Del giroscopio non me ne sono mai accorto.. con cosa lo testi?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Del giroscopio non me ne sono mai accorto.. con cosa lo testi?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Scusate ho letto di un pacchetto in italiano per la 4.5.7A dove lo trovo e come faccio ad installarlo?Ho già messo la nuova rom...
Ciao a tutti, ho aggiornato oggi a 4.5.7. Tutto sembra funzionare bene. L'unica cosa che non mi piace e la luminosità automatica. Troppo bassa. Anche mettendo al massimo in automatico e bassa per i miei gusti. Con la 4.5.5 mi trovavo bene. Qualcuno ha notato questa cosa?
Io non li capisco questi di Meizu. Ogni versione software cambia qualcosa. Con la 4.5.5 mi andava il Hi Locker ,con la 4.5.7 no. Con la 4.5.5 la swiftkey andava bene con la 4.5.7 no. Bo. Comincio un po' a stancarmi. Fortunatamente sono uno che mi piace smanettare. Però non ho mai trovato un software stabile. Sembrano tutte beta. M1 note mi piace ottimo prodotto però come software lascia desiderare. Per non parlare poi delle notifiche WhatsApp e Gmail
Allora é l'accellerometro. Ma il mio funziona...non mi ha mai dato problemi
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Aggiornato ieri .
Il sensore di luminosità ha inziato a dare i dadi, lo schermo si illumina al max e poi si regola continuamente in base anche a poca variazione di luce. Ho appena letto che posso ricalibrare il sensore, mo vediamo se funziona.
Avete notato che con il doppio tocco sul tastino dello SmartTouch non si abbassano più le app a metà schermo? semplicemente adesso mi torna alla home oppure indietro, cioè la stessa risposta del singolo tocco
Ciao a tutti,
ieri ho aggiornato l'OS al 4.5.7A e ho riscontrato dei problemi:
- il sistema è in inglese (non è un problema per me, però potevano specarsi a tradurre in ita)
- l'app musica non funziona più
- la batteria, dopo 6 ore era già al 50% quando prima era si e no al 60% (con lo stesso utilizzo)
- non mi arrivano più le notifiche email
- snaplock mi da le notifiche solo di facebook
- il telefono è lento (per aprire la rubrica ci mette una vita)
- anche lasciandolo in standby si surriscalda (prima succedeva solo giocando)
- la vibrazione è diminuita
- la riattivazione veloce dello schermo con double tap spesso non funziona
- ha problemi a uscire dalle app
qualcun altro ha avuto di questi problemi?
Io sto facendo il backup e provo a reinstallare la versione vecchia.
- la mancata traduzione è un dispetto di bassa leva per punire coloro che hanno comprato questo smartphone attraverso importazione non ufficiale dalla Cina
- l'app musica a me funziona
- la batteria mi sembra normale, d'altra parte ho messo in blacklist tutte le app ad eccezione di whatsapp e un altro paio
- snaplock non so
- le notifiche mi arrivano
- la vibrazione non la uso
- nessun surriscaldamento quando in stand-by
insomma ma hai provato a formattarlo dopo il passaggio a lollipop? mi fai venire questo dubbio
A me tutto ok,mi ci trovo bene,ho messo anche la traduzione in italiano..unico problema neanche a me l'app musicale si apre.
Ma chi ha riscontrato tutti questi problemi arrivava da kitkat o dalla 4.5.6A? Perché io avevo quest'ultima e a me sembra quasi meglio. Gli unici problemi nuovi che ho trovato sono l'app musica che anche a me non si apre, e la sveglia che non suona più da telefono spento
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Aggiornato alla 4.5.7A... Fluido e performante come la versione precedente. Ma adesso non è possibile spostare il cursore mentre si scrive. Inoltre le notifiche non sempre arrivano in tempo. Succede lo stesso anche a voi?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
Cosa bisogna settare?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
allora in permessi settate le app che volete rimangano con l'avvio automatico
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...e4d7ac6ba3.jpg
In modalità energetica vi spostate nei 4 quadratini in basso e impostate le app che dopo lo spegnimento dello schermo rimangano attive altrimenti si chiudono dopo 3 minuti e non vi arrivano le notifiche
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...dd105bf992.jpg
idem anche a me il problema al cursore. fino alla 4.5.5 tutto ok, mentre adesso con la .7 c'è questa grana.
Io uso la tastiera Google, voi?
Da possessore di m1 devo dire che c'è una confusione assurda... Chi dice di aggiornare a lollipop chi si dispera perché non gli va niente dopo l'aggiornamento e quindi vuole tornare a kitkat... Mi sa che resto alla versione 4.2.0.5a. Voi che dite?
Parere personale ma che sembra essere condiviso da molti resta con la 4.2.0.5A .
Linux
Io ti consiglio di fare il clear data peró fai la prova prima a non farla se ti dá problemi rifai la procedura facendolo, io ho fatto il clear data e ho ripristinato il backup fatto dal sistema, cosa strana il backup fatto con KitKat non é andato su lollipop viceversa il backup fatto con lollipop é andato su KitKat, eventualmente fatti un backup per sicurezza.
ok oggi ho rilasciato la custom rom per il mini datemi il tempo max settimana prox avrete anche voi utenti una custom rom
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
C'è qualcuno di voi un po' più esperto che potrebbe farmi un favore? Il mio M1 Note è hard brickato quindi avrei bisogno che qualcuno di voi mi crei un file scatter per ripristinare le partizioni. Dovreste farlo con MTK Droid Tool, seguendo la prima parte questa guida: http://www.phoneitech.com/guide/come...diatek-mt65xx/
Confido nel vostro aiuto! :(
Ragazzi ma se aggiorno a 4.5.6A o 4.5.7A posso tornare a kitkat?
Inviato dal mio m1 note usando Androidiani App
si che puoi...devi seguire questa guida che ha posta il nostro amico Alxander che ancora ringrazio :)
guida in italiano:
-Scaricare il firmware 4.2.0.5 e copiatelo sul cell
-Nel menu impostazioni accedete al vostro account flyme e cliccando su 'system privileges' fate il root
-Scaricate la stock recovery (http://www.mediafire.com/download/ix...oec869/adb.zip) e estraete dal file zip solo il file 'recovery.img' sul vostro m1
-installate dal play store [ROOT]Rashr e tramite quest'ultimo flashate il file recovery che avete appena copiato sul cell
-dopo l'installazione vi chiederà se volete entrare direttamente nella recovery o potete farlo voi spegnendo il cell e poi riaccendendolo schiacciando vol su e il pulsante power
-dalla recovery installate il firmware 4.2.0.5 (che sarebbe il pacchetto update.zip che avete copiato all inizio
EDIT: specifico che tutto il procedimento l'ho fatto con un firmware A
un ragazzo con m1 note internazionale ragazzi che dite si trova ?
Inviato dal mio A0001 usando Androidiani App
Spero di sbagliare ma mi sà che MTK droid non supporta il nostro M1
Linux
Provato proprio ora non lo legge proprio praticamente non lo vede.
sisi questo è un metodo per aggirare il blocco :)
io invece non riesco a passare dalla a alla i per il semplice motivo che quando vado per fare l'adb shell mi dice device not found...e pure i driver li ha riconosciuti e installati disattivando la firma driver dalle impostazioni avanzate di windows 10 che ansia sti driver adb...
ora provo io...tu potresti aiutarmi con i driver adb?