Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claudioc71
È l'altro uso che penso di farne.
Quindi potrebbe essere la Rom differente che fa leggere l'hd...
La cartella contenente la libreria musicale é modificabile?
Ce l'ho davanti per provarlo:
in 5-10 secondi mi ha letto l'HD quasi pieno
poi Explorer>USB e navigo nelle cartelle con una facilità estrema(non si impalla a pensare)
come video mi legge i file MPEG 2 MPEG 4 DVX AVI H264 tranquillamente
per l'audio legge gli MP3 tranquillamente
gli Aif mi compare un messaggio"spiacenti.Il player non supporta...." ma non riesco a finire di leggerlo e me lo fa sentire e navigare
i Wav come gli mp3
gli AIFF come gli Aif.
Ma tieni conto che li leggo con l'applicazione Musica del tablet, non ho nulla di + specifico.
INOLTRE, non capisco a che ti riferisci con La cartella contenente la libreria musicale é modificabile? Se intendi cancellare si possono fare le stesse operazioni che faresti sulla micro SD.
Ho riscontrato però un problema con l'HD, ho dovuto riavviare il tablet forse perchè smontavo l'HD a caldo
ma ricordo che in una recentemente discussione che esiste un'app che è tipo il Rimuovi Hardware di Windows
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raf_R
INOLTRE, non capisco a che ti riferisci con La cartella contenente la libreria musicale é modificabile?
Scusa, sono stato poco chiaro io.
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
Con l'applicazione musica tu navigi tra gli artisti/album ecc. L'applicazione musica indicizza tutti i files musicali e in base ai tag si possono fare i vari filtri. Normalmente le applicazioni di questo tipo indicizzano tutti i file di una determinata cartella. Non ho mai avuto android ma Windows o i vari programmi sotto Linux fanno questo. In questo momento uso un vecchio eeepc 701 con Linux e Goggles music manager per fare quello che vorrei fare con il tablet. Nelle impostazioni dell'applicazione si dovrebbe poter comunicare su quale cartella il programma deve indicizzare i files e se può essere una cartella dell'Hd esterno. Io praticamente l'hd non lo staccherei mai se non quando nei lunghi viaggi lo userò come video player in auto.
-
ciao
non posso leggere 325 pag. voi mi consigliate di aquistare questo tablet?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kiso97
ciao
non posso leggere 325 pag. voi mi consigliate di aquistare questo tablet?
E allora leggiti queste https://www.androidiani.com/forum/me...to-tablet.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Claudioc71
Scusa, sono stato poco chiaro io.
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
Con l'applicazione musica tu navigi tra gli artisti/album ecc. L'applicazione musica indicizza tutti i files musicali e in base ai tag si possono fare i vari filtri. Normalmente le applicazioni di questo tipo indicizzano tutti i file di una determinata cartella. Non ho mai avuto android ma Windows o i vari programmi sotto Linux fanno questo. In questo momento uso un vecchio eeepc 701 con Linux e Goggles music manager per fare quello che vorrei fare con il tablet. Nelle impostazioni dell'applicazione si dovrebbe poter comunicare su quale cartella il programma deve indicizzare i files e se può essere una cartella dell'Hd esterno. Io praticamente l'hd non lo staccherei mai se non quando nei lunghi viaggi lo userò come video player in auto.
Allora, non che sia tanto ferrato con l'uso dell'app Musica; ma ricollegando l'Hd e aprendola ti dico che dopo pochi secondi li tenevo catalogati nel menù a linguette -Artisti -Album-Brani ecc
non mi ci metto a creare playlist o ad ascoltare musica col tablet,
comq tramite Musica dopo un pò ho la possibilità di accedere a tutti i file che ho sulla memoria interna, sulla Micro SD e sull'HD collegato via USB
PS cercati l'app per smontare l'HD altrimenti puo bloccarsi e lo devi resettare
-
buono a sapersi se legge gli HD portatili, probabilmente legge quelli che hanno un solo cavetto di alimentazione dell'usb il mio non l'ha letto perchè aveva il cavetto sdoppiato per l'alimentazione e forse non ce la faceva ad alimentarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
leonepazzo
buono a sapersi se legge gli HD portatili, probabilmente legge quelli che hanno un solo cavetto di alimentazione dell'usb il mio non l'ha letto perchè aveva il cavetto sdoppiato per l'alimentazione e forse non ce la faceva ad alimentarlo
Certo, il cavetto con doppia USB serve proprio a prendere la corrente anche da un'altra porta USB per farlo girare, di solito accadeva con HD superiori a 500GB;
effettivamente il problema è di corrente, credo che avrete notato che a volte quando sul PC un HD con singola USB viene collegato sulle prese frontali capita che non parta, il problema si elimina collegandolo sulle prese USB posterioni; non mi sono mai addentrato in questa cosa ma mi capita spesso e con vari HD esterni.
Credo che sulle porte frontali USB arrivi una corrente più bassa di quelle posteriori!
PS solo per un'attimo ho parlato di PC ma credo che la puntualizzazione possa valere nel caso qualche altro tipo di HD esterno nn sia letto dal pad
-
Quote:
Originariamente inviato da
Raf_R
Allora, non che sia tanto ferrato con l'uso dell'app Musica; ma ricollegando l'Hd e aprendola ti dico che dopo pochi secondi li tenevo catalogati nel menù a linguette -Artisti -Album-Brani ecc
non mi ci metto a creare playlist o ad ascoltare musica col tablet,
comq tramite Musica dopo un pò ho la possibilità di accedere a tutti i file che ho sulla memoria interna, sulla Micro SD e sull'HD collegato via USB
PS cercati l'app per smontare l'HD altrimenti puo bloccarsi e lo devi resettare
Perfetto, è proprio quello che mi serve!!
Grazie
-
scusate ma perchè per problematiche specifiche (come quello che si sta affrontando ora su compatibilità pad-hd esterni) non si creano 3d appositi, evitando di sporcare questo che oramai conta 326 pagine e nel quale la navigazione è praticamente impossibile?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
boldodan
scusate ma perchè per problematiche specifiche (come quello che si sta affrontando ora su compatibilità pad-hd esterni) non si creano 3d appositi, evitando di sporcare questo che oramai conta 326 pagine e nel quale la navigazione è praticamente impossibile?!?
Hai ragione? anche perchè nelle nuove rom si potrebbe implementare la rimozione senza installare app!
cmq in questa discussione c'è di tutto!