La 1.1.16 porta la versione del kernel alla 3.0.74.
Per quanto riguarda la stabilità di sistema e velocità della ROM le trovo invariate rispetto alla versione precedente.
Inviato dal mio 907cusando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
La 1.1.16 porta la versione del kernel alla 3.0.74.
Per quanto riguarda la stabilità di sistema e velocità della ROM le trovo invariate rispetto alla versione precedente.
Inviato dal mio 907cusando Androidiani App
Ho installato la 1.1.16, riscontro una maggiore stabilità di sistema e un netto miglioramento del wifi.
Ciao a tutti i ho istallato questo ids10-a41_v1.1.16-20042013 ma una volta messo non mi funziona piu il touch screen....
che devo fare ????
Grazie anticipatamente
Ciao! Installato ultima rom Digma del 20/4. Funzioni di base perfettamente operative. Stabilità per ora assoluta. Nella uso di adobe reader noto, rispetto alle rom del mitico CT una maggiore fluidità soprattutto nella messa a fuoco della zommata. Leggermente più assetato in termini di consumo batteria ma considerate le migliori performance generali ne vale la pena. E' indubbio che questa ad oggi è la miglior rom disponibile per questo tablet che non dimentichiamo è nato con GingerB. . Ps. Devo verificare se impazzisce quando il livello batteria è basso....
Inviato dal mio 907c-ids10
Ciao, se l'hai già installata in modalita mandatory (o format) allora probabilmente il tuo touchscreen non é supportato, mi spiace molto.
Se hai usato livesuit in modalità general allora riprova in modalità mandatory.
Benvenuto.
Il touch impazzisce ma ad una % molto più bassa e con una minore "follia".
sent from my fxxx S3
Chi testa per primo la 1.1.17 del 26042013 è bravo.
Quali sono le novità individuate nella 1.1.17?
La 1.1.17 porta la versione del kernel alla 3.0.75.
La ROM è veloce e stabile, i vari aggiornamenti del kernel vanno comunque a migliorare il tablet dato che aggiornano il sistema su cui gira android.
Inviato dal mio 907cusando Androidiani App
Ho testato la ROM 1.17 con Antutu, risultato 3422, bassino se confrontato con altri hardware ma indicativo per verificare la qualità delle prossime ROM rilasciate.
Inviato dal mio 907C_ids10
Ho testato la 1.16 con Antutu prima di passare alla 1.17 ed il risultato è stato 3260.c'è cmq un miglioramento ( come spiegava marco2010) nella 1.17.
Salve a tutti,ho un tablet mediacom 907c,sono passato dalla cyanogenmod di Shaun alla Digma. Il punto è che non mi funziona il touchscreen,ho letto sul forum che anche altre persone hanno avuto questo problema,qualcuno ha trovato una soluzione oppure non si può fare niente?Questo fatto mi succede anche se installo la Carbonrom o le ultime versioni di cyanogenmod,quelle testing in pratica,invece con la stable funziona.
Grazie :)
Quote:
Originariamente inviato da lenvx
lenvx,
da quello che ho potuto sperimentare personalmente questa ROM difficilmente accetta altri driver per riconoscere correttamente il tuo touchscreen, comunque kijuz che è più esperto di me forse ti potrà aiutare.
Speriamo che il progetto della digma con la cwm integrata porti qualche positiva novità.
Per ora ho provato ad installare sulla 1.1.15 con cwm dei patch che modificano la gestione dell'audio (DSP) e la qualità del video ma senza successo.
Inviato dal mio 907cusando Androidiani App
Ciao,
Purtroppo il kernel è compilato con l'opzione modversion mentre i driver no.
Ho provato a patchare e modificare i driver touchscreen con hexedit ma non funziona.
A quanto ho capito si dovrebbero ricompilare i driver con la stessa opzione prima dell'hack con hexedit ma non è detto che funzioni
sent from my fxxx S3
Ciao a tutti, volevo dire la mia su questa rom.
Mio figlio ha un Dicra Tab971, clone del vostro mediacom.
Durante gli aggiornamenti di alcuni giochi dal Play si era piantato. Dopodichè non aveva più intenzione di ripartire, aveva la scritta android fissa. Già pensavo che andasse a finire nella pattumiera.
Quindi me la sono rischiata con questa rom.
Devo dire che il tablet è resuscitato. Perfettamente compatibile, installazione perfetta.
Complimenti agli autori e a voi che portate avanti questa discussione.
Grazie mille.
In che modo funziona meglio delle alte ROM? Sono curioso ma non ho voglia di provare a portare la ROM sul mio tablet...
Io stò girando 4.2.2 sul mio D90W, overcloccato praticamente al massimo ed é una scheggia...
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da 79bass
La ROM è molto stabile, quindi nessun riavvio del sistema operativo e pochi blocchi delle applicazioni, la frequenza è bloccata a 1.1 GHz ma rende comunque il tablet sufficientemente veloce.
Inoltre è migliorata la velocità e i tempi di connessione del wifi (rispetto alla cyanogen)
Per il 907c prima di questa ROM non c'erano molte alternative valide, per il tuo D90W se tutto gira perfettamente ti consiglieri di rimanere con quella ROM anche perché la digma probabilmente non verrà aggiornata ad android 4.2.2 (i vari aggiornamenti riguardano solo il kernel).
Riguardo alla digma informo tutti che è stata aggiornata alla versione 1.1.18 con kernel linux 3.0.76 di cui allego un link con i changelog
https://lwn.net/Articles/548984/
Personalmente se tutto funziona eviterei di installare la nuova rom ad ogni aggiornamento del kernel, questo per ridurre i rischi di problemi durante le fasi di flash (cosa che mi è capitata qualche settimana fa)
Marco
Inviato dal mio 907cusando Androidiani App
Uscito ulteriore aggiornamento rom digma alla versione 1.1.19.
Aggiornato il kernel all'ultima versione 3.0.77.
http://lwn.net/Articles/549673
Come potete vedere in firma ho aggiornato "definitivamente" il tablet.
Ciao
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
Testata ROM 1.1.19 con Antutu: risultato 3285, delta negativo rispetto a precedente test con la 1.1.17 = 3422, come lo si interpreta?
ciao,
sul mio 907c antutu arriva a 3486 con il firmware 1.1.19.
860 cpu
1519 gpu
533 ram
574 I-O
Ti invio anche i dati separati così puoi vedere cosa ha rallentato.
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
Ciao e grazie per i dettagli....oggi nuovo test con Antutu con il seguente risultato 3727:
RAM 569, CPU 705, GPU 174, DATABASE 325.
Non capisco queste differenze ma in linea di massima mi ritengo soddisfatto.
Inviato dal mio 907C_ids10
E' disponibile un aggiornamento della rom digma alla versione 1.1.20.
wive-ng - Browse /wive-ng-ids at SourceForge.net
Quote:
Originariamente inviato da SMIN
Aggiornato il kernel alla versione 3.0.78, le modifiche a livello di kernel dalla 1.1.19 sono minime e non indirizzate ad android.
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
E' disponibile un'aggiornamento alla versione 1.1.21.
Conviene aggiornare?
Ciao, premetto che la Rom Digma in uso è davvero un salvavita per questo 907c.
Tuttavia personalmente ho riscontrato questa problematica cmq già conosciuta.
Il famigerato touchscreen impazzito. Ho notato questo fenomeno dalla 1.1.20.
Già a partire dal 38% di batteria perdo il controllo del mezzo che sembra come posseduto.
Quindi o faccio downgrade alla 1.1.18 per sicurezza e attendo prossimo agg.to che risolva questo bug oppure se cè anima pia che abbia soluzione anche palliativa in merito...Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da endevoran
Ti posso confermare che con il firmware 1.1.19 il mio 907c non da problemi fino al 13-15% (comunque lievi)
Quando aggiornerò il firmware alla 1.1.21 avró modo di testare se questa problematica dipende dalla versione di kernel installato.
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
Due domande:
1 - Dove si trovano le versioni precedenti della rom Digma?
Sul sito trovo solo la .21
2 - Quale è la versione più stabile e con il minor consumo di batteria?
Domanda extra: leggevo di alcune vecchie versioni che la rom Digma è già rootata di suo. Ho capito male?
Ho letto in prima pagina del file superSu che è zip e mi pare di capire necessiti di una CWM per essere installata. Se la Digma non è rootata, come faccio l'update con il file zip?
Ciao, scarica tranquillamente la .21, è aggiornata, stabile e parsimoniosa.
La rom in questione è rootata, puoi installare SuperSu come semplice apk senza CWM.
Buon divertimento.
Ancora un aggiornamento alla versione 1.22.
Si consiglia aggiornamento?
Aggiornato rom alla versione 1.1.22 kernel versione 3.0.82 poche le modifiche dalla versione precedente.
Riguardo ai problemi di sfarfallio dello schermo, confermo che questa rom si comporta come le precedenti, almeno sul mio tablet.
SuperSU dopo l'aggiornamento della rom non ha i permessi di root dovuto reinstallarlo da recovery.
Inviato dal mio ME301T usando Androidiani App
Aggiornato con Rom 1.22, riscontrati problemi di sfarfallio seppur rari.
Nel complesso .... attendo con ansia android 5.0 kei lime, hihi.
Ciao, voglio mettere questa nuova rom sul mio Dicra tab 971 che e' un clone del 907c ma non mi e' chiaro cosa succede alla microsd durante l'installazione della rom jelly bean 4.1.2, viene formattata? Se io la tolgo prima del procedimento e poi la inserisco a rom installata faccio casini? Nella microsd ho file in pdf, foto, e giochi. Mi conviene farmi il backup di questi file prima?I giochi e programmi quando installati li ho poi spostati sulla microsd ma tanto immagino che saranno da reinstallare da zero quindi mi conviene fare il backup solo dei pdf e delle foto giusto?
Un'altra cosa dopo che avro' installato la nuova rom e rimesso tutti i giochi e applicazioni varie se aggiornero' la rom (vedo che escono aggiornamenti molto frequentemente) dovro' reinstallare tutto da capo o si aggiorna solo la rom mantenendo tutto il resto intatto?
Grazie
Ciao
Non dovrebbe essere toccata ma se togli la sd e la rimetti dopo sei apposto.
Le applicazioni le dovrai reinstallare.
Quando aggiorni (non sei obbligato ) non perdi nulla
Ciao a tutti, ho un dicra 971 e monto questa rom da tre o quattro versioni ormai. È l'unica che è riuscita a tenere in vita il tablet ed è perfettamente compatibile.
Volevo contribuire a migliorare le prestazioni del tablet invertendo la sdcard esterna con la memoria interna, in modo da non avere più problemi di memoria.
Almeno il mio tablet ha appena 5 Gb di memoria interna e quindi dopo un pò di giochi si esaurisce.
Invece con questo metodo semplice, invertiamo le due memorie in modo che il tablet considera la memoria interna la sdcard esterna, molto più capiente. La mia ad esempio è di 16 gb.
Quindi con i permessi di root basta andare con un gestore di file (io uso ESGESTORE ad esempio, ma penso che anche quello di sistema vada bene), nel file VOLD.FSTAB che si trova nella cartella SYSTEM/ETC e fare questa semplice modifica, cioè invertire l'indicazione delle due memorie in questo modo, cambiando solo il testo evidenziato in neretto. Poi riavviare.
Avrete un altro tablet, molto più performante e non dovrete più stare a disinstallare applicazioni perchè la memoria è poca...Quote:
dev_mount sdcard /mnt/extsd auto /devices/virtual/block/nandj
dev_mount extsd /mnt/sdcard auto /devices/platform/sunxi-mmc.1/mmc_host /devices/platform/sunxi-mmc.0/mmc_host
dev_mount usbhost1 /mnt/usbhost1 auto /devices/platform/sw-ehci.1 /devices/platform/sw_hcd_host0 /devices/platform/sw-ohci.1
Chiaramente molte applicazioni dovranno essere reinstallate perchè non partono più, ma ne vale.
EDIT:
Le applicazioni di sistema, ad esempio MUSIC cliccandoci la prima volta potrebbero dare errore, perchè non trova più i riferimenti ai brani sulla sdcard. Per eliminare il problema basta dalla lista applicazioni pulire la cache. Clear cache.
Altro accorgimento una volta riavviato, è andare nella partizione interna chiamata extsd (da 5,54 gb) ed eliminare tutto quanto. Poi riavviare. Le cartelle necessarie al sistema le ricrea in automatico.
salve io ho un dicra 975g e credo sia un clone del 971, pensate che possa flashare la rom sul mio tab?
Non conosco il tuo tablet, ma dalle immagini mi sembra proprio identico al 971. Che differenze ci sono fra i due? In più dovrebbe avere la connessione 3G mi sembra.
Sul sito Dicra neanche c'è quel modello, non so perchè.
Secondo me funziona senza problemi ma non vorrei prendermi questa responsabilità. Dalla sigla secondo me hanno aggiunto solo il modulo 3g.
Io senza questa rom l'avrei dovuto buttare da un pezzo, si era bloccato, quindi me la sono rischiata, adesso ho un tablet che funziona.
senso41 ciao, allora mi sono fatto coraggio e ho flashato... non funziona più c***o!!! La procedura è andata tutta ok al riavvio lo schermo è tipo impazzito, sembra stia caricando ma non si vede nulla se non delle righe orizz e vert, non riesco nemmeno a fare un nuovo flash... che faccio?