Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
jonnym
Ciao ragazzi....e' un po' che provo ,con delicatezza, ad aprire la scocca ma senza successo!!
Ho una paura boia di spaccare qualcosa....chi mi dice come fare ad aprire senza far troppi danni?
Da che parte conviene iniziare e come?
Ve ne sarei grato...
Parti da un angolo utilizzando una tessera di plastica formato carta di credito (tipo Fidaty, o giù di lì), meglio di un cacciavitino almeno con la plastica non si riga nulla. L'ideale (ciò che ho usato, ma non tutti ce l'hanno!) è un plettro per chitarra!!! Però si può provare con qualsiasi oggetto di plastica duro e sottile.
Inizia da uno dei due angoli opposti al lato dei comandi e prese USB. Piano piano lo apri e tieni aperto il lato infilandoci dentro uno spessore (tende a richiudersi finchè non lo apri da più parti). Per ultimo fai leggermente scivolare la parte dei comandi verso l'interno del tablet (se appoggi il lato comandi, devi tirare la scocca verso l'alto, per intenderci). Occhio a non tirare nulla perchè sulla scocca sono fissati la batteria e l'altoparlante).
Lo ripeto per l'ennesima: a me è bastato rifare la saldatura, senza lasciare antenne penzoloni, fare buchi, ecc.... Ed ora funziona normalmente. Già che ce l'avete aperto, perchè non provare???
-
Hai ragione, c'è da essere capaci a fare saldature minuscole!
Inviato dal mio MP910I usando Androidiani App
-
Dunque io sono riuscito ad aprire stamattina il tablet e ho visto che senza la scoscca va che è una meraviglia...adesso sono indeciso su quale modifica fare,tagliare la scocca o risaldare,vi chiedo quindi se potete inserirei delle foto dettagliate...scusate ma siccome eventualmente il lavoro non lo farei io vorrei spiegare per filo e per segno quello che c'é dà fare,grazie.
-
La struttura del 910i è molto diversa da quella del 960i?
Vorrei aprire il mio 960 senza massacrarlo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
piar
La struttura del 910i è molto diversa da quella del 960i?
Vorrei aprire il mio 960 senza massacrarlo....
Riporto solo una mia esperienza personale. Leggendo questo post ho deciso di aprire il tablet e con una card ci sono facilemente riuscito almeno per la metà senza bottoni. Poi cercando di sfilarlo dall'altro lato ho lineato lo schermo di almeno 4cm nell'angolo in alto a dx. dopo essermene accorto ho chiuso senza fare il test senza cover prima che lo spaccavo tutto. Quindi attenzione fatelo con molta delicatezza!
-
Quote:
Originariamente inviato da
asquinet
....cavolo, ma tu sei a posto!!! Mi sembrano valori ottimi!!! (bello, sembriamo i pensionati all'ASL che si scambiano i valori del colesterolo....) rotfl
Mi pare proprio sia inutile qualunque intervento sul tuo! Beato te!!
...a questo proposito, mi permetto di dare un consiglio a tutti:
-se non avete delle reali difficoltà di utilizzo e di collegamento con il wifi, LASCIATE TUTTO COME SI TROVA! E' sempre meglio non accanirsi terapeuticamente se abbiamo -2dB rispetto al netbook o all'Ipad!!!
Oltretutto, ricordatevi anche che aprendolo si inficia la garanzia... E anche aprirlo semplicemente per "curiosare" non sempre è una bella mossa, "curiosity killed the cat".
Si' pero' visto i tuoi risultati, mi viene voglia di aprirlo e almeno controllare la saldatura.
E' vero che misuro con WiFi analyzer valori simili,(chissa' se poi le misure sono affidabili) ma il problema e' che sotto i -70dBm (con 1 o 2 tacche) il 910i non naviga, mentre gli altri funzionano... Quasi quasi apro...almeno mi tolgo i dubbi. Certo non voglio fare modifiche pesanti, piuttosto aggiungo un repeater...
Domanda: Prima della risaldatura come si comportava il tuo? navigavi a 10m nella stanza adiacente a -68dbm con 3 tacche?
-
vi allego un paio di foto della modifica che ho fatto domenica mattina, visto che ho deciso di andare per tentativi x adesso ho fatto un piccolo foro per far uscire l'ultimo lembo di antenna e ho notato un miglioramento ma ho sempre dei problemi di ricezione dove invece non li ho a tablet aperto,quindi penso che il prossimo passo sarà far uscire più parte di antenna e se nemmeno questo servirà allora procedr a tagliare un rettangolino per lasciare libera piu parte di antenna possibile....quindi stay tuned ;-)
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting
-
u
Quote:
Originariamente inviato da
danialbi
Si' pero' visto i tuoi risultati, mi viene voglia di aprirlo e almeno controllare la saldatura.
E' vero che misuro con WiFi analyzer valori simili,(chissa' se poi le misure sono affidabili) ma il problema e' che sotto i -70dBm (con 1 o 2 tacche) il 910i non naviga, mentre gli altri funzionano... Quasi quasi apro...almeno mi tolgo i dubbi. Certo non voglio fare modifiche pesanti, piuttosto aggiungo un repeater...
Domanda: Prima della risaldatura come si comportava il tuo? navigavi a 10m nella stanza adiacente a -68dbm con 3 tacche?
ciao,
prima della saldatura io dalla stanza adiacente avevo il...silenzio radio! dal punto in cui sono seduto ora (divano, circa 4 m dal router, stessa stanza) ora ho -50dBm e cinque tacche (pieno). prima avevo una-due tacche e non navigavo proprio!
Comunque, se dalla stanza adiacente hai 3 tacche, mi pare che non vada malaccio... Se proprio non hai problemi seri e costanti, ti sconsiglierei di aprirlo e piuttosto di provare (come giustam proponi tu stesso) un booster di segnale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
asquinet
u
ciao,
prima della saldatura io dalla stanza adiacente avevo il...silenzio radio! dal punto in cui sono seduto ora (divano, circa 4 m dal router, stessa stanza) ora ho -50dBm e cinque tacche (pieno). prima avevo una-due tacche e non navigavo proprio!
Comunque, se dalla stanza adiacente hai 3 tacche, mi pare che non vada malaccio... Se proprio non hai problemi seri e costanti, ti sconsiglierei di aprirlo e piuttosto di provare (come giustam proponi tu stesso) un booster di segnale.
puoi postare della foto della saldatura? cmq ai dissaldando il pezzo del antenna per saldarlo ho ai saldato con il pezzo del antenna già com'era prima?
-
risaldatura
Quote:
Originariamente inviato da
Paolo203
puoi postare della foto della saldatura? cmq ai dissaldando il pezzo del antenna per saldarlo ho ai saldato con il pezzo del antenna già com'era prima?
Ciao, sono nuovo del forum e mi presento!
Vi seguo con attenzione visto che ho preso un 910i e ho scelto subito la CM9. Il problema del wifi in effetti è molto limitante, ho provato a rifare la saldatura (non sono un esperto, quindi non so nemmeno se l'ho fatta bene!) riutilizzando lo stesso cavo antenna e senza aggiungere ulteriori materiali: in pratica ho sciolto quello che c'era e l'ho rifatto. Il risultato sembra buono, ma mi riservo ulteriori prove nelle seguenti ore.