Visualizzazione stampabile
-
kijuz potresti aver ragione, se uno resta sempre con la digma e non per ovvi motivi come nel mio caso, ha bisogno di passare da una rom all'altra, anche frequentemente, in quel caso bisogna passare ad una vecchia rom che ti monta la cwm, poi solo allora puoi mettere la rom che vuoi, questo è scomodo ti obbliga a fare doppio lavoro, dunque doppio tempo perso, doppia rottura e doppio rischio di fare casini. Vedi me, per avere internet sul tablet con rete ad-hoc, ho dovuto riesumare una delle prime versioni di rom con cwm, ma da installare con livesuite, poi solo dopo ho potuto mettere la rom che volevo. Stesso ragionamento vale, se vuoi mettere rom diverse per testarle, devi sempre fare doppio lavoro, mentre prima si sbatteva la rom qualunque si voleva nella SD, bastava fare i wipe anche non full e via ad installare da cwm. Spero di essere stato chiaro nel mio ragionamento.
-
Ulteriore aggiornamento ROM digma alla versione 1.1.12.
Aggiornata al kernel 3.0.71 del 29Marzo.
Consiglio aggiornamento.
Inviato dal mio 907cusando Androidiani App
-
Ciao, sono nuovo del forum,
ho installato la nuova rom DIGMA
ma il touchscreen non mi funziona più
Cosa potrei fare per risolvere il problema?
Grazie sin da ora per le Vs. risposte
-
Che tablet hai?
910i o 907c?
inviato dal mio S che ve ne frega?
-
Intanto grazie per avermi risposto
ho il 907c acquistato marzo 2012
Forse uno dei primi
-
Hai per caso installato la rom in modalità general?
prova a riflashare la rom in modalità format/mandatory con livesuite
inviato dal mio S che ve ne frega?
-
Purtroppo la avevo gia installata in modalita format
sono piu propenso che il problema sia nel modello di touchscreen di avere il Goodix
ricordo ancora ai tempi Christantroy che esistevano due lotti di tablet con touch diversi
-
Azz azzo64!
Se ti ricordi il modulo puoi provare a vedere se è caricato o a provare a caricarlo da terminale.
Altre idee non ne ho..
inviato dal mio S che ve ne frega?
-
Non riesco a capire cosa sia il modulo ed eventualmente a caricarlo
Se potresti spiegarmi meglio
grazie per la tua comprensione
-
In ambiente linux il driver può essere usato in 2 modi diversi.
Può essere "compilato" staticamente nel kernel che quindi sarà già pronto al suo avvio ad accogliere le periferiche relative a quel driver, oppute può essere compilato come modulo da caricare e scaricare dinamicamente quando serve.
Non so se gli ultimi kernel della digma magari hanno previsto entrambi i driver per il touchscreen e visto che il tuo non lo riconosce l'unica speranza è vedere se lo hanno aggiunto come modulo da caricare dinamicamente.
Ora sono fuori sede e non ho con me il tablet per darti esattamente le cartelle dove guardare ma è probabile che sia in /sys/module o in /vendor o /system/lib/modules o qualcosa del genere.
Devi cercare dei file con estensione ".ko" e vedere se c'è il driver per il tuo touchscreen.
I due driver per il touchscreen dovrebbero essere:
Ft5x_ts.ko
Goodix_touch_3F.ko
Visto che non riesci ad usare il touchscreen hai due alternative
1. Collegare un mouse esterno, installare un file manager che ti permetta di andare nelle cartelle di sistema e cercare quei file per vedere che moduli ci sono
2. Fare tutto da pc via terminale con adb.
Ma ti verrebbe più complicato
Cmq appena sarò a casa ci smanetto un pochino almeno per capire che moduli ci sono nella digma
inviato dal mio S che ve ne frega?
-
Nella digma tutti i driver sono inseriti nel kernel quindi non sono moduli.
Ho trovato il modo di patchare il modulo goodix per questo kernel ma non sembrerebbe funzionare (da errore).
Se volete provarlo lo stesso lo posto.
Vi segnalo inoltre che su slatedroid il grande shaun ha costeuito una immagine della digma con la recovery cwm...
Visto che loro linkano questo thread noi possiamo linkare il loro :D
http://www.slatedroid.com/index.php?...-Android-4.1.2
inviato dal mio S che ve ne frega?
-
Grazie kijuz per tutto quello che stai facendo
Nel frattempo ho usato il mouse e ho spento il tablet.
Da quello che posso intendere non c'è soluzione per il mio touchscreen?
-
Per adesso non funziona, ma shaun è riuscito a inserire la cwm nella rom e qualche speranza c'è
inviato dal mio S che ve ne frega?
-
Grazie di nuovo kijuz
resto in attesa di sviluppi positivi
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
Per adesso non funziona, ma shaun è riuscito a inserire la cwm nella rom e qualche speranza c'è
inviato dal mio S che ve ne frega?
Bisogna capire come compilare i driver per touchscreen e sensori diversi da quelli inclusi nel kernel. Io sono riuscito a far caricare il driver per ft5x_ts su digma ma non funziona lo stesso. In più su 910i bisogna abbassare la frequenza di clock a 1008Mhz, altrimenti la rom Digma e' parecchio instabile.
-
In teoria avendo la cwm è possibile installare anche kernel alternativi e quindi includere altri moduli.
In teoria...
Sul galaxy s3 viene fatto di continuo mantenendo la rom intatta ma cambiando kernel.
Il problema come dici giustamente tu è sfornarli..
Ma io sono fiducioso in shaun
sent from my fxxx S3
-
qualcuno ha già provato la versione digma di shaun con cwm? se si a parte il cwm che altre differenze ci sono con la base? è superiore o inferiore alla versione originale per quanto riguarda la stabilità?
Sarebbe magari una buona cosa, eventualmente dedicare una parte del topic anche a questa versione, con eventuali guide su come maneggiarla, tipo l'installazione aggiornamenti ecc.
Grazie sin da ora per info e risposte.
-
Ciao BVZM,
Ho installato da poco la digma con la cwm di shaun.
Funziona uguale, stabile come la 1.1.11, almeno per ora.
Ho ripristinato tutte le mie app grazie alla cwm.
Per farlo ho eseguito un backup delle app con l'applicazione app2zip prima di installare la rom, la quale permette di creare un pacchetto .zip da flashare da recovery.
Utile per non reinstallare tutto a mano.
Per quanto riguarda la cwm, permette di flashare solo da sdcard esterna, serve quindi una microsd.
Volevo poi consigliarvi di installare buildprop editor e di cambiare tutto ciò che è RU in IT e tutto ciò che è ru in it.
Così facendo la lingua delle app si imposta in italiano senza dover installare l'app locale language che ogni tanto non va.
sent from my fxxx S3
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
Ciao BVZM,
Ho installato da poco la digma con la cwm di shaun.
Funziona uguale, stabile come la 1.1.11, almeno per ora.
Ho ripristinato tutte le mie app grazie alla cwm.
Per farlo ho eseguito un backup delle app con l'applicazione app2zip prima di installare la rom, la quale permette di creare un pacchetto .zip da flashare da recovery.
Utile per non reinstallare tutto a mano.
Per quanto riguarda la cwm, permette di flashare solo da sdcard esterna, serve quindi una microsd.
Volevo poi consigliarvi di installare buildprop editor e di cambiare tutto ciò che è RU in IT e tutto ciò che è ru in it.
Così facendo la lingua delle app si imposta in italiano senza dover installare l'app locale language che ogni tanto non va.
sent from my fxxx S3
kijuz grazie per la tua risposta, volevo sapere se questa rom digma con la cwm di shaun, si deve installare con livesuite come le digma normali o come le altre rom vecchie da cwm? Nel caso si installi con livesuite vale la guida del topic principale o ci sono variazioni se si quali?
-
Va installata con livesuit.
Se vuoi puoi provare anche in modalità "general" e dirci se ti mantiene le app e se ti installa correttamente la cwm.
Dovrebbe funzionare perché io ho provato ad installare come aggiornamento la rom senza cwm e ha installato la recovery stock.
sent from my fxxx S3
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
Va installata con livesuit.
Se vuoi puoi provare anche in modalità "general" e dirci se ti mantiene le app e se ti installa correttamente la cwm.
Dovrebbe funzionare perché io ho provato ad installare come aggiornamento la rom senza cwm e ha installato la recovery stock.
sent from my fxxx S3
Aggiornata la mia Digma dalla 1.1.12 alla versione di Shaun con la CWM integrata, senza reinstallare le applicazioni, e riconfigurare il tablet.
Nelle prossime settimane vedremo se sarà possibile usare la CWM per patch del sistema più corposi, per il momento anche con l'integrazione della CWM la rom è molto stabile e reattiva.
Vi segnalerò eventuali problemi che si dovessero verificare anche nell'utilizzo delle varie app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
In teoria avendo la cwm è possibile installare anche kernel alternativi e quindi includere altri moduli.
In teoria...
Sul galaxy s3 viene fatto di continuo mantenendo la rom intatta ma cambiando kernel.
Il problema come dici giustamente tu è sfornarli..
Ma io sono fiducioso in shaun
sent from my fxxx S3
La vedo dura, il codice non è di pubblico dominio. Sembra che hanno fatto di tutto per rendere molto difficile l'aggiunta di altri driver per vendere il loro prodotto e non quello di altri, questo spiega anche la mancanza di supporto per altre lingue. Sul forum russo ci sono state richieste di porting su altri tablet e aggiunta di altre lingue ma hanno sempre risposto picche.
-
Uscita versione 1.1.15, kernel 3.0.72
Migliorato primo post e creato nuovo topic per l'uso di livesuite così da tenere il più pulito possibile questo
-
siccome io ho messo la versione digma 1.1.12 di shaun con cwm, volevo sapere se potevo fare l'aggiornamento alla versione 1.1.15, kernel 3.0.72 di digma normale con la solita procedura di livesuite, senza perdere la cwm e le app installate, o devo aspettare la nuova versione digma di shaun con cwm?
Inoltre c'è un posto, dove si trovano i vari compatibility zip per il nostro 907C, per le varie rom? siccome ieri, ho provato a mettere l'ultima versione di cm 10.1 disponibile, ma il compatibility che funzionava per la vecchia versione di cm 10.1, non andava più. Inoltre ho cercato di installare la Rom Carbon, se non ricordo male anche questa basata sulla cm 10.1, ma nessuno dei compatibility zip, che ho usato, ha fatto funzionare il touch del tablet, cosi sono dovuto tornare alla digma.
Grazie sin da ora per info e risposte
-
Se installi la digma 1.1.15 perdi la Cwm ma mantieni le app.
Ma se uscirà la 1.1.15 con cwm di shaun basta installarla come aggiornamento da livesuite per avere app e mantenere le app .
Sempre che shaun non ci sorprenda e sforni una 1.1.15 flashabile da cwm cosa che avrebbe senso o che l'ha messa a fare la cwm?
Ovviamente avendo messo già ls 1.1.12 con cwm ti consiglio di fare un bel backup così sei a posto
sent from my fxxx S3
-
Se installi la nuova digma 1.1.15 perdi sicuramente la CWM ma non le app installate (chiaramente devi selezionare su livesute aggiornamento senza formattazione ).
Per quanto riguarda i compatibility pack si trovano in rete sempre gli stessi, considerando che ormai il nostro tablet è fuori produzione, difficile che ci siano ancora aggiornamenti.
Inviato dal mio 907cusando Androidiani App
-
kijuz e marco2010 grazie per le risposte, marco2010 per quanto riguarda il compatibility zip, ho provato 3 versioni, sia con la cm-10.1-20130407-UNOFFICIAL-907 (ultima CM 10.1 rilasciata) e con la CARBON-JB-EXP-08APR2013-102424-907 (ultima carbon rilasciata), ma come ho detto, sopra nisba, il touch morto. Le versioni di compatibility zip che ho provato sono state :
1) Vecchia versione 1.2 di ChristianTroy
2) Una versione 1.2.1 presa nel topic della cm10 di shaun e aqueos
3) Una versione nel topic della cm 10.1 vicino al post dove veniva postata la prima versione di questa cm 10.1 (che infatti funzionava)
come ho detto sopra, pero nessuna di queste 3 versioni, ha funzionato con la cm 10.1 ( che dovrebbe essere arrivata alla 3 o 4 rel), ne con la carbon (anche essa alla 3 o 4 rel, che dovrebbe essere basata sulla cm 10.1), ergo esistono altre versioni di compatibility zip. Se tu marco2010 o chiunque altro conosce altre versioni di compatibility zip per il 907C, è pregato di indicarmele. Il fatto è, che la maggior parte dei forum di riferimento, sono russi e io il cirillico non lo mastico, inoltre su slatedroid, riguardo queste rom la cosa è un po confusa.
Inoltre non credo che la versione del compatibility, dipenda dal fatto che il tablet sia ancora in produzione o meno, ma se non ho capito male, dal kernel che si usa, dalla versione di Android su cui si basa la rom e dalle persone che si dedicano alla cosa. Infatti ci sono componenti, che sono usciti fuori produzione da molti anni, ma continuano a trovarsi drivers più o meno ufficiali, anche per sistemi operativi recenti. Grazie sin da ora per info e risposte
-
Ciao BVZM,
Ti chiedo una cortesia, visto che questo è stato aperto per la digma se possiamo mantenerci on topic, altrimenti chi legge può rimanere confuso.
Qui preferirei si parlasse dei pregi e difetti, consigli e smanettamenti sulla digma per dare una mano a chi vuole un sistema stabile e funzionante pur rinunciando a piccole cose.
Sia chiaro non è una polemica ne una limitazione alla tua libertà di parola, ma se parli di cm10.1 esisterà un suo topic apposito e un thread in cui se ne parla e in cui fare domande.
Se così non fosse io e marco avremmo continuato a parlare della digma per il 907c nel thread sulla cyano per il 910i.
Grazie in anticipo
sent from my fxxx S3
-
Sto provando ad installare delle modifiche al software di sistema della digma originale attraverso la CWM , se la cosa ha successo vi aggiornerò.
Ciao
Inviato dal mio 907cusando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
Ciao BVZM,
Ti chiedo una cortesia, visto che questo è stato aperto per la digma se possiamo mantenerci on topic, altrimenti chi legge può rimanere confuso.
Qui preferirei si parlasse dei pregi e difetti, consigli e smanettamenti sulla digma per dare una mano a chi vuole un sistema stabile e funzionante pur rinunciando a piccole cose.
Sia chiaro non è una polemica ne una limitazione alla tua libertà di parola, ma se parli di cm10.1 esisterà un suo topic apposito e un thread in cui se ne parla e in cui fare domande.
Se così non fosse io e marco avremmo continuato a parlare della digma per il 907c nel thread sulla cyano per il 910i.
Grazie in anticipo
sent from my fxxx S3
kijuz capisco la situazione, ma i topic di riferimento della 10.1, sono come ho detto sopra, gran parte in russo, quelli in eng su slatedroid, sono confusi e incompleti, infatti si mischia cm10 e cm10.1. Come se non bastasse, qua da noi, questo topic sembra l'unico attivo per quanto riguarda i possessori del 907C, gli altri sembrano morti, infatti sono inattivi da molti giorni. Cmq cercherò di evitare di andare troppo of.
marco2010 facci sapere al più presto notizie.
P.S. Questa versione Digma con cwm, consuma parecchio la batteria, praticamente usando solo opera, ha consumato 15-16% batteria in meno di un ora, mentre con le altre rom, facendo un uso misto, mi partiva 10% di batteria in un ora di lavoro. Anche a voi la batteria viene consumata velocemente?
-
Ciao BVZM lo so e capisco.
Ma praticamente ti sei risposto da solo dicendo che "quelli in eng sono molto confusi perché mischiano cm10 e cm10.1" .
Pensa a che livello di confusione arriveremmo se qui mischiassimo digma, cm10 e cm10.1.
Per quanto riguarda la digma e la batteria
io non ho riscontrato questo problema. Altri su slatedroid si. Magari qualche app ?
Hai provato un wipe cache?
sent from my fxxx S3
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
Ciao BVZM lo so e capisco.
Ma praticamente ti sei risposto da solo dicendo che "quelli in eng sono molto confusi perché mischiano cm10 e cm10.1" .
Pensa a che livello di confusione arriveremmo se qui mischiassimo digma, cm10 e cm10.1.
Per quanto riguarda la digma e la batteria
io non ho riscontrato questo problema. Altri su slatedroid si. Magari qualche app ?
Hai provato un wipe cache?
sent from my fxxx S3
kijuz fatto il wipe cache partition, la situazione non è migliorata anzi, in 1 ora di uso, tra opera e skype questa digma mi ha consumato quasi il 20% di batteria, alla faccia della stabilità, inoltre per quanto riguarda le app, ho le stesse che avevo con altre rom, anzi anche meno perché non ho installato molte che avevo prima.
Spero esca un altra rom tipo le precedenti, magari una CM 10.1 stabile cosi sfanculo questa sanguisuga di corrente, non posso sempre stare la a caricare il tablet.
-
Shaun ha fatto uscire la sua 1.1.15 tweaked con cwm e una partizione dati estesa da 2 giga!
Nota importante: va installata da livesuite con modalità FORMAT .
BVZM
Questo è il consumo della batteria sul mio dispositivo:
http://db.tt/wm01gwH8
Se la 1.1.12 non ti piace perché ciuccia troppa batteria perché non provi le versioni precedenti o le successive della digma?
Inoltre non capisco perché ti accanisci ancora a installare la digma se ti trovi così male.
Se ti vanno meglio le altre mettile pure non ti obbliga mica nessuno
sent from my fxxx S3
-
Quote:
Originariamente inviato da
kijuz
Shaun ha fatto uscire la sua 1.1.15 tweaked con cwm e una partizione dati estesa da 2 giga!
Nota importante: va installata da livesuite con modalità
FORMAT .
BVZM
Questo è il consumo della batteria sul mio dispositivo:
http://db.tt/wm01gwH8
Se la 1.1.12 non ti piace perché ciuccia troppa batteria perché non provi le versioni precedenti o le successive della digma?
Inoltre non capisco perché ti accanisci ancora a installare la digma se ti trovi così male.
Se ti vanno meglio le altre mettile pure non ti obbliga mica nessuno
sent from my fxxx S3
kijuz seguirò il tuo consiglio, ora appena posso metterò l'ultima digma di Shaun adoro sperimentare :) poi sono convinto che il nostro tablet, nonostante sia cinese e fuori produzione ecc abbia ancora del potenziale da esprimere.
Per quanto riguarda il fatto che mi ostino a mettere la digma, questo per essere pignoli, tecnicamente, non è del tutto vero, perché negli ultimi tempi sono saltato da una rom all'altra, da una versione all'altra, vedi 10.1 diverse versioni, carbon, 2 versioni di digma base, versione digma di Shaun e a breve nuova versione di digma di Shaun. Come ho detto prima mi piace sperimentare, inoltre sono molto esigente e attento ai dettagli e curioso di capire il perché e il come delle cose, in particolare quando non soddisfano le mie esigenze, ecco anche perché frequento i forum, per imparare da chi ne sa più di me e per confrontarmi.
marco2010 allora con le tue sperimentazioni da cwm cosa hai ottenuto? dai non lasciarci sulle spine.
-
Attualmente ho testato i pacchetti installabili da cwm del software pimp my rom , ma con scarsi risultati, la ROM digma non è compatibile con queste modifiche al software di sistema.
Per quanto riguarda il consumo della batteria, nello stesso software è presente un'opzione per limitare il consumo cambiando i parametri di sistema, forse vale la pena provare.
Inviato dal mio 907cusando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
BVZM
kijuz seguirò il tuo consiglio, ora appena posso metterò l'ultima digma di Shaun adoro sperimentare :)
BVZM ricordati di flashare in format mode e a batteria carica.
il problema della poca durata della batteria potrebbe infatti essere legato al fatto che quando si installa la rom lo si fa a batteria non al 100%.
In tal caso se i problemi persistono consiglio una ricalibrazione della batteria (app gratuite su play store)
sent from my fxxx S3
-
raga io ho problemi col touch screen (non va completamente)... problemi che con la pown3d 1.2 avevo risolto... ora però non riesco a trovare nessun link per il download nemmeno della pown3d... è possibile risolvere con la digma o devo cercare la pown3d nei meandri della rete e reinstallarla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
RazielKR
raga io ho problemi col touch screen (non va completamente)... problemi che con la pown3d 1.2 avevo risolto... ora però non riesco a trovare nessun link per il download nemmeno della pown3d... è possibile risolvere con la digma o devo cercare la pown3d nei meandri della rete e reinstallarla?
Risposto nel topic che hai aperto.
sent from my fxxx S3
-
Versione 1.1.16 disponibile.
sent from my fxxx S3
-
Notati miglioramenti installando la 1.1.16?