Se dopo aver eseguito questa guida si effettua un wipe data il firmware resta sempre internazionale?
Visualizzazione stampabile
Se dopo aver eseguito questa guida si effettua un wipe data il firmware resta sempre internazionale?
Salve a tutti, sono nella M..da più totale.
Con la guida sono arrivato alla voce: "si aprirà il programma ed ogni volta che ci chiederà Yes or Not noi dobbiamo confermare con Y ed ENTER fino al completamento dell’installazione! Riavviamo il nostro PC"
Ora questa è la mia situazione:
Sul telefono ho debug usb abilitato, account flayme attivo ma quando vado per aprire i privilegi sotto la scritta " apri privilegi sistema mi spunta APRI e non aperti, se ci clicco mi porta in una schermata, chiamata root permission, dove ci sono un sacco di programmi cinesi e alcuni messi da me come playstore etc.
Sul PC, windows 7, il file di testo adb_usb.ini lo dovuto creare io perchè non spuntava, abd mi da installazione riuscita, se avvio il tool Meizu_M2Note_From_A_to_I_Grossoshop.7z e faccio 1 e enter mi esce la scritta:
* server not running
* deamon not running. starting it now on port 5037 *
* deamon started successfully *
Poi per concludere in gestione dispositivi windows, sotto la voce altri dispositivi ho MTP con un puntino giallo e non riesco a aggiornare i driver ne manualmente ne su internet.
Penso di aver detto tutto. Aspetto fiducioso qualche dritta. Grazie.
Ragazzi per errore ho cancellato il dialer telefonico del'm2 note. qualcuno sa come ripristinarlo? ho fatto pure la recovery ma nn va più. magari akp.
Reinstalla il fw, comunque sei OT quindi scrivi in un altro Topic
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Funziona con la stable G?
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Esiste la guida per Mac?? Grazie
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Io avevo fatto la procedura per passare da A ad I con la flyme 4, dopo di che sono passato subito alla beta della flyme 5 installandola con flashify e seguendo le varie guide.
Ora ho installato tranquillamente la G scaricando l'update.zip e installandola dal telefono. Ho fatto un dirty flash.
Senza il clear data? Non hai riscontrato nessun tipo di bug? La pressione del tasto home prolungata spegne il dispositivo?
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Buongiorno,
sono bloccato al punto di Installazione di SuperSu. Quando scarico i binari e poi gli dico Normal, l'installazione fallisce ogni volta. Qualcuno sa perchè?
ps: ho già aperto i permessi di root e anche assegnati all'app. Inoltre la prima volta prima di fallire comunica che ci sono altre app con i privilegi di root che potrebbero interferire. Per completezza, dico che per installare la versione 4.5.4.2I (senza OTA attivi), avevo dovuto scaricare Kinguser/Kingroot che ora non oso disinstallare perchè dice che potrebbe causare l'instabilità del sistema. Forse è lui che interferisce?
Grazie in anticipo :)
È necessario scaricare la versione internazionale 4.5.4.1(che sul sito della flyme non vedo..) o va bene anche l ultima ovvero la 5.1.5.0 G?
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Grazie mille per la disponibilità
Quindi di conseguenza posso partire da qualsiasi versione A?
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Salve, posto la mia esperienza:
- ho acquistato a novembre il m2 note su internet, ed è arrivato dopo 10gg, con firmware A.
- ho sostituito subito flyme 4xxxA con flyme 4xxxI, con una procedura piuttosto macchinosa, ma che ha reso il telefono "Internazionale", però non era possibile, comunque, aggiornare via OTA.
- a dicembre, seguendo questa guida ho aggiornato all' ultima flyme 4.5.4.2I.
- oggi, non essendo possibile l'aggiornamento a flyme 5.1.5.0G via OTA (perchè non disponibile), ho semplicemente copiato il file "update.zip" nella memoria del telefono, e dalla cartella documenti, avviato l'aggiornamento automatico, senza cancellare niente.
Risultato: tutto ok. Per il momento sembra funzionare tutto alla perfezione, con tutte le applicazioni e configurazioni precedenti. Più avanti vedremo se sorgeranno problemi.
nuovo aggiornamento rilasciato, ma non disponibile, al download, almeno al momento, data rilascio 31/05/2016 flyme 5.1.6.0G. non rilevabile neppure via OTA.
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
Da 5.1.6.0A ad una qualsiasi G ma con gli OTA attivi, come faccio? seguo la procedura in prima pagina e invece della I metto il firmware G? O non si può ancora fare?
Sono passato da Flyme 4.5.4.2I a 5.1.5.0G e poi a 5.1.6.0G
dopo due settimane sono tornato alla 4.5.4.2I, perchè:
- Quando WhatsApp va in standby, non riceve più i messaggi, quindi niente notifiche, fino a quando si apre l'app. manualmente
- In rete dati il Play Store, se devo scaricare un app, resta in attesa di connessione, quindi funziona solo in wifi
- GMail non visualizza eventuali immagini allegate alle email
Tutto il resto mi è sembrato bello e funzionale, forse migliore alla versione 4xxxx, però per me le notifiche di WhatsApp e l'anteprima immagini di Gmail sono molto importanti, è stato determinante per tornare alla versione precedente, che non mi ha, mai, dato nessun problema.
Devo dire che ho perso moltissimo tempo nel cercare tra le varie configurazioni la risoluzione del problema, ma.... niente.
Quindi chi è passato alla I con questa guida non ha mai ricevuto (e mai riceverà?) l aggiornamento ota alla G?
Ah ho capito, credevo fosse già arrivata. Io l ho scaricata quasi un mese fa via ota per il meizu asiatico
no, non avevo bloccato niente, e comunque ho provato tutte le combinazioni possibili, ma niente. alla lista devo aggiungere anche il fatto che la localizzazione nella fotocamera, ma anche nella galleria immagini, non restituiva la località, neppure in quelle immagini acquisite nella versione precedente alla 5xxx.
Molto strano, è possibile che sia successo solo a me?
però guardando sul sito meizu
Flyme-m2 note (Global)
è disponibile la Flyme 5.1.5.0G dal 18 maggio. è disponibile addirittura anche la successiva versione. Possibile che non è ancora arrivata via OTA sui terminali nazionali nativi? strano..
Che cosa strana però..
a me la 5xxx (stabile) ha dato problemi con whatsapp, gmail, play store e localizzazione fotocamera,
purtroppo provare delle versioni, quando non puoi ripristinare una immagine di sistema funzionante, perchè in questo terminale non si può sostituire il Recovery, diventa frustrante.
Da quando ho installato la 5 stabile ha cominciato a dare problemi il touch, é impazzito....
Non so se é dovuto al firmware o al mio terminale...
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
ok. guida seguita e dopo alcuni problimi con ADB ( che non trovava il terminale ma che ho risolto) sono riuscito a passare alla 4.5.4.2I e adesso installo manualmente la 5.1.6G e poi riceverò i futuri UPDATE via OTA della G?
Lo ripeto....la rom G ad oggi NON viene notificata tramite OTA....questo sia che si sia fatta la procedura per internazionalizzare sia che si sia in possesso di un cellulare internazionale nativo....il motivo bisogna chiederlo a MEIZU! quindi bisogna di tanto in tanto controllare il repository meizu delle rom ed installare manualmente tramite update.zip le nuove uscite
Non è proprio così:
io ho acquistato la versione 4xxxA, l'ho trasformata da subito in 4xxxI, fino ad arrivare, con la guida di DanieleGS, alla Flyme 4.5.4.2I
poi con l'uscita della Flyme 5.1.5.0G ho fatto l'aggiornamento manuale, e sempre manualmente ho aggiornato alla 5.1.6.0G, sempre senza fare "clear data"
poi per i problemi descritto, ho fatto una installazione pulita con "clear data" della Flyme 5.1.5.0G, i problemi persistevano, ed ho notato che l'aggiornamento alla versione 5.1.6.0G mi veniva notificata via OTA, cosa che ho fatto.
Poi naturalmente, avendole provate tutte, sono ripassato alla Flyme 4.5.4.2I, e questa versione è notificata come la più recente.
non ho mai provato versioni beta, ma sarei interessato a sapere se i problemi che mi hanno assilato capitano anche ad altri.
Parlo di:
- Quando WhatsApp va in standby, non riceve più i messaggi, quindi niente notifiche, fino a quando si apre l'app. manualmente
- In rete dati il Play Store, se devo scaricare un app, resta in attesa di connessione, quindi funziona solo in wifi
- GMail non visualizza eventuali immagini allegate alle email
- La localizzazione nella fotocamera, ma anche nella galleria immagini, non restituiva la località, neppure in quelle immagini acquisite nella versione precedente alla 5xxx, come località mi dava Cina o CD (??????).
io ho un meizu m2 note portato da A a G l'update alla 5.1.5G l'ho fatto a mano mentre il 5.1.6G l'ho fatto via OTA (con mio grosso stupore)
Ti posso chiedere se rilevi i problemi che ho descritto?
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
allora :
- playstore: 'ho avuto anch'io ma si è sistemato forzando l'update anche con i dati ha aggiornato le app e poi l'ho riportato solo via wifi e va senza problemi
- whazzup: le notifiche mi arrivano senza problemi alcuni messaggi in realtà mi arrivano in ritardo ma è una cosa di whatzup in generale che ultimamente anche su altri dispositivi non funziona benissimo
- Gmail: tutto ok nessun problema
- localizzazione: non uso questa funzione per cui io non saprei dirti io uso localizzazioni solo per navigare via GPS
Play Store in WiFi non mi da problemi, ma se ti dovesse capitare di scaricare, via rete, un'app. che ti potrebbe servire urgentemente, e non non è possibile farlo, dai, non è normale.
Sei sicuro di visualizzare immediatamente le anteprime di immagini ricevute in allegato? -in rete dati
Puoi provare a scattare una foto con localizzazione inserita, e dirmi cosa esce scritto?
I miei sembrano problemi strani nella versione G, mentre in 4xxxI nessun problema, neppure i ritardi di WhatsApp lamentati da altri utenti.
Grazie
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
già fatto scaricato app al volo via dati senza problemi!
si le anteprime delle mail le vedo bene
Se scatto una foto in geolocalizzazione mi si apre maps e mi dice anche il luogo (in questo caso di lavoro) dove le ho fatte.