Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
PreemPalver
Come ho già detto io non riscontro i problemi che riscontri tu e probabilmente anche tu stai cercando il pelo nell'uovo.
Non ho avuto nessun problema nemmeno con la fotocamera finora. Anzi ho fatto anche alcuni photosphere piuttosto belli con la google camera. Ribadisco che il touchscreen non si è mai comportato in modo tale da suggerirmi che sia di brutta qualità. Anche la questione dei 2mm mi sembra un'esagerazione e in ogni caso, come qualcuno ha fatto notare, mi sembra trattarsi di una questione legata al software e al fatto di cercare di non rilevare tocchi accidentali dovuti al tenere in mano il dispositivo visto che le cornici laterali sono piuttosto sottili. Ciò trova conferma nel fatto che quell'area rileva correttamente il tocco se questo parte dalla zona più interna dello schermo.
Ok, sono io che esagero. Ecco una giornata tipo di un possessore di m2note:
Si accende il cellulare, decide arbitrariamente di dovere ottimizzare le proprie app in fase di boot (mai capito cosa sia) perdendoci 5 minuti, il ritardo nell'accensione mi fa perdere la sveglia a cellulare spento che avevo impostato che non suona nemmeno. Ma io ho impostato anche una sveglia classica e mi sono alzato comunque. Una volta acceso impiega un po' tanto per trovare la linea telefonica, mi segnala in inglese ogni accensione che ha trovato una nuova e mai vista scheda sd, mi arrivano delle notifiche ma non si possono espandere e vedo solamente una email tagliata di gmail con caratteri grigi su sfondo nero illegibile. Magari mi si aggiorna qualche app e invece di ritrovarmi le notifiche raggruppate me ne ritrovo mille singole. Mi appare poi una misteriosa icona della sim (che non dovrei avere non avendo più servizi di quel tipo sul mio operatore), se la premo mi crasha il launcher. Faccio uno screen del bug per mandarlo ad un mio amico su whatsapp, ah no! Su questo cellulare non funziona nemmeno la cartella degli screenshot rotfl
Vado dalla galleria, cerco la cartella tra due/tre con misteriose scritte in cinese e riesco a inviare lo screen. Mi arriva una notifica, il led ovviamente non si accende perchè qualche programmatore ha fatto la scelta morale di doverlo attivare solo dopo 12 secondi e solo se nel frattempo non sono arrivate altre notifiche; perchè "giustamente" se ho messo il silenzioso in questo modo mi accorgo di chi mi cercava dopo mezzora.
Mi arriva una chiamata ma il sensore di prossimità è in un momento negativo e me la devo fare col vivavoce. Finita la chiamata vedo un bel sole fuori dalla finestra, lo voglio fotografare ma ops... l'automatico non funziona, devo fare il fuoco manuale reggendo un 5.5 pollici con mezza mano.
Che bella esperienza di utilizzo ahahahah
Ps. Due di queste cose sono state corrette ma i primi giorni sono andati così :'D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arandill
Ok, sono io che esagero. Ecco una giornata tipo di un possessore di m2note:
Si accende il cellulare, decide arbitrariamente di dovere ottimizzare le proprie app in fase di boot (mai capito cosa sia) perdendoci 5 minuti, il ritardo nell'accensione mi fa perdere la sveglia a cellulare spento che avevo impostato che non suona nemmeno. Ma io ho impostato anche una sveglia classica e mi sono alzato comunque. Una volta acceso impiega un po' tanto per trovare la linea telefonica, mi segnala in inglese ogni accensione che ha trovato una nuova e mai vista scheda sd, mi arrivano delle notifiche ma non si possono espandere e vedo solamente una email tagliata di gmail con caratteri grigi su sfondo nero illegibile. Magari mi si aggiorna qualche app e invece di ritrovarmi le notifiche raggruppate me ne ritrovo mille singole. Mi appare poi una misteriosa icona della sim (che non dovrei avere non avendo più servizi di quel tipo sul mio operatore), se la premo mi crasha il launcher. Faccio uno screen del bug per mandarlo ad un mio amico su whatsapp, ah no! Su questo cellulare non funziona nemmeno la cartella degli screenshot rotfl
Vado dalla galleria, cerco la cartella tra due/tre con misteriose scritte in cinese e riesco a inviare lo screen. Mi arriva una notifica, il led ovviamente non si accende perchè qualche programmatore ha fatto la scelta morale di doverlo attivare solo dopo 12 secondi e solo se nel frattempo non sono arrivate altre notifiche; perchè "giustamente" se ho messo il silenzioso in questo modo mi accorgo di chi mi cercava dopo mezzora.
Mi arriva una chiamata ma il sensore di prossimità è in un momento negativo e me la devo fare col vivavoce. Finita la chiamata vedo un bel sole fuori dalla finestra, lo voglio fotografare ma ops... l'automatico non funziona, devo fare il fuoco manuale reggendo un 5.5 pollici con mezza mano.
Che bella esperienza di utilizzo ahahahah
Ps. Due di queste cose sono state corrette ma i primi giorni sono andati così :'D
Intanto visto che due dei tuoi problemi sono già stati risolti io cercherei di avere più fiducia in meizu e attendere i prossimi aggiornamenti.
Per gli screenshot non so cosa intendi, ne ho fatti e condivisi sia con telegram che con whatsapp senza problemi. L'applicazione dei servizi wind è comparsa lì nel launcher come accade con tutti i telefoni e funziona correttamente. Il led di notifica per quanto mi riguarda è giusto che funzioni così. Il sensore di prossimità non mi ha mai dato problemi così come la fotocamera. Se per qualche mancata traduzione adesso bisogna dire che la rom fa schifo siamo alla frutta.
Prova intanto con un ripristino della rom, poi eventualmente procedi con la sostituzione. Se anche quello nuovo non ti dovesse soddisfare ti consiglio un iPhone o un Windows Phone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PreemPalver
Intanto visto che due dei tuoi problemi sono già stati risolti io cercherei di avere più fiducia in meizu e attendere i prossimi aggiornamenti.
Per gli screenshot non so cosa intendi, ne ho fatti e condivisi sia con telegram che con whatsapp senza problemi. L'applicazione dei servizi wind è comparsa lì nel launcher come accade con tutti i telefoni e funziona correttamente. Il led di notifica per quanto mi riguarda è giusto che funzioni così. Il sensore di prossimità non mi ha mai dato problemi così come la fotocamera. Se per qualche mancata traduzione adesso bisogna dire che la rom fa schifo siamo alla frutta.
Prova intanto con un ripristino della rom, poi eventualmente procedi con la sostituzione. Se anche quello nuovo non ti dovesse soddisfare ti consiglio un iPhone o un Windows Phone.
La cartella degli screenshot non appare da whatsapp o telegram e non sono il solo. I led i notifica dell'intero mondo notificano all'istante ma meizu ha più ragione degli altri ovviamente. Tu sei stato fortunato a non avere problemi alla fotocamera ma io e qualcun'altro ne abbiamo invece. Se per "qualche mancata traduzione" intendi metà dell'interfaccia delle versione teoricamente ottimizzata per la nostra lingua mi viene da pensare. Reset ne ho fatti già 4 tra hard reset e reset pre aggiornamento. L'Archos che ho lasciato aveva una rom più stabile ed ho detto tutto.
Fidarsi della stessa meizu che mezzo mese fa ha levato arbitrariamente una lingua per far fare due spicchi al suo importatore e che ha impiegato un anno e passa per aggiornare a lollilop unicamente l'mx4 lasciando pro ed m1note in versione beta o senza nulla?
Per me hai i paraocchi o ti accontenti eccessivamente. Ora sono curioso di sapere se l'utente Pocho è più convinto all'acquisto o se ha deciso che invece di buttarne 200 si prende uno zenfone 2 rotfl
-
Io sinceramente tutti questi problemi non li noto.. Certo se uno ha problemi con l'inglese, ha problemi ad installarsi una galleria alternativa per non vedere caratteri cinesi e in generale a smanettare un po', magari questo non è il telefono giusto. Io ho il firmware A e l'unico "problema" fixabile anche autonomamente è quello delle frequenze in bilanciato e risparmio energetico. Tutto il resto funziona. La fotocamera fatica se deve fotografare nella stessa foto un ambiente molto luminoso e uno molto meno luminoso, fotografare il sole non è facile per la maggior parte dei sensori che si trovano sotto i 300€, per i sensori di telefoni da 150€, invece, in generale è proprio impossibile e che io sappia nessun produttore di plastichelle da 150€ ti permette di settare manualmente lo scatto permettendoti di fare foto che oggettivamente possono essere molto belle.
Se compri l'm2 note con alte pretese e l'idea di avere tutto pronto sbagli. Se hai basse pretese, a meno di telefoni fallati, funziona tutto come dovrebbe, se le hai alte, secondo me ,tra xposed framework e smanettamenti vari hai tutte le possibilità di settarti un gran bello smartphone.
è anche vero che a leggere le cose che scrivi tra tocchi in linea rilevati male, screenshot che non funzionano come dovrebbero, sensore di prossimità che fa i capricci, forse dovresti valutare il reso già che hai il modello internazionale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arandill
La cartella degli screenshot non appare da whatsapp o telegram e non sono il solo. I led i notifica dell'intero mondo notificano all'istante ma meizu ha più ragione degli altri ovviamente. Tu sei stato fortunato a non avere problemi alla fotocamera ma io e qualcun'altro ne abbiamo invece. Se per "qualche mancata traduzione" intendi metà dell'interfaccia delle versione teoricamente ottimizzata per la nostra lingua mi viene da pensare. Reset ne ho fatti già 4 tra hard reset e reset pre aggiornamento. L'Archos che ho lasciato aveva una rom più stabile ed ho detto tutto.
Fidarsi della stessa meizu che mezzo mese fa ha levato arbitrariamente una lingua per far fare due spicchi al suo importatore e che ha impiegato un anno e passa per aggiornare a lollilop unicamente l'mx4 lasciando pro ed m1note in versione beta o senza nulla?
Per me hai i paraocchi o ti accontenti eccessivamente. Ora sono curioso di sapere se l'utente Pocho è più convinto all'acquisto o se ha deciso che invece di buttarne 200 si prende uno zenfone 2 rotfl
Si, io e tutte le principali testate internazionali di telefonia mobile abbiamo i paraocchi. Io ho scelto il meizu piuttosto che lo zenfone perché tutte le recensioni di quest'ultimo parlano di un display mediocre e di una fotocamera meno che mediocre. Poi esteticamente ed ergonomicamente è brutto come pochi. E infine, lato software, il fatto che abbia ricevuto aggiornamenti un giorno si e uno no mi ha fatto pensare che non fosse granché nemmeno sotto questo aspetto.
Poi libero di consigliare quello che ti pare ma infangare così tanto l'M2 Note non mi sembra il caso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dex93
Io sinceramente tutti questi problemi non li noto.. Certo se uno ha problemi con l'inglese, ha problemi ad installarsi una galleria alternativa per non vedere caratteri cinesi e in generale a smanettare un po', magari questo non è il telefono giusto. Io ho il firmware A e l'unico "problema" fixabile anche autonomamente è quello delle frequenze in bilanciato e risparmio energetico. Tutto il resto funziona. La fotocamera fatica se deve fotografare nella stessa foto un ambiente molto luminoso e uno molto meno luminoso, fotografare il sole non è facile per la maggior parte dei sensori che si trovano sotto i 300€, per i sensori di telefoni da 150€, invece, in generale è proprio impossibile e che io sappia nessun produttore di plastichelle da 150€ ti permette di settare manualmente lo scatto permettendoti di fare foto che oggettivamente possono essere molto belle.
Se compri l'm2 note con alte pretese e l'idea di avere tutto pronto sbagli. Se hai basse pretese, a meno di telefoni fallati, funziona tutto come dovrebbe, se le hai alte, secondo me ,tra xposed framework e smanettamenti vari hai tutte le possibilità di settarti un gran bello smartphone.
è anche vero che a leggere le cose che scrivi tra tocchi in linea rilevati male, screenshot che non funzionano come dovrebbero, sensore di prossimità che fa i capricci, forse dovresti valutare il reso già che hai il modello internazionale.
Personalmente sto valutando fortemente il reso ma più che una mia questione personale si trattava di dare una idea corretta e realistica a Pocho di cosa si andava a trovare in mano; per 150 euro un utente esperto può settarsi un bel muletto e risparmiare molto ma non è assolutamente un cellulare consigliabile a chiunque a cuor leggero come molti altri, e non tu, fanno su questo forum ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
PreemPalver
Si, io e tutte le principali testate internazionali di telefonia mobile abbiamo i paraocchi. Io ho scelto il meizu piuttosto che lo zenfone perché tutte le recensioni di quest'ultimo parlano di un display mediocre e di una fotocamera meno che mediocre. Poi esteticamente ed ergonomicamente è brutto come pochi. E infine, lato software, il fatto che abbia ricevuto aggiornamenti un giorno si e uno no mi ha fatto pensare che non fosse granché nemmeno sotto questo aspetto.
Poi libero di consigliare quello che ti pare ma infangare così tanto l'M2 Note non mi sembra il caso.
Parli per caso dello stuolo di youtuber a cui grossoshop ha gentilmente regalato il cellulare e che lo hanno provato per mezza giornata? E due/tre indiani che ne lodano un buon rapporto qualità prezzo pur facendo notare che i play services non nativi fanno schifo e danno problemi? Al massimo ci sarebbe da meravigliarsi sul perchè Andrea Galeazzi non abbia bocciato l'm2 come aveva fatto con l'mx5 dal pessimo software.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PreemPalver
Si, io e tutte le principali testate internazionali di telefonia mobile abbiamo i paraocchi. Io ho scelto il meizu piuttosto che lo zenfone perché tutte le recensioni di quest'ultimo parlano di un display mediocre e di una fotocamera meno che mediocre. Poi esteticamente ed ergonomicamente è brutto come pochi. E infine, lato software, il fatto che abbia ricevuto aggiornamenti un giorno si e uno no mi ha fatto pensare che non fosse granché nemmeno sotto questo aspetto.
Poi libero di consigliare quello che ti pare ma infangare così tanto l'M2 Note non mi sembra il caso.
Vero. Senza aggiornamenti sarebbe stato da buttare a priori, la batteria non arrivava neanche a tardo pomeriggio nonostante i 3000mAh. In ogni caso come autonomia sta tutt'ora ben al di sotto di m2 note. Nonostante le dimensioni e il peso ben più generosi, è un mattoncino.. ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Arandill
Personalmente sto valutando fortemente il reso ma più che una mia questione personale si trattava di dare una idea corretta e realistica a Pocho di cosa si andava a trovare in mano; per 150 euro un utente esperto può settarsi un bel muletto e risparmiare molto ma non è assolutamente un cellulare consigliabile a chiunque a cuor leggero come molti altri, e non tu, fanno su questo forum ;)
No a cuor leggero non mi sentirei di consigliarlo, sia per le cose dette nel mio post precedente, sia perché il tasso di terminali fallati mi sembra rilevante. Un minimo di praticità ci vuole. è anche vero che per come è acquistabile si rastrema il bacino di potenziali acquirenti. Non è facile che un iPhonomane incappi casualmente nell'acquisto del m2 note, per fortuna aggiungerei :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arandill
Parli per caso dello stuolo di youtuber a cui grossoshop ha gentilmente regalato il cellulare e che lo hanno provato per mezza giornata? E due/tre indiani che ne lodano un buon rapporto qualità prezzo pur facendo notare che i play services non nativi fanno schifo e danno problemi? Al massimo ci sarebbe da meravigliarsi sul perchè Andrea Galeazzi non abbia bocciato l'm2 come aveva fatto con l'mx5 dal pessimo software.
Forse perché non è poi così pessimo e perché costa 250€ meno! al di la dei modelli da rispedire in garanzia per difetti di fabbrica, l'm2 note per come è stato concepito non è così male, dai ^^
Non solo Galeazzi ma molte testate italiane e non lo valutano ben sopra la media.
Edit: a me i play services non nativi hanno funzionato bene fin dai primi 10 minuti di utilizzo senza smanettamento alcuno
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arandill
Parli per caso dello stuolo di youtuber a cui grossoshop ha gentilmente regalato il cellulare e che lo hanno provato per mezza giornata? E due/tre indiani che ne lodano un buon rapporto qualità prezzo pur facendo notare che i play services non nativi fanno schifo e danno problemi? Al massimo ci sarebbe da meravigliarsi sul perchè Andrea Galeazzi non abbia bocciato l'm2 come aveva fatto con l'mx5 dal pessimo software.
No parlo di:
PhoneArena: Meizu m2 note Review
AndroidAuthority: Meizu M2 Note review
GSMArena: Meizu m2 note review: ReMixed - GSMArena.com
TechRadar: Meizu M2 Note review | TechRadar
Scusa ma preferirei chiudere questa discussione prima di sentirti dire altre cretinate.