Visualizzazione stampabile
-
Cambiando firmware si invalida la garanzia? Se dovessi mandare il device in assistenza dovrei rimettere il firmware originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menec
Cambiando firmware si invalida la garanzia? Se dovessi mandare il device in assistenza dovrei rimettere il firmware originale?
il bootloader rimane invariato, quindi non ci sono problemi, comunque dipende dal venditore.
Saluti
Daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
Quote:
Originariamente inviato da
Menec
Cambiando firmware si invalida la garanzia? Se dovessi mandare il device in assistenza dovrei rimettere il firmware originale?
il bootloader rimane invariato, quindi non ci sono problemi, comunque dipende dal venditore.
Saluti
Daniele
Basta rimettere il vecchio firmware quindi
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Ora recatevi in Impostazioni>Info sul telefono> Memoria>ripristino di fabbrica>
spuntando entrambe le opzioni>avvia pulizia è obbligatoria questa cosa?
alla fine ho installato il tutto perchè fare questa proceduta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
antomito89
Ora recatevi in Impostazioni>Info sul telefono> Memoria>ripristino di fabbrica>
spuntando entrambe le opzioni>avvia pulizia è obbligatoria questa cosa?
alla fine ho installato il tutto perchè fare questa proceduta?
serve per fare l'installazione pulita, quindi lo raccomando assolutamente
-
Ragazzi scusatemi...quindi mi confermate che é possibile fare il passaggio inverso ovvero da firmware I tornare ad A? Grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menec
Ragazzi scusatemi...quindi mi confermate che é possibile fare il passaggio inverso ovvero da firmware I tornare ad A? Grazie
Inviato dal mio LG-D855 usando
Androidiani App
Confermo ed accendo :)
-
ciao !
2 domande...
se uno ha già SUPERSU installato nel tel, è necessario rimuoverlo e installare quello della guida (mi pare di aver letto così in un post) oppure va bene quello che si ha.
quale versione di Windows avete ? (domanda rivolta a chi è passato da A ad I senza problemi) ... chi ha Windows 10 ha incontrato problemi ?
grazie !!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MAUDIVISIOO
ciao !
2 domande...
se uno ha già SUPERSU installato nel tel, è necessario rimuoverlo e installare quello della guida (mi pare di aver letto così in un post) oppure va bene quello che si ha.
quale versione di Windows avete ? (domanda rivolta a chi è passato da A ad I senza problemi) ... chi ha Windows 10 ha incontrato problemi ?
grazie !!!!!!
leggi bene la guida, ci sta la risposta ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
leggi bene la guida, ci sta la risposta ;)
anche su Windows 10?:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
leggi bene la guida, ci sta la risposta ;)
Ok ho installato il SUPERUSER come da link nel tutorial (premetto che l'M2Note non veniva riconosciuto o meglio il sistema mi diceva che c'erano problemi di driver e per non saper né leggere né scrivere ho installato PDANET come suggerito nei post e da qual momento l'ha riconosciuto). Sono andato avanti nel tutorial (quindi hO installato anche i driver ADB del tutorial e seguito la procedura) fatto sta che sto da capo a dodici ... non si crea nessuna cartella .android nel profilo e se provo a crearla io mi dice che devo specificare un nome. Scusate ma le mie limitate capacità si fermano qui... spero nell'aiuto degli amici .... (io non ci capisco nulla né di windows né di android quindi per me è tutto o quasi arabo!) Daniele (l'ho comprato da te!!!! :lol:) o chi per lui please help !!!
grazieeeee!
ciao!
Ragazzi c'è qualcuno che mi può aiutare...? non riesco a creare la cartella .android e connessi. mi sono riletto due volte tutte e 29 le pagine dei post ma ho solo trovato un altro utente che anche lui non riusciva a creare sta benedetta cartella ma anche lui senza risposta....
magari per voi è facile e vi sembra una domanda stupida ma io se provo a creare una cartella con il punto davanti al nome come risposta ottengo che è necessario specificare un nome per creare una cartella !!!! Scusate ma non so come fare... spero in un vs. aiuto grazie!
AGGIORNAMENTO DELLE 23.00
ho iniziato di nuovo la procedura. Ancora nessuna cartella .android e stessa risposta se provo a crearla io ma nel profilo utente si è creata una cartella adb i cui contenuti sono:
adb -
AdbWinApi.dll -
AdbWinUsbApi.dll -
fastboot
per me è arabo... può servire a qualcosa ?
grazie
AGGIORNAMENTO DELLE 01.00AM...
sono riuscito a creare una cartella .android scoprendo in rete che bastava aggiungere un punto alla fine e sono riuscito a creare un file adb_usb.ini con notepad sempre cercando in rete come si fa una cosa del genere... quindi sono andato avanti e sono al punto di aver scompattato il file from meizu etc. e sono arrivato al punto 1 dove deve creare il file pro img da conservare nella memoria del telefono ma in affetti non ha creato niente ... la risposta è stata 5037 e si è piantato lì.....
-
Ragazzi una curiositá:
Il "famoso" bug del touch (provate a verificare installando dal play store YAMTT,e scorrendo lo schermo dai bordi laterali) è ancora presente?
Praticamente il bug consisterebbe nella scarsa rilevazione dei tocchi accanto ai bordi laterali del display,in particolare in giochi/digitazione e scorrendo dai bordi verso il centro dello schermo
Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MAUDIVISIOO
Ok ho installato il SUPERUSER come da link nel tutorial (premetto che l'M2Note non veniva riconosciuto o meglio il sistema mi diceva che c'erano problemi di driver e per non saper né leggere né scrivere ho installato PDANET come suggerito nei post e da qual momento l'ha riconosciuto). Sono andato avanti nel tutorial (quindi hO installato anche i driver ADB del tutorial e seguito la procedura) fatto sta che sto da capo a dodici ... non si crea nessuna cartella .android nel profilo e se provo a crearla io mi dice che devo specificare un nome. Scusate ma le mie limitate capacità si fermano qui... spero nell'aiuto degli amici .... (io non ci capisco nulla né di windows né di android quindi per me è tutto o quasi arabo!) Daniele (l'ho comprato da te!!!! :lol:) o chi per lui please help !!!
grazieeeee!
ciao!
Ragazzi c'è qualcuno che mi può aiutare...? non riesco a creare la cartella .android e connessi. mi sono riletto due volte tutte e 29 le pagine dei post ma ho solo trovato un altro utente che anche lui non riusciva a creare sta benedetta cartella ma anche lui senza risposta....
magari per voi è facile e vi sembra una domanda stupida ma io se provo a creare una cartella con il punto davanti al nome come risposta ottengo che è necessario specificare un nome per creare una cartella !!!! Scusate ma non so come fare... spero in un vs. aiuto grazie!
AGGIORNAMENTO DELLE 23.00
ho iniziato di nuovo la procedura. Ancora nessuna cartella .android e stessa risposta se provo a crearla io ma nel profilo utente si è creata una cartella adb i cui contenuti sono:
adb -
AdbWinApi.dll -
AdbWinUsbApi.dll -
fastboot
per me è arabo... può servire a qualcosa ?
grazie
Non credo di poter risolvere tutti i tuoi problemi però... chi è più esperto mi corregga se sbaglio: prova a creare la cartella ".android" nominandola prima senza punto (android) che aggiungerai solo dopo rinominandola.
I driver adb sono basilari, per vedere se il tuo telefono è riconosciuto apri "gestione dispositivi" dal pannello di controllo e vedi, con il telefono collegato, in modalità debug, che non ci siano triangolini gialli accanto a nessuna voce; altrimenti erca nei post in evidenza: [Guida] Drivers ADB come risolvere definitivamente il problema ! . di davide20, io ho risolto con quella. ci trovi anche il file "adb_usb.ini" da copiare nella cartella .adroid.
Forza, avanti con calma
-
Ma ragazzi possibile che non c'è una guida per mac?
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexKitkat
Ragazzi una curiositá:
Il "famoso" bug del touch (provate a verificare installando dal play store YAMTT,e scorrendo lo schermo dai bordi laterali) è ancora presente?
Praticamente il bug consisterebbe nella scarsa rilevazione dei tocchi accanto ai bordi laterali del display,in particolare in giochi/digitazione e scorrendo dai bordi verso il centro dello schermo
Grazie :)
Scusate ancora l'OT,ma mi interesserebbe sapere dai possessori se il bug è rimasto o con i piú recenti firmware I l'hanno risolto (o se è presente solo ad alcuni).
Grazie ancora :D
-
Allora, in ottica Meizu non è un bug, ma una feature per evitare tocchi involontari laterali, personalmente non mi ha mai inficiato nell usabilità e ne sono venuto a conoscenza solo grazie a questo forum.
Detto ciò non serve neanche l applicazione citata, basta mettersi con il dito a lato e cercare di scorrere questa pagina per esempio, ti dico che nel mio firmware 4.5.4.2A questo bug/feature è ancora presente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mat72
Allora, in ottica Meizu non è un bug, ma una feature per evitare tocchi involontari laterali, personalmente non mi ha mai inficiato nell usabilità e ne sono venuto a conoscenza solo grazie a questo forum.
Detto ciò non serve neanche l applicazione citata, basta mettersi con il dito a lato e cercare di scorrere questa pagina per esempio, ti dico che nel mio firmware 4.5.4.2A questo bug/feature è ancora presente.
Grazie!!
Quindi se ai lati bisogna premere delle lettere sulla tastiera(ad esempio la p) funzionerá comunque senza problemi?
-
Come farebbero a scrivere gli utenti di tutto il mondo se non vanno le lettere laterali dello schermo??? Cioè ma dai..
Ti ripeto che mi sono accorto di questo bug/feature solo perché è stato citato in questo forum, ti ripeto anche che non inficia su nessuna funzionalità del telefono (a meno che non fai giochi strani in cui è necessario premere proprio il lato lato schermo per selezionare ad esempio una casella piccola piccola. Immagino, perché come ti ho detto non ho mai avuto di tali problemi).
-
Capisco,quindi in pratica il touch dei lati funziona perfettamente,ma scorrendo dai bordi viene "inibito" per evitare tocchi involontari (si parla sempre di 2-3 mm a quanto ho capito,un'inezia)
Grazie ancora :)
-
Esattamente! Ma non è detto che rimanga per sempre, magari Meizu lo toglie prima o poi, non so neanche se c'è su altri terminali Meizu, probabilmente sì.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mat72
Esattamente! Ma non è detto che rimanga per sempre, magari Meizu lo toglie prima o poi, non so neanche se c'è su altri terminali Meizu, probabilmente sì.
Ma ad esempio,prendiamo tapatalk:
Se scorri verso il centro da sinistra nella pagina "Partecipati" o "Cronologia" non comparirá nessun menú (trascinando dovrebbe apparire il menú dei messaggi privati,le notifiche...insomma il menú utente) ?
-
Ragazzi ho fatto tutti i procedimenti, ma quando premo il tasto 5 del software il cell si riavvia e al cheking mi dice file corrupt. Da quanto ho capito bisogna dare i diritti con su ma non mi chiede niente sul cell, nessun messaggio sul cellulare per autorizzare. Come faccio? Le altre voci sono installate bene quindi i driver funzionano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
koto1979
Ragazzi ho fatto tutti i procedimenti, ma quando premo il tasto 5 del software il cell si riavvia e al cheking mi dice file corrupt. Da quanto ho capito bisogna dare i diritti con su ma non mi chiede niente sul cell, nessun messaggio sul cellulare per autorizzare. Come faccio? Le altre voci sono installate bene quindi i driver funzionano.
Quindi se apri supersu non vedi adb shell tra le app?...ti conviene rifare tutto da zero a cominciare dall'installazione della A con tutti i wipes, root, etc
Non ricordo se su questo thread o quello di m1 note un utente aveva lo stesso problema...forse con supersu pro (a pagamento) puoi forzare lapp... In questi caso adb
-
Quote:
Originariamente inviato da
koto1979
Ragazzi ho fatto tutti i procedimenti, ma quando premo il tasto 5 del software il cell si riavvia e al cheking mi dice file corrupt. Da quanto ho capito bisogna dare i diritti con su ma non mi chiede niente sul cell, nessun messaggio sul cellulare per autorizzare. Come faccio? Le altre voci sono installate bene quindi i driver funzionano.
apri una finestra di comando adb e scrivici adb shell (tieni sotto controllo il display del telefono)
e successivamente scrivici su (tieni sotto controllo il display del telefono)
se tutto installato correttamente dovresti avere un #
-
Scusami ancora, come faccio ad aprire una finestra di comando adb?
La devo aprire su PC o cell?
-
Quote:
Originariamente inviato da
koto1979
Scusami ancora, come faccio ad aprire una finestra di comando adb?
La devo aprire su PC o cell?
leggi le guide adb nel blog di grossoshop
-
Ma io non capisco...ragazzi, abbiamo internet che é la fonte di informazioni più grande del mondo, e poi vi mettete a seguire queste guide (relativamente complicate o quantomeno non per novellini) e poi becco domande tipo "come apro una finestra di comando ADB"..... Ora, capisco che uno non lo possa sapere, anche io agli inizi credevo di essere su un altro pianeta leggendo queste cose, ma caspita, usate internet!, e non solo per facebook o instagram. Non c'è l'ho con nessuno, ho scritto questo per puro sfogo e per rispondere a tutti gli utenti che fanno domande del tipo " ma dove si trova la barra delle applicazioni su PC?" e poi magari provano a installare cyanoged MOD su galaxy s5. Scusate l'OT ma credo sia un pensiero condiviso da molti il mio.
Ripeto: guardate su internet..trovate tutto! Inoltre c'è una guida per risolvere completamente i problemi dei driver ADB, che seguita ALLA LETTERA , risolve ogni tipo di problema.
Un saluto a tutti e vi ringrazio per il tempo che dedicate a noi utenti inesperti e non.
Inviato dal mio m2 note usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vardase
Ma io non capisco...ragazzi, abbiamo internet che é la fonte di informazioni più grande del mondo, e poi vi mettete a seguire queste guide (relativamente complicate o quantomeno non per novellini) e poi becco domande tipo "come apro una finestra di comando ADB"..... Ora, capisco che uno non lo possa sapere, anche io agli inizi credevo di essere su un altro pianeta leggendo queste cose, ma caspita, usate internet!, e non solo per facebook o instagram. Non c'è l'ho con nessuno, ho scritto questo per puro sfogo e per rispondere a tutti gli utenti che fanno domande del tipo " ma dove si trova la barra delle applicazioni su PC?" e poi magari provano a installare cyanoged MOD su galaxy s5. Scusate l'OT ma credo sia un pensiero condiviso da molti il mio.
Ripeto: guardate su internet..trovate tutto! Inoltre c'è una guida per risolvere completamente i problemi dei driver ADB, che seguita ALLA LETTERA , risolve ogni tipo di problema.
Un saluto a tutti e vi ringrazio per il tempo che dedicate a noi utenti inesperti e non.
Inviato dal mio m2 note usando
Androidiani App
Ho seguito alla lettera ed aggiunto adb a su. Quando premo la funzione 5 il cell si riavvia ma da sempre stesso errore file corrupt.
Consigli?
Ho provato a riscaricare sempre uguale.
Riuscito, cavetto usb cinese maledetto.
Anche su questa versione non riesco a far funzionare la flipcover in automatico. Ma perchè? c'è una voce da attivare?
Grazie a tutti!! Grandi.
-
ciao ragazzi ho un problema con il mio meizu m2 note nel passare da firmware A a firmware I
in pratica sto provando sul mio meizu m2 note asiatico preso su grossoshop a mettere la versione I pero non mi riesce
ho provato tutte le guide e con tutti i driver anche mtk pero non riesco
in pratica collegandolo al pc in gestioni dispositivi c'è adb interface col punto esclamativo e non risco ad installarlo
e quindi adb non mi riconosce il meizu
come posso fare?
ho modificato anche il file adb_usb.ini ma niente non me lo riconosce
ed ho provato su 2 pc ma la stessa cosa
cosa posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
costanic18
ciao ragazzi ho un problema con il mio meizu m2 note nel passare da firmware A a firmware I
in pratica sto provando sul mio meizu m2 note asiatico preso su grossoshop a mettere la versione I pero non mi riesce
ho provato tutte le guide e con tutti i driver anche mtk pero non riesco
in pratica collegandolo al pc in gestioni dispositivi c'è adb interface col punto esclamativo e non risco ad installarlo
e quindi adb non mi riconosce il meizu
come posso fare?
ho modificato anche il file adb_usb.ini ma niente non me lo riconosce
ed ho provato su 2 pc ma la stessa cosa
cosa posso fare?
prova i driver pdanet
-
Quote:
Originariamente inviato da
costanic18
appena installati
il driver adb interface adesso viene installato perfettamente ma comunque adb mi dice "devices not foud"
riavvia il PC
apri finestra di comando adb e scrivici adb shell
vedi se ti compare un pop-up sullo schermo del telefono,
che windows hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
riavvia il PC
apri finestra di comando adb e scrivici adb shell
vedi se ti compare un pop-up sullo schermo del telefono,
che windows hai?
fatto anche questo ma niente
sul telefono non compare nulla
e adb mi da questo
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
error: device not found
e non succede assolutamente nulla
ho windows 7 ultimate a 64 bit
-
Quote:
Originariamente inviato da
costanic18
fatto anche questo ma niente
sul telefono non compare nulla
e adb mi da questo
* daemon not running. starting it now on port 5037 *
* daemon started successfully *
error: device not found
e non succede assolutamente nulla
ho windows 7 ultimate a 64 bit
crea un altro utente windows, credo che tu abbia qualche pasticcio sul PC con driver precedentemente installati ed usati per altri telefoni, creando un nuovo utente windows dovresti risolvere!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
crea un altro utente windows, credo che tu abbia qualche pasticcio sul PC con driver precedentemente installati ed usati per altri telefoni, creando un nuovo utente windows dovresti risolvere!
molto strano visto che avevo cambiato windows una settimana fa
ma comunque ha funzionato
grazie mille!!
-
Buonasera a tutti... proseguo con il mio tentativo, da perfetto newbie, di portare il mio mio m2note da A ad I...
sto andando per tentativi.. e voglio eliminare ogni dubbio
se in "dispositivi" leggo in "Proprietà" - "generale" - M2Note" - "informazioni sul dispositivo" :
produttore : non disponibile
modello: MTP
numero modello: non disponibile
categorie: lettore multimediale
descrizione: non disponibile
mentre in Hardware - M2Note - Funzioni dispositivo dice:
Android ADB interface tipo Android Phone - produttore Google - posizione 0000.001d.0007.002.000.000.000.000.000
stato dispositivo: Il dispositivo funziona correttamente
Dispositivo USB composito - Controller USB (universal serial bus) - produttore controller host USB standard - posizionePort_#0002.Hub_#0002
stato dispositivo: Il dispositivo funziona correttamente
M2note: dispositivi portatili
riepilogo funzioni dispositivo
Produttore: Meizu
Posizione: 0000.001d.0007.002.000.000.000.000.000
Stato dispositivo: il dispositivo funziona correttamente
il dispositivo viene riconosciuto regolarmente ? ho problemi di ADB ???
ve lo chiedo perchè mi fermo sempre al solito
daemon port 5037 etc... che vedo è un problema comune....la guida l'ho letta in lungo e in largo... nel profilo principale avevo anche scaricato Pdanet ma non cambiava la risposta... quindi ho seguito il suggerimento e ho creato un altro profilo senza scaricare Pdanet ma semplicemente seguendo la vs. guida. le cartella .android l'ho creata con il comando fornito da Daniele e dentro ho create il file .ini...attualmente sono sul nuovo profile utente ma la risposta è la stessa... prima di provare a lavorare dalla finestra di comando ADB volevo sapere se da quanto sopra si può escludere che ci siano problemi di riconoscimento del dispositivo ...grazie x l'aiuto
piccola aggiunta: uso Supersufree scaricato dal link...
ogni volta che ritento la procedura e provo a riaprirlo mi da installazione fallita e io risolvo buttando l'icona nel cestino e tappando sull'app in documenti e a qual punto l'installazione va a segno al primo colpo... poi riavvio e riapro ... ma mi dice "nessuna applicazione configurata"
ce ne dovrebbe essere una credo ma quando dovrebbe apparire ? subito appena riapro o ad un certo tipo della procedura?
io oramai quando provo a rifare tutto apro subito Supersu ( che d'altronde va aperto quasi subito ) e tengo il display aperto... quindi non so se e quando dovrebbe apparirmi l'app configurata in
supersu....
--------------------------------------------------
Qualcuno può aiutarmi ? faccio presente che ho creato un nuovo utente e che uso Windows 10 tramite Parallels (Mac) quindi non "dovrei " avere casini vari nel PC virtuale in quanto lo sto usando solo per tentare questo passaggio....
grazie ...
--------------------------------------------------
-
ciao a tutti ... domanda:
ho creato un nuovo profilo e scaricato gli adb driver che mi dice siano correttamente installati sul dispositivo ..
quando scrivo dalla finestra di comando
C:\>adb>adb devices la risposta è:
Accesso negato.
perché??
sto diventando pazzo.... ma non mollo.... per ora ;)
adb shell
* daemon not running. starting it now on port 5037*
*daemon started successfully*
error: device not found
quindi non trova il Meizu anche se dal pc virtuale posso accederci senza problemi in tutte le cartelle e anche se in periferiche lo vede correttamente come Meizu M2 note ....
la domanda è PERCHE ???
-
Quote:
Originariamente inviato da
MAUDIVISIOO
ciao a tutti ... domanda:
ho creato un nuovo profilo e scaricato gli adb driver che mi dice siano correttamente installati sul dispositivo ..
quando scrivo dalla finestra di comando
C:\>adb>adb devices la risposta è:
Accesso negato.
perché??
sto diventando pazzo.... ma non mollo.... per ora ;)
Hai abilitato il debug USB sul cellulare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MAUDIVISIOO
Buonasera a tutti... proseguo con il mio tentativo, da perfetto newbie, di portare il mio mio m2note da A ad I...
sto andando per tentativi.. e voglio eliminare ogni dubbio
se in "dispositivi" leggo in "Proprietà" - "generale" - M2Note" - "informazioni sul dispositivo" :
produttore : non disponibile
modello: MTP
numero modello: non disponibile
categorie: lettore multimediale
descrizione: non disponibile
mentre in Hardware - M2Note - Funzioni dispositivo dice:
Android ADB interface tipo Android Phone - produttore Google - posizione 0000.001d.0007.002.000.000.000.000.000
stato dispositivo: Il dispositivo funziona correttamente
Dispositivo USB composito - Controller USB (universal serial bus) - produttore controller host USB standard - posizionePort_#0002.Hub_#0002
stato dispositivo: Il dispositivo funziona correttamente
M2note: dispositivi portatili
riepilogo funzioni dispositivo
Produttore: Meizu
Posizione: 0000.001d.0007.002.000.000.000.000.000
Stato dispositivo: il dispositivo funziona correttamente
il dispositivo viene riconosciuto regolarmente ? ho problemi di ADB ???
ve lo chiedo perchè mi fermo sempre al solito
daemon port 5037 etc... che vedo è un problema comune....la guida l'ho letta in lungo e in largo... nel profilo principale avevo anche scaricato Pdanet ma non cambiava la risposta... quindi ho seguito il suggerimento e ho creato un altro profilo senza scaricare Pdanet ma semplicemente seguendo la vs. guida. le cartella .android l'ho creata con il comando fornito da Daniele e dentro ho create il file .ini...attualmente sono sul nuovo profile utente ma la risposta è la stessa... prima di provare a lavorare dalla finestra di comando ADB volevo sapere se da quanto sopra si può escludere che ci siano problemi di riconoscimento del dispositivo ...grazie x l'aiuto
piccola aggiunta: uso Supersufree scaricato dal link...
ogni volta che ritento la procedura e provo a riaprirlo mi da installazione fallita e io risolvo buttando l'icona nel cestino e tappando sull'app in documenti e a qual punto l'installazione va a segno al primo colpo... poi riavvio e riapro ... ma mi dice "nessuna applicazione configurata"
ce ne dovrebbe essere una credo ma quando dovrebbe apparire ? subito appena riapro o ad un certo tipo della procedura?
io oramai quando provo a rifare tutto apro subito Supersu ( che d'altronde va aperto quasi subito ) e tengo il display aperto... quindi non so se e quando dovrebbe apparirmi l'app configurata in
supersu....
--------------------------------------------------
Qualcuno può aiutarmi ? faccio presente che ho creato un nuovo utente e che uso Windows 10 tramite Parallels (Mac) quindi non "dovrei " avere casini vari nel PC virtuale in quanto lo sto usando solo per tentare questo passaggio....
grazie ...
--------------------------------------------------
A che punto sei? Sei riuscito a risolvere?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
A che punto sei? Sei riuscito a risolvere?
no... purtroppo... ho creato due profili poi sono ritornato sul principale... tolto il file adb... reinstallato... mi dice accesso negato quando scrivo adb devices...e quando scrivo adb shell mi risponde la solita tiritera daemon not starting etc etc e poi alla fine dice che non trova il device...
oltre a debug usb c'è qualche altra cosa che devo abilitare sul Meizu?