il processore mi pare che sia buono e anche i Ghz..
Visualizzazione stampabile
sul sito della Mediacom Mi sono scaricato le app consigliate ... ma c'è anche un pacchetto chiamato firmware cioè un sistema operativo 4.0 devo scaricare anche quello?? e montarlo sul tablet 711i???
Prime considerazioni. Avendo un DHD ho giá una piccola dimestichezza con android, al momento ho notato solo un micro problema usqndo il tablet mentre é sotto carica con il carica bateria elettrico il display impazzisce. Ho optato per ticaricarlo via cavo usb collegato alla rete elettrica tramiyte spina con uscita presa usb.
Inviato dal mio M-MP711i con Tapatalk 2
Questo probema a me non è capitato, ho eseguito un ricrica completa con il caricatore da muro e non ho notato nessun difetto.
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
Il processore in realtà è di 1008mhz. Ho provato ad overclockarlo a 1152mhz e sembra stabile, ma mi pare che alcuni utenti non siano riusciti a salire di frequenza. La scheda grafica è la Mali 400 (la stessa del Galaxy SII)..Le prestazioni sono in ogni caso buone, con Antutu ho ottenuto un punteggio superiore a 3100 (con cpu a 1152mhz).
Fantastico! Non avevo visto questa pagina!
Quando mi ero cimentato nel root e nello sblocco del PlayStore, avevo provato ad installare un build.prop, credo relativo al Galaxy Tab, ed in effetti mi sembrava che il touch rispondesse meglio alle estremità, vicino alla cornice.
Eheh ;) Bè, speriamo solo che riescano a ruttare, sembra che la guida non abbia sempre successo :(..A proposito, mi sa che aggiungo il fix di youtube...
Ho notato anche io questo problema, pensavo di essere l'unico ad averlo
Chiedo 7 pollice va bene per uso internet e leggere ebook
Grazie
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Potresti postare i cambiamenti che hai apportato al tuo build.prop e indicare gli script che hai usato? grazie!
Comunque, ho trovato sul Playstore un'applicazione molto interessante: "Allwinner Mod". In pratica permette di effettuare lo switch tra il build.prop originale, il build del galaxy e del samsung galaxy SII, con un click, con la possibilità di ritornare al proprio build.prop originale. L'app permette anche di cambiare i dpi dello schermo..
A proposito, Taddi, hai trovato una soluzione per avviare il CWM tramite combinazione di tasti e, magari, sfruttare anche i tasti soft o il touch per muoversi tra le voci?
Purtroppo NO, nessuna sequenza di tasti per mandarlo in Recovery Mode.
Ma si possono usare questi due modi:
1) Da tablet: tramite il tool Novo7
2) Da PC usando adb:
adb shell "echo -n boot-recovery | busybox dd of=/dev/block/nandf count=1 conv=sync; sync; reboot"
Ricordo inoltre, per chi non lo sapesse già, che per collegare il tablet al PC esistono almeno due modi che richiedono driver diversi:
1) quello consigliato da Mediacom: da spento mentre si tiene premuto il tasto Vol-, si collega al cavo usb già inserito nel PC e poi si preme per varie volte il tasto Power ( a me con windows 7 funziona alla 6 volta) e poi si usa il programma, da pc, LiveSuit per ricaricare l'mmagine di una ROM.
2) Come si fa con una normale periferica USB: da PC e tablet accesi si collega il cavetto usb e si sente sul PC il classico suono di quando si collega una periferica usb, poi si usa il programma adb (si trova nel pacchetto SDK di android oppure io uso quello che inserito nel pacchetto superoneclickv1.9.5-shortfuse che si porta dietro anche i driver. Con adb si può usare il comando adb devices per verificare la correttezza del collegamento e poi il comando boot-recovery sopra descritto.
Confermo anch'io i 2 problemi del touch screen: durante la ricarica con il suo alimentatore e la scarsa sensibilità ai bordi in orizzontale.
Confermo che youtube si aggiorna con il metodo di stick (uninstall e reinstallazione, dopo avere esteso il market)
Ora due domande: dopo che si modifica il file build.prop con un qualche editor di testo è necessaria qualche altra operazione tipo reboot o altro per farlo rileggere ad android ? In rete qualcuno ha visto rom che supportano chiavette bluetooth ?
Qui la cartella condivisa di eyeoncomputer, indirizzo gentilmente fornito da pranorre, se c'è qualcuno in via di sperimentazione, ci sono alcune rom che si potrebbero iniziare a testare, la prima da cui partire potrebbe essere la 417, ma non so che tipi di miglioramenti apporti.
Anche io uso QuickBoot o Novo7 Tool, ma le info che hai postato riguardo il boot da pc sono in ogni caso interessanti (i comandi non li conoscevo) Andrebbe bene, sempre da pc, anche Android Commander e Droid Explorer (ma attenzione, quest' ultimo installa un servizio che va disabilitato, altrimenti non si riesce più ad usare l'adb). Quando stavo provando a sbloccare il market, ho eseguito la procedura contenuta in un pacchetto, che ha automaticamente installato un build.prop modificato, credo quello del Galaxy Tab, e poso dire che, o almeno credo, il tablet ero più fluido con il Touch. Ho dato un'occhiata per modificare le stringhe con un editor, ma non ho trovato voci che potessero in qualche modo interessare il touch. Il riavvio, in ogni caso, credo sia necessario (ho provato a cambiare il build.prop e a lanciare Quadrant--> Info: il programma rileva le vecchie impostazioni). Intanto, se vuoi, puoi provare l'app "Allwinner mod"..Per quanto riguarda le rom cucinate, credo che comincerò a sperimentarne qualcuna :)
bisogna fare qualche aggiornamento quando acquisti un nuovo tablet??
Ma giá sono uscite delle rom cucinate??
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
ho usato questi:
Aumentare fluidità del touchscreen :
debug.performance.tuning=1
video.accelerate.hw=1
Modifiche per risparmiare la batteria :
wifi.supplicant_scan_interval=180
pm.sleep_mode=1
ro.ril.disable.power.collapse=0
Aumentare la velocità di navigazione :
net.tcp.buffersize.default=4096,87380,256960,4096, 16384,256960
net.tcp.buffersize.wifi=4096,87380,256960,4096,163 84,256960
net.tcp.buffersize.umts=4096,87380,256960,4096,163 84,256960
net.tcp.buffersize.gprs=4096,87380,256960,4096,163 84,256960
net.tcp.buffersize.edge=4096,87380,256960,4096,163 84,256960
Quote:
Originariamente inviato da Paolo203
Ma come si cambia? Come faccio a copiare queste enormi stringhe sul tablet?
Inviato dal mio MB525 usando Androidiani App
Guarda questa guida https://www.androidiani.com/forum/ht...ustom-rom.html cmq devi avere root per fare queste modifiche
Chiedo agli amministratori se ci creano un sezione ad hoc per il 711i visto che siamo già un bel pò. :) In modo da poter anche differenziare le varie tematiche. Grazie.
salve
vorrei collegare la chiavetta internet al 711i e mi pare di aver capito che bisogna come prima cosa disabilitare il virtualCD da questa per permettere al tablet di vederla correttamente.
bene
ho letto una miriade di post nei quali è scritto di utilizzare i comandi AT quali ^U2DIAG=0, %USBMODEM=0 che funzionano solo su HUAWEII o quello degli ZTE, ma per quanto riguarda altri produttori come è possibile farlo?
non esiste un comando standard oppure una utility che lo faccia allo stesso modo su tutti i 3g modem?
nello specifico io ho una chiavetta OLICARD100 che è della qualcomm e una marchiata fastweb ik(fw)722 che non riporta alcun produttore ma sarei propenso a dire qualcomm anche per questa. i comandi sopra citati non funzionano.
non è possibile flashare semmai la chiavetta per fargli credere di essere una hauweii e poter quindi utilizzare i relativi comandi?
tanto per curiosità .. come vi trovate con questo tablet in quanto a velocità ??? è fluido ??? avete mai avuto problemi di rallentamento ?
Due domande :
Collegata la chiavetta al dispositivo come visualizzo i file contenuti,con l applicazione file manager non riesco a vedere nulla.
Bisogna attivare qualche cosa per poterli visualizzare?
L'applicazione nero kiwi wifi come funziona? Si possono trasferire tutti i tipi di file dal pc?bisogna installare qualche programma sul pc
Grazie
tanto per curiosità .. come vi trovate con questo tablet in quanto a velocità ??? è fluido ??? avete mai avuto problemi di rallentamento ?
Come file manager uso Es Gestore File, comunque credo che dovresti andare in mnt/usbhost1..
Direi di si, almeno per me, è fluido.. Le pagine web non sono velocissime a caricarsi (almeno con l'user agent impostato su tablet o desktop, le versioni "mobile" dei siti sono già più veloci), ma il wifi è buono e in generale il tablet risponde bene ai comandi..lettura, scrittura, browser compreso e il resto..
ciao, il problema è che sono tutti comandi "non standard". Perciò ci si deve sbattere un po' per trovare quelli adatti alla propria chiavetta. Purtroppo i produttori stanno sempre più risparmiando e non solo non mettono più il manuale d'uso cartaceo (in TUTTI i prodotti..compresi tablet e chiavette) ma addirittura non pubblicano più i manuali avanzati in pdf (in particolare dei comandi AT delle chiavette). Quindi devi un po' "arrangiarti" cercando innanzitutto dal sito del produttore della chiavetta (probabilmente non troverai nulla, allora dovrai cercare per modelli "simili" della tua chiavetta, sempre dello stesso produttore. Se non trovi nulla ancora devi cercare su internet e per forum (il risultato NON è garantito).). Facci sapere cmq se risolvi o se trovi qualcosa (può interessare anche a qualcun altro).
spulciando tra le cartelle ho scoperto che è installato USB_modeswitch che da quanto ho capito dovrebbe fare proprio il lavoro sporco di disabilitare il virtual cd.
qualche esperto di linux ne sa di piu sull'utilizzo?
ehi interessante :) ho googlato subito e ho trovato questo Draisberghof - Software - USB_ModeSwitch (non ho materialmente il tempo di leggerlo, però questi punti mi sembrano interessanti:
(meglio che ti prendi un live cd linux, ubuntu o quel che preferisci, e provi a vedere l'help in questo modo (oppure googli un po'...non sono granché documentati i comandi su android, mi sembra di vedere)Quote:
Run "usb-modeswitch -h" to list the command line parameters
(vabbé ovvio).Quote:
Important: USB_ModeSwitch - like all programs using libusb - has to be run as root (or with "sudo") when calling it manually
ps: forse ti interessa anche questo Per le "Chiavette Internet": usb_modeswitch - Laboratori AIDAN .
Ad ogni modo, anche una volta che riesci ad accedere alla chiavetta (e non al cd rom) potresti incontrare dei problemi (io avevo la chiavetta zte mf627 che continuava a scrivere "+ZUSIMR:2", e serviva anche lì un comando apposito per "spegnere" la segnalazione. E comunque non mi veniva riconosciuta direttamente dal tablet, ho dovuto fare uno script che esegue da le chiamate ai comandi necessari).
Con il file manager installato ho trovato la chiavetta coi i dati,il problema nasce se tento di copiare i file nelle cartelle del dispositivo,infatti seleziono il file e usando la funzione copia vorrei poterlo importare ma non esite la funzione incolla dunque non risulta possibile trasferirlo.
Ho installato es gestore file ma con questo non riesco a visualizzare la chiavetta USB
Avete consigli in merito grazie
Lo possiedo da circa 3 giorni. Tutto sommato il tablet si comporta bene anche se la navigazione internet non è proprio un fulmine.....(wi-fi). Ho notato che talvolta la wi-fi si impalla e sono costretto a staccare/riattivare la connessione wi-fi per farlo ritornare on line. a qualcuno di voi è successo?
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
anche a me con "Temple run" non funziona l' accelerometro, ma con altri giochi tipo "Panda Run" funziona, quindi suppongo che non sia un problema Hardware ma più che altro un problema di Temple Run che non supporta l' accelerometro di questo device...... speriamo presto in un update, o che qualcuno smenisca questa mia supposizione ;)
Scusate, ho due domande x voi..
1) ma che risoluzione devono avere gli sfondi? Ho cancellato tutte le img preinstallate e non ci salto fuori.
2) mi consigliate qualche custodia figa?
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
Io la custodia l'ho ordinata in Cina :
Khaki Velcro Leather Case for 7" Lenovo Ideapad A1 /Herotab C8 Dropad A8 Tab | eBay
secondo me le misure sono giuste, al posto di avere gli elastici ai quattro angoli, che mi davano fastidio, ha 4 ganci ed è possibile tenere in verticale il tablet, sul colore dipende dai gusti :). Come raccomandazione direi di stare attenti a quelle per kindle fire credo che vadano a coprire i tasti touch che stanno sul bordo e quindi non adatte al nostro.
Ovviamente come tutti gli acquisti fatti in Cina è rischioso, non ho mai comprato da questo venditore e quindi non posso consigliarlo, e sarà necessaro un mesetto per riceverla, ma il prezzo di 9€, spedizione compresa, val bene qualche svantaggio.
Mi accodo alla richiesta di aprire una sezione dedicata a questo tablet, in piu' vorrei chiedere quale metodo esiste per poter avere i permessi di root considerando che non ho a mia disposizione un pc e quindi non se ne parla di comandi adb......
grazie