Visualizzazione stampabile
-
Ciao fenice57, ho letto tutti i post per la nuova ROM ......ho capito, correggimi se sbaglio, che nel primo post sono contenuti tutti gli steps per root ed upgrade del Mediacom SmartPad 750 3G...ora io ho intenzione in questi giorni di comprarlo, ma ho bisogno di capire se quello siglato con il codice M-MP75S23G è lo stesso di cui si parla in questa discussione oppure no?
Altro domanda ....siccome sono ignorante, avendo grossi timori di brikkare e non avendo mai posseduto un tablet prima ...ti chiedo se puoi per piacere indicarmi dove reperire una guida o descrivere brevemente gli steps per il backup tramite CWM della ROM originale (immagino ke il bkup poi sia fatto su SD esterna...o no?).....ultimissima domanda dopo l'aggiornamento con la nuova ROM e inserendo 2 SIM (una per tel e l'altra per navigare) hai riscontrato problemi o è tutto ok? Attendo tue...appena puoi! Blue ;)
-
1) Si è lui
2) Appena posso scriverò una guida su come flashare il tablet a tablet spento in caso di break ma un po di pazienza non ho tantissimo tempo. Per il backup basta andare in recovery mode e selezionare backup poi fa tutto lui
3) la rom è stabile su tutti gli aspetti, compreso la gestione doppia della sim
Inviato dal mio M-MP75S23G usando Androidiani App
-
Il backup lo puoi fare sia sulla memoria interna che esterna, basta che poi per sicurezza lo copi sul pc
Inviato dal mio M-MP75S23G usando Androidiani App
-
ok! Grazie x tua pazienza e disponibilità......:) ...Probabilmente se avrò bisogno, appena mi cimento, ti posto.
Thanks a lot for everythings!
Blue
-
Il mio di tablet ha un punteggio di 6600 ma come spiegavo in altri post dovete migliorare la gestione della CPU, cosa che non ho voluto inserire nella rom volontariamente. Se ti da 4400 vuol dire che sta lavorando a single core, cosa che accade spesso con la gestione hybrid che è quella di default per i processori MTK. Hai un giga di ram sul tablet, aggiungere la swap non serve a nulla, in più con la nuova rom la gestione della ram è stata ottimizzata al massimo . Io ho più di 300 apk sul tablet e ho sempre liberi circa 400 mega.
Inviato dal mio M-MP75S23G usando Androidiani App
-
Ma quindi il kernel che hai inserito nella rom è quello stock? Ecco perchè quando ho impostato i governor della cpu con "no frills cpu" mi sembrava che non cambiava niente rotfl Per impostare a mio piacimento la frequenza di clock e il governor del processore non esiste un altro modo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pippo96
Ma quindi il kernel che hai inserito nella rom è quello stock? Ecco perchè quando ho impostato i governor della cpu con "no frills cpu" mi sembrava che non cambiava niente rotfl Per impostare a mio piacimento la frequenza di clock e il governor del processore non esiste un altro modo?
Con no frills cpu puoi impostare clock e governor ( io uso ondemand ) ma hai bisogno di un tool un po più avanzato, tipo system Tuner Pro, per forzare la partenza del secondo core e magari lo scaling della frequenza della CPU.
Il mio lavora di base a 302 MGz dual core e aumenta fino a 1 GHz Max in caso di necessità, a display spento uno dei due core si spegne e la frequenza max impostata è sempre 302
Morale, in standby la batteria mi dura anche 4 giorni, usandolo pesantemente arrivo a sera tranquillamente...
Come detto in precedenza potrei fare io nella ROM, ma perché obbligare gli altri impostando le cose secondo le mie esigenze quando con 2 apk si riesce a fare lo stesso?
-
Ho provato con system tuner pro. I governor le imposta e la frequenza minima anche, ma la frequenza massima rimane sempre a 1,2 GHz. Altri consigli? :)
-
Usa no frills è system tune insieme.
Inviato dal mio M-MP75S23G usando Androidiani App
-
Modificato primo post
AGGIORNAMETO 15.05.2013
E' un aggiornamento di sistema che riguarda librerie e framework
Aggiornata anche la parte di Google Apps compreso il market all'ultima versione 4.0.27
Ciao