Visualizzazione stampabile
-
be, io l ho tenuto per un pò, con il caricabatteria attacato, visto che la batteria era morta(per pigrizia rimandavo il viaggio verso il rivenditore), fino a quando 4 giorni fà, si è gonfiata la batteria, che mi ha convinto :) a portarlo...seconda volta da aprile, a maggio prossimo scade garanzia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
cf67
Beccatevi pure questa.......... verrà portato in assistenza. Vedremo come reagisce la Mediacom.............
Allegato 121832
aggiornamento: in meno di un mese hanno sostituito il tablet. Voto 10 :)
-
Ciao a tutti e buon anno! Dopo qualche mese ho deciso di riprendere in mano la questione del cambio batteria sul 875s2. Il mio è morto a luglio scorso dopo che la batteria è diventata enorme. Talmente enorme che il famoso "circuitino del terzo filo" si è spezzato ed è andato perduto per sempre.
Ora, la questione è questa: cosa diavolo fa quel circuitino? E' un supervisore che controlla corrente e tensione e "stacca" l'alimentazione in condizioni anomale? E' un rilevatore di carica? E' un rilevatore di temperatura? E' essenziale che ci sia o può essere bypassato? Le batterie che vengono vendute col "terzo filo" integrano la stessa funzione di quel circuitino?
Nonostante vari gugoleggiamenti non riesco ad avere una posizione definitiva in materia e quindi non so convincermi di andare avanti nella sostituzione. Qualcuno di voi possiede una foto ravvicinata di quell'integrato piccolo che mi consenta di capire esattamente a cosa serva?
Many thanx!
-
Dopo uno sforzo inumano compiuto in mezzo a siti cinesi e simili, credo di essere arrivato alla conclusione che quel circuito con 3 pin è una scheda di protezione con termistore NTC.
I tre pin dovrebbero essere siglati con P+, P-, T. Non vedo altre ragioni per un cablaggio a tre pin su una batteria che ha un solo elemento di carica. Evidentemente la schedina collocata in prossimità della batteria consente al termistore a bordo di dare un segnale imparentato con la temperatura della batteria stessa. Collegando il termistore alla scheda madre del tablet si può consentire una lettura della temperatura e un interruzione della carica della batteria per temperature troppo elevate.
Il mio pensiero è che se il termistore è realmente NTC (quindi alta resistenza=bassa temperatura) lasciarne il cavo scollegato dalla scheda madre darà una informazione di temperatura sempre bassa (resistenza infinita) e quindi si può teoricamente anche cablare una batteria che abbia a bordo la schedina di protezione ma venga fornita con soli due fili (da attaccare quindi al positivo e al negativo) senza temperatura.
In tal caso si paga che non si ha un cut-off dell'alimentazione ad alte temperature (ma ho comunque il controllo intrinseco del pacco batterie sulle correnti di carica/scarica e sovratensioni).
Quindi, rinnovo l'invito: se qualcuno di voi avesse foto nitide di quel pezzo di silicio sarebbe perfetto.... :D
(P.S.: ad ora credo che questo circuitino sia davvero stretto parente di quello del nostro mediacom.)
-
Rispondo un pò in ritardo.. sì credo che quel circuitino sia di controllo temperatura e forse anche controllo carica, piuttosto importante sulle Ioni-Litio. Ho sempre la batteria vecchia, vedo di fare una foto, ma non mi sembra ci fossero sigle molto significative.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cf67
aggiornamento: in meno di un mese hanno sostituito il tablet. Voto 10 :)
Anche a me, dopo 2 mesi di attesa, sostituito il tablet con uno nuovo, un 8" s4 3G!
Che dire soddisfatto e contento dopo averlo lasciato al centro assistenza/raccolta della mia zona.
-
Proprio oggi dal 29ottobre, è venuto fuori che il mio tablet, è andato perso all assistenza, quindi mi hanno detto girati e scegli un tablet da 139€..e ho preso il Mediacom SmartPad 8 S4 3G....di sicuro sembra piu solido, 16:9, HD, quad core, KIT KAT, e 3g di cui non mi frega nulla, ma vabbe, direi che ci ho guadagnato alla grande...:D
-
Posso dire "che culo"? Ora batto il mio in terra..:D
-
Update: acquistata batteria x 116x68x6 mm da 6000 mAh su Ebay. Tedesca, due fili (niente termistore), con pratico connettorino all'estremità (perché non saldare un controconnettore sulla motherboard?)
Arrivata, funziona e carica pure. Quindi il terzo filo mi pare ufficialmente inutile.
Nonostante lo sventramento di questo luglio il tablet funziona alla perfezione, sono fierissimo della riparazione :)
Non resta altro che riprendere la sperimentazione delle ROM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Manganese
Posso dire "che culo"? Ora batto il mio in terra..:D
....rotfl....