1° PARTE
AGGIORNAMENTO DEL TABLET MEDIACOM 820c 3g
da Android 2.0.1 a Android 4.0.3 (1.0.8)
_
Scaricare il seguente file contenente l’immagine del S.O. modificato dal sito 4PDA per il tablet della DIGMA
dal link ICS 4.0.3 820c 3G 1.0.8.rar
N.B. i files 29Rockusb e RKBatchTool.exe se non presenti possono essere scaricati direttamente dal sito Mediacom o reperiti
su google oppure da qui:http://crewrktablets.arctablet.com/?wpfb_dl=697 come segnalato prontamente da KRONID.
Estrarre il contenuto sul descktop di RKBatchTool. Aprire ICS 4.0.3 820c 3G 1.0.8.rar ed estrarre l'immagine dentro la stessa cartella.
Caricare il tablet con almeno il 70% di carica
Rimuovere la sd (Importante).
Eseguire l'utilità RKBatchTool.exe cliccandovi due volte sopra.
Selezionare la lingua Inglese se non selezionata.
Poi selezionare il file del firmware cliccando sul pulsante “ --- “
in alto a destra.
Quando sul programma verrà scritto….”loading Firmware…” il
programma è pronto.
Spegnere il tablet.
Premere e tenere premuto il Volume -
Collegare il cavo USB
Il sistema vi chiederà di installare il driver.
Se viene chiesto di collegarsi ad internet per scaricare gli aggiornamenti selezionare:
“No, non ora”
Selezionare successivamente: Istalla da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)
cercare il driver dalla cartella indicata 29Rockusb selezionando il proprio sistema operativo.
Al termine della procedura appena sarà terminata l’istallazione del driver RK29 Device
il quadrato 1, posto nella parte inferiore della schermata a sinistra, diventerà verde,
fare click su upgrade e attendere l'aggiornamento.
Effettuato l'aggiornamento uscire dal programma cliccando su Exit.
Il tablet dopo che avrà reinstallato il software si riavvierà automaticamente.
Attendere circa 4/5 minuti e più per il completamento dell’aggiornamento del nuovo firmware.(abbiate pazienza!).
Se l’operazione non dovesse dare esito positivo, scegliere “Restore”
Nel caso agire sul forellino del reset posto a lato
Al riavvio del tablet vi troverete installata la lingua russa e la tastiera russa, per modificare entrambe basterà entrare mel menu impostazioni e selzionare la voce posta subito dopo sotto il lucchetto (che indica sicurezza).
A destra La prima voce permette di modificare la lingua e la quinta voce permette di cambiare la tastiera.
(Tale procedura conclusasi positivamente qui descritta è stata eseguita su PC in cui era installato Windows XP Professional.
La procedura e le schermate possono differire dal diverso S.O. installato sul proprio PC )
____________________
2° parte
AGGIORNAMENTO del MENU RECOVERY
- Installazione del ClockWorkMod Recovery v6.0.3.0
_
Scaricare il seguente file contenente
http://www.ru77.ru/cwm6.0.3.0_for_3g.rar il menu recovery
Il menu recovery ClockWorkMod Recovery v 6.0.3.0
funzionante solo con la versione del firmware ICS 4.0.0
serve per creare un backup del sistema operativo installato precedentemente
Procedere nel seguente modo:
1. Avviare RK29update.exe (in basso uscirà la scritta DEVICE RKANDROID NODETECT)
2. Spegnere il tablet.
3. Tenere premuto il tasto "Volume -" e collegarlo alla porta USB. (Il programma, se riconosciuto il device, avrà la scritta in basso DEVICE RKANDROID DETECT) ora è possibile fare l'aggiornamento della recovery)
4. Premere Update.
Una volta istallato il tablet dovrebbe riavviarsi da solo (attendere pazientemente...)
nel caso non dovesse farlo riavviare il tablet agendo sul forellino del reset posto a lato.
Per entrare nel menu recovery fare in questo modo:
A tablet spento, premere e tenere premuto in sequenza il tasto - del volume e il tasto di accensione (Power)
fino alla schermata del menu' recovery (successiva a quella gialla della DIGMA che comparirà per pochi secondi) poi rilasciare i tasti.
Prima di entrare nel menu recovery per fare o ripristinare il backup del s.o., ricordarsi di inserire la scheda SD nel tablet
-----------
COME FARE IL BACKUP E IL RIPRISTINO DEL S.O.
-----------
COME FARE IL BACKUP DEL S.O.
Una volta entrati nel MENU DELLA RECOVERY.
premere tasto + oppure tasto - del volume per scorrere nel menu recovery
premere il tasto accensione (Power) per confermare la scelta della voce del menu.
La prima voce che troveremo sara'
REBOOT SYSTEM NOW (premendo il tasto POWER, il tablet si riavvierà senza alcuna modifica)
col TASTO - DEL VOLUME premendo più volte scendiamo sulla voce
BACKUP E RESTORE
confermiamo con il tasto POWER.
Entrati in un sottomenu alla cui prima voce troviamo BACKUP
col tasto - DEL VOLUME premendo più volte scendiamo sulla voce
BACKUP TO EXTERNAL SDCARD
confermiamo con il tasto POWER.
il programma inizierà ad effettuare il backup del S.O.
al termine della scritta:generating md5 sum uscirà la scritta:backup complete
il programma ritornerà sulla voce BACKUP
Per uscire dal sottomenu
col tasto + DEL VOLUME premendo una volta saliamo sulla voce +++++GO BACK++++
confermiamo col tasto POWER
ritorneremo sulla voce del menu principale REBOOT SYSTEM NOW, confermiamo col tasto POWER per riavviare il tablet
Una volta che il tablet si è riavviato,ci accorgeremo che la scheda SD risulta inesistente perche' smontata
abbiamo due possibilità: o spegnamo e riavviamo il tablet per farla montare oppure la estraiamo e la inseriamo di nuovo.
Una volta riconosciuta, analizziamola con il programma EXPLORER selezionando SD CARD.
All'interno troveremo la cartella CLOCKWORKMOD e al suo interno il backup del S.O. (salviamo la cartella creata e il suo interno su di un altro supporto digitale che conserveremo per ogni evenienza di ripristino)
ora possiamo eventualmente cancellare la cartella.
------
COME FARE IL RIPRISTINO DEL S.O
Copiare la cartella CLOCKWORKMOD con il suo contenuto, se non presente perche' trasferito su altro supporto, sulla nostra
SD.
Inserire l'SD nel tablet
Avviare il tablet in modalità RECOVERY
Una volta entrati nel MENU DELLA RECOVERY.
premere tasto + oppure tasto - del volume per scorrere nel menu recovery
premere il tasto accensione (Power) per confermare la scelta della voce del menu.
La prima voce che troveremo sara'
REBOOT SYSTEM NOW (premendo il tasto POWER, il tablet si riavvierà semza alcuna modifica)
col TASTO - DEL VOLUME premendo più volte scendiamo sulla voce
BACKUP E RESTORE
confermiamo con il tasto POWER.
Entrati in un sottomenu alla cui prima voce troviamo BACKUP
col tasto - DEL VOLUME premendo più volte scendiamo sulla voce
RESTORE FROM EXTERNAL SDCARD
confermiamo con il tasto POWER.
uscirà un'altra scritta:restore backup complete
il programma ritornerà sulla voce BACKUP
Per uscire dal sottomenu
col tasto + DEL VOLUME premendo una volta saliamo sulla voce +++++GO BACK++++
confermiamo col tasto POWER
ritorneremo sulla voce del menu principale REBOOT SYSTEM NOW, confermiamo col tasto POWER per riavviare il tablet
avremo così ripristinato il BACKUP precedentemente effettuato.
------
Consigli
A questo punto vi consiglio, prima di installare programmi ed altro di fare un bel backup su scheda sd (c'è la voce) cosichè da avere il tablet già settato con lingua e tastiera in italiano, ed eventualmente cancellare i programmi che non si desiderano.
Grazie all'aiuto di ngnr Frank installando RootExplorer 3.0.1 ho potuto rimuovere delle app. che non interessavano tipo:widget meteo...slideme market ...e Merlion ed infine ho caricato, sempre con lo stesso programma, Phonesky.apk che così permetteva la presenza sul tablet di Google play.
Ho pulito la memoria interna entrando nelle impostazioni e cliccando su erase internal storage, ho riavviato il tablet rientrando nel menu recovery ho pulito la cache selezionando wipe cache partition, sono sceso fino alla voce advanced lo selezionata ed infine ho confermato la pulizia della wipe dalvik cache, infine ho rifatto un nuovo backup del sistema.
N.B. Vi ricordo che, una volta fatto il backup o ripristinato il tablet ed entrati nel S.O., la scheda SD risulterà assente. Per ritrovarla bastera riavviare nuovamente il tutto oppure si dovrà estrarre la scheda SD e reinserirla nell'alloggiamento.
The end...si ringrazia KRONID ed ngnr Frank per l'impegno e per la riuscita di questa modifica.. i russi del sito http://4pda.ru che hanno lavorato per rendere il firmware ufficiale messo a disposizione dalla DIGMA più snello e performante e naturalmente me stesso!!!!per questa guida. Una parola di disappunto va alla MEDIACOM...che dorme profondamente e si gratta i c.!!!!!!!!!
P.S.1. Scusatemi delle imperfezioni. Il testo è stato scritto di getto. Non mi assumo responsabilità in caso di procedura errata di esecuzione delle indicazioni.Chi fa l'aggiornamento si assume le proprie responsabilità!!!!
P.S.2. Per effettuare screenshot dello schermo premere contemporaneamente i tasti volume- e power per due o tre secondi fino all'udire dello scatto macchina fotografica
P.S.3. NOTA POSITIVA-Finalmente il tablet non si avvia più con quella odiosa musichetta che accompagnava il logo Mediacom. Come segnalato da StillCantStandMySmartPad nel suo post, chi vuole rimanere con la versione originale di Android 2.0.8 della Mediacom e vuole rimuovere l'odiata musica all'avvio deve rinominare o rimuovere il file "/system/media/audio/notifications/boot.ogg".
-----
3° PARTE
AGGIORNAMENTO DEL TABLET MEDIACOM 820c 3g
da Android 4.0.3 (1.0.8) a Jelly Bean 4.1.1
_____
Nel frattempo, come segnalato da ngnr Frank, i russi del sito 4pda.ru hanno pubblicato il firmware Jelly Bean 4.1.1.
A presto una verifica della effettiva funzionalità del nuovo s.o. per l'820c 3g.
Come prontamente ricordato da KRONID nel suo post da qui è possibile scaricare la versione 4.1.1:
JB_4.1.1_Digma_iDx8_3G.rar per l'installazione, una volta installata la CWM Recovery, basterà semplicemente estrarre tutto il contenuto, copiarlo sulla scheda SD, poi, entrati nel MENU RECOVERY della ClockWorkMod Rec. v6.0.3.0, installarlo col procedimento del ripristino immagine selezionando la voce BACKUP E RESTORE poi RESTORE FROM EXTERNAL SDCARD.