Ottimo Taddi. Puoi spiegarmi come hai fatto ad aprirlo? Potresti postare una foto per vedere com'è fatto all'interno?
Visualizzazione stampabile
Si l'apertura è semplicissima basta svitare le 4 viti sui bordi dei lati più corti, poi tutto il guscio grigio viene via, non ci sono particolari linguette di plastica da forzare che si potrebbero rompere bisogna solo riuscire a fare un po di leva con qualcosa di molto sottile e incurvando un po le due parti.
Ed ecco le foto, di pessima qualità dato che il mio telefono non ha l'autofocus, ma già si capisce la semplicità e lo spazio che c'è all'interno. Comunque nel forum in un'altra sezione c'è una foto nitidissima e chiarissima dove si vedono bene tutti i dettagli
Allegato 31759
Allegato 31760
Edit: ho trovato il link alla foto molto più nitida delle mie http://www.kikya.com/uploads/711i.jpg
Grazie mille Taddi! Pare a me o i fili della batteria sono saldati alla piastra?
Inviato dal mio HTC Desire S usando Androidiani App
Si sono saldati, cavo nero e rosso, ma è una saldatura con un certo spazio quindi facile da fare anche per i meno esperti come me, insieme alla batteria c'è anche un circuitino probabilmente per evitare i sovraccarichi. Il problema è che in rete proprio sembra non esistere questo tipo di accomulatore.
A questo punto credo che il tuo tablet sia difettoso. Personalmente non ho mai avuto nessun tipo di grana né con la cm9 di Christian né con la cm10 di Pippo
Inviato dal mio HTC Desire S usando Androidiani App
C'è un costruttore cinese che vende batterie di 5800 mAh 3.7 volt. L'unico problema è la dimensione 4.6x110x100. Lo spazio in larghezza non manca, ma in altezza ci servono altri tre cm.
http://www.sz-battery.com/en/ProductView.asp?ID=309
Altrimenti c'è questa al polimero 5000 mAh 3.7 volt 7x64x90. Qui ci frega lo spessore.
http://www.sz-battery.com/en/ProductView.asp?ID=291