Ho solo risposto a Grino! Quanto ai vaffa..non ho mai pensato di essere immune...quindi sono pronta! Vuoi iniziare tu Trash? :)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ho solo risposto a Grino! Quanto ai vaffa..non ho mai pensato di essere immune...quindi sono pronta! Vuoi iniziare tu Trash? :)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Dipende da quante volte posti per chiederlo ;-P
Scherzi a parte, il mio era solo un consiglio dettato da esperienza: conosco forum nei quali un pressing come il tuo sarebbe stato insopportabile, evidentemente qui son piu' tolleranti. Meglio cosi', eh. E non sto dicendo che non hai un modo "sgarbato" di insistere, sia chiaro... :-)
Purtroppo nessuno ha la scienza infusa. Tutto quello che si risce a fare è perchè qualcuno (che per qualche motivo conosce dettagli tecnici di questi strumenti) ci indirizza e arrancando lentamente si arriva a trovare materiale in rete che ci permette di fare piccoli progressi.
Per il MID 8024 è stato molto facile (io conosco android da Agosto 2011, prima mai visto nulla) perchè il firmware è un semplice file zip al cui interno ci sono le cartelle e files tal quali.
Per il MID 8125 invece avete un file immagine chiamato m801_mtds.img. Come lo apriamo?
Supponendo che il processore appartenga alla famiglia degli TCC8900 potrà esserti di qualche aiuto questo link
[REF] TCC8902 Firmware Tools
e più precisamente
HSG X5A - naobsd
Il tablet in questione non è il MID8125 ma i concetti a questo ilvello dovrebbero esser applicabili ugualmente.
Sul sito vengono indicati degli strumenti per scompattare il contenuto del file immagine che dovrebbe produrti i file
boot.img, system.img e recovery.img oltre uno strumento per ricompattarli in un solo file img (tccpack e tccunpack)
Il file su cui puntare è il system.img
Dovrebbe esser un file immagine yaff (un tipo di partizione), quindi sempre al link precedente ti dice di utilzziare unyaff per estrarlo.
Ciò che estrai dovrebbe finalmente essere il filesystem android a cui puoi applicare delle modifiche (dipende da come è organizzato) quindi
mkyaffs2image per ricreare l'immagine system.img e poi
tccpack per riassemblareil boot.img, system.img e recovery.img
Ciò fatto puoi tentare di flashare il firmware come indicato nella guida mediacom che ti danno con il loro di firmware.
Io non ho linux, e i tools che ho trovato lo richiedono. Dopo tutto non ho neanche il tablet, quindi non potrei porvare nulla apparete scompattare gli archivi. Vedi tu se smanettare o no.
Ciao
Sto lavorando con il MID 8125!
Milena non ti preoccupare ;) qui non ti manda di certo nessuno a quel paese o almeno io non lo farei mai!
Capisco la tua impazienza,infatti ci sto provando :P
Ciaoo :D
Tranquillo Tattoo :) Buon lavoro ragazzi...siamo con voi!!!
Inviato dal mio MID8125 usando Androidiani App
Salve a tutti ragazzi,scusate se mi intrometto così nella discussione ma sono in procinto di comprare ubo smartpad 800 vorreo sapere un po di cose tipo è possibile aggiornare l'android?magari con versioni moddate,pregi difetti trucchi e quantaltro
Magari qualcuno mi dice di leggere le discussioni recedenti ma sono 86 pagine .....
Grazie in anticipo per le risposte
In breve: dipende tutto da QUALE Smartpad 800 stai acquistando. Ci sono due modelli, uno basato sul Coby8024 (credo ormai introvabile, ma non si sa mai), l'altro sul Coby8125. Li riconosci per il fatto che il primo ha 5 tasti sulla base, il secondo invece ne ha 3 (ed e' meglio).
L'8024 e' piu' "vecchio" e quindi piu' rodato, e c'e' gia' un certo numero di rom alternative (la Nitrox di Tattoo, la Unattended di Grino, ma penso ce ne siano altre in giro per il mondo).
L'8125 invece e' piu' nuovo e quindi non e' ancora stato "sfruttato" al massimo. E' questione di tempo, Tattoo sta preparando una Nitrox anche per questo tablet... Gia' cosi' com'e', comunque, fa il suo lavoro e lo fa bene, per essere un tablet da 120 Euro.
Grossi difetti (su entrambi) non ce ne sono: qualcuno ha dei lievi problemi di disconnessione con WiFi (io no); ad altri capita che anche se in standby lo schermo si illumini saltuariamente (a me capita). Nulla di tragico.
Se ti interessa, probabilmente vendo il mio: ha 45 gg di vita, acquistato come test, ora, trovandomi bene con Android, passo a qualcosa di superiore (Archos 80 G9). Se abiti in Friuli o Veneto posso consegnare a mano, cosi' lo vedi.
Spero di essere stato esaustivo, altrimenti chiedi.
Ciao!
Trash
Perchè non hai letto il file NitroX-Collabora.txt, presente nel .rar della NitroX 4.6 di cui ti incollo il contenuto:
Forse era meglio chiamarlo NitroX-DONATE.txtQuote:
Chiunque voglia collaborare al progetto "NitroX-developers" per migliorare le sue funzioni e la sua compatibilità con i dispositivi può donarci una somma a piacere cliccando sul link sottostante,che verrà devoluta per l'acquisto e il miglioramento di dispositivi che attualmente lo Staff di NitroX non dispone.
Vi Ringraziamo per la Vostra comprensione.
Lo Staff:
NitroX-developers
*Link:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/we...dad17fb2afeca3
Il forum è un luogo di collaborazione, come fanno nel forum dello smartpad810c dove condividono le informazioni e stanno raggiungendo dei risultati eccellenti... stanno per mettere in servizio Andorid 4.0 sul loro tablet, non come da noi che siamo fermi (tutti e sottolineo tutti anche chi vaneggia di aver installato la 2.3.7) alla 2.3 di Mediacom.
Io da parte mia ho collaborato e presentato
https://www.androidiani.com/forum/me...are-2-3-a.html
Guida al root del tablet, pari pari applicata da TATTOO nella NitroX (ho potuto verificare con la 4.6 quando ho fatto dei benckmark di cui ho pubblicato i risutati)
https://www.androidiani.com/forum/me...animation.html
Guida alla personalizzazione della Boot Animation
All'interno del 3d piellepi ha informato su come disabilitare i tasti fisici B e Ric., che sull'8125 non ci sono, e che danno noia quando attivi. Soluzione che ho adeguato in modo da poterla applicare in fase di installazione del firmware
https://www.androidiani.com/forum/me...-frimware.html
Una guida completa che spiega tutte le modifiche di cui ero a conoscenza all'ora per il MID8024, sconsigliata da TATTOO, ma che poi ho visto applicare alla NitroX, come la density a 160 quando lui si ostinava ancora sul 175 o roba del genere.
Niente di sbagliato, sia ben chiaro, ma vedi tu se trovi una guida di TATTOO che non sia "Scarica la NitroX", "clicca su Thanks", "Dona"!
Quando all'inizio TATTOO ha scoperto che il dongle bluethoot era funzionante, a chi gli ha chiesto come avesse fatto... leggi tu
https://www.androidiani.com/forum/me...tml#post598153
poi spacciò per guida un video in cui faceva vedere quel che aveva ma non spiegava nulla
https://www.androidiani.com/forum/me...tml#post607119
due post dopo, stufo dell'atteggiamento del soggetto, pubblicai la prima guida (svelando ciò che TATOO voleva esser pagato) su ciò che avevo scoperto (parliamo dello SmartPad 800 Mid 8024 con android 2.2)
https://www.androidiani.com/forum/me...tml#post607469
Possibile che fra voi che avete l'8125 non ci sia nessuno che voglia cimentarsi? Perchè non aprite una discussione "[DEV MID8125] ROM Modding per l'8125" in cui ognuno posta ciò che ha scoperto, le prove che ha fatto, senza aspettare che le cose vi calino dal cielo... condividendo si cresce prima!
Poi ne avrei tante altre da raccontare... ma i post ci sono, basta aver voglia di leggere.
Ciao
Grino dovresti solo vergognarti !Non hai davvero niente da fare che stare a criticare e a cercare di manipolare la gente!
Non ho mai chiesto soldi,ho solo messo il tasto Donate nel caso qualcuno sia grato del mio lavoro!
NON HO MAI CHIESTO SOLDI per dare informazioni!NON HO MAI CHIESTO SOLDI per pubblicare la NitroX-ROM!
Ognuno è libero di donare o no!NON OBBLIGO NESSUNO !
ALLORA O LA FINISCI O ANDIAMO A FINIRE DAVVERO MALE ! SE SEI GELOSO DI ME E DI TUTTO IL MIO TEAM,FINISCILA! O RIPETO ANDIAMO A FINIRE DAVVERO MALE PERCHE' NON PENSARE CHE TUTTO CIO' CHE FAI SU INTERNET E' QUALCOSA DI DISTACCATO DALLA VITA NORMALE!
Ti sei contraddetto una marea di volte e allora basta! Non voglio più avere a che fare con te e con le tue stupidaggini !
Prima dicevi create voi una ROM,adesso l'hai creata tu! Ma sei davvero patetico !
Metti la NitroX a confronto con la tua ROM(tutta copiata) ahaahah non ho mai visto qualcuno che crea una ROM e poi da solo dice che è la migliore...Ma fammi il piacere! Non parlare più di me,lacia stare il nostro Team!Fatti le ROM che vuoi tu,pubblica cose sulla tua Rom,pubblica nella tua sezione!
Ti sei permesso anche di criticare il nome della nostra ROM! Fammi un favore,non voglio più niente a che fare con te!
Lavoro con dei ragazzi in una scuola,stiamo creando dei programmi e tu vuoi rovinare la nostra immagine? ahaha Attenzione!
Scusate se mi intrometto ma non credete che, anziché litigare, sarebbe meglio unire le vs. esperienze e progredire nell'interesse di tutti? Siete bravi e capaci..non disperdete questo dono..non tutti l'hanno!!! Noi contiamo su di voi.. siamo in attesa dei vs. successi..non ci deludete!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Calma ragazzi... Che tra voi non corra buon sangue si era gia' notato, e io non volevo assolutamente alimentare il fuoco.
Per come la vedo io, Grino forse esagera un po', pero' che i tuoi post iniziali (ora un po' meno) fossero infarciti di richieste di thanks e' un dato di fatto: nulla di male, pero' fastidioso ed anche a me facevano strocere il naso e Grino e' forse ancora piu' "purista" di me.
Per quanto riguarda la richiesta di donazioni, anche qui, nulla di illecito, ma se troppo spinta puo' dar fastidio. D'altronde, la tua Nitrox e' comunque scaricabile liberamente, quindi (per me) non e' un grosso problema.
Su "scopiazzature" varie e mancati "credits", forse qualche passo falso lo hai fatto, ma non ho sinceramente tempo per approfondire e comunque non mi sembrano cose gravissime (ma, ripeto, posso anche capire che uno come Grino se la prenda)
Resta il fatto che in effetti manca un po' la parte di "condivisione delle scoperte": ti chiedo di nuovo, a che punto sei con l'8125? Sei riuscito a scompattare il firmware Mediacom? Come?
Grazie, ciao!
Trash
Sento puzza di bruciato!
Qualche coda ha preso fuoco?
rotfl
Il fatto delle donazioni non è affatto troppo spinto oltre al fatto che ho ricevuto solo una donazione che poi ho scoperto che è stata fatta da parte di un amico!
Comunque no non sono riuscito a scompattare il firmware ! Stavo provando ma durante l'elaborazione e l'installazione di alcuni programmi il sistema ricade sempre in un errore ;)
bah ... io non vi capisco... Tattoo da un lato e Grino dall'altro...
abbiamo un tablet molto bello tra le mani, abbiamo la possibilità di gestirlo come pare a noi, sfruttando le conoscenze e le abilità singole (e anche il tempo da poter mettere a disposizione) e qui invece fin dall'inizio si ha la sensazione di essere in un pollaio dove ci sono un paio di galli suscettibili che ogni tanto alzano la cresta, sbraitano a non finire ed il risultato è che magari si ferma tutto.
Io, come ho trovato qualcosa in rete oppure per semplice esplorazione del tablet, l'ho messo subito in condivisione con tutti, senza chiedere alcunché in cambio: è lo spirito di collaborazione che mi permette di lavorare nel mondo dei computer da ben 28 anni.
Per esperienza personale vi posso dire che quando si è in un team di lavoro, i galli prima o poi fanno una brutta fine, arrosto e con le patate...rotfl
Io non ho molta esperienza nel mondo linux (e purtroppo poco tempo a disposizione, lavorando io) e vi pare che non mi piacerebbe dare una mano a chiunque voglia?! Senza chiedere nulla in cambio, perché qui stiamo in un gruppo libero di persone interessate: anche io all'inizio ho chiesto a Tattoo perché ci tenesse così tanto a ringraziamenti e click su donazioni... ma come diceva una canzone di qualche anno fa "The answer is blowing in the wind"...
Se io avessi un problema, come quello di Tattoo (Comunque no non sono riuscito a scompattare il firmware ! Stavo provando ma durante l'elaborazione e l'installazione di alcuni programmi il sistema ricade sempre in un errore) sarei il primo a segnalarlo qui in modo che qualcuno mi possa dare una mano: io purtroppo (o per fortuna! la seconda che ho detto...) non ho dimestichezza con linux ed il klingoniano, per cui non so nemmeno cosa significhi quello che stai facendo.
Ma se mi chiedeste di fare la stessa cosa su un PC con Windows , beh, la farei a occhi chiusi, ma questo è un altro discorso...
In definitiva perché una volta per tutte non cerchiamo di abbassare la cresta, farci qualche risata in più, essere un po' più collaborativi e mandare avanti questo forum tra persone per bene che non si prendono a pesci in faccia o che nascondono le cose che fanno??
Ricordo che di Android ci sono a disposizione i sorgenti (Downloads - android-x86 - An open source project to provide android support on x86 - Google Project Hosting) liberi, che chiunque volesse utilizzare può scaricare dal sito della google.
Scaricare, lavorarci su e condividere ...
A proposito per quest'ultima informazione che vi ho elargito, sono gradite donazioni sia sotto forma di cibo che sotto forma di denaro sonante: il mio IBAN è ..... roftlroftlroftlroftlroftl
grazie per l'attenzione
Pierluigi (io non mi sono mai nascosto dietro al mio pseudonimo, che altro non è che le mie iniziali e che uso da circa vent'anni!)
PS a proposito: non sono ancora riuscito a far funzionare il BT... :O ogni volta che in qualche forum si parla del BT e su come installarlo sullo SmartPad, si viene indirizzati a quell'orrendo video (ma usare un treppiede per fare le riprese, no?!) con un musica orrenda e dove non ci si capisce niente: possibile che nessuno di buona volontà (spirito di collaborazione...) non perde dieci minuti a spiegare per filo e per segno quali sono quei programmi da scaricare (ne ho trovati 2 sul market con lo stesso nome, ma nessuno dei due funziona) e le manualità da compiere? Se a nessuno interessa aiutare me (ma anche tutti gli altri), allora chi se ne importa... vivo lo stesso senza BT...
grazie 1000 (euro...) rotfl
Sagge parole!Purtroppo io ho cercato parecchie volte di porre fine a tutto questo,ma lui ha continuato e io non ho risposto ma quando ha detto che io voglio soldi per dare consigli,non ci ho visto più!Inoltre io non ho mai insistito sulle donazioni(che da poco è possibile effettuare),anzi mi sento quasi in debito con colui che mi ha donato qualche eurozzo :)
Comunque ciò che ho fatto e non è andato a buon fine l'ho preso proprio da questo post,quindi non avevo motivo di ripubblicarlo ;)
Sagge parole (Grino è la finale del mio cognome. Se poi vai sullo skydrive dove pubblico trovi anche la foto) ma continui a far finta (spero) di non capire. A me non interessa se chiedi una donazione. Ma che non sia l'unica cosa ovverosia se hai delle soluzioni, fai sapere come le hai ottenute... E' inutile scoprire ogni volta l'acqua calda. Sei uno studente, o almeno così dici, e allora condividi la conoscenza!
Ok, non hai scompattato ma in generale...
Cosa stai utilizzando? Stai seguendo un qualche suggerimento trovato da qualche parte? Dove? Quali passaggi sono andati a buon fine o almeno è sembrato così? Qual'è il messaggio di errore che ti appare? Quali risultati hai ottenuto?
Hai Tash armato di Linux e buona volontà, con Windows c'è il saggio Piellepi! Con me non ci vuoi parlare, poco male, ma se posso le cose te le dico lo stesso. Non sai chi siamo! Magari non ne sappiamo mezza, forse sappiamo tutto o forse giusto quello che ti manca per sbloccare un passaggio.
Usa il forum come un forum.
Ti do subito una dimostrazione pratica:
Mi spiace che i numeri di Quadrant non siano a tuo appannaggio (ti ho voluto così bene che ho ripetuto i test due volte sulla NitroX), ma osservando i grafici puoi notare che a fronte di una partenza più o meno paritaria, nell'operazione ripetitiva il mio firmware prevale (anche se in misura moderata)
Perchè? Perchè ho giocato con la cache memory
Come spiegano in altro forum (spiegazioni che spero di trovare copiose anche in questo)
[Script][CWM] Increase Read Cache for better SD Card access - xda-developers
la cache dedicata alla SDCard è di soli 128KB (anche per il nostro tablet). Incrementando tale valore dai più memoria alla cache e le operazioni di lettura dalla SDCard sono più veloci. Da prove fatte ho osservato un guadagno di circa 10MB/s in lettura.
Sempre nello stesso forum consigliano, a chi modda le ROM di utilizzare il comando
all'interno del file init.rccodice:write /sys/block/mmcblk0/bdi/read_ahead_kb 2048
L'unica cosa che non dicono è a che punto infilarlo ma questo te lo posso suggerire io:
con 7zip apri utv210_root.tgz, doppio clic sul .tar per aprire anche questo, quindi trascina fuori init.rc
Modificalo con notepad++ o un editor con caratteristiche simili purchè non notepad di windows
Cerca le righe
sono al rigo 280 circacodice:# Tweak background writeout
write /proc/sys/vm/dirty_expire_centisecs 200
write /proc/sys/vm/dirty_background_ratio 5
e subito dopo incolla la riga suggerita in xda-developer, di cui ho preventivamento verificato il percorso ed è corretto, ottenendo
Ho fatto delle prove per cui il risultato si ottiene già con 1024 (1MB), ma non sarà un altro mega a farci morire, quindi meglio abbondare un po'codice:# Tweak background writeout
write /proc/sys/vm/dirty_expire_centisecs 200
write /proc/sys/vm/dirty_background_ratio 5
write /sys/block/mmcblk0/bdi/read_ahead_kb 2048
Adesso trascina init.rc modificato in 7zip file manager e aggiorna gli archivi.
Certo, anche io copio esattamente come fai tu, e come ti accingerai a fare anche in questa occasione! Perchè come già detto qui nessuno ha la scienza infusa, e alla grande scoperta di quelli di xda (magari hanno copiato anche loro, chi può dirlo) ho aggiunto il mio piccolo contributo indicando come applicarlo correttamente dentro lo Smartpad o mid80 o come vuoi chiamarlo. Se non ci fossi riuscito avrei chiesto aiuto ad un mio amico e al forum.
Un'ultima cosa: dimmi che devo vergognarmi, che copio, che son geloso e che dico stupidaggini, tutto quello che vuoi ma modifica il post e togli le minacce. Non è il caso!
Il problema è che l'hardware non è open. I driver sono dentro linux, non dentro android, e se non si hanno i sorgenti per ricompilare è difficile trasformare la 2.3 in qualcos'altro. Sullo smartpad810c, cercano di applicare Android 4.0 perchè c'è un gruppo collaborativo tra cui pistone che ha ricompilato. Hanno ottenuto i sorgenti da un produttore russo o qualcosa del genere dopo averlo contattato.
Scherzi vero?
no, non scherz-avo...
perché proprio ieri sera ci sono riuscito, quasi per caso, da solo ;)!!!
Quello che non ho trovato da nessuna parte è che se si inserisce ad esempio la codina con una chiavetta USB esterna, per vederla bisogna andare a settare un'apposita casella, altrimenti NON SI VEDE NIENTE DI NIENTE.
Una volta settata questa magica casella, se si inserisce ora la chiavetta BT, allora MAGICAMENTE FUNZIONAAAAAA!!!!
questo settaggio famoso per fortuna sta nel widget "Controllo risparmio energia", così è un attimo settarlo... E' quello la cui iconetta, da monitor più omino, diventa una chiavetta USB... Sicuramente sta tra le Impostazioni, ma ancora non l'ho trovato...
ma se non c'è scritto da nessuna parte... :O tutte le volte che si parla di BT sul tablet tutti fanno vedere il video orrendo e non dicono nulla di questo settaggio: se da loro è settato, senz'altro non gli funzionerà qualcos'altro, dato che è un toggle...
Comunque adesso che anche la mia microchiavetta BT funziona... non la userò, perché è mille volte meglio usare la Wireless con
- ADB Connect sul tablet
- QtADB sul PC
Da quando uso questo bellissimo tool non ho più bisogno di togliere e mettere la microSD! Posso fare foto
Allegato 5741
e passare programmi, foto e quant'altro dal PC al tablet e viceversa senza adattatori, cavetti o altro...
Pierluigi
..ehm...ma di cosa parlate? Del bluetooth? Dell' 8125? Parlate anche a noi comuni mortali x favore? :)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
oops scusa...
parlavo della possibilità di inserire ed utilizzare una chiavetta BlueTooth... cosa che finalmente sono riuscito a fare!
poi parlavo della possibilità di connettere il PC allo SmartPad tramite WiFi, tramite il programma ADB connect che si trova gartuitamente sul Market, mentre QtADB si trova su un sito che avevo già segnalato (mi pare!), che è questo:
Anesi Flavio » QtADB – un interfaccia grafica per ADB
tutto questo con l'8024, ma dovrebbe funzionare anche sull'8125...
Pierluigi
Come file manager in wifi col pc io uso andftp..funziona bene. Ma scusami...in attesa dei vs successi ;) cosa posso fare ad oggi x migliorare/aggiornare il mio 8125?
Inviato dal mio MID8125 usando Androidiani App
Milena, francamente non saprei...
cerca di sfruttarlo al meglio, conoscerlo il più possibile, tutte le sue sfaccettature, in modo tale che almeno, quando verrà fuori la sospirata versione nuova, saprai già cosa funziona e cosa no, per segnalarlo qui. ;)
Ti capisco perfettamente e comprendo la tua smania di provare qualcosa di nuovo!!
Magari intanto cerca di sconfiggere i maialini verdi (quelli di Angry Birds), oppure scaricati qualche altro gioco dal Market... :o
Se ti interessa l'Astronomia (di cui sono appassionatissimo da più di 40 anni!) allora ci sono tanti applicativi meravigliosi...;)
Pierluigi
Grazie per il consiglio ;) Non nascondo che sia molto utile e che ho apprezzato questo tuo gesto!
Leggendo il tuo post,ho avuto la sensazione che qualcosa sia cambiato,che magari tutto ciò che è successo,rimanga al passato...spero sia così ;)
Ho cercato di finirla,adesso vedo che anche tu sei di questo parere,quindi per me non ci sono problemi.
Comunque si sono uno studente ;)
Per me l'idea che ci hanno dato gli altri utenti di collaborare,è fattibile perché no ;)
Che dirti, mi fai predicare sempre le stesse cose. Vediamo quanto dura.
Comunque, c'è anche un'altra cosa. Non so quanto questo migliori le cose (non ho fatto prove), ma dovrebbe contribuire ad migliorare le prestazioni e salute del tab, perchè fa diminuire le scritture in memoria:
Nel file utscrpt.sh, dove ci sono le istruzioni di mkfs.ext4 ovverosia vengono formattate le partizioni, viene appunto utilizzato ext4 come filsystem. Non ci sono molte indicazioni su mkfs.ext4 ma, supponendo che l'elenco dei parametri sia lo stesso di ext2 e ext3 (poichè abbreviazioni del comando mke2fs), è possibile disabilitare il journaling. Una spece di file di log di tutto quanto viene scritto nel disco, che per ogni scrittura richiede altre due scritture (una prima e una dopo) di log in cui segna ciò che dovrebbe essere fatto e dopo ciò che ha fatto.
Dato che il dispositivo funziona a batteria, non dovrebbe andare soggetto a interruzioni impreviste di corrente, quindi il journaling è pressochè inutile. In oltre riducendo i cicli di scrittura preservi la memoria solida del tab che vivrà più a lungo.
In più viene allocato dello spazio riservato all'utente root, pari al 5% dello spazio complessivo per consentire a processi con privilegi amministrativi di poter continuare a scrivere sul disco anche quando lo spazio è finito. un bel -m 0 e recuperiamo questo 5%.
Disabilitiamo pure la gestione degli huge file, tanto non credo che nel tablet si infilino robe da 2TB o più
Quindi trasforma il
incodice:mkfs.ext4 /dev/mmcblk0p2
il -q viene consigliato all'interno di script quidi lo lasciamo dovè.codice:mkfs.ext4 -O ^has_journal,^huge_file -m 0 -q /dev/mmcblk0p2
Questa cosa falla per tutti i comandi mkfs.ext4 e non solo per il /dev/mmcblk0p2.
Quando hai fatto le modifiche fai fare un giro a Quadrant e mandami i 10 volri che aggiorno il bench
Tasto fisico M poi Impostazioni|Advanced Setting
La voce si chiama USB Bus Mode. Se spuntato sotto c'è scritto USB Device Mode e vuol dire che il tablet utilizza la porta usb come se fosse un dispositivo, ovvero fa finta di essere una chiavetta dati e lopuoi collegare al pc
Senza la spunta esce scritto USB Host Mode e vuol dire che il tablet può accogliere periferiche usb sulla sua porta con il cavetto host (quello corto). Puoi così collegare la chiavetta bt, quella 3g, quella dati, la tastiera o il mouse
Nel widget le icone sono uno schermo con omino (diciamo PC + un connettore usb maschio) per il device mode e l'immagine di una chiavetta usb per host mode
Una noticina: se utilizzi il widget "controllo risparmio energia" per modificare la modalità d'uso del bus, le impostazioni si aggiornano di conseguena, mentre se modifichi dalle impostazioni, il widget non rileva il cambiamento.
Vista la foto... Piccola ma di pregio!:)
sì infatti avevo notato che cambiando le impostazioni , il widget non si aggiornava... :(
la foto... molto bello lo sfondo vero?! rotfl
PS è piccola perché questo forum permette di inserire solo foto-francobolli... :(
Ho seguito i tuoi consigli però purtroppo i risultati ottenuti da quadrant oscillano di molto.
Una rilevazione mi ha dato 1924 un'altra 2516 rotfl
E' normale che la prima sia bassa, la cache ancora non entra in gioco. Fanne 10 una di seguito all'altra ovvero, come finisce una segna il punteggio e poi pigia annulla e rifai subito un'altro test completo vedrai che tolta la prima bassa le altre tendono ad oscillare intorno ad un valore costante.
In più applica nache le modifiche alla formattazione del file systm come suggerito 2/3 post precedenti.
Buone notizie ecco le 10 rilevazioni più la media:
(2441+2319+2351+2425+2426+2425+2400+2374+2415+2430 )/10=2 400.6
In più l'avvio è molto più rapido: 25 secondi circa ;)
Avevo provato a mettere 3072 sperando di ottenere buoni risultati,invece ho notato che non erano molto alti e provando con 2048 ho ottenuto quelli sopracitati.Inoltre ho modificato i comandi di formattazione del file system ;)
*ah dimenticavo:ho scartato le prime due rilevazioni per fare entrare in gioco la cache come mi hai spiegato
Tutti noi vi amiamo...;)
Inviato dal mio LG-P920 usando Androidiani App
La NitroX 5.0 è ora disponibile ;)
______*NOVITÀ*________
NITROX V.5.0.0
_______________________
-Migliorata interfaccia (stile Honeycomb-Ice Cream Sandwich);
-Dispositivo molto più fluido nell'accendersi (25 secondi ca.);
-Diminuita la dimensione della ROM(adesso contiente più programmi ma è la sua dimensione in MB è diminuita e dunque il processo di download e di installazione sarà rapido);
-Migliorata la performance del sistema (è molto più rapido e reattivo);
-Aumentata la vita della batteria (adesso la batteria durerà più del solito);
-Nuova Bootanimation (in stile Ice Cream Sandwich);
-Disattivato tasto "B" (tendeva ad essere premuto involontariamente e interrompeva la nostra attività);
-Disattivato tasto "Cerca" (tendeva ad essere premuto involontariamente e interrompeva la nostra attività);
-Possibilità di creare cartelle (adesso sulla vostra "Home" potrete creare delle cartelle per raggruppare le applicazioni);
-Installato "News e Meteo" (restate sempre aggiornati sul meteo e sulle notizie prese direttamente dai giornali più famosi d'Italia);
-Installato "NitroX News" (il programma ufficiale della comunità NitroX che vi terrà aggiornati sulle ultime news);
-Installato "Ricerca Vocale" (adesso è possibile fare ricerche su internet con la voce o scrivere direttamente dettando la frase);
-Aggiornato Android Assistant (ultima release):
-Aggiornato AntTek Explorer (ultima release);
-Aggiornato Paint Joy (ultima release);
-Aggiornato RealCalc (ultima release);
-Cambiata icona "Orologio" (stile Ice Cream Sandwich);
-Possibilità di disattivare i diritti di root prima dell'installazione (nel caso il tablet sia destinato a bambini o gente poco esperta e volete garantire la sicurezza del tablet,potete disattivarli);
-Menù di spegnimento semplificato (adesso premendo il tasto "Power" mentre il dispositivo è acceso,ci chiederà subito la conferma di spegnimento);
-Nuova Immagine Predefinita in stile Honeycomb in HD;
-Nuovo Logo marchiato NitroX 5.0;
-Alleggerito il sistema e correzione di bugs.
Vi riporto alla pagina ufficiale per il download: http://nitrox-developers.blogspot.com/
salve, vorrei sapere se qualcun'altro si trova nella mia situazione..
ho uno smartpad 800 mid8125 e da ieri il wifi non vuole più funzionare
ho sempre avuto problemi col wifi che si scollega da solo, ma ho letto che è un problema del tablet. ma il mio proprio non si collega più!
ho provato a cancellare la rete e rimettere la password, ho provato a premere il tasto reset, e ho provato a fare il reset dati di fabbrica.. NIENTE! non si collega, mi dice che memorizza la rete e dopo che faccio connetti, prova a collegarsi ma spunta la scritta disattivato..bhoo!
che faccio lo mando in assistenza o provo a rimettere il firmware originale dal sito??
smartpad 810c FOTOCAMERA NON FUNZIONANTE!! ho installato la rom di pistone one 5.2 e la fotocamera non funziona piu' ho aggiornato anche il kernel come descritto nella guida ma nulla...come posso fare???
ragazzi e ragazze!
ho un'altra applicazione da proporvi, gratuita, che si scarica dal Market: si chiama AirDroid e serve a vedere il nostro android (tablet o smartphone che sia) direttamente dal browser del PC con una grafica veramente simpatica e caratteristiche pregevoli. Molto semplice da usare ed intuitivo!
Lanciandola sul tablet, fornisce un indirizzo ip, tipo 192.168.0.4:8888 ed una password: l'ip va inserito sulla barra indirizzi del browser (FF, Chrome, IE, ecc) e subito appare la richiesta di password. inseritela e vedrete file, immagini, applicazioni, ecc del tablet...
ancora non ho provato a scaricare e caricare file (immagino sia semplicissimo)...
a proposito: sto ascoltando sulle casse del mio PC la musica contenuta nel tablet!
se volete saperne di più ecco il link del sito da cui ho tratto le informazioni!!
Control Your Android from a Browser with AirDroid - How-To Geek
davvero simpatico e facile da usare!! :)
Pierluigi
Interessante, ma un'app che invece fà il contrario? Cioè controllare il pc dal tablet?