Visualizzazione stampabile
-
Nei passaggi di baseband é meglio formattare... la 1.0 é basata sullo 0.9 e la 1.2 sull'1.0, inoltre cambiano anche delle cose nella partizione del bootloader quindi conviene effettuare io wipe.
Music come ti hanno detto devi flasharla tramite recovery, metti lo zip o nella memoria interna o nella microsd tanto da cwm puoi scegliere da ddove prendere lo zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
DrMusic
nulla ho provato ad installare la 1.0.1 ma nulla sia la 1.0.2 che la 1.2 quando decomprimo l'archivio mi da due cartelle META INF e system in più due file immagine boot.img e bootloader.img non so come buttare dentro tutta sta roba con LiveSuite. Qundi sono fermo al punto di prima, il tablet è aggiornato e sembra funziononare se non fosse che il touch non funziona e non mi fa fare nulla.
L'ho preso come diveco il 22 funzionava tutto e sembra ancora funzionare se non fosse per sta cosa che non vede il touch.
Hai avuto il mio stesso problema.. Preso martedì scorso, flashato la prima volta e tac.. Riportato indietro il mercoledì perché il touch è improvvisamente partito..
-
in caso qui c'è la stock: https://www.androidiani.com/forum/al...-mediacom.html
ed in caso cerca di collegarlo al pc e tramite "adb shell" (trovi in rete le guide per installare e configurare adb, se usi linux ti basta l'android sdk, su windows devi fare anche altro ma non usandolo non saprei dirti con certezza), mi dici i risultati di "dmesg" e "getevent -p" subito dopo il boot
così con un minimo di debug vediamo se almeno ti riconosce il touchscreen, o se magari il tuo modello usa una versione differente (magari il ft5x che è supportato dalla 1.2)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
in caso qui c'è la stock:
https://www.androidiani.com/forum/al...-mediacom.html
ed in caso cerca di collegarlo al pc e tramite "adb shell" (trovi in rete le guide per installare e configurare adb, se usi linux ti basta l'android sdk, su windows devi fare anche altro ma non usandolo non saprei dirti con certezza), mi dici i risultati di "dmesg" e "getevent -p" subito dopo il boot
così con un minimo di debug vediamo se almeno ti riconosce il touchscreen, o se magari il tuo modello usa una versione differente (magari il ft5x che è supportato dalla 1.2)
invece di linux, potrebbe bastare anche un ubuntu su windows?
-
Ragazzi con questa rom è possibile inserire chiavette usb bluetooth e 3g di qualsiasi marca e modello???
-
@housepad fai prima a metter adb funzionante su Windows, c'è anche una guida.di androidiani mi sembra, basta crrcare con google.
@hawk il bt non funziona su nessun allwinner con ics in quanto non hanno rilasciato i sorgenti, ce n'é una versione unofficial ma il modulo non riconosce i dongle, per il 3g dovrebbero funzionare tutte le chiavette che trovi dentro /system/etc/USB_modeswitch.d (solo elencate per vendor id + product id, se apri il file ti dice anche il nome), ma non avendone nessuna non so dirti molto di più
-
Ad un certo punto il tablet mi si è incantato alla boot animation ieri sera... E' possibile che fosse perchè avevo abilitato "forza accelerazione 2D GPU..."?
Comunque, ho riflashato la 1.0.1_1 e poi ho deciso di provare subito l'update 1.2. Con successo. L'unico problema è che adesso non mi connette più automaticamente (plug & play) la chiavetta 3G... Cosa può essere? I "dati" sono abilitati, negli APN non ho mai messo niente, l'ha sempre connessa in automatico in maniera corretta...
-
non lo so perchè non ho chiavette da provare, ma i cambiamenti relativi a quelle cose son fatti tutti da ployer e non penso tornino indietro, prova a scaricare APN italiani, probabilmente ti mancano gli apn
abilitare l'acc 2d hw nelle developer options "rompe" la compatibilità con molte cose, ed è sconsigliata da google stessa visto che l'acc hw viene già usata: https://plus.google.com/105051985738...ts/2FXDCz8x93s
-
Quote:
Originariamente inviato da
ChristianTroy
non lo so perchè non ho chiavette da provare, ma i cambiamenti relativi a quelle cose son fatti tutti da ployer e non penso tornino indietro, prova a scaricare APN italiani, probabilmente ti mancano gli apn
abilitare l'acc 2d hw nelle developer options "rompe" la compatibilità con molte cose, ed è sconsigliata da google stessa visto che l'acc hw viene già usata:
https://plus.google.com/105051985738...ts/2FXDCz8x93s
Ok, ma dubito perda la compatibilità che aveva prima... Sono driver inclusi nel Kernel mi pare... Non vorrei sbagliarmi ma mi pare che "APN Italiani", di cui ho sentito molto parlare, non sia compatbile col nostro tablet... Edit.: sono entrato ora su Google Play dal PC del lavoro e leggo: " Attenzione: APN Italiani non funziona su ICS, a causa di alcuni cambiamenti introdotti a partire dalla versione 4.0 di Android" :-(
-
Se proprio non risolvo niente mi consigli di tornare alla 1.0.1_1 che, a parte la cazzata che ho fatto con l'accelerazione GPU, pareva andasse bene?