Su Android è come su linux solo che alcuni filesystem sono esclusivamente readonly sia montati su andorid che su linux (cramfs - Wikipedia, the free encyclopedia)
Su Android è come su linux solo che alcuni filesystem sono esclusivamente readonly sia montati su andorid che su linux (cramfs - Wikipedia, the free encyclopedia)
Ciao yatto e grazie per l' aiuto. Provato ma non funziona. Aprendolo con 7zip dopo averlo modificato con l'editor esadecimale le cartelle non risultano scrivibili (vedi immagine Allegata)
Cmq l' operazione è reversibile quindi...
Senti ti chiedo un' altra cortesia: puoi fare una mini-guida per fare questa operazione? Magari fai un bel pacchetto con i programmi che servono e lo butti su qualche filesharing?
Lo so che è uno sporco lavoro ma ho fiducia in te e conto sul tuo aiuto.
Grazie
Pistoneone
![]()
Pistoneone ti passo il file filelist per compripere il boot.img con il tool che ho postato qui(lo devi mettere dentro la cartella boot ) ATTENZIONE devi usare "busybox" e non "busybox2".
questo file (filelist) lo genera in automatico, se lo modifichi con text editor non va più. MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
Ciao,
non ho capito. che significa che non sono scrivibili ? nell'immagine vedo che i ipermessi delle cartelle sono drwxrwxrwx ovvero 777 ovvero permessi di lettura scritturea esecuzione per tutti !
fammi capire meglio.
il file boot.img che ti ho postato è solo da rimettere nel firmware.
cmq per la guida, appena ho un po' di tempo...
cmq. se mi fai capire bene cosa c'è che non va, vediamo di risolvere.![]()
Ciao gex, questo sistema non riesco farlo funzionare, ho già provato.
Io devo estrarre i file come li vedi nell' immagine, modificarli e riscriverli esattamente come erano.
Invece con questo tool mi estrae il filelist e nn so cosa farne.
Grazie comunque
Ciao
Pistoneone
Ok leggendo in giro vedo che il filesyste cramfs ha solo permessi di lettura e non può essere cambiato..in effetti questo tipo di filesystem si usa per partizioni di boot che devono essere solo in lettura. L'intero filesystem usato da questo specifico chipset è cramfs? non c'è modo di cambiarlo?
no questo tool serve per estrarre il boot.img dall update.img oltre al system.img (non del nuovo update) e recovery.img... fai una prova metti l'update.img dentro la cartella del tool, fai partire 固件解包.bat, ora dentro la cartella temp/boot hai tutti i files del boot.img e non solo il filelist....dai cavoli ci sono anche le istruzioni in cinese![]()
Pare che il Rockchip legga solo quello..... poi una volta caricato il kernel puoi fargli leggere qualsiasi filesystem supportato dal kernel stesso. Il problema è che la cartella system ce l'ha nella parte cramfs e copiarla su un altro file system occuperebbe risorse (quasi) inutilmente.