Visualizzazione stampabile
-
stylus per disegnare
Ciao a tutti e un ringraziamento per l'enorme quantità di lavoro svolto dai cuochi e a tutti per le info che si trovano su questo simpatico forum.
Vi chiedo se qualcuno è riuscito a disegnare con uno stilo per capacitivi sul nostro smartpad, perché io ho comprato un wacom bamboo (che a detta di molti è di buona qualità) ma proprio non funziona, il tratto si interrompe o addirittura tira dritto...
-
Riferendomi a un mio passato post qui: https://www.androidiani.com/forum/me...tml#post746474 (#20), ho avuto modo di provare diverse penne capacitive sul nostro. Quella migliore che ho trovato è la Dagi (tra le migliori nelle prove comparative, di 'review' specializzate), acquistata direttamente dal produttore (Teaiwan), ma anche con questo modello occorre far attenzione in quanto se non si 'guida' con cura, si determinano i problemi da te segnalati.
Tutte le altre penne da me provate sono risultate inferiori, molto problematiche e piuttosto inutili sul nostro (ho provato anche la wacom). In particolare il mio uso era interessato all'uso calligrafico, ai fini di appunti e del successivo riconoscimento della scrittura manuale, più che al disegno 'pittorico'.
Per le prove che ho fatto: le caratteristiche dello schermo, la bassa risoluzione (800x600) e relativa bassa velocità, sul nostro, condizionano pesantemente e sconsigliano questo uso.
Le stesse penne su un IPAD/IPAD2 (così come su altri 'tablet' ma con schermo con caratteristiche superiori), in particolare la DAGI, funzionano a meraviglia e con precisione (variabile a seconda dei modelli e punte), la DAGI non fa rimpiangere la stilo sul miglior resistivo, anzi ... (unico limite è il riconoscimento della pressione, ma per questo l'unico oggetto capacitivo esistente è la s-pen della samsung, progettata esclusivamente per il Note).
Ciao
Detto fra noi, gli schermi resistivi sono tutta altra cosa, per precisione e uso dello stilo (disegno e scrittura) così mi tengo ancora stretti il mio OMNIA2 WM e il Samsung Q1 con W7 e riconoscimento calligrafico.
Samsung Note N7000 a parte (bellissimo e potente, ma ancora 'debole' come o.s. sul riconoscimento calligrafico... salvo usarlo come semplice e 'precisa' lavagnetta ... almeno per ora, fino a nuovi aggiornamenti e implementazioni sw).
Quote:
Originariamente inviato da
piperpiper
Ciao a tutti e un ringraziamento per l'enorme quantità di lavoro svolto dai cuochi e a tutti per le info che si trovano su questo simpatico forum.
Vi chiedo se qualcuno è riuscito a disegnare con uno stilo per capacitivi sul nostro smartpad, perché io ho comprato un wacom bamboo (che a detta di molti è di buona qualità) ma proprio non funziona, il tratto si interrompe o addirittura tira dritto...
-
Grazie Otticus, non potevo avere risposta più completa, mi scuso per non avere trovato il tuo post, ho cercato in lungo e in largo ma non l'avevo visto. Certo, è davvero un peccato che non si possa usare in modo più completo per il disegno lo smartpad, del resto è vero, su ipad quelle penne le ho viste funzionare a meraviglia.
-
Purtoppo è così, se si vuol disegnare o scrivere (calligraficamente) con un minimo di precisione ... altro tablet.
Così, parametro discriminante (precisione/risoluzione e reattivittà) lo schermo, quando si pesano e raffrontano tablet e costi.
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da
piperpiper
Grazie Otticus, non potevo avere risposta più completa, mi scuso per non avere trovato il tuo post, ho cercato in lungo e in largo ma non l'avevo visto. Certo, è davvero un peccato che non si possa usare in modo più completo per il disegno lo smartpad, del resto è vero, su ipad quelle penne le ho viste funzionare a meraviglia.
-
Ho fatto un tentativo comprando anche un'altra penna per disegnare, ma invece che cercarne una più precisa con la punta più fine, ho fatto il contrario, sperando che fosse proprio lì il limite, nell'ampiezza della punta (la wacom bamboo ha una punta di 6 mm) e ho preso una griffin con la punta di circa 8 mm. Bene, non è perfetta, certo, come dice otticus i limiti ci sono, niente calligafria e disegno professionale, ma va molto meglio della bamboo. Dunque: se qualcuno ci vuole prendere appunti o scarabocchiare, sullo smartpad, vada sulle punte larghe, più simili sono alla punta di un dito, meglio è - anzi, se qualcuno ne conosce una così la iindichi perfavore!
-
Forse questo LINK vi può dare uno spunto. Tentar non nuoce!
-
purtroppo ne ho già costruite due con questo metodo(anzi con uno migliore che poi vi dico)...funzionano sicuramente meglio dei pennini che si acquistano ma siamo ancora LONTANISSIMI dalla decenza :'(
Il mio consiglio è di usare al posto della penna stilo col filetto di rame una vecchia antenna (di un televisore va benissimo).
E' in materiale completamente conduttore e permette un passaggio molto migliore delle cariche elettriche.
Oltre ad essere di ancora più facile realizzazione.
Tra l'altro essendo telescopica si possono fare con i vari tronconi più pennini di diverse misure!
Io ne ho fatti tre, dal più grande al più piccolo.
Purtroppo, ripeto, il touch non è davvero un gran che. Spero ardentemente che con ICS la gestione di quest'ultimo cambi radicalmente e ci possa dare qualche speranza...
n.