Ecco la versione di facebook funzionante:
http://dl.dropbox.com/u/4790862/Facebook_1.9.1.apk
Visualizzazione stampabile
Ecco la versione di facebook funzionante:
http://dl.dropbox.com/u/4790862/Facebook_1.9.1.apk
Grazie per l`app di facebook ;)
Inviato dal mio Mediacom 715i usando Androidiani App
per elt: leggi a pagina 16 di questo post, ho fatto una mini recensione. Se si sta attenti la
batteria dura il giusto. Legge flash, video e musica senza problemi.
per marcoz14: ottimo, anche facebook :) A proposito, su quello di youtube avete visto che bello il widget?
si possono sfogliare i video direttamente sul desktop!
Per quanto riguarda il go launcher l'avevo provato ma sinceramente non mi ispira molto, preferisco quello di default di ics. Comunque giocando un pò con le impostazioni di avdanced task killer e impostando l'auto kill ogni mezz'ora riesco a tenere i processi sotto controllo. Anche se mi sembra di avere capito che un metodo definitivo non c'è, in quanto android "tende" comunque ad aprire le app in automatico (qua potrei sbagliarmi, sicuramente chi lo usa da più di me lo sa).
A questo punto sarebbe interessante sapere se (con la versione di ics precaricata nel tablet) è possibile spostare le app sulla sd esterna che mi deve ancora arrivare. Perchè effettivamente se sposto su sd esterna le app vanno a finire sulla sua sd interna (e non sulla memoria del tablet, dove vengono installate di default): non che questo sia un problema, perchè anche dopo aver installato almeno 40 applicazioni e averle spostate sulla "sua" sd, mi rimangono ancora 1.7 gb liberi: quindi problemi di spazio non ce ne saranno mai, a patto di tenere eventuali film, canzoni e altre cose sulla sd esterna aggiunta.
ciao scusami per la domanda forse stupida, ma ci sono difformità con le caratteristiche dichiarate da mediacom sul sito e sulla presentazione? Sul mediacom 711i chi lo ha aperto ha scoperto una batteria da 3300 invece che da 4000, inizio a sentire puzza di fregaturina o trascuratezza :-) il processore è correto, corrisponde al cortex a8, ma il resto corrisponde? e cosa vuol dire camera rivolta all' indietro che si legge in qualche descrizione? grazie
Se si tiene il wifi attivo la batteria dura davvero poco (poche ore). con il wifi spento la durata migliora molto. Poi... Altra pecca.. Non si ricarica il tablet attaccandolo all'usb del pc. Questo obbliga a portarsi dietro non un semplice cavetto usb ma tutto l'alimentatore.
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
Il prodotto è conforme. Questo modello, mediapad 715i, ha le stesse caratteristiche scritte sul sito. Per la batteria non posso vedere se è 3300 invece di 4000, se c'è una app per controllarlo posso installarla e dirti..
Esatto, il wifi consuma parecchio, e questo è inevitabile: anche il wifi attivo sui cellulari è un "mangia batteria", assieme al gps e al bluetooth, questi ultimi due non presenti nel mediapad. Si deve disattivare quando non si usa.
Per l'alimentatore è vero quello che dice marcoz, ma tutto sommato per me non costituisce un problema.
Ribadisco che come tablet da battaglia (ma non solo) il suo dovere lo fa.
Confermo, per essere un tablet da 100 euro va stra bene! Io sono rimasto molto soddisfatto dalle sue prestazioni. Personalmente ne consiglio vivamente l'acquisto. Ah... Altra cosa che ho notato: sembra che il caricabatterie sia poco potente nel senso che per ricaricarsi completamente ci sta un sacco. Anche i vostri?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
Si, da quanto dice il manuale completa la carica dopo 5 ore. Non mi ricordo se però questo è riferito solo alla prima ricarica, controllo appena posso. Comunque le sue 3-4 ore mi sembra che ce le metta.
ciao prima di tutto congratulazioni e grazie per essere riuscito a darci un root su questo device ;) io però ho un piccolo problema di driver.. (premetto che non sono nuovo di android nè tantomeno di cfw ecc..) però questo tab mi sta facendo impazzire da un bel pò, quando lo collego da acceso mi installa i classici 2 dispositivi, ho fatto la procedura riportata per far riconoscere i 3 dispositivi (e ne ha trovati 5 o.O) e una volta finito di installare il tutto in realtà in gestione dispositivi mi fa vedere "android composite ADB interface". fin qui tutto ok (credo che i driver siano andati a buon fine perchè adb me lo riconosce).
nel momento in cui io spengo il dispositivo e premo vol - e collego mi da "dispositivo non riconosciuto" e il programma di upgrade non mi fa il test device...
Ciao Elektro, sono tornato ora e trovo l'ottimo lavoro svolto nel fine settimana da te con alcuni suggerimenti di m4dbar1n molto pertinenti: BRAVI! Ho appena scaricato il tool e sono curioso di provare:poi i commenti. Suggerimento ai moderatori:creiamo un thread nuovo con il post di Elektro in primo piano. PS Elektro forse sarebbe opportuno dividere in due steps le operazioni: 1) per chi vuole solo fare l'upgrade del tuo firm (con root+apps ripulite/aggiunte e funzionanti) 2) per chi esperto di linux vuole entrare in cucina.
Ciao elektro,
t allego qui uno screenshot della situazione su mint in virtuale: ho anche provato col comando chmod, ma niente, lo script mi dà lo stesso errore :(
Sono riuscito però con successo a aggiornare il tablet con la tua immagine rootata, perdendo però la comunicazione con adb: come possiamo risolvere? Se chiedessi aiuto a qualche altro utente del forum skillato in cucina? e non è il mio caso... :P
Per quanto riguarda le app, direi di puntare ad avere una rom la + pulita possibile, in modo che ognuno si possa scegliere le app che + lo aggradano per quanto riguarda multimedia, internet e così via...
A tablet pulito, appena aggiornato con la tua rom, io eliminerei:
- adobe reader (sul market fa installare un'altra build + recente)
- aldiko
- advanced task killer
- apkinstaller (potrebbe essere comodo però per alcuni utenti, ma aggiorniamolo se è)
- astro
- autorun manager
- documents to go
- e-book
- explorer
- link2sd (inserito da te immagino, ma vede davvero la partizione ext su sd esterna? non quella interna dove salva tutto)
- musica
- movie studio
- musicfx
- nero kwik
- slideme market
- task killer
- video
Andrebbero aggiunte tutte le gapps funzionanti come si deve (vedi calendar non riconosciuto dall'account di google e quindi non sincronizzato...) in + penso potremmo eliminare anche facelock dalle stesse (e quindi anche i relativi servizi e app dal tablet, essendo già presente mi pare) per risparmiare spazio :)
Io aggiungerei solo:
- Terminal Emulator (per eventuali script futuri)
- Clockworkmod Tethering (per condividere la connessione ad un eventuale pc via cavetto usb)
- Market aggiornato 3.5.19 (ma questo rientra nelle gapps)
- eventualmente flash player
L'unica cosa su cui sono incerto è un file manager: OI, molto semplice per tutti gli utenti penso (poi chi vuole se lo cambia) o altro?
Una cosa fondamentale sarebbe la modifica della recovery con una tipo CWM: così potremmo velocizzare anche la prova delle varie modifiche, ripristinando tutto da un nandroid backup senza riflashre daccapo :S Il punto è: quale possiamo utilizzare? Quella per gli Allwinner penso di no, non ho ancora capito che clone è il nostro...
Salut! :)
Sarebbe il TOP !!!
:):):):):)
Elektro, ecco gli screen :)
Nello scompattare la tua update.img, do semplicemente il comando, dopo esser diventato root,:
./unpack_all.sh update.img /rom
la cartella rom però non l'ho creata: può essere quello l'errore, devo crearla prima?
Per il resto, dai un'occhiata te, thanks :)
Allegato 11066Allegato 11067
Ehm... non so se so io che so rimbambito ma... non carica da USB? Devo andà in giro con una carriola di cavi? .__."
Ma la scheda sd esterna che si mette come si fa a visualizzare nei file browser?
Inviato dal mio SK17i usando Androidiani App
Ciao a tutti, ho acquistato questo pomeriggio il tablet, e' davvero un ottimo prodotto. A qualcuno e' successo che installando opera mobile quando si scrive un indirizzo e si preme invio per iniziare la ricerca, non succede nulla?
Inviato dal mio DATAM752HCX con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da kevin.dima
opera mobile non funziona!
Ti consiglio dolphin browser
Inviato dal mio DATAM752HCX usando Androidiani App
E' proprio quello che sto usando :)
E funziona proprio bene!
Inviato dal mio DATAM752HCX con Tapatalk 2
Ho impostato link2sd per spostare le app su sd esterna. Almeno così ce scritto, ma non sposta ancora, cè qualche cosa che devo impostare? Poi ho notato che quando vai a spostare qualcosa sotto al pulsante sposta su sd tra le varie cose cè : seconda partizione non trovata e poi sotto / dev/block/mmcblk0p2 device not found. Cosa significa?
Inviato dal mio DATAM752HCX
ho appena riscontrato un problema con vari gochi e applicaziono.. dopo averli scaricati e aver aperto l'apk mi dice ''errore durante l'analisi del pacchetto'' oppure ''applicazione non installata''.. qualcuno ne sa qualcosa?
Inviato dal mio Mediacom Smartpad 715i
Ciao ciscu81,
penso che link2sd non funzioni in quanto:
1) hai bisogno di una partizione ext sulla scheda sd
2) il programma va in errore perché considera la partizione interna rimanente del tablet come se fosse una sd esterna, quando invece non è così: infatti cercando di spostare le app non trova la partizione e t mostra quel messaggio
Penso bisognerebbe giocare con la rom stessa e le partizioni: se è fattibile si dovrebbe far vedere la "finta" sd interna come parte della memoria interna della rom stessa, in modo da aver ben altri 2 gb per poterci installare app. In questa modo l'uso di link2sd diventa superfluo a mio avviso :)
Ma è un lavoro di fino che va fatto sulle varie parti della rom, soprattutto boot.img e recovery.img, mi corregga elektro se sbaglio ;)
Ciao m4bra1n,
dagli screensho i permessi mi sembrano ok, oggi ho provato il tutto su una redhat e a parte ricompilare ( previo make clean) tutto ha funzionato l'unica differenza è che io non uso un direttorio in / ma all'interno del path presente tipo ./unpack_all.sh update.img temp ( sicuro che eri root?? dagli screenshon non mi sembrava )
per le applicazioni ok per la rimozione e mantenere il più possibile pulito magari solo con un emulatore ( penso a Better terminal ) o poco più.
Per la recovery penso che prima dovremmo riuscire a fare l'unpack dell'immagine di boot ( forse ho scoperto il motivo ) vedremo.
Intanto la buona notizia è che ho trovato il modo per far funzionare adb :D ho fatto un'altro update in cui ho modificato build.prop aggiungendo la riga per il touch oltre ad abilitare adb che ora si avvia sicuramente si connette a system_server ecc.
In prima battuta non winzoz non lo vedeva poi ho seguito questa procedura e adb su win si è connesso ;)
apri un terminale su win ( esegui cmd) e digita
echo 0x2207 >>"%USERPROFILE%\.android\adb_usb.ini"
dopodichè avvia adb ( se era già attivo fai prima adb kill-server)
Se puoi provare con la versione attuale almeno ci togliamo il dubbio sulle nuove impostazioni.
ps se ci sono problemi per l'estrazione nella cartella mytools c'è un file "link" che puoi utilizzare per crearti li link rotfl spostati nella cartella system/xbin che hai montato e esegui "cat <percorso cartella mytools >/link |xargs -i{} ln -s busybox {}" et voila creati tutti i link
thanks
Ciao elektro,
ok, quindi l'errore era mio con lo slash prima del nome della directory: questa però va creata prima del lancio dello script o viene creata automaticamente?
Comunque avevo già il file adb_usb.ini in .android nella mia cartella personale dell'account, l'avevo già inserita come spiegato da un altro utente per il root dell'850i in un altro thread, ma riprovo ;)
Se puoi mandami comunque le righe aggiunte al build.prop che se è riesco comunque a far funzionare meglio il mio :P
Grassie ;)
Purtroppo ti confermo che non mi funge: anche disattivando e riattivando debug usb, collegando e ricollegando il cavetto usb, sempre dopo aver killato e riavviato adb a tablet connesso,mi da sempre:
error: device not found
possibile che solo perché hai effettuato il root abbiamo perso la connessione con adb? 0.o
Salut!
ecco le righe
questa per non dover ogni volta settare debug mode della usb
ro.debuggable=1
questa per il touch secondo il link del 711
debug.performance.tuning=1
per abilitare l'avvio auto di adb
sys.usb.config=accessory,adb
fammi sapere se con queste ti funziona a me è la prima volta che va!
la cartella se non c'è viene creata in automatico.
link2sd ha bisogno solo di root e di trovare una partizione sulla sd ( meglio se di tipo ext3)
thk
Ragazzi ... ho inserito la microsd e ho capito come fare a leggerla. WOW
Funziona bene finchè ci copio sopra le cose ma s eprovo a cancellare qualcosa mi dice che non posso cancellare da quella scheda.
Qualche consiglio?
Normalmente la sd inserita è bloccata in sola lettura: io riesco a montarla in scrittura con Root Explorer e poi puoi fare tutto. Sono da provare altri file manager per vedere perché fa ciò :S
Elektro così se dò adb devices non mi da errore di dispositivo non trovato ma nell'elenco non appare nulla. Se provo adb shell mi dice <ADB server did not ACK> *failed to start daemon*: può essere anche questo un altro sintomo dell'adb malfunzionante?
E un'altra cosa: come possiamo migliorare le frequenze della nostra cpu? attualmente con no-frills da:
-frequenze: 408-816-1008
- governor: i soliti: conservative, ondemand, userspace, powersave, interactive, performance
- i/o scheduler: cfq e noop
tralasciando il resto, penso che potremmo agire 1 pò sulle frequenze per migliorare le performance generali, che dici? purtroppo manco questo so come si fa, ho solo visto che sul thread del 711i hanno scompattato il framework-res.apk, se non erro...
UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUh elektro, guarda che ti ho trovato!
Sorgenti di ICS 4.0.3 + kernel 3.0.8, lo stesso indicato nelle info del nostro 715i :D
[TUTORIAL/DEV]Build AOSP Android 2.3.7 for Allwinner A10 tablets (Teclast P76Ti) - Page 13 - xda-developers
Allora il nostro è uno dei tanti Allwinner, ma con gpu Vivante GC800 al posto della Mali-400?
E' ufficiale: sono troppo noob in cucina e con lo sviluppo android per aiutare elektropippo, fatevi avanti! ;)
perfetto, ho risolto.
Con Es File explorer basta impostare nelle impostazioni che si sta sfogliando come root.
Grazie mille :)
Inviato dal mio DATAM752HCX usando Androidiani App
ciao a tutti!
ho comprato da poco il 715i, e mi ci trovo molto bene. l'unica cosa di cui non sono ancora venuto a capo è la scheda sd esterna (ho una sandisk micro sdhc da 16 gb). il problema è che non riesco a copiarvi sopra nulla con Es Gestore File, con ASTRO mi fa vedere che i permessi sono i sola lettura, mentre con Explorer sembra funzionare: qualcuno sa aiutarmi a impostare i permessi corretti (dovrebbe essere l'equivalente di chmod 0777, ma qui come lo si fa?)
Grazie a tutti, ciao!
Buonanotte XD
Per chi volesse sono riuscito ad attivare la sincronizzazione del Calendario, cosa che prima non riusciva: per farlo bisogna installare 1 paio di app di big G :)
Per prima cosa scaricate l'intero pacchetto da qui: GAPPS
Poi estraete dalla cartella app:
GoogleCalendarSyncAdapter.apk - necessario
GoogleBackupTransport.apk - per il backup sull'account gmail
spostateli sulla sd e avviate Root Explorer: a questo punto copiateli in /system/app, montate in r/w con l'apposito tasto in alto e incollate. Ora sempre con Root Explorer settate i permessi come: rw-r--r-- (praticamente devono essere gli stessi delle altre app nella cartella ;) )
Fatto ciò, smontate settando in r/o sempre col tasto in alto in Root Explorer, chiudete l'app, spegnete e riaccendete: al prossimo avvio vedrete che aprendo il Calendario non vi verrà + chiesto nulla riguado il sync con un account :) la prova del 9 la potete fare andando in: Impostazioni > Account e sincronizzazione > quindi cliccando sul vostro account e voilà! oltre a Gmail anche Calendario è sincronizzato :D
Un'ultima cosa per elektropippo: sono finalmente riuscito a spacchettare tutto, deo gratias! XD Ora è tempo di giochi ;)
Ri-buonanotte a tutti! :)
Ciao a tutti,
ho comprato smartpad 715i, ho provato a creare una APP con Eclipse, ma al momento di testarla
Run as / Android application, nonostante il tablet è collegato al pc non lo vede.
stessa procedura per un tablet samsung, tutto liscio.
cosa sto sbagliando?
Ragazzi, ho seguito la procedura di elektropippo ed è andato tutto ok...
Ora mi trovo a dover scaricare delle applicazioni che non sono compatibili da google play.
Ho provato a modificare il build.prop ma le modifiche trovate in rete non mi permettono di scaricare cmq le app.
C'è qualche cosa in particolare che bisogna fare per il 715i per renderlo compatibile con più applicazioni possibili?
Grazie.
Ciao a tutti, in merito al problema del tasto reset a batteria scarica vi posto questa mail che ho ricevuto dall'assistenza Mediacom (sono un rivenditore).
Gentile Cliente,
Quando la batteria del dispositivo Tablet 715i e 720i viene scaricata completamente, scatta automaticamente un sistema di protezione per preservare la vita della batteria.
Dopo averla ricaricata è necessario premere il tasto RESET per riaccendere nuovamente il tablet.
Questa operazione è necessaria unicamente quando la batteria è completamente scarica.
Per qualsiasi chiarimento in merito lo Staff Mediacom è a Vostra disposizione.
Cordiali Saluti