
Originariamente inviato da
OldDad
Stasera multi post con una sorpresona finale (spero)
Originariamente inviato da Eli990
Grazie mille. A quanto pare hanno le stesse caratteristiche hardware tranne per la fotocamera posteriore che il 1010i è sprovvisto.
Io lo utilizzerei anche per delle conferenze, non vorrei che leggendo dal tablet nel bel mezzo di una conferenza mi si blocca o mi lascia a piedi e senza il file .doc non potrei continuare.
Non conosco android vengo da windows phone e con office incluso che mi trovo una meraviglia.. Che programmi ci sono per leggere tutti i file office su android? sono fluidi? cioè zoom scrolling e altro?
Grazie ancora..

comunque sono più convinto per il 930i anche io..
P.S. Ho letto dell'esistenza del Mediacom 970 s2 e 101 s2.. Sapete quando usciranno ed il costo?
Per adesso non mi ha mai piantato in asso, almeno per quanto riguarda i file office che leggo. Nel tablet è inclusa di default l'app Documents To Go (leggiti le caratteristiche sul play). Io NON l'ho registrato e quindi non ricevo aggiornamenti. Ho letto in giro che la versione nuova, la 3.0 non fa modificare i file. Nel dubbio che l'aggiornamento mi faccia qualche scherzo, lascio perdere. Leggo e modifico doc ed xls senza problemi, basta farci un po' la mano. Comunque ce ne sono altri validi. Il programma è fluido, scrolla, zoom con due dita o con pulsantini che appaiono ecc. Tenendo premuto sulla cella excell appare il menù contestuale ecc. Inoltre io ci scrivo che è una meraviglia con la tastiera virtuale. Chissà che non riduca i miei problemi di tendini alle mani.
Per quanto riguarda i nuovi nati, non so dirti.
Originariamente inviato da cervuz
Io per risolvere il problema del volume basso ho risolto mettende un paio di strati di nastro isolante sopra ad uno dei due altoparlanti!!! Provate anche solo ad appoggiarci il dito sopra e noterete la differenza!
Anch'io ho fatto la stessa cosa con un'invisibile strato di scotch. Ho anche installato Equalizer. L'App è spiegata su questo forum. Ho settato tutti i livelli a 11... non spacca ma l'aumento di volume è "importante".
Prova come abbiamo detto sopra, con lo scotch, il nastro isolante ed equalizer. Anzi, prima prova come ci senti la musica, magari è qualche settaggio specifico di skype oppure è l'altra persona che ha il microfono basso.
Ed ora....
Rullo di tamburi.
Dopo diverse settimane credo di essere riuscito a risolvere il problema del fastidioso segnetto rosso sotto ogni parola che scrivevano sul tablet. Il problema del correttore insomma.
E' in realtà un problema di "tastiera" sia italiana che inglese. Credo si presenti anche su altri modelli. Questa versione di android non ha l'elenco delle parole italiane al suo interno e quindi, non riconoscendole, le segna TUTTE come errore.
Qualche giorno fa ho trovato l'APK di 11 mega e rotti con tutte le parole e solo oggi sono riuscito ad installarlo. ... funziona!
Non conosce le parolacce, ma funziona!
Ora VI chiedo: avete anche voi, quando aprite la tastiera, dei numerini in alto in corrispondenza delle prime lettere? Credo di sì, ma sinceramente non me lo ricordo e mi è venuto il dubbio. "Dentro" il tasto della "q", ad esempio c'è un piccolo 1 in alto a destra. Si attiva tenendo premuto la lettera stessa.
Come fare per farvi fare la stessa cosa? Intanto cerco di ritrovare il posto dove ho scaricato l'APK, poi ve lo linko se vi interessa e vediamo come installarlo... ci ho messo un po' e sinceramente non so bene come ho fatto. O_o
Aspetto news! :-)