Visualizzazione stampabile
-
Che io sappia non esiste una vera e propria guida per il mediacom, apparte il foglietto che era dentro la scatola che penso di aver buttato via subito.
il mio consiglio è quello di frequentare questo forum e fare domande sui singoli problemi che si presentano.
la prima cosa da fare è scaricare il play market ed installato in modo da poter installare tutte le applicazioni che vuoi, chiaramente devi avere un account google
-
Che tipo di custodia avete? Conviene quella originale o altre?
-
intanto grazie per la risposta, poi ho provato a fare come dicevi tu, se non sbaglio, qualke post dietro, cerco su google "googleplay.apk" direttamente dal tablet scarico il download e vado nella cartella download trovo il file scaricato clikko e mi apre il menù per scegliere con cosa farlo partire, io ho provato con "programma predefinito di installazione certificato", scusa l'ignoranza so che sbaglio passaggi semplici ma dammi una mano se puoi
grazie
-
sono riuscito ad istallare il play store, era davvero un operazione semplice, ma sto cominciando a capire ora come funziona l'android... Cmq ho provato subito a scaricare l'app md scan lite mi da l'errore della cam quando provo a fare una nuova scansione, non ditemi che nn esiste uno scan per via del fatto che nn c'è la cam esterna
-
Quote:
Originariamente inviato da David89
sono riuscito ad istallare il play store, era davvero un operazione semplice, ma sto cominciando a capire ora come funziona l'android... Cmq ho provato subito a scaricare l'app md scan lite mi da l'errore della cam quando provo a fare una nuova scansione, non ditemi che nn esiste uno scan per via del fatto che nn c'è la cam esterna
Mi hai incuriosito ed ho voluto provare:
1. Camscanner free (che uso sul mio gs2): impossibile installarlo dallo store in quanto non compatibile
2. Md scanlite : installato e correttamente funzionante, compresa la creazione di files pdf multi pagina.. Quale errore ti dà? Hai cambiato qualcosa nelle impostazioni?
Certo che la qualità dei documenti creati è a dir poco penosa... D'altronde con questa fotocamera.. In più, essendo l'unica camera presente quella anteriore, la scansione diventa davvero complicata.. Diciamo che è una app abbastanza inutile.. Quindi se anche non ti dovesse funzionare.. Non ti perdi nulla..
Inviato dal mio M-MP860S2 usando Androidiani App
-
Ieri nel pomeriggio mi è arrivato un aggiornamento e tutto funziona correttamente, cmq sono d'accordo per quanto riguarda la qualità... app inutile
-
Buongiorno ragazzi!
Chiedo scusa, mi intrometto perché sto pensando di affrontare il mondo dei tablet acquistando l'860 S2, visto che mi pare che il rapporto qualità prezzo sia decisamente buono...
Vi chiedo però un consiglio, specie a chi già lo ha. Sono un fotoreporter e a me servirebbe (per quello lo comprerei) per averlo con me, collegare "al volo" la reflex al tablet (o la scheda di memoria attraverso un lettore di schede collegato alla USB del tablet), scaricare le foto, connettere in tethering il tablet al mio smartphone Samsung Galaxy Ace (ho una connessione flat con Wind) e inviare le foto alla redazione, magari dopo un breve e basilare editing (correzione di luminosità e contrasto, ritaglio, raddrizzamento, ridimensionamento e salvataggio delle foto, cosa che ho visto fare agevolmente con un iPAD2). E' una cosa sensata? So che molti di voi mi diranno che sarebbe meglio un notebook/netbook, ma non ci siamo a budget, già i 160€ di questo tablet sono "border line", visto che i soldi che metto da parte generalmente preferisco (anzi, mi serve fare così) investirli in attrezzatura fotografica (mooolto cara...). Il tablet sarebbe comodo anche da usare in auto per far vedere i cartoni animati al mio bimbo, così nei lunghi trasferimenti avrebbe un pò più "autonomia" con la pazienza!
Altro dubbio: per l'invio alla redazione mi collego al loro sito web e ci trasferisco le foto, usano un'interfaccia java. E' supportata dal tablet?
Riassumendo:
- download foto dalla reflex e editing semplice,
- connessione wifi al mio telefono per accedere a internet,
- uso di un sito con java.
Grazie a chi vorrà aiutarmi nella scelta!
Ciao!
Andrea
-
Quote:
Originariamente inviato da
supersimo_74
Riassumendo:
- download foto dalla reflex e editing semplice,
- connessione wifi al mio telefono per accedere a internet,
- uso di un sito con java.
Grazie a chi vorrà aiutarmi nella scelta!
Ciao!
Andrea
Per il download delle foto io uso un lettore multiformato collegato al tablet e funziona.. non so dirti nulla però riguardo l'editing.
Connessione wifi al telefono OK; per il discorso Java, magari prova con il cellulare se funziona.. in caso affermativo non credo avrai problemi con il tablet.
Insomma.. 2 risposte affermative su 4..
Ciao,
Tony
-
A volte le risposte alle domande sono sotto al proprio naso... non avevo pensato di provare col mio telefono... o_O
Grazie, Tony!
-
Per l'editing c'é una versione di photoshop per android, permetterá di regolare giusto 2 cavolate, ma per una correzione di massima forse puó andare, dagli un'occhiata per vedere se fa al caso tuo!!!