ho smanettato con il menu *#*#3646633#*#*, i volumi adesso sono più alti ma durante la chiamata il volume su e giù non funziona, cioè ha sempre lo stesso alto volume anche se alzo o abbasso con il tasto. come posso rimediare?
Visualizzazione stampabile
ho smanettato con il menu *#*#3646633#*#*, i volumi adesso sono più alti ma durante la chiamata il volume su e giù non funziona, cioè ha sempre lo stesso alto volume anche se alzo o abbasso con il tasto. come posso rimediare?
altro problema. quando clicco sull'icona telefono, si apre e si chiude immediatamente, cioè si apre correttamente e dopo 2 secondio si chiude , non dandomi modo ovviamente di telefonare...
ho riportato la versione alla flyme precedente.
il problema delle chiamate l'ha risolto, ma il telefono è tutto in cinese, è un casino. sulla flyme ho scelto la lingua inglese , all'inizio era in inglese e poi è diventato tutto in cinese .
che devo fare aiutatemi!!! è inutilizzabile
hai ragione, è che ho modificato varie cose e non ricordo più i valori iniziali, ci vorrebbe un tasto reset alle impostazioni iniziali, ma non c'è. mi sa che scarico il firmware e formatto il sistema..
edit: nulla, sempre lo stesso, qualcuno di buon cuore mi può fare screenshot delle prime 4 voci del menù engineer mode sotto la voce audio?
allora ho risolto tutto e ho il cellulare in italiano ...
mi permane il problema dei sensori di prossimità, che non vengono neanche rilevati quando faccio la calibrazione.
Ho paura di aver perso qualche pezzetto quando ho cambiato lo schermo....il problema è che non saprei manco dove trovare un ricambio
ragazzi come si puo disabilitare la notifica che segnala l'eccessivo consumo energetico delle app? È alquanto fasidioso
Ho l'm2 note da circa una settimana, ho problemi di battery drain, ma soprattutto di ricarica.. Infatti ci inpiega circa 10/11 ore a ricaricare la batteria e non arriva al 100% ma arriva al massimo al 91% .. Problema software o hardware(batteria)???
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
sempre riguardo ai sensori di prossimità...questa cosa è veramente curiosa. Ero rimasto che non li rilevava nè tramite calibrazione, nè tramite app, come se non esistessero, valori pari a zero, e schermo che diventa nero non appena effettuo o rispondo a una chiamata, o quano ascolto un messaggio vocale di w.app, dove diventa subito nero e devo riattivarlo col tasto di accesione.
oggi ho cambiato lo schermo, ho messo quello nuovo, e senza richiudere ,con lo schermo attaccato, ma aperto e sollevato dalla scocca, ho fatto delle prove. IN pratica, se tolgo lo schermo dal sopra i sensori, questi funzionano benissimo, mi spiego: togliendo lo schermo, in chiamata, il cell rimane acceso fino a che non metto sopra il sito ai sensori, e si riaccende non appena lo tolgo. Inoltre, riesco pure a fare la calibrazione, e i sensori vengono rilevati da mtk enginer che mi dà valore 4cm.
Non appena metto sopra lo schermo, i sensori tornano a non funzionare nuovamente,lo schermo si spegne nuovamente quando chiamo o rispondo o se ascolto i messaggi vocali di w.app, se faccio la calibrazione non riesce a farla (fallita) e con mtk mi da valore zero.
ora ho notato che, a telefono aperto, il valore dei sensori è di 4 cm, non appena metto sopra il dito o lo schermo, al di sotto dei 4 cm, il valore va subito a zero , immediatamente , e il telefono dà quei problemi. come rimetto il dito o lo schermo sopra i 4 cm , rifunziona tutto. Ora come mai il valore da 4 cm va a finire subito a zero, non facendo funzionare i sensori? in pratica il tel riconosce lo schermo come fosse un oggetto che fa spegnere i sensori, come se mettessi un dito. In pratica funziona bene e viene rilevato solo con lo schermo aperto, non appena metto lo schermo sopra si spegne.
chi riesce ad aiutarmi?
Spero di non essere OT, ma io ho problemi con le notifiche di WhatsApp: a volte le notifiche non arrivano e solo se apro l'app mi iniziano ad arrivare i messaggi. Sono andato in Sicurezza> Modalità Energetica> Gestione app e ho messo la spunta su tutte.
Poi in permessi e ho dato avvio automatico a WhatsApp. Quale può essere il problema del '' blocco'' delle notifiche?
Scusate, sto avendo problemi con il "cerca" del play store. Dopo che scrivo alcune lettere sulla barra avviene la chiusura forzata. cosa potete dirmi?
sono con la 4.5.4.1I con gli OTA attivi secondo l'ultimo aggiornamento. Per il resto non ho problemi.
grazie
Aggiorna google play service e il problema si risolve
Ah beh meglio così😅
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Ciao, da qualche giorno ho un problema con il volume che è sempre impostato a zero e quindi telefonate e notifiche non si sentono se non tramite la vibrazione. Se alzo il volume da impostazione -> Suoni il volume poi ritorna a zero se esco da impostazioni. Se lo riavvio per qualche minuto il volume è normale per poi trovarlo impostato a zero. Ho anche installato la versione 4.5.4.2 A con Clear data ma non ho ottenuto risultati. Avete qualche suggerimento ? Grazie
Secondo voi questo è anomalo?
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Ho un problema con Opera Max. Continua a killarsi da solo... devo riavviarlo manualmente. Che fare?
Meizu M2 Note 4.5.4A
Salve ragazzi, problema sincronizzazione contatti in rubrica. È normale che io sia costretto a lasciare la sincronizzazione attiva del mio account Google, proprio alla voce rubrica, per poter visualizzare i miei contatti nel dialer?
La comodità di disattivare una sincronizzazione era per risparmiare batteria, non so quanto drain comporti questo.
Grazie per l'aiuto ragazzi.
In effetti controllando meglio erano i contatti dell'account Flyme e quelli di Wup ad essere rimasti... tolta la sincro con la Flyme e Wup... spariti tutti i contatti.
Non penso che consumi molto tenere la sincro attiva... di fatto si collega per pochi minuti al giorno in automatico...
Buongiorno ragazzi, ma con il ripristino di fabbrica dalle impostazioni si toglie il root ??
Buongiorno, interessante il idscorso delle rubriche proprio perchem i trovo a lottare con i miei account ovvero;
Flyme;
Goolge;
Whatapp;
Telegram;
Exchange;
Sono tutti attivi ( errore mio sin dall'inizio ) ed ognuno si aggiorna con il suo criterio.
Ora il proble è avere voci multiple duplicate che non si possono cancellare perchè " di sola lettura " e non posso nemmeno copiarle in altri account...Cosa posso fare...?!?
Ho già stabilito come preferenziale quella di Google pensavo di cancellare quella Flyme che tanto non mi interessa perchè fa capo a quella di Google, ma piùche altro volevo copiare i contatti Exchange e cancellare il resto, ma non me lo fa fare:angry::frustate::angry:
Grazie mille in anticipo e tanti auguri a tutti
Ma credo sia sufficiente che si disattivi la sincronizzazione degli account che non ci interessano. E infatti ho lasciato solo la sincronizzazione google, e in rubrica faccio visualizzare solo quei contatti perché tappo a sinistra sull'account google, con un piccolo swipe dai contatti si decide appunto quale account far visualizzare.
Piuttosto siamo alla seconda carica, e dopo 6 ore di schermo alla prima, è crollato a 3 ore e mezzo. Certo, la differenza è abissale, però è strano, visto che è stato perennemente in modalità risparmio.
Che sia un bug? Qualcuno riscontra problemi?
Grazie.
Bhè ormai è risaputo che, o chi ha fatto le traduzioni era un burlone, o chi ha creato il software lo era...perché in modalità risparmio consuma tre volte tanto che in modalità alte prestazioni, x cui ti consiglio di swappare appunto in Prestazioni elevate e fare delle prove;)
Cioè davvero dipende allora da questo? Passo di nuovo a modalità bilanciato o addirittura alte prestazioni, che magari è al contrario e in realtà la modalità di risparmio?
E' l'unica variazione che abbiamo apportato, e appunto la batteria è crollata dopo le sei ore di schermo in modalità bilanciata.
Ho aggiornamento su M2 Note preso alla mia ragazza. Ancora non ho ben capito se consuma meno o più se si seleziona risparmio energetico o alte prestazioni;
Nel frattempo ho risolto la sincronizzazione dei contatti e sincro in generale: come detto altrove, i contatti google si visualizzano solo se si mantiene attiva la sincronizzazione Rubrica nella voce account -> Google. Siccome sono un fanatico, ho inserito la microsd, ho esportato i contatti in quella memoria e li ho re-importati alla voce "locali", togliendo quindi la spunta alla sincronizzazione della rubrica e, naturalmente, i contatti rimangono visibili (problemi potranno sorgere per quando se ne deve aggiungere qualcuno: da farsi sia in Locali che in Google, per comodità).
Non contento mi sono reso conto che potrebbero esserci scherzi sulla sincronizzazione: ho scaricato Nova, tra i widget vedo "risparmio batteria" (non so se visibile senza nova), e zac! La sincronizzazione era presente, attiva. E allora la tappo per toglierla. Magari consumerà un po' meno.
Resta il problema di come impostare il profilo batteria, se su risparmio, bilanciato, o alte prestazioni. Il software è firmware Internazione preso su Grossoshop. Certo è che con un po' di fantasia si può immaginare che è una loro modifica attuato ad un cinese, e magari esce fuori qualche problema. Solo fantasie eh. Infatti la scatola era sì sigillata, ma allo stesso tempo niente cuffie all'interno (dovrebbero esserci, no?).
Per me, indeciso se prendere questo M2 Note, Moto G 2015 (vorrei evitarlo per schermo hd, perché spendo di più e mi danno solo un caricatore anche loro, senza cavo che si toglie, stronzi di Motorola), o prendere proprio M1 Note.
Ragazza nn so se è il posto giusto ma sto notando che ricevo in ritardo le notifiche di gmail ho scaricato il programma ma noto il client di sistema le notifiche le riceve subito grande terminale dopo aver risolto il problema del led magicamente se accesso
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Gmail intendo però ho risolto appunto usando il programma e-mail di meizu e purtroppo nn ricevo neanche le notifiche del forum androdiani solo le news eppure ho selezionato sia news che forum .
Io sto notando una cosa strana lato batteria, ovvero regge tranquillamente la giornata sia uso stress che anche senza usarlo, ma non va oltre.
Nel senso alla prima carica abbiamo raggiunto le sei ore di schermo sotto wifi, poi sotto stress e con Wi-Fi misto ai dati si toccano le 4 e mezza, ma anche con uso più limitato il telefono non mi porta oltre il giorno, con circa tre ore di schermo.
Sinceramente è molto strano e non so dive sbattere la testa, avendo disabilitato sincronizzazioni e permessi app, e non rilevando nulla di particolare nei partial wakelocks di betterbatterystats