OTTIMO lavoro !!!! Un GRAZIE sincero a Pistoneone e Yatto per il mega-lavoro che stanno svolgendo per la comunity. Teneteci aggiornati...
Inviato dal mio DATAM803HC usando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
OTTIMO lavoro !!!! Un GRAZIE sincero a Pistoneone e Yatto per il mega-lavoro che stanno svolgendo per la comunity. Teneteci aggiornati...
Inviato dal mio DATAM803HC usando Tapatalk
quindi si stanno facendo progressi per il root completo... mooolto bene... :D siete grandi ragazzi XD
Ciao,
il fatto che ci sia il file TAG sotto sysrw vuol dire che lo script è stato eseguito...
1) dovresti avere la cartella /system montata in rw (ovviamente per l'utente root)
2) /system dovrebbe essere un link alla cartella /data/sysrw
3) Una domanda : la cartella /data/system c'era anche prima ?
4) visto che si è avviato prova a fare il root del tablet
5) Dimmi che cosa non funziona, o quello che funziona :)
6) dammi ogni info che ti sembra utile...
Ciao.
Ciao yatto,
1_ La cartella system non scrivibile
2_ il System non è un link come dovrebbe
3_la cartella system in data era già esistente
4_Il tab è già root
Ti spiego la procedura:
Installato rom pistoneone 1.0 (quindi Root)
Copiata l' intera cartella system in data e rinominata sysrw (si bloccava perchè non la creava da solo)
Adesso quasi tutti i tuoi boot.img partono, ma utilizzano il system originale perchè manca il collegamento
Ti ho inviato un MP ho bisogno di parlarti
Grazie
Buona giornata
Pistoneone
Da quello che mi dici, sembrerebbe che dopo il riavvio (una volta eseguito lo script init.sh e aver copiato i file in /data/sysrw) il tablet "risistema tutto com'era" forse utilizzando la recovery...
il fatto che tu abbia creato a mano la cartella sysrw mi preoccupa... :(
:(
devo ricontrollare i fil init.rc e init.sh con calma...
P.S. non ho nuovi mp, ma è comunque meglio scrivere tutto quì in modo da condividere con tutti. Magari qualcuno potrebbe darci qualche spunto o risolvere i problemi. Chissà
Quote:
Originariamente inviato da yatto
Ciao yatto, riusciresti a prepararmi un boot.img dell'ultimo update? Cosi provo anche io qualcosa ;)
Grazie
Inviato dal mio Liberty usando Androidiani App
Ok yatto, il fatto che creo manualmente la cartella /data/sysrw non dovrebbe essere un problema, in quanto dovrebbe farlo in automatico lo script .. che a mio avviso non riesce a fare (per quello che si impianta all' avvio.. credo).
Non credo che il recovery a questo punto influisca al riavvio.
In automatico mi crea la cartella sysro nella root che onestamente non capisco a cosa serva (sicuramente a qualcosa)
Si condividiamo tutto ... ma il messaggio privato era per avere una più rapida conversazione.
Grazie di tutto
Pistoneone
Quote:
Originariamente inviato da pistoneone
Magari vi é scappata qualche stringa nel init?
Inviato dal mio Liberty usando Androidiani App
fermi tutti ! :)
penso di aver trovato un errore nel file init.rc
Inifatti come dice giustamente Pistoneone ha una cartella /sysro vuota... :)
appena posso rimedio..
stay tuned...
in pratica /sysro è il nuovo mount point per la "vecchia" /system che rimane read only essendo un filesystem cramfs
la nuova /system viene montata su /data/sysrw
A causa di un errore in init.rc questo non è avvenuto e ovviamente /sysro era vuota e non c'era nulla da copiare in data/sysrw :)
appena posso pubblico un'altra boot.img
:)
Gogogooogogogogogogogoooo!!!!!!!!!!!
:)
Sent from my iPod touch using Tapatalk
ANDROIDIANI Non è il luogo piu appropriato ma.... in questo il buon steve aveva ragione! STAY HUNGRY, STAY FOOLISH! :D
ecco una nuova boot.img
Free File Hosting, Online Storage & File Upload with FileServe
con le correzioni opportune.
Fatemi sapere come va. (il boot.img è lo stesso per tutte le versioni del FW : dany1 e dany2)
@Pistoneone : dovresti cancellare il file TAG sotto /data/system. Se riesci a cancellare tutta la cartella system (sotto /data), ovvero quella che hai creato tu, è meglio.
resto in attesa, speriamo sia la volta buona :)
Novità?????
Galaxy S - Galnet Miui
Allora Yatto:
Partenza con rom immacolata.
Flash del tuo boot
Rimane fermo sull' androide in eterno
Resetto
Reinstallo il boot originale
Riparte e guardo le cartelle create
data/sysrw creata con all' interno tutto il system
Per ora questo è tutto
Credo che il problema sia dire al boot che la cartella system è in realtà data/sysrw
Ciao e grazie
Pistoneone
Giusto per curiosità...
avete provato a flashare una immagine ext3 della system?
ovviamente in init.rc nella boot.img si dovra' anche cambiare:
mount cramfs mtd AT system / sys
in:
mount ext3 mtd AT system / system noatime nodiratime
Mi chiedo se abbiano deciso di usare un cramfs perche e' un filesystem ReadOnly e quindi complica il root oppure se sia un limite hardware che non permette di scrivere su quella partizione della NAND...
Ciao eldiau, sono felice di trovarti in questa discusione.
avete provato a flashare una immagine ext3 della system? No
Mi chiedo se abbiano deciso di usare un cramfs perche e' un filesystem ReadOnly e quindi complica il root oppure se sia un limite hardware che non permette di scrivere su quella partizione della NAND... Sinceramente non ti so rispondere
Ti posso dire che quello da cui prendiamo spunto e su questa discussione Writable /system for Rk29xx(T760/P71 et.) - SlateDroid.com e che yatto ce la sta mettendo tutta.
Io testo le sue modifiche e cerco di spiegargli quello che va e quello che non va.
Spero che con le tue conoscenze tu possa darci una mano ... se poi lo fai con la stessa rapidità di come hai trovato la soluzione per aprire il system, allora tra un' oretta abbiamo il root completo:).
Cmq ti aggiorno sullo stato attuale:
Con l' ultima modifica di yatto (che se non sbaglio yatto non ha neanche il tab) siamo arrivati al punto di avere una copia della cartella system dentro alla cartella data/sysrw che è scrivibile.(data dovrebbe essere su un' altra partizione credo)
Adesso si dovrebbe fare in modo che il sistema parta convinto che la cartella sysrw sia la vera cartella system in modo da avere la possibilità di fare le modifiche.
Scusa la terminologia non proprio tecnica ma questo è quello che riesco a spiegare.
Ti siamo grati se riuscirai ad aiutarci.
Buona serata
Pistoneone
Mi ero dimenticato qui spiega come lui arriva ai permesi di scrittura Wendal == Thinking » .... per mè è cinese!!! :)
In ogni caso in quel post c'è questo link molto interessante:
http://www.slatedroid.com/topic/2216...9xxt760p71-et/
Inviato dal mio DATAM803HC usando Tapatalk
Ok, grazie per i link che mi avete spedito... come wendal ha ottenuto il root mi è chiaro, ma non mi piace... troppo macchinoso e lento. Io proverei a creare una system.img in ext3 o, meglio ancora, yaffs.
Purtroppo questa sera non potro fare nulla ma doman sera conto di fare un pó di prove...
se, come spero, la nand del tablet è rw a livello hardware è un gioco da ragazzi... senno cerco di dare una mano anche io come yatto con il giochetto del link a sysrw.
Inviato dal mio DATAM803HC usando Androidiani App
@Pistoneone: vai che si stiamo avvicinando... :)
dovresti controllare se sotto data/sysrw viene creato il file TAG
Ti riassumo: il file init.sh dopo aver copiato tutti i file dalla cartella /system originale (montata con il nome /sysro) nella cartella /data/sysrw, crea il file TAG e da il comando di riavvioo al tablet. Dopo il riavvio viene trovato il fiel TAG e il tablet parte montando /system agganciandolo alla nuova cartella /data/sysrw.
Si inceppa da qualche parte, visto che rimana con la scritta Android...
1) Forse durante la copia. A questo punto non arrivando a creare il fiel TAG, spegnendo e riaccendendo ricomincia a copiare e va in un loop
2) visto che secondo te ha copiato tutta la /system, proveresti a creare il fiel TAG, flashare il boot.img e vedere se parte rootato?
Ciao e grazie.
Free File Hosting, Online Storage & File Upload with FileServe
provare con questa, con tutte le osservazioni del post precedente...
Buongiorno yatto, allora ti posso iniziare a dire che il penultimo boot che hai postato, non copiava niente e non creava la cartella sysrw però, quando facevo manualmente la copia e poi rifleshavo il boot, si riavviava una volta e poi partiva(naturalmente con la cartella system originale e non con data/sysrw) e creava il file tag.
Con l' ultima: crea la cartella sysrw in data con tutti i file del system
Il file tag viene creato in data/sysrw
A questo punto vorrei chiederti senza dire un' eresia: Visto che il file tag è dentro la cartella data/sysrw che è scrivibile, posso inserirlo manualmente con il boot originale e poi flashare il boot modificato?
Ciao
Pistoneone
questa "sostituisce" l'ultima che ti spegneva il tablet
Free File Hosting, Online Storage & File Upload with FileServe
fammi sapere...
Ciao Yatto, io numero tutti tuoi boot.img
Allora per fare ordine:
Questo per me è il 14
Il boot 13 spegneva il tab
Il boot 12 scriveva la cartella sysrw ma non partiva
Il boot 11 non scriveva ma partiva dopo la mia copia manuale
Quindi il boot 14 (quest' ultimo) si comporta come il 12
Crea la cartella il tab ma non parte.
Tra poco riprovo il 13
Grazie yatto di tutto quello che stai facendo
A dopo
Pistoneone
fermati un attimo.
Non provare il 13 !
devi "riprovare" il 14, però con un accorgimento. Devi cancellare la cartella sysrw sotto /data. Infatti l'unica differenza sta nei permessi sulla cartella /sysrw che erano 771 piuttosto che 777, se ti limiti a flashare la cartella mantiene i permessi in quanto già esistente.
Scusami per il casotto...
:)
Avevo cancellato la cartella sysrw ma per scrupolo ho voluto riprovare.
La 14 rimane bloccata sul droide.
Una cosa strana ma credo ininfluente, la 13 se lascio il cavo usb collegato non si spegne e rimane fissa la scritta mediacom. Appena stacco il cavo si spegne.
Ciao
Pistoneone
State facendo un'ottimo lavoro! complimenti!
L'ultimo boot.img di wendal ha il init.sh così:
#!/busybox sh
if [ ! -e /data/sysrw/TAG ]; then
/busybox mkdir /data/sysrw
/busybox cp -r /sysro/* /data/sysrw/
/busybox touch /data/sysrw/TAG
reboot
fi
/busybox echo "ABC" > /data/WENDAL
Prova anche a togliere la cartella system dal boot e anche SU
e a modificare il default.prop (rom daniele2) così:
#
# ADDITIONAL_DEFAULT_PROPERTIES
#
ro.secure=1
ro.allow.mock.location=0
ro.debuggable=0
persist.service.adb.enable=0
ro.product.locale.language=it
ro.product.locale.region=IT
persist.sys.timezone=Africa/Windhoek
ro.debuggable=0
persist.service.adb.enable=0
rild.libpath=/system/lib/libreference-ril-rk29-mid.so
rild.libargs=/dev/ttyUSB0
Grazie Pistoneone