo connetterlo al doppino telefonico ?
Il routerino si connette alla rete 3G tramite una sim card che gli piazzi dentro, te lo infili in tasca e poi connetti il tablet alla rete wifi creata dal routerino stesso, quindi niente usb, doppini, o altre connessioni "fisiche"
Quote:
Originariamente inviato da
csabato
Ciao pranorre, la tua indicazione è preziosa ma direi che , tirando le somme : 99 euro lo smart pad + 90 euro il router tascabile, sono quasi 200 euro.
A questo punto si fa un piccolo sforzo e si prende un tablet con 3g incorporato a meno di 300 euro (299 dollari, pare ) come il
Prestigio MultiPad PMP7074B3G (qui una piccola presentazione
Prestigio lancia il tablet Android 3G MultiPad PMP7074B3G [ANTEPRIMA ITALIANA])
Ciao.
Certo, il costo complessivo va a salire, considera però che il modulo 3G interno dei tablet "economici", tipo il Mediacom 700 3G (180€) generalmente non è molto performante, sia per sensibilità, sia proprio per prestazioni (a volta è un semplice umts anziché un hspa, quindi molto più lento). Il Prestigio da te citato pare abbia modulo hsdpa, però costa circa 265€ (contro i 190 dell'accopiata 705+routerino 3G) ed ha cpu da 800 Mhz contro i 1.200 del 705 (e chissà che gpu), quindi non mi pare così tanto conveniente. Inoltre col routerino, eventualmente puoi far navigare anche qualche tuo amico :D