Dal sito di GoClever trovi tutto...
Io ho usato la loro versione di LiveSuit (1.09) e ha funzionato tutto al primo colpo 2 volte su 2!
Visualizzazione stampabile
Purtroppo vi abbandono per qualche tempo mando il tablet in assistenza per questo motivo speriamo che risolvano in qualche modo XD
scusate ma si possono montare le rom del 910? Vi spiego ho visto che sulle cw rom del 910 ce la nightly cw9 che avrebbe tutto pero per inserila nel mediacom 910 bisogno aggiunfere un pacchetto di compatibilita almeno cosi ho capito, magari potremmo provare ad crearne uno che completi il tutto provate a dare un occhiata e' un idea stupida secondo voi?
girovagando per il forum in cerca di info per altri tablet ho trovato qualcosa che forse potrebbe essere utile [STICKY][APP][FIX] Touch Screen Calibration App - xda-developers
da quanto ho letto a proposito dei touch screen...
pare che il discorso della calibrazione vale solo per quelli di tipo resistivo e non per quelli capacitivi come quello del MP711.
Infatti ricordo che sul vecchio palmare iPAQ bisognava ricalibrare quando si effettuava il reset.
La procedura faceva toccare in sequenza dei riferimenti a croce nei quattro angoli dello schermo e al centro.
Scaricata e installata la versione GCA73_ICS_MOD_V1.4-Hv1.7z (con LiveSuit dopo averla scompatattata con il programmillo 7-Zip) ma non ancora "testata"...
Dopo aver cambiato la lingua da Polacco a Italiano, ho visto che è presente la parte relativa al Bluetooth!
Appena posso faccio le relative prove.
A dopo...
Quote:
Originariamente inviato da Federico83
Provata, non ha fatto nessun casino, e soprattutto sembra che abbia sistemato sto kaiser di touch.
Prima di cantare vittoria lo provo bene, in questo momento sto scrivendo in orizzontale e va abbastanza bene, ma a voi, quando scrivete su AndroidianiApp in orizzontale sparisce il cursore???
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
Certo che se stá rom é compatibile e funge Bluetooh e overclock giá da kernel é una svolta poi se si riesce anche a correggere il difetto del tuch..di lussooo;-)
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da fradrum86
Difetto del touch risolto in buona parte :-P
Ma prima di darlo per certo voglio provarlo bene
Inviato dal mio M-MP711i usando Androidiani App
adesso provo anch'io questa rom sono curioso del risultato...il tempo di portarlo ad un livello di batteria decente e provo...speriamo bene...
mi potete dare il link della guida da seguire...
ho letto in qualke altro post che c'è bisogno di fare prima una procedura di recovery nel caso qualcosa non va bene...è esatto o procedo direttamente alla flashing....
Ecco i risultati:
I 3 soft touch continuano a non funzionare
La videocamera funziona
Il bluetooth... FUNZIONA!!! (ma collegando una chiavetta alla porta USB con il cavetto OTG).
Ho provato senza chiavetta ma dopo qualche secondo in cui tenta l'attivazione, lo switch si riposiziona in OFF.
Con chiavetta tutto ok. Provato a fare la ricerca dispositivi e connessione con cellulare e l'esito è stato positivo.
Il giroscopio non funge. Non ruota nemmeno lo schermo da orizzontale a verticale.
Se si riuscisse ad estrapolare la parte Bluetooth e ad implementarla nella seconda ROM presente sul sito di GoClever (ripristinando anche videocamera e softtouch...) si farebbe BINGO!
Qualcuno è in grado di farlo? Io non ho la disponibilità di una macchina Linux... altrimentii mi cimenterei.
Una macchina virtuale? Io l'ho usata per il root e sblocco market senza problemi
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Vabbè uno più......
Se hai le capacità per fare il lavoro lo spazio per la virtual è giustificato!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Ho una distro linux (Ubuntu 12.04 LTS) installata in dualboot con Windows 7. Ditemi come posso aiutarvi XD
Il menu relativo al BT è presente nei setting vicino a quello del WiFi.
Si commuta lo switch da OFF a ON e si esegue la scansione per la ricerca dei dispositivi.
Nel mio caso ho usato un dongle BT come questo e, considerato il costo irrisorio, devo dire che funziona alla grande!
Ora voglio provare a fare la connessione con il ricevitore GPS bluetooth e vedere se funge.
In questo caso diventerebbe un ottimo navigatore!
Per la CPU, non avendo installato nessuna app con benchmark ma solo "ES Monitor", viene indicata a velocità di 1054 MHz... ma non so se è un valore calcolato con qualche test o derivato dal tipo di processore.
Inoltre, nella sezione del WiFi sono apparse delle nuove opzioni... ma non ho ancora capito bene a cosa servano.
Ho installato anche io quella rom, ma il fatto di non avere funzionante il giroscopio la rende inutilizzabile purtroppo.
Ora ho installato la versione 2 presente sul sito ufficiale GoClever
Io preferisco la versione 2 in quanto mi sembra molto performante e già discretamente "carrozzata"...
Se si riuscisse a sistemare il non funzionamento della videocamera e dei soft touch, oltre ad implementare al suo interno la parte del Bluetooth presente in quella modificata, sarebbe ottimale e renderebbe il nostro tablet un gioiellino...
Attualmente ho deciso di rimettere la versione di Mediacom, perchè avere la comodità dei 3 tasti per me è fondamentale.
Purtroppo non ne capisco nulla di sviluppo android, altrimenti mi ci metterei a combinare qualcosa.
Cmq se posso consigliarvi, utilizzate nova launcher e diventerà fluidissimo.
Inoltre mi pare che abbiano migliorato la rom mediacom. l'ho appena installata e mi sembra molto migliorata rispetto a quella ciofeca che c'era preinstallata.
Salve a tutti appena iscritto,complimenti x il lavoro che state svolgendo x la rom,ho il tablet mp711i,devo dire che sta facendo il suo dovere,sono interessato alla rom sopra citata quella che ha la possibilità di mettere il bluetood,ma sono poco pratico ,su cosa scaricare e come fare ,si potrebbe fare una piccola guida x noi mortali??grazie a tutti
Quoto richiesta di genny per aprire altro 3D con guida su come istallarla...anche se sarebbe meglio aspettare che i nostri cuochi ne preparino una ad hok che abbia tutto e ke siano risolti i vari problemi ;-)
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Provo a dare il mio contributo, al problema del non funzionamento dei tasti touch, premettendo che non ne so nulla di android, ma ho solo lavorato un po' di google e se sparo stupidaggini ditelo pure.
Il funzionamento dei 3 tasti touch sulla cornice dovrebbe essere configurato o dal file /system/usr/keylayout/sun4i-keyboard.kl riporto il contenuto di tale file nella ROM originale:
key 102 HOME WAKE
key 114 BACK WAKE
key 115 MENU WAKE_DROPPED
key 139 VOLUME_UP
key 217 VOLUME_DOWN
o dal file ft5_ts.kl
key 1 BACK WAKE
key 2 HOME WAKE
key 3 MENU WAKE_DROPPED
(non ho capito bene quale sia quello dei due da modificare)
Con un programma tipo keyntraker.apk, che si scarica da xda, si potrebbe capire sulla rom che state testando a quali valori corrispondono i tre tasti touch ed poi si edita il file originale.
Se io ne capissi qualcosa di android effettuerei subito quelle modifiche
La cosa più semplice da fare è collegare il tablet ad un PC come si fa con una chiavetta USB
e poi scaricarsi sul PC tutti i file del tablet che stanno nella directory /system/usr/keylayout per farlo si può usare il comando adb, sicuramente lo trovi sul PC se hai già usato qualcuno degli script per fare il root o per estender il market.
il comando è:
adb pull system/usr/keylayout keylayout
e ti ritrovi sul PC tutti i file di configurazione dei tasti. Si aprono con un editor e si vede che valori i tasti hanno.
Ci hai provato?
Certo, scaricare i file da tablet a PC, non comporta problemi e non danneggi nulla