Visualizzazione stampabile
-
ragazzi
il telefono mi è arrivato ieri, fantastico!!
il mio terzo telefono: precedenti nexus 5 e moto E
display spettacolare ben definito colori brillanti.
in colorazione grigia mi sa molto di premium.
acquistato da grossoshop a 150 euro arrivato in una settimana incluso ho trovato anche un caricatore da auto
uniche pecche spesso le parole specialmente nelle impostazioni risultano tagliate senza possibilità di leggere il testo completo
per chi ha problemi software vedi camera ricezione o notifiche io ho risolto con reset in totale in 1 giorno ne ho fatti 3 ora pare che abbia beccato il giro senza bug.
p.s.io la ricezione la trovo ottima migliore di moto e mentre quella wi-fi un po scarsa ,consiglio a tutti a patto che costi meno di 180 euro altrimenti si trova di meglio
-
Per me non servono a nulla i reset. Al limite se si ha fatto sciocchezze col root bisogna rimettere il firmware.
I problemi che ho riscontrato al momento sono:
autofocus nei video con l'app di serie
hangout non va nelle impostazioni
google foto lagga nei video e vanno a scatti
wifi incompatibile con alcuni router va molto lento
problemi risolvibili
quelli delle notifiche basta seguire i consigli nelle schermate autoavvio e risparmio energetico dell'app sicurezza e riavviare
account google che non vanno bene con le app comprate, basta aggiornare il play services e rimetterli
Spero un update risolva, devo ancora provare la ricezione
-
A me non funziona più l'app dialer di sistema, con un altro dialer tutto ok, suggerimenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nikzak
ragazzi
il telefono mi è arrivato ieri, fantastico!!
il mio terzo telefono: precedenti nexus 5 e moto E
display spettacolare ben definito colori brillanti.
in colorazione grigia mi sa molto di premium.
acquistato da grossoshop a 150 euro arrivato in una settimana incluso ho trovato anche un caricatore da auto
uniche pecche spesso le parole specialmente nelle impostazioni risultano tagliate senza possibilità di leggere il testo completo
per chi ha problemi software vedi camera ricezione o notifiche io ho risolto con reset in totale in 1 giorno ne ho fatti 3 ora pare che abbia beccato il giro senza bug.
p.s.io la ricezione la trovo ottima migliore di moto e mentre quella wi-fi un po scarsa ,consiglio a tutti a patto che costi meno di 180 euro altrimenti si trova di meglio
Resetti dal menu o da recovery?
-
Per ora ho fatto solo da menu o aggiornamento
-
Come fate ad utilizzare i servizi vocali Google?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dasher7893
Come fate ad utilizzare i servizi vocali Google?
Installa l'app google
Comunque ho notato che nemmeno le notifiche di androidiani arrivano
-
Fatto, non si apre nemmeno
EDIT: disinstallato e reinstallato, si apre ma crasha subito!
DOPPIO EDIT: spento e riacceso, ora va. Ma è normale che devo spegnere e riaccendere o riavviare ogni volta? Bah
-
per chi fosse ancora indeciso nell'acquisto vi linko alcune foto che ho scattato su m2 note rendono un tantino meglio (spero che il link funzioni)
https://goo.gl/photos/feQQDKDBw2YeMXZZ9
https://goo.gl/photos/F1hjRSAkxCyWeCDh9
https://goo.gl/photos/j5KzbadkE5my8j8P7
-
foto un pochino diverse per favore.. nelle macro anche un cinafonini da 50€ fa bene!;)
che ne so, un paesaggio, un tramonto, chiaro/scuro, una foto di sera..
Grazie:)
-
-
4G neanche l'ombra con sto meizu. Tim Treviso periferia
Tutti gli altri non hanno problemi. L'ho già messo in vendita
-
Quote:
Originariamente inviato da
scoiattolo_difettoso
4G neanche l'ombra con sto meizu. Tim Treviso periferia
Tutti gli altri non hanno problemi
Allora mi sa che è proprio un bel problema HW.. Brutta roba.. (a me non interessa perché non lo uso, ma per chi lo uso malissimo..)
-
senza banda 20 (800Mhz) è un problema in italia per chi usa tanto il 4G, devono decidersi in Meizu come in tutte le altre case a internazionalizzare i modem interni,
su questo un bell'applauso va a Jiayu con il suo S3 advanced....che ha tutte le frequenze a disposizione.
Volevo inoltre ricordarvi che anche le versioni I (internazionali) di Meizu non hanno banda 20.....chi dice il contrario: MENTE.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
senza banda 20 (800Mhz) è un problema in italia per chi usa tanto il 4G, devono decidersi in Meizu come in tutte le altre case a internazionalizzare i modem interni,
su questo un bell'applauso va a Jiayu con il suo S3 advanced....che ha tutte le frequenze a disposizione.
Volevo inoltre ricordarvi che anche le versioni I (internazionali) di Meizu non hanno banda 20.....chi dice il contrario: MENTE.
Saluti
Ma la 800 mhz non era solo per wind? Per gli altri non dovrebbe esserci problemi
-
a questo punto chiedo anche io,visto che mi devo abbonare a tre.Ma il 4g è fruibile senza problemi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
scoiattolo_difettoso
4G neanche l'ombra con sto meizu. Tim Treviso periferia
Tutti gli altri non hanno problemi. L'ho già messo in vendita
Eccone un altro.... Vedete che non sono io?
-
Oggi ho testato ulteriormente insieme a mia moglie con il suo motorola stesso operatore non c'è storia non prende quasi mai in 4g ed anche in 3g la navigazione la reattività non è un granché ed aggiungo che testando sempre il Wi-Fi il telefono risulta più lento in tutti i test Wi-Fi fatti andiamo male ragazzi
-
Quote:
Originariamente inviato da
ameris
Oggi ho testato ulteriormente insieme a mia moglie con il suo motorola stesso operatore non c'è storia non prende quasi mai in 4g ed anche in 3g la navigazione la reattività non è un granché ed aggiungo che testando sempre il Wi-Fi il telefono risulta più lento in tutti i test Wi-Fi fatti andiamo male ragazzi
Che test hai fatto in WiFi?
In 3G a me va alla grande.
In ogni caso giovedì sono in università e testo meglio ricezione e WiFi ;)
Per il 4G a sto punto credo si proprio un problema HW che dovrebbe essere segnalato, dato che a quasi nessuno prende..
-
Peccato perché con una ricezione migliore, pochi bug in meno sarebbe una bomba sto telefono, bello e prestante.
Purtroppo io son pignolo e i difetti non li sopporto su ste robe, mi serviva un muletto ma a 300€ mi prendo un S6 e il meizu non lo calcolerò più molto seppur bello.
Anche il vetro non mi esalta, ne ho visti di più oleofobici e scorrevoli, ma con una pellicola sparirebbe il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dasher7893
Ma la 800 mhz non era solo per wind? Per gli altri non dovrebbe esserci problemi
no non è solo per wind , la utilizzano tutti, sopratutto nei centri cittadini dove questa frequenza riesce a penetrare meglio nelle abitazioni.
Oltre a questa ovviamente vengono utilizzate ( per fortuna ) anche le altre frequenze.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
no non è solo per wind , la utilizzano tutti, sopratutto nei centri cittadini dove questa frequenza riesce a penetrare meglio nelle abitazioni.
Oltre a questa ovviamente vengono utilizzate ( per fortuna ) anche le altre frequenze.
Si era detto che il problema della banda ad 800 mhz era solo per wind, mentre per gli altri non ci sarebbe stato problema, in tutte le recensioni ho sentito questo.
Va segnalato, dato che degli utenti, molti, si stanno lamentando.
Io non ne ho problema, non uso 4G, il 3G va oltre i 10 mbps in DW o oltre 1/2 mbps in UP, il WiFi è ottimo (poi giovedì testo meglio è vi dico).
Ovviamente la critica non è a te Daniele!
-
Anche io avevo chapito che il problema era wind... Ho preso il cel pensando che con vodafone non ci sarebbero stati problemi. Io prendo spesso il 4g ma non ho fatto il confronto con altri
-
Quote:
Originariamente inviato da
dasher7893
Si era detto che il problema della banda ad 800 mhz era solo per wind, mentre per gli altri non ci sarebbe stato problema, in tutte le recensioni ho sentito questo.
Va segnalato, dato che degli utenti, molti, si stanno lamentando.
Io non ne ho problema, non uso 4G, il 3G va oltre i 10 mbps in DW o oltre 1/2 mbps in UP, il WiFi è ottimo (poi giovedì testo meglio è vi dico).
Ovviamente la critica non è a te Daniele!
Hai ragione. Se il problema della banda 800 c'é anche con vodafone e tim va segnalato a caratteri cubitali. E comunque il problema non è solo del meizu. Anche diversi altri cel cinesi non supportano tale banda.
-
Quote:
Originariamente inviato da
danieled82
Anche io avevo chapito che il problema era wind... Ho preso il cel pensando che con vodafone non ci sarebbero stati problemi. Io prendo spesso il 4g ma non ho fatto il confronto con altri
Daniele tu prendi 4G? Dove? Con che operatore? A che velocità?
Scusa le mille domande ma almeno facciamo chiarezza!
-
forse sono stato io poco chiaro e me ne scuso:
facciamo chiarezza:
4G LTE disponibili in Italia: 800, 1800 e 2600. Wind, Vodafone e Tim sono riuscite ad assicurarsi due blocchi ciascuna della frequenza LTE 800 Mhz
Per quel che riguarda i 1800 Mhz, un blocco a testa per Vodafone, Tim e H3G.
H3G si é aggiudicata quattro blocchi dei 2600 Mhz, esattamente come Wind, mentre tre blocchi ciascuno per Tim e Vodafone.
Detto questo capirete bene che dipende tutto dalla frequenza 4G irradiata dal vostro operatore:
se trasmette sugli 800Mhz non avrete segnale 4G perchè il vostro Meizu non li riceve
se invece il vostro operatore sta trasmettendo su 1800 o 2600 allora avrete il segnale 4G
Spero di essere stato chiaro.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
forse sono stato io poco chiaro e me ne scuso:
facciamo chiarezza:
4G LTE disponibili in Italia: 800, 1800 e 2600. Wind, Vodafone e Tim sono riuscite ad assicurarsi due blocchi ciascuna della frequenza LTE 800 Mhz
Per quel che riguarda i 1800 Mhz, un blocco a testa per Vodafone, Tim e H3G.
H3G si é aggiudicata quattro blocchi dei 2600 Mhz, esattamente come Wind, mentre tre blocchi ciascuno per Tim e Vodafone.
Detto questo capirete bene che dipende tutto dalla frequenza 4G irradiata dal vostro operatore:
se trasmette sugli 800Mhz non avrete segnale 4G perchè il vostro Meizu non li riceve
se invece il vostro operatore sta trasmettendo su 1800 o 2600 allora avrete il segnale 4G
Spero di essere stato chiaro.
Saluti
Chiarissimo, come sempre!
Quindi se nelle nostre città è presente solo la banda a 800 mhz siamo fregati, ma questo si sapeva!
Però, mi risulta strano il caso di amris, che col motorola arriva a 50 mega cosa che credo non sia possibile con la rete più bassa.
-
Aggiungo che gli 800mhz hanno differenza minima dal hspa+ per cui la velocità è identica è solo un buco intappabile ma è un buco...
Inviato dal mio m2 note usando androidiani app
-
fregati non direi, visto che se non è presente segnale 4G comunque il device va in HSDPA+ che per l'utenza media va piu' che bene......anche se sono d'accordo con voi che se avete un piano 4G e non potete sfruttarlo, la cosa da fastidio.
Ripeto non è solo un problema di Meizu ma di quasi la totatalità dei dispositivi con occhi a mandorla, per questo prima avevo fatto un applauso a Jiayu S3 e anche Zte Blade S6 ad esempio che ci hanno degnato di modem con frequenza 800Mhz.
Noi come venditori presenti in China non sai quanto spingiamo affinchè tutte le case prendano la direzione di questi device....ci guadagneremmo tutti.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nikzak
Aggiungo che gli 800mhz hanno differenza minima dal hspa+ per cui la velocità è identica è solo un buco intappabile ma è un buco...
Inviato dal mio m2 note usando androidiani app
Anche io l'avevo letta così cercando su internet
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
fregati non direi, visto che se non è presente segnale 4G comunque il device va in HSDPA+ che per l'utenza media va piu' che bene......anche se sono d'accordo con voi che se avete un piano 4G e non potete sfruttarlo, la cosa da fastidio.
Ripeto non è solo un problema di Meizu ma di quasi la totatalità dei dispositivi con occhi a mandorla, per questo prima avevo fatto un applauso a Jiayu S3 e anche Zte Blade S6 ad esempio che ci hanno degnato di modem con frequenza 800Mhz.
Noi come venditori presenti in China non sai quanto spingiamo affinchè tutte le case prendano la direzione di questi device....ci guadagneremmo tutti.
Saluti
Daniele fregati era per dire ;)
Io stesso non uso il 4G e nemmeno ne sento il bisogno, quindi..
Anzi, ti ringrazio per la chiarezza sulle bande che credo ci sarà molto utile!
Ovviamente non stavo incolpando te, anzi!
Si la banda 800 mhz è simile al 3G, Daniele lo aveva sottolineato!
Io in ricezione non ho problemi, attendiamo i test degli utenti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
dasher7893
Daniele tu prendi 4G? Dove? Con che operatore? A che velocità?
Scusa le mille domande ma almeno facciamo chiarezza!
Sono a Empoli in viaggio in macchina. 4g pieno. Fatta ora una prova con lo speedtest down a 42 e up a 20
-
Quote:
Originariamente inviato da
danieled82
Sono a Empoli in viaggio in macchina. 4g pieno. Fatta ora una prova con lo speedtest down a 42 e up a 20
Grazie del test! Vediamo gli altri, magari come hanno detto è un problema di alcuni spot, si sa che l'Italia con le connessioni è quello che è..
-
Uso un Honor 6 e ha gli stessi problemi, uso H3G e,generalmente prende bene il 4G.... certo sto a Milano...
-
Quote:
Originariamente inviato da
scoiattolo_difettoso
Nessuno prova l'autofocus ragazzi? :'(:D non capisco perché non vada ho provato tutti i firmware 4.5.1, con la videocamera google va con quella meizu no.
Provato e tutto ok, il fuoco si regola piuttosto velocemente quando cambio inquadratura durante la ripresa. devo ancora provare bene le foto, ma mi pare che il flash tenda a schiarire troppo, mi sembrano sovraesposte.
-
A Firenze 4g fisso. Ma potrebbe esserci qualche problemino software che tende a non attivare il 4g se non é abbastanza potente. Io ho forzato il 4g con una app che si chiama 4g switcher e lo prende bene. Credo vi siano anche app simili che permettono di monitorare più a fondo il 4g
-
Riprovato 4g a Sesto Fiorentino con risultagi simili a Empoli
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
fregati non direi, visto che se non è presente segnale 4G comunque il device va in HSDPA+ che per l'utenza media va piu' che bene......anche se sono d'accordo con voi che se avete un piano 4G e non potete sfruttarlo, la cosa da fastidio.
Ripeto non è solo un problema di Meizu ma di quasi la totatalità dei dispositivi con occhi a mandorla, per questo prima avevo fatto un applauso a Jiayu S3 e anche Zte Blade S6 ad esempio che ci hanno degnato di modem con frequenza 800Mhz.
Non ce l'ha anche il K3 note della Lenovo?
-
Primo test del wifi con WiFi Analyzer preso dal play store.... suspance
.
.
.
.
.
.
.
mi dà esattamente gli stessi valori del P6 o_O
farò altre prove nei prox giorni.
Ho adattato la sim da micro a nano, domani provo il 4G (Roma, da Anagnina fino all'EUR) e vi faccio sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider1970
Non ce l'ha anche il K3 note della Lenovo?
abbondantemente OT
comunque NO LTE band 1(2100), 3(1800), 7(2600), 38(2600), 39(1900), 40(2300), 41(2500)
rafazzi rientriamo in topic prima che il Mod chiuda giustamente questo thread
al massimo creiamo un altro thread dove si parla solo delle frequenze
:(
Grazie
Daniele