La voglia di sbloccare il tablet è tanta!!! L'impazienza... :)
Visualizzazione stampabile
Giusto per curiosità...
avete provato a flashare una immagine ext3 della system?
ovviamente in init.rc nella boot.img si dovra' anche cambiare:
mount cramfs mtd AT system / sys
in:
mount ext3 mtd AT system / system noatime nodiratime
Mi chiedo se abbiano deciso di usare un cramfs perche e' un filesystem ReadOnly e quindi complica il root oppure se sia un limite hardware che non permette di scrivere su quella partizione della NAND...
Ciao eldiau, sono felice di trovarti in questa discusione.
avete provato a flashare una immagine ext3 della system? No
Mi chiedo se abbiano deciso di usare un cramfs perche e' un filesystem ReadOnly e quindi complica il root oppure se sia un limite hardware che non permette di scrivere su quella partizione della NAND... Sinceramente non ti so rispondere
Ti posso dire che quello da cui prendiamo spunto e su questa discussione Writable /system for Rk29xx(T760/P71 et.) - SlateDroid.com e che yatto ce la sta mettendo tutta.
Io testo le sue modifiche e cerco di spiegargli quello che va e quello che non va.
Spero che con le tue conoscenze tu possa darci una mano ... se poi lo fai con la stessa rapidità di come hai trovato la soluzione per aprire il system, allora tra un' oretta abbiamo il root completo:).
Cmq ti aggiorno sullo stato attuale:
Con l' ultima modifica di yatto (che se non sbaglio yatto non ha neanche il tab) siamo arrivati al punto di avere una copia della cartella system dentro alla cartella data/sysrw che è scrivibile.(data dovrebbe essere su un' altra partizione credo)
Adesso si dovrebbe fare in modo che il sistema parta convinto che la cartella sysrw sia la vera cartella system in modo da avere la possibilità di fare le modifiche.
Scusa la terminologia non proprio tecnica ma questo è quello che riesco a spiegare.
Ti siamo grati se riuscirai ad aiutarci.
Buona serata
Pistoneone
Mi ero dimenticato qui spiega come lui arriva ai permesi di scrittura Wendal == Thinking » .... per mè è cinese!!! :)
In ogni caso in quel post c'è questo link molto interessante:
http://www.slatedroid.com/topic/2216...9xxt760p71-et/
Inviato dal mio DATAM803HC usando Tapatalk
Ok, grazie per i link che mi avete spedito... come wendal ha ottenuto il root mi è chiaro, ma non mi piace... troppo macchinoso e lento. Io proverei a creare una system.img in ext3 o, meglio ancora, yaffs.
Purtroppo questa sera non potro fare nulla ma doman sera conto di fare un pó di prove...
se, come spero, la nand del tablet è rw a livello hardware è un gioco da ragazzi... senno cerco di dare una mano anche io come yatto con il giochetto del link a sysrw.
Inviato dal mio DATAM803HC usando Androidiani App
@Pistoneone: vai che si stiamo avvicinando... :)
dovresti controllare se sotto data/sysrw viene creato il file TAG
Ti riassumo: il file init.sh dopo aver copiato tutti i file dalla cartella /system originale (montata con il nome /sysro) nella cartella /data/sysrw, crea il file TAG e da il comando di riavvioo al tablet. Dopo il riavvio viene trovato il fiel TAG e il tablet parte montando /system agganciandolo alla nuova cartella /data/sysrw.
Si inceppa da qualche parte, visto che rimana con la scritta Android...
1) Forse durante la copia. A questo punto non arrivando a creare il fiel TAG, spegnendo e riaccendendo ricomincia a copiare e va in un loop
2) visto che secondo te ha copiato tutta la /system, proveresti a creare il fiel TAG, flashare il boot.img e vedere se parte rootato?
Ciao e grazie.
Free File Hosting, Online Storage & File Upload with FileServe
provare con questa, con tutte le osservazioni del post precedente...